Partenza col botto per i piloti di lecco, Grattarola sbanca tutto
nella TR1 e Petrella nella TR2.
Matteo Grattarola alla guida della Gas Gas, con 3 parziali
record, 1-0-1 chiude la gara con netto vantaggio su tutti gli
avversari, infatti il secondo in classifica, lo spagnolo Morett
alla guida della nuova Vertigo, chiude con 31 penalità, mentre
al terzo posto Francesco Iolitta su Beta chiude a 36. Con
questa netta vittoria Matteo Grattarola conferma la sua
superiorità attuale sugli avversari e di sicuro un pilota così
forte avrebbe potuto dare grandi soddisfazioni anche nel
campionato del mondo ma a quanto pare, non avendo trovato
risorse, non parteciperà alle gare più lontane, un vero
peccato.
Per il campionato italiano TR1 il podio escludendo i piloti
stranieri che fanno parte della classifica internazionale, vede
al primo posto Matteo Grattarola, al secondo posto Francesco
Iolitta e al terzo posto un convincente Francesco Cabrini su
Ossa già autore di una bella prestazione domenica scorsa al
campionato europeo. con Pietro Fioletti che è in quarta
posizione.
Nella TR2 Luca Petrella con la Gas Gas finalmente può dimostrare
il suo valore tecnico e si esprime al meglio sulle zone
difficili umbre chiudendo in netto vantaggio la sua gara con
sole 16 penalità. Al secondo posto Davide Zaccagnini con la
Beta, con 42 penalità e al terzo Pietro Petrangeli con 53 anche
lui su Beta. Da notare Marco Fioletti che con la 125 arriva
quarto con 59 penalità.
Nella TR3 vittoria di Alessandro Nucifora con la JTG che
totalizza 14 penalità, davanti a Michele Andreoli su Scorpa con
16 e Manuel Copetti su Scorpa con 18.
Bella vittoria di marco Pedrinazzi nella 125 su Beta che
totalizza 47 penalità davanti a Stefano Bertolotti con Sherco,
51 e Lorenzo Gandola con Gas Gas 51.
Nella over 35 vince Marco Andreoli su Scorpa davanti a Giovanni
Pizzini su Beta e Ivan Giovacchini sempre su Beta.
Luca Menichelli vince la TR4 davanti a Maurizio Bagliolo e
Roberto Prina. Ossa Gas Gas e Beta le rispettive moto.
Martina Balducchi su Scorpa vince alla grande la femminile con
sole 19 penalità, seconta è Elisa Peretti su Gas Gas con 34 e
terza Giulia Kaserman su Sherco con 40.
Ci parlano positivamente dell'organizzazione da parte del moto
club Gas e Frizione di Gubbio. Una bella gara con tanto pubblico
a presenziare e un posto davvero bello.
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
FOTO GALLERY ( copyright gas e
Frizione )




Debutta nel campionato italiano la Vertigo con lo spagnolo
Morett

Luca Petrella grande vittoria per lui in questa prima gara
DAI TEAM:
Team Spea Gas Gas:
Netta affermazione del Team Spea nella prova di
apertura del campionato italiano trial outdoor con Matteo
Grattarola dominatore nella TR1 ed Internazionali, Luca
Petrella vincitore nella TR2 ed Elisa Peretti seconda nella
femminile.
Gubbio (PG) 19 aprile 2015
Parte subito alla grande il campionato italiano trial outdoor
del Team Spea; Matteo Grattarola
suona la carica con un bellissimo 1.0.1 che lo proietta al
vertice della classifica delle categorie Internazionali e TR1
con ben ventinove lunghezze di vantaggio sull’avversario più
diretto.
Le due penalità totali riportate sul cartellino del campione
italiano in carica non devono far pensare ad una gara
facile, perché il livello delle sezioni tracciate dai soci del
Motoclub Gas e Frizione hanno presentato difficoltà del giusto
livello, con il terreno friabile ad aggiungere un po’ di pepe a
salite ed ostacoli alti.
“ Il campionato è iniziato nel migliore dei modi, commenta
Teomat. Ho guidato bene, accusando solo due
penalità totali e centrato anche un bel “clean” nel secondo
giro. Mi sento in forma e questo significa che la preparazione
seguita durante l’inverno era quella giusta; la moto è stata
perfetta, come sempre, pronta nel rispondere alle sollecitazioni
ed affidabile. Ringrazio il Team, il Gruppo Sportivo Fiamme
Oro e tutti gli sponsor, per l’importante supporto che mi stanno
offrendo.”
Buona anche la prestazione di Gianluca Tournour,
altro portacolori del Team Spea nella massima
categoria; per lui un buon settimo posto nella TR1 ed un ottavo
nell’Internazionali.
Grande esordio di Luca Petrella alla guida
della Gas Gas del Team Spea,
che segue le orme del compagno di squadra e si impone con
autorevolezza nella TR2 dando dimostrazione di grandi capacità
di guida e maturità nella gestione della gara; suoi i migliori
parziali con il record della seconda tornata chiusa a sole due
penalità. Più staccato, con la Gas Gas
assistita dal concessionario MotoRi di Vittorio Veneto,
Carlo Minot continua la sua esperienza nella categoria
di accesso al professionismo, aggiudicandosi un promettente
nono posto.
Si conclude a poche lunghezze dal podio della TR3 125 la gara
di Jacopo Bono che precede di misura il
compagno di squadra Mirko Spreafico, quinto con
la Gas Gas assistita dalla RD Moto di
Bergamo.
Non sbaglia la mira Elisa Peretti che porta
la Gas Gas del Team Spea sul
secondo gradino del podio della categoria femminile con
l’intenzione di riconfermare il titolo conquistato nella scorsa
stagione.
Superato a pieni voti il test di inizio stagione, lo staff del
Team Spea è già concentrato sulla prossima
prova di campionato in calendario il 10 maggio a Pollein (AO).
A.S. Team Spea
Team Locca Miglio
Comunicato : 06/15
Campionato Italiano Trial Outdoor : Gubbio (PG) - 19 Aprile 2015
Apertura del Campionato Italiano Trial Outdoor nella cittadina
caratteristica Umbra di Gubbio, in un affascinante scenario sono
state disegnate otto zone controllate, tre i giri complessivi.
Tempo un po’ incerto con aria fresca, ma ha tenuto e la pioggia
non si è vista, il percorso si è rivelato abbastanza tecnico con
belle zone anche spettacolari, buona l’affluenza di pubblico.
Per i nostri portacolori , troviamo nella categoria regina la
TR1, la conferma dell’ottima forma per Francesco Iolitta che ha
saputo gestire molto bene la gara sin dall’inizio, molto preciso
e costante sino alla fine della prova dando segno incisivo del
proprio carattere e della propria forza, la preparazione
invernale ha dato i suoi frutti, messo un po’ in difficoltà su
un paio di zone, per il resto ottima gara, conquistandosi così
al termine l’ottimo 2° posto.
Ottima forma anche per Filippo Locca, buonissimo il suo primo
giro, si trova tra i primissimi, ad affrontare la seconda
tornata incappa in un paio di errori nelle zone 4 e 8 perdendo
così qualche posizione, buono il suo recupero al terzo giro ma
questo non è stato abbastanza per potersi guadagnare il podio,
un pochino amareggiato chiude al 5° posto in classifica, però ha
la piena consapevolezza di poter dire la sua in questa stagione.
Nella TR3 buono il 6° posto per Marco Pignocco, non male la sua
prestazione, ancora qualche incertezza, ma rimane molto buona la
sua conduzione della moto, vicinissimo al podio e noi siamo
convinti che presto ci potrà anche salire e togliersi qualche
meritata soddisfazione.
Ancora poco incisivo Fabio Clerico, non riesce a mantenere la
concentrazione per tutta la gara, qualche errore di troppo che
non gli rendono giustizia, sicuramente le capacità ci sono per
poter risalire la classifica di parecchie posizioni, siamo
solamente alla prima gara e quindi il percorso è ancora lungo e
sicuramente troverà la convinzione per mettere in luce le
proprie capacità, per intanto si deve accontentare dell’11°
posto.
Da segnalare che Fabio ha preso parte alla prima prova di
Campionato Europeo a Pietramurata (TN) domenica scorsa,
piazzandosi nella categoria Junior al 20° posto.
Appuntamento per domenica 26 aprile per la prova del Campionato
Regionale a Crevacuore e per il primo appuntamento Mondiale in
Giappone .
Un cordiale saluto a tutti
Frank A.S. Team Locca Miglio
COMUNICATO STAMPA Trial Team Aveto
Soddisfacente inizio per il Trial
Team Aveto,
che domenica 19 aprile ha
preso parte alla prima prova del Campionato Italiano
Trial Outdoor nella bellissima cittadina di Gubbio.
Il cielo grigio di sabato non prometteva nulla di buono,
ma fortunatamente il forte vento della notte ha spazzato
via i nuvoli, regalando così una giornata di gara
piuttosto frescolina, ma soleggiata.
Quello che si sono trovati di fronte i piloti è stato un
giro di circa
8 km con 10 zone controllate
piuttosto tecniche, su un terreno molto friabile.
Per quanto riguarda i nostri rappresentanti, nella
massima categoria, l’Internazionale, troviamo il neo
acquisto Steven Coquelin.
Buona prestazione per il pilota francese del TTA, con un
bel primo giro che lo vedo terzo nella classifica
provvisoria, nel secondo giro incappa in qualche errore
di troppo perdendo punti preziosi.
Nel terzo ed ultimo giro, il pilota transalpino riesce
nuovamente a recuperare e limitare le penalità andando a
terminare la gara in quarta posizione.
Steven resta molto deluso, ma siamo consapevoli che il
campionato è ancora lungo e potrà rifarsi nelle prossime
gare.
Nella categoria TR4, Sandro Bandini , nuovo acquisto del
TTA, termina in 13esima posizione ed Enrico Vazzoler, si
vede costretto al ritiro per un piccolo infortunio alla
mano destra avuto in una zona durante il primo giro.
Il prossimo impegno per i piloti del Trial Team Aveto è
in programma il 26 aprile, a Mongiardino Ligure (Al),
con la prima prova di campionato regionale ligure.
Comunicato Stampa 2.15 Francesco Iolitta
Dopo circa 6 mesi di sosta riparte in provinci a di Perugia,
e più precisamente a Gubbio, il Campionato Italiano Outdoor di
trial.
A Gubbio si corse nel 2009 una tappa di Campionato Italiano
Indoor, in quella occasione Francesco era stato protagonista di
un'ottimo secondo posto alle spalle dell'allora imbattibile
Fabio Lenzi.
Quella disputata domenica 19 aprile è stata una gara
impegnativa, il percorso presentava alcune insidie dovute ad un
terreno abbastanza inusuale e che contraddistingue le gare
organizzate in centro Italia.
Francesco non ha corso una gara brillante, costellata da
qualche disavventura meccanica, non ha trovato grande feeling al
primo giro e dopo una buona seconda tornata è tornato ad
inciampare nel conclusivo terzo.
Il risultato finale è stato abbastanza insperato, un secondo
posto con un buon margine sul terzo classificato, ma distante
anni luce dalla prima posizione.
i commenti di Francesco:" sono contento di aver iniziato il
campionato con un secondo posto, le note positive quest'oggi
riguardano l'ottima performance della mia Evo Factory 2015,
l'affiatamento e la forza del team e del Moto Club Albenga, la
mia condizione fisica, assolutamente senza affaticamento al
termine della gara.
Purtroppo sono deluso dal mio atteggiamento e dalla poca
grinta espressa in alcuni frangenti della gara, ho trovato tardi
il ritmo e alcuni incidenti tecnici hanno rallentato e deviato
la mia concentrazione.
Il merito del buon risultato va sicuramente diviso con Frank
e Giorgio che hanno lavorato come al solito alla grande!!!
Un grosso ringraziamento agli sponsor che ci sostengono:
M.C. Albenga, Team Looca Miglio, Betamotor, Ferplast, Edilbru,
Nuova Lancia, Rainoldi, ColorCoat, Hebo, Sidi, Ritrattosport,
Gecospecialparts, Memigraph, Pesistica Omegna.
Prima prova CITO Gubbio Future Team
Esordio con il botto per il Team Future alla prima gara di
Campionato
Italiano Outdoor a Gubbio!.
Nella bellissima location messa a disposizione dal Moto Club
“Gas e Frizione” di Gubbio si è svolta domenica 19 Aprile la
prima tappa del Campionato Italiano Outdoor di questa stagione
sportiva.
La formula scelta per la gara d’esordio è stata quella di 10
zone per 3 giri, con una zona Indoor che ha raccolto un buon
consenso di pubblico essendo posizionata nella piazza centrale
della cittadina
Le prove tracciate erano di buon livello con alcuni passaggi più
complicati che rendevano avvincente la competizione.
Dopo una partenza cosi così, rallentata da qualche errore di
troppo,
Francesco riesce a prendere un buon ritmo e affronta le diverse
zone con dei passaggi puliti che lo portano a lottare per il
podio. Podio che viene raggiunto grazie alla caparbietà e
costanza che ci mette Francesco fino all’ultima zona e grazie
all’ottimo lavoro di tutto il Team FUTURE che ha preparato una
moto performante e che ha gestito al meglio la giornata di gara.
Un risultato che fan ben sperare per il proseguo della stagione.
Ottimi i risultati dei nostri portacolori nella TR4 con
Menichelli Luca primo classificato e Andrea Agostino ad un buon
10° posto.
Per Luca la gara d’esordio era in “casa” e l’ha disputata alla
grande con una vittoria che non ha lasciato spazio a repliche.
Andrea, dopo le buone prove nelle due gare di regionale Piemonte
già disputate, in questa prima di Italiano ha portato un decimo
posto che lascia qualche rimpianto per degli errori di troppo ma
la certezza di aver guidato bene e che con il tempo aumenterà il
feeling con la nuova moto e arriveranno anche i piazzamenti.
Le dichiarazioni del pilota – Francesco Cabrini:
“Sono partito un po’ in sordina per qualche errore di troppo
nelle prime zone, poi ho finalmente ingranato e ho iniziato a
divertirmi e guidare bene.
Le zone erano davvero ben tracciate e facevano abbastanza
selezione, mi sono trovato a mio agio sia sul terreno che sulle
zone tracciate.
Nonostante qualche sbavatura nel corso dei 3 giri ho tenuto duro
fino alla fine ed è arrivato questo bel risultato che mi
soddisfa e mi sprona a fare sempre meglio.
La moto andava veramente bene e la squadra mi ha supportato al
meglio.
Ringrazio tutti gli sponsor e tutti quelli che credono in me,
partendo dal Team. Spero sia solo l’inizio e che riuscirò a dare
e a togliermi altre belle soddisfazioni.”
Le dichiarazioni del pilota – Andrea Agostino:
“Purtroppo, in una gara dove ogni penalità faceva la differenza
ho lasciato 12 piedi alla zona n.6 che lasciano rammarico in
quanto non mi hanno dato la possibilità di rimanere attaccato ai
primi.
Il rapporto con la moto migliora giorno dopo giorno, mi sento
davvero a mio agio e da guidare è fantastica.
Di questa gara mi rimane la consapevolezza di aver guidato
comunque abbastanza bene che sarà il punto da cui ripartire per
i prossimi impegni.
Domenica mi aspetta la terza tappa del regionale Piemonte a
Crevacuore e poi la seconda di Italiano, la gara di casa per me,
organizzata dal mio Moto Club. Lavoro perché arrivino risultati
migliori, sia nella singola gara che nella classifica generale
di entrambe le competizioni.”
Le dichiarazioni del pilota – Luca Menichelli:
“Unì emozione davvero bellissima, era la gara di casa, e per me
valeva doppio.
Non mi aspettavo un risultato simile ma sono davvero molto
soddisfatto.
Grazie a tutti quanti sono intervenuti alla manifestazione e
agli organizzatori che dimostrano che anche qui si può fare bene
Trial. Ringrazio anche il Team Future per la collaborazione.”
SCORPA SRT Prima prova del Campionato italiano _
Gubbio
Finalmente riparte il campionato italiano trial outdoor, e
riparte alla grande, cominciando dalla località di Gubbio ,
splendida cittadina ricca di fascino e di storia, e che
grazie alla magistrale organizzazione da parte del Moto Club
Gas e Frizione ci hanno regalato una bella gara in una
splendida cornice.
Parte alla grande grazie anche all' ottimo piazzamento dei
piloti portacolori Scorpa.
Marco Andreoli nella categoria TR3 Over
è sul gradino più alto del podio, nonstante il dolore alla
mano dovuto ad un piccolo infortunio gli è costato qualche
penalità in più .... in crescita Emoticon
smile
Primo posto anche per Martina Balducchi nella categoria
Femminile che chiude l' intera gara segnando solo 19
penalità ... Bravissima.
Bravi anche i due giovani piloti della combattutissima
categoria TR3 , con Michele Andreoli che si piazza al
secondo posto a sole due penalità dal primo e Manuel Copetti
che chiude la sua gara al Terzo posto a quattro penalità dal
primo.
Bene anche Marco Gautiero che conferma la sua crescita
sportiva debuttando nella categoria TR3 125 e raccogliendo
un buon settimo posto.
Altro debutto positivo non solo di categoria è quello di
Luca Corvi alla sua prima gara con una Scorpa 250cc e alla
sua prima prova nella dura TR2 che agguanta un settimo posto
che lascia per pensare per il futuro....
Buona anche la prestazione di Simone Agliati nella categoria
TR4.
Un ringraziamento va a tutto lo staff del Team Scorpa i
meccanici gli assistenti che grazie alla loro presenza
garantiscono un fondamentale supporto per tutti i piloti. Un
doveroso grazie anche ad Enrico Molteni (Chicco) importatore
Scorpa Italia fondamentale sostenitore del Team e sempre
presente sul campo di gara.
Prossimo impegno sarà a Pollein (AO) il 10/05/2015 con la
seconda prova del campionato italiano.
Ringraziamo tutti gli sponsor che ci supportano : Hebo -
Forma - Costa special Parts - Motul - Domino - Galfer -
Ecochimica
|