FOTO DEL SABATO PRE-GARA FORMATO GRANDE

certo che le idee non mancano ed ecco apparire
la sagoma per fare le foto con la propria faccia

Franco corti la copia e
Maurino "l'originale"
DAI TEAM:
TTT e Challoner dominano all'italiano!
Nella gara di Campoli Appennino, piccolo paesino nelle vicinanze
di Sora, è andato in onda la seconda tappa del Campionato
Italiano Trial 2013.
Su un terreno veramente difficile caratterizzato da rocce
friabili, la giornata risultava ottima per il Top Trial Team
Miton.
Da segnalare la seconda vittoria consecutiva di Jack Challoner
nella Internazionali in sella alla sua BOMBA Beta preparata by
Riccardo Bosi e di Feltrinelli nella Tr4 over 40. Torna alla
vittoria a Campoli anche la Trentini nella Femminile e così
facendo pareggia immediatamente i conti con la rivale.
Con queste tre vittorie il Top Trial Team si aggiudica la
vittoria della categoria Team!
Ottima pure la prestazione di Gasco nella Tr3 con il bellissimo
secondo posto.
Mentre Corvi nella Tr3 125cc agguanta il podio ma nel gradino
più basso.
Giovacchini migliorava dalla decima all'ottava posizione nella
Tr3 Over, mentre al contrario Bosi che dalla seconda passava
alla quarta nella Tr3.
Nella Tr2 gli alfieri del team non hanno brillato. Il migliore
era Zaccagnini con un scadente settimo posto e Giarba con un
deludente decimo posto.
Con problemi di schiena , il mitico Fabbri , chiudeva la
classifica nella Tr4 Over.
Tra gli Juniores, nella categoria A Bisogno era quarto. Nella
stessa categoria Meozzi era ottavo.
Nella B un bellissimo podio per Vecchietti in sella alla sua
125cc e Marchetti era invece nono.
Nella D Laghi era quinto.
Prossimo appuntamento con l'Italiano Trial sarà a Darfo Boario
Terme a Maggio.
Seguiteci sul nostro sito www.toptrialteam.it con tutte le news.
IL TEAM SPEA E MATTEO GRATTAROLA VINCONO
LA 2a PROVA DI C.I.T.O.
Il pilota del Team Spea, Matteo Grattarola, si impone nella TR1
della seconda prova di campionato e la compagna di squadra,
Elisa Peretti, è terza nella categoria femminile
Campoli Appennino (FR) 21 aprile 2013
Matteo Grattarola ha imposto il logo del Team Spea sulla seconda
prova di Campionato Italiano Trial Outdoor, magistralmente
organizzata a Campoli Appennino (FR) dal Moto Club Catenaro.
L’altezza di cinquecento metri sul livello del mare e le sezioni
con grandi stacchi e terreno con buona aderenza, non hanno
richiesto particolari messe a punto delle Gas Gas che si sono
dimostrate carte vincenti tra le mani dei piloti del Team Spea.
Nella categoria regina, la TR1, Matteo Grattarola si conferma
come il pilota da battere, vincendo con sole venticinque
penalità davanti al compagno di squadra Gianluca Tournour,
quinto a fine giornata e a Luca Cotone, ottavo alla guida della
Gas Gas assistita in gara dal Team Motomania by Fabry, che fa
capo a Fabrizio Vittori, dinamico concessionario Gas Gas di
Crevoladossola.
“ E’ stata una gara a corrente alternata, commenta Fabrizio
Moretto, seguidores di Teomat. Siamo partiti poco concentrati,
poi alla settima zona Teo ha cambiato ritmo assicurandosi un
buon margine che gli ha consentito di assorbire in modo indolore
qualche evitabile errore causato da uno strano nervosismo.
Sono cose che possono succedere ma stiamo lavorando per ridurne
al minimo le probabilità. Oggi è stato un vero peccato perché
per un paio di penalità abbiamo mancato la possibilità di fare
la doppietta con la vittoria nell’Internazionale.”
Grande prova di Pietro Petrangeli, portacolori del Team Spea
nella TR2, che alla guida di una 125cc assistita dalla
concessionaria Dimax di Gualto Tadino, ha regolato i numerosi
avversari, chiudendo la sua gara in quarta posizione, a pari
merito con il terzo e a soli tre penalità dal vincitore,
lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Stefano Garnero,
buon quinto.
Il secondo podio di giornata del Team Spea arriva con la bella
prestazione di Elisa Peretti, che si conferma sempre più come
terza forza nella categoria femminile.
Nella TR3 i giovani Emilio Tasso ed Elia Madarena, hanno onorato
i colori del Team Spea Sperimentale piazzandosi rispettivamente
al tredicesimo e sedicesimo posto nella classifica
dell’affollata categoria.
Allo start di Campoli Appennino anche i giovani concorrenti del
campionato Juniores, impegnati nella seconda delle sei prove di
campionato; al via per il Team Spea il giovane Jacopo Bono che
conclude la sua gara al sesto posto della classifica della
Juniores A.
Il prossimo appuntamento con il C.I.Trial Outdoor è fissato per
il 19 maggio a Darfo Boario Terme (BS), per la terza delle nove
prove in calendario.
A.S. Team Spea
COMUNICATO X4 TEAM
2^ prova outdoor Campoli Appennino,Frosinone 21.04.201
La fatica per la lunga trasferta nel Lazio è stata ripagata
dalla splendida
organizzazione a cura del MC Catenaro che ha avuto la capacità
di mettere a punto
una gara davvero ad alto livello.
Il tracciato è stato studiato a doc . Difficoltà giuste per ogni
categoria.
Per noi nella TR1 Daniele Maurino chiude il primo giro con 32
penalità (!) ed il
secondo con 14, che però non bastano per recuperare l’enorme
divario con gli
avversari e si colloca solo in una deludente settima posizione.
Dopo la bella gara
indoor di settimana scorsa col primo posto conquistato, ci
aspettavamo qualcosa di
più…..normale. Daniele fai un reset e riprendi a fare quello che
sai fare bene quando
vuoi.
Nella stessa categoria Matteo Poli non va meglio e dopo un primo
giro a
32(…)penalità, il secondo non migliora la situazione confermando
una giornata
no.Chiude in ultima posizione. Alla prossima gara occorre più
concentrazione .
La TR2 vede Ismael Catalin chiudere in un’ottava posizione che
lo colloca al centro
della classifica della sua categoria. Abbiamo ancora margine di
miglioramento…
Per la TR3 Riccardo Cattaneo non si fa scappare l’occasione di
salire sul gradino più
alto del podio !!! Bravo Ricki !!
Sempre TR3 troviamo Alberto Scalenghe in sesta posizione, di
seguito Valerio
Codega in settima, Diego Marelli ottiene la quindicesima e
Daniele Tosini finisce
ritirato a causa di un malessere fisico…..rimettiti al più
presto !!
Combattuta TR3OV30 con Michele Pradelli che dopo una bella prova
conquista il
secondo posto in classifica. Bravo Michele, dacci dentro!!
Nella stessa categoria troviamo Edoardo Verdari in settima
posizione, Giovanni
Pizzini in nona e Giampaolo Concina in decima. Forza ragazzi !!
Nella TR4 OV40 ottimo secondo posto per Luca Monateri e buona
prestazione anche
per Angelo Piu che chiude in sesta posizione.
Grazie a tutti !!
Roberto Bianchi
IL TEAM RABINO SPORT SHERCO ITALIA SUL
PODIO DELLA 2a PROVA DI C.I.T.O.
Simone Staltari centra il podio alla seconda prova di
campionato. Andrea Soluier si afferma nella TR3 over 30 i
giovanissimi Edoardo Portigliatti e Carlo Alberto Rabino
conquistano rispettivamente la vittoria nella Juniores D e la
piazza d’onore nella Juniores C.
Campoli Appennino (FR) 21 aprile 2013
Le sezioni tecniche e spettacolari di Campoli Appennino (FR)
sono state teatro della bella prestazione di Simone Staltari che
ha portato la Sherco del Team Rabino Sport Sherco Italia sulla
piazza d’onore della seconda prova di campionato.
“ E’ il risultato più importante della mia carriera, commenta
Simone, doppiamente importante; sia per la piazza d’onore
conquistata in gara sia perché segna l’inizio di una nuova e
decisiva esperienza nel mio futuro di pilota. Sabato durante il
sopralluogo alle zone ho capito che avrei dovuto misurarmi su
zone dure ma che avrei avuto il margine per recuperare gli
errori e così è stato. Dal secondo gradino del podio vedo il mio
futuro da una diversa prospettiva ed è più chiaro il lavoro da
fare per arrivare ad un buon risultato.”
Nella TR2, categoria di preparazione al professionismo, i due
portacolori del Team Rabino Sport Sherco Italia, Pietro Fioletti
e Federico Rembado si sono fermati rispettivamente in nona e
tredicesima posizione; entrambi in difficoltà nel primo giro,
hanno cercato il riscatto nella seconda tornata senza riuscire a
risalire significativamente nella classifica di una gara ormai
compromessa.
Nel trial in rosa i colori del Team Rabino Sport Sherco Italia
sono stati difesi con caparbietà e determinazione dalla brava
Giulia kasermann che ancora una volta si piazza a ridosso del
podio, dietro, ma non lontana, da avversarie di maggior
esperienza.
Andrea Soulier ha posto il suo sigillo anche in questa prova
portando la Sherco del Team Rabino Sport sul gradino più alto
del podio TR3 Over 30.
Al via di Campoli Appennino anche i piloti juniores al loro
secondo appuntamento di campionato; la livrea blu del Team
Rabino Sport Sherco Italia ha colorato il podio della Juniores
D, con Edoardo Portigliatti vincitore assoluto grazie al secondo
giro a zero penalità, e della J. C dove Carlo Alberto Rabino
conquista un ottimo secondo posto sopravanzando il compagno di
squadra, Lorenzo Pianezzola, quarto ad un soffio dal podio.
Il prossimo appuntamento con il C.I.Trial Outdoor è fissato per
il 19 maggio a Darfo Boario Terme (BS), per la terza delle nove
prove in calendario.
U.S. Team Rabino Sport Sherco Italia
Scorpa SRT
Lunga trasferta, ma gara dall' eccelsa
organizzazione , e ospitalità magnifica!
I nostri piloti : Miki Orizio guida bene, ma sbaglia banalmente
alla zona 4 il primo giro, e alla 12 è "vittima" di un 5
alquanto discutibile e fantasioso.. senza questi due errori
sarebbe ben altra classifica, speriamo di dover fare a meno dei
condizionali in futuro, perché' Michele sembra avere guadagnato
la tranquillità cui mancanza in passato gli ha giocato brutti
scherzi, sta guidando bene, ha un ottimo feeling con la moto, e
prossimamente ci sono gare dove ci sarà da "guidare".
Martina Balducchi non riesce a ripetere la precedente bella
prestazione e coglie la seconda piazza
Marco Grossi dopo un eccellente primo giro nella TR3 chiuso in
quarta posizione perde la concentrazione e perde il vantaggio
attestandosi in nona posizione
Marco Andreoli compie un disastroso primo giro e un eccellente
secondo,piazzandosi quinto nella TR over , ma a nostro avviso il
podio è tranquillamente alla sua portata.
Michele Andreoli è sesto nella TR4 complice qualche errore di
troppo dovuto all' inesperienza (è alla sua seconda gara!)
Simone Agliati conclude nono
Nella Juniores A Manuel "pentolino" Copetti è secondo , la
desuetudine al terreno trovato in gara lo porta a errori
evitabili
Marco Gautiero è 12° nella Juniores B , ma sta facendo
esperienza, si diverte e ha ampi margini di miglioramento.
Facciamo i nostri più vivi complimenti al M.C. Catenaro ,
organizzatore di questa gara che riteniamo esemplare!
album fotografico campoli
Team Locca Miglio Comunicato
: 07/13
Campionato Italiano Trial Outdoor
: Campoli Appennino (FR) - Domenica 21 Aprile 2013
Lunga
trasferta per il circus del trial nazionale , a Campoli
Appennino in provincia di Frosinone , un paese dell’estrema
Ciociaria, situato a ridosso della catena degli Appennini
centro-meridionali, nel versante laziale del Parco Nazionale
d’Abruzzo, dominante la Valle del Lacerno. La caratteristica che
rende Campoli Appennino unico nel suo genere è la sua
collocazione, innalzandosi sul bordo di una caratteristica e
suggestiva dolina carsica, denominata il "Tomolo", a 650 metri
di altitudine entro la quale è stato ricavato un oasi
naturalistica dove ospita una copia di orsi.
Facciamo
veramente i complimenti al MC Catenaro , organizzatore della
seconda prova di campionato italiano trial, tutto preparato al
meglio , curato nei particolari , un bel percorso e zone di un
alto livello agonistico .
Si
riconferma in grande forma Filippo Locca , che va a vincere la
TR2 per la seconda volta consecutiva, gara abbastanza sofferta
dovuta ad un errore di valutazione alla seconda zona ,poi tutto
in salita stando attento a non sbagliare più nulla , grande
recupero nel secondo giro, il migliore di tutti con solamente 11
penalità , e chiude la giornata al primo posto con due penalità
in meno del suo diretto avversario. Filippo : sono molto
contento di come è terminata la gara , non era partita nel
migliore dei modi , sono rimasto molto concentrato per tutta
giornata ed alla fine ho avuto la meglio , un grazie a tutti
quelli che mi hanno supportato.
Nella TR2 in
gara anche il nostro Gian Maria Julita , oggi non
particolarmente in forma , non predilige il terreno e non
interpreta al meglio le zone controllate , poco incisivo sui
passaggi più duri lo costringono a commettere alcuni errori
di troppo proiettandolo all’ 11° posto nella classifica
generale. Gian Maria : non sono per niente soddisfatto di
come è andata la gara , spero proprio di migliorami ai prossimi
appuntamenti.
Nella TR3 ,
ancora un 3° posto per Davide Coppi , partito con tanta
determinazione di far bene , sbaglia alcuni passaggi lasciando
alcuni piedi di troppo per il percorso, due errori gravi alla
zona 11 e 12 e chiude il primo giro al 5° posto , poi un secondo
giro magistrale , non sbaglia nulla , tutto per il meglio con
una sola penalità, recupera e agguanta il terzo gradino del
podio. Davide : peccato per il primo giro , la gara era alla
mia portata , sono comunque contentissimo di come è finita , mi
sono divertito.
Nella TR4 ,
Nicolò Albertoni , anche oggi molto bene il primo giro
portandosi al terzo posto , guida molto fluida e precisa , poi
nel secondo giro , perde un po’ di concentrazione e subito due
errori gravi che incidono subito sulla classifica finale
facendolo scalare al 5° posto assoluto. Nicolò : La gara
dovrebbe essere solamente di un giro , 2° la scorsa gara e 3°
questa , devo migliorare la mia preparazione e rimanere
concentrato per tutta la gara , sicuramente farò meglio la
prossima volta, il podio è alla mia portata.
Con noi in
trasferta , l’amico Gianni Adami , impegnato nella difficile TR4
over 40 , qualche difficoltà sul percorso , alcuni errori di
troppo , ma riesce a conquistare il 18° posto in classifica.
Gianni : L’età si fa sentire , ma devo dire che oggi mi sono
divertito tantissimo , qualche errore di troppo , comunque le
zone erano molto dure , ma va benissimo .
Prossimo
appuntamento domenica 28 , per la seconda del Master Beta a
Torrebelvicino in provincia di Vicenza e la prima gara di
Campionato Mondiale in Giappone.
Un cordiale
saluto a tutti.
Frank
A.S. Team
Locca Miglio
Beta Motor
Gara organizzata magistralmente dal MC Catenaro.
Grande conferma di Challoner e Locca con le
loro Beta Evo300 nelle categorie
rispettivamente TR1 internazionale - TR2.
Il percorso di gara giudicato molto difficile dalla ricognizione
del sabato, si è poi rivelato più facile del previsto grazie
alla mancanza di precipitazioni meteo.
Il terreno roccioso e friabile ha premiato i piloti dalla guida
decisa e sensibile.
Gran bel primo giro di gara per Challoner con la sua Evo
che, gestendo il vantaggio accumulato ha portato a casa la
seconda vittoria di stagione. Molto bene anche
Saleri 4° nella TR1 nonostante i dolorosi
postumi della rottura di una costola.
Nella cat. TR2 podio completo per i piloti Beta,
alla terzultima zona di gara Zuccali, in testa
alla gara fino a quel momento, é stato penalizzato da un pesante
“5”che lo rilegava alla terza posizione
lasciando la vittoria a Locca
per la sua riconferma stagionale con Cabrini
nuovamente al posto d’onore.
Fioletti nella cat. TR3 125
faceva il vuoto dietro di se confermando la sua
supremazia nella categoria.
Senza sbavature la gara di Sara Trentini vittoriosa
nella cat. Femminile;
Un Bravo a Feltrinelli vincitore della categoria Tr4
over 40; Clerici TR 4; Giordano TR 5 over 40;
Prossimo appuntamento Montegi GP Giappone, 27-28 aprile 2013.
JOTAGAS ITALIA a CAMPOLI APPENNINO (FR)
21-04-13
Buona la "Performance di "LUCA PETRELLA alla 2° prova CITO 2013
Una bellissima prova quella che si è svolta il 21/4 a Campoli
Appennino dove tutto ha funzionato alla perfezione, una di
quelle gare che ti fanno tornare la voglia di trial anche a
costo di fare 10 ore di viaggio, come per la maggior parte dei
presenti.
Perfetta l’organizzazione da parte del Moto Club Gianluca
Catenaro che, in un’area ottima per praticare trial ha
orchestrato una gara composta sa 12 zone da percorrere per due
volte. Zone insidiose per la conformazione del terreno con sassi
molto scivolosi, una buona partenza infatti era determinante per
la buona riuscita della zona. Il livello degli ostacoli era
nettamente più altro rispetto alla prima prova del campionato ma
nonostante ciò Luca, sempre in sella alla sua nuova Jotagas
300cc nella categoria TR2, è riuscito ad ottenere un buon 12
posto a pochi punti dal decimo classificato con un buon
miglioramento rispetto al quindicesimo posto della prima gara.
Anche in questa prova ha pagato qualche “5” di troppo ma tutto
considerato il team si ritiene molto soddisfatto.
Jotagas Italia vi da appuntamento a Darfo Boario Terme il 19
Maggio per la terza prova del Campionato Italiano.
Complimenti a tutti!
Ufficio stampa
Dmlpromotion
|