Ci hanno fatto sognare i nostri ragazzi nella prima giornata di
gara oggi a Barzio in Valsassina con la prova dedicata al
campionato europeo.
Gabriele Giarba porta ai tifosi, l'inno di Mameli sul podio
della categoria junior, Andrea soulier nella categoria
internazionali e Luca Cotone è secondo nella categoria maggiore.
Una giornata del tutto positiva per i colori italiani con un grande afflusso di
pubblico.
La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione e anche
il meteo caldo ma arieggiato ha permesso un regolare
svolgimento.
Sul podio della internazionale lo svedese Karsson Eddi che va a
vincere di misura davanti a Luca Cotone davvero in forma e
Martin Krustek.
Nella junior come già detto colpo grosso di Gabriele Giarba
seguito da Gael Chatagno e Iwan Roberts. Nella categoria
internazionali 3 italiani sul podio. Andrea Soulier, Michele
Bosi e Michele Pradelli. Nella categoria over 40 vittoria di
Johon Van Veelen seguito da Walter Feltrinelli e Mario Mempor.
I commenti di Gabriele Giarba a fine gara: Sono molto
contento, la gara mi è semprata di giusto livello anche se
confesso di non amare il no-stop. Comunque ho rischiato in
diverse zone ma mi è andata bene malgrado un cinque che secondo
me non era cinque... ora festeggiamo ma non troppo perchè la
gara vera è domani e mi devo concentrare. Sono sul podio da 3
gare ed ho sfiorato la vittoria in altre occasioni, vorrei
regalare una vittoria al pubblico italiano, ce la metterò tutta.
Luca Cotone: Felicissimo, sono davvero contento sia per me
che per Mauri e per i miei sponsor a partire da Fabri. Ha dato
tutto ciò che avevo, questa è la seconda volta che gareggio con
questa regola e la paura di sbagliare mi ha postato a sbagliare
di più in certe zone. Comunque sono molto contento anche per i
miei tifosi.
Non male anche gli altri italiani, di sicuro poco avvezzi al
regolamento no stop ma comunque sempre nelle prime file delle
classifiche. Nella categoria maggiore oltre a Cotone secondo,
troviamo Francesco Iolitta quinto, Matteo poli sesto, Francesco
Cabrini nono, Pietro Fioletti undicesimo.
Nella junior come già annunciato Gabriele Giarba vince e Pietro
Petrangeli, altro giovane di buone speranze, è sesto,
Un lungo elenco di italiani nella categoria internazionale e
nella over 40. Fine gara verso le 16 e premiazioni prima delle
17 davanti ad un numeroso pubblico e con la presenza di molte
importanti autorità.
Prima giornata con esito positivo per il motoclub organizzatore
con i complimenti della commissione internazionale per il vario
ed azzeccato tracciato e per la gestione in genere.
Domani la prova del nove con il campionato del Mondo. Si attende
un numeroso pubblico e sicuramente sarà una giornata memorabile
per il trial italiano.
|




FOTO GRANDI CLICCA QUI
Barzio 06.07.
2013
Comunicato
stampa prova Campionato Europeo Trial
Italiani sul podio in tutte le categorie di questa prova
Italiano del Campionato Europeo. Barzio, oggi sabato 06 luglio
ha dato questo estremamente positivo riscontro. In una giornata
molto calda i nostri rappresentanti hanno dato il massimo sulle
15 zone da percorrersi per due tornate. Zone per nulla facili da
interpretarsi soprattutto con questo regolamento No Stop, che ha
visto la sua applicazione in gara qui in Italia solo in questa
occasione, in quanto la FMI non lo ha adottato, come altri paesi
oggi rappresentati. Nonostante questa difficolta nella Junior e
nella Over 40 l’Italia ha dominato, sulle zone che predisposte
in modo eccellente dalla sinergica collaborazione tra MC Monza e
MC Valsassina hanno perfettamente retto alla gara. Gli ottanta
partenti totali vedono la categoria Internazionale quale più
partecipata con oltre 32 arrivi e qui il massimo per l’Italia
tutto il podio canta L’Inno di Mameli e sopra tutti svetta
Andrea Soulier con due giri in singola cifra che precede il
connazionale ma toscano e non piemontese Michele Bosi ed ha
cognome italiano anche l’altro Michele ossia l’emiliano Pradelli.
Anche nell’altra categoria folta la Junior i cui mezzi sono moto
da ottavo di litro ossia le 125, qui ritorna l’Inno di Mameli
con il Valtellinese Gabriele Giarba che vince grazie ad un
finale di gara eccellente sul francese Gael Chatagno e l’inglese
Iwan Roberts, rafforzando cosi la sua posizione in classifica
generale. Nella Over 40 il vincitore è un olandese Jhon Van
Veelen, ma Valter Feltrinelli è secondo mentre l’austriaco Mario
Mempor chiude il podio. Categoria Top di gamma europea la
Championship vede lo svedese Eddie Karlson ottienere la sua
seconda vittoria stagionale e la leadership di classe. Ma
l’Italia sul podio c’è ed è seconda con Luca Cotone autore di
una prova eccellente soprattutto nella prima parte di gara,
staccando bene il terzo un pilota eccellente quale è il ceco
Martin Kroustek che si perde un attimo all’inizio gara. In buona
sostanza un’ottimo aperitivo e una ulteriore conferma della
bontà del lavoro svolto dagli Organizzatori in vista
dell’appuntamento Mondiale di domani domenica 07 luglio. Un
appuntamento che oltre ai Big Mondiali quali Bou, Raga,
Cabestany, Fajardo,Fujnami, solo per citarne alcuni vede anche
nella classe Junior la presenza di molti piloti Italiani che
vedono in Matteo Poli, Giacomo Saleri e Francesco Cabrini alcuni
dei nostri piloti più rappresentativi.
In ultimo ma non per ultimo una particolare premiazione data a
Franz Kadlec sedicenne pilota tedesco, ha ricordato Franco
Fedeli vera colonna del MC Monza recentemente scomparso e che
oggi il suo “Mondo” lo ha voluto ricordare.
US MC Monza
|