COMUNICATO 2
Formula di gara e
istruzioni per iscriversi
Sei zone e due giri, questa la formula di gara dell’Urban
Trial/CITI di Tiglieto che, vedrà sabato 30 Luglio all’opera
campioni ed appassionati di trial su un percorso cittadino
con ostacoli naturali ed indoor.
Quattro percorsi (Yellow, Green, Blue e Red Section) con il
percorso Red che avrà validità per il Campionato Italiano
Indoor.
Zone visibili per il pubblico e una vetrina unica per il
nostro sport, questa la formula Urban Trial, anello di
congiunzione tra l’indoor, che si svolge nei palazzetti -
piazze e la versione outdoor che vede i piloti in gara in
aree naturali.
Una formula di gara veloce, con i piloti impegnati per poche
ore e per gli spettatori, la possibilità di seguire i
funamboli del trial senza dover utilizzare mezzi per
spostarsi da una sezione all’altra.
Adesioni non a numero chiuso ma, con regolamento per
prendere parte alla manifestazione che prevede l’iscrizione
attraverso il modulo che trovate alla fine del testo (fino a
cinque giorni prima dello svolgimento della gara).
Per questo vi invitiamo a leggere il regolamento ed inviare
la vostra iscrizione come indicato nell’apposito modulo.
Vi aspettiamo a Tiglieto!
REGOLAMENTO -
MODULO ISCRIZIONE (chiusura iscrizioni 5 giorni
prima della gara)
L’Urban Trial arriva a Tiglieto…..
Portare il trial nelle piazze di una città o di un paese.
Questa l’essenza della formula URBAN TRIAL che a Tiglieto
(Ge) sabato 30 luglio 2016 sarà valida come seconda prova
del Campionato Italiano Indoor.
L’URBAN TRIAL, una nuova formula sperimentata in passato e
ufficializzata quest’anno con l’abbinamento all’Italiano
Indoor, garantisce la presenza di tutti i migliori piloti
Italiani insieme agli appassionati che, correranno nel
pomeriggio sulle stesse zone dei big.
La scelta degli organizzatori per l’area gara è caduta sul
campo sportivo in località Badia di Tiglieto.
Location dove verrà allestito il paddock, saranno
posizionate le tende assistenza dei piloti con l’esposizione
delle moto portate in gara e disegnate due zone delle 6
previste.
Le altre 4 si svilupperanno sui bordi del fiume Orba
dove, domina una roccia dalle dimensioni importanti che i
piloti cercheranno di risalire.
Spettacolo assicurato ed una visuale privilegiata per il
pubblico che riuscirà a vedere i passaggi degli atleti e le
loro moto, a pochi metri.
Inizio alle 18 per i piloti dalla Juniores fino alla TR2
con pausa per la cena presso l’area allestita dai
volontari della Pro Loco di Tiglieto.
Uno spumeggiante inizio prima del gran finale con i piloti
della TR1 che si sfideranno nella serata con finale di gara
fissato intorno alle 23.
Ma la voglia di andare in moto si sa è contagiosa e
domenica sarà possibile provare gratuitamente le mini
moto elettriche da Trial, nel campo sportivo, per bambini
dai 7 anni in su.
Chi invece vorrà allenarsi avrà l’opportunità di farlo
provando passaggi semplificati nelle aree di gara del
sabato.
Formula:
Il carattere indooristico, meglio conosciuto con il nome
trial artificiale, segue una formula di promozione della
specialità, inserendosi nel contesto sociale della vita di
tutti i giorni, portando questo sport non solo nei luoghi
naturali, palasport, campi sportivi etc.. ma in più aree
urbane come piazze, viali e vie delle cittadine che ospitano
questo genere di iniziativa, da qui il nome URBAN TRIAL.
Come si svolge:
Durante il giro, i piloti incontreranno nei punti prescelti,
degli ostacoli delimitati da fettucce che prendono il nome
di zone.
Queste saranno 6 costituite da materiali naturali ed
artificiali disposti in maniera da poter essere affrontati
con diverse traiettorie e cinque differenziazioni, per
permettere sia all’appassionato che al campione di
partecipazione alla gara.
Il pubblico da una sola posizione potrà vedere buona parte
della gara.
Orari gare:
Al pomeriggio dalle 18,00 per le categorie TR5, TR4, TR3,
TR2, Femminile, Juniores A,B,C.
La sera, dalle 21,00 in gara i TR1 quest’ultimi con le zone
illuminate artificialmente, che renderanno ancora più
spettacolari ed affascinanti i passaggi.
Organizzazione
Turistico/Sportiva ed informazioni per pernottamenti:
PRO LOCO
TIGLIETO
Presidente
Paolo Pescheta cell. 380 4145227 - mail: prolocotiglieto@gmail.com