Comunicato Stampa 7.16 FRANCESCO IOLITTA
Quarta e ultima tappa del CITI 2016 organizzata dal moto
club Della Superba con formula Urban Trial in una location
fantastica in quel di Varazze con una cornice di pubblico da
far invidia a numerosi eventi internazionali!
Buona organizzazione, bella la formula di gara, location
azzeccata hanno fatta da cornice alla tappa di chiusura del
Campionato Italiano Trial Indoor 2016.
Per Iolitta ritorno alle competizioni dopo quasi 2 mesi
dall'ultima gara disputata, eravamo sempre in Liguria,
sempre una gara organizzata dal moto club Della Superba, ma
era una tappa di CITO, una lunga pausa dovuta anche ad
un'infortunio che lo hanno tenuto fermo per circa tre
settimane costringendolo a saltare le due tappe centrali
della competizione Indoor.
Una buona prestazione per Iolitta che parte un pò contratto
al primo giro, che però non ha influenza sul risultato
finale, ma serve al pilota Beta del Moto Club Nonio Off Road
per ritrovare il ritmo gara.
Finale sicuramente positivo per Francesco che con 13
penalità più 3 punti di tempo si posiziona ai piedi del
podio, con un quarto posto ad una lunghezza dalla medaglia
di bronzo.

Francesco: quest'anno ho fatto veramente poche gare e
mediamente con una pausa lunga tra una competizione e
l'altra, in più l'infortunio accusato nel mese di luglio ha
allungato i tempi di questa pausa.
Sono stati due mesi in cui abbiamo cercato di lavorare al
meglio per tornare il più possibile competitivi, quest'anno
i risultati lasciano a desiderare e per il mio team la
stagione 2017 iniziava con questa gara, per capire se c'era
del margine per tornare nelle zone alte della classifica,
per capire se c'è ancora la possibilità di essere
competitivi,la risposta a nostro avviso è stata positiva,
tornare in gara dopo due mesi per di più in una gara su
ostacoli artificiali sui quali non siamo abituati a correre
arrivando quarti a un punto dal podio e a quattro dal
secondo posto credo che sia un buon punto di partrenza, si
vede che manca un pò il ritmo gara perchè 3 dei 16 punti
accumulati sono di tempo e tra i primi quattro piloti sono
il solo ad averne presi, abbiamo analizzato la gara e siamo
contenti di quanto fatto di come è stata gestita la gara e
cosa indispensabile per me, della guida espressa, peccato
per un errore stupidissimo alla zona 4 su una fila di
bancali alti mezzo metro e per non essere salito
all'ingresso dell'ultima zona per pochissimo.
Volevamo segnali positivi e li abbiamo ricevuti, siamo
contenti di questo.
Ringrazio mio papà Franck e Matteo "PEP" per l'assistenza e
oltre a loro anche ad Alessandro Vianello che mi hanno
aiutato nella preparazione tecnica in questi ultimi due
mesi, grazie a:
Team Locca Miglio, Betamotor, Ferplast srl, Rainoldi
termosanitari, Edilbru materiali per l'edilizia, Nuova
Lancia, Color Coat, Geco Specialparts, Ritrattosport, Mots,
S3, M.C. Nonio OffRoad, Memigraph, Pesistica Omegna, SIDI.
Prossimo appuntamento 18.09.2016 CITI Pozza di Fassa
Buona giornata
Cordiali Saluti
Francesco