Santa Fiora è collocata nel versante grossetano del monte Amiata,un
massiccio montuoso dell'Antiappennino toscano posto tra la
Maremma, la Val d'Orcia e la Val di Chiana, compreso tra la
provincia di Grosseto e quella di Siena.
Il monte Amiata è collocato nella Toscana meridionale, dove
svetta sulle vallate circostanti, tra cui vanno citate la Val d'Orcia,
la Maremma, la vallata del lago di Bolsena, il Chianti. Il
massiccio montuoso, oltre all'omonima vetta che raggiunge i 1738
metri sul livello del mare, include anche una serie di cime, in
continuità l'una con l'altra.
Alcune foto scattate in zona, alcune sono scure ma non è per un
errore fotografico, il fitto sottobosco e il temporale hanno
reso alcune zone praticamente notturne.

STAòTARI

LOCCA

PETRELLA

SOULIER

BONTEMPS

SPREAFICO

TRENTINI

PIZZINI

SALERI

GIARBA

CABRINI
GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA, OLTRE 500 FOTO
COMUNICATI DEI TEAM: Ancora un bel Weekend per il
Top Trial Team.
Acqua , sole, temporali e fango in un weekend Toscano molto
bello.
Santa Fiora nel Monte Amiata ha ospitato la terza tappa del
Campionato Italiano Trial. Ottima location con il gruppone di
zone a 1200 metri veramente perfette. Terreno altamente drenante
e rocce super porose con tantissima aderenza anche con la tanta
acqua venuta giù tutta la settimana.
Purtroppo il livello di zone è stato molto basso per le
categorie Tr3 e Tr4 così da mettere in difficoltà i piloti molto
di più che in una gara dura.
Nella Tr3, dopo un primo giro a 6 penailtà con piccoli piedi
appoggiati qua e là , un secondo giro molto forte lo portavano a
risalire fino alla seconda posizione. Purtroppo alla zona 12
arriva un 2 e un 3 punti totali, che lo allontana fino alla
quarta posizione. Alla fine per Michele tanta sfortuna, ad un
solo punto dal terzo, a 2 dal secondo e a 4 dalla vittoria.
Nella Tr3 Over un grande Ivan Giovacchini porta al podio la sua
Beta Top Trial Team. Costante con i suoi 12 punti, Ivan è
riuscito a fare una gara superlativa in un terreno normalmente
non a lui congeniale.
Nella Tr4 bravissimo il nostro Piemontese Roberto Prina che con
un solo piede appoggiato sulle 30 zone è appena terzo. Peccato
per Roberto. L'unica nota positiva è che con questo terzo di
oggi Roberto passa al secondo nella generale.
Sempre nella Tr4 e sempre Piemontese, Mauro Girello finisce in
diciassettesima posizione.
Nella Femminile, in gara la forte Tedesca Theresa Bauml arriva
per vincere per dimostrare il suo livello di quinta al Mondiale
nel 2015 , Campionessa Europea 2016, attuale leadership del
campionato Europeo 2016. Un'abbattimento di una bandiera in una
gara così estremamente facile al rischio del ridicolo la
condannano addirittura in terza posizione.
Top Trial Team conosce benissimo il livello altissimo della
tedesca quindi prendiamo questo terzo come grande rivincita al
Campionato Europeo di fine mese.
Sempre nella femminile, buona la gara della ligure Alex Brancati
che finisce quinta ma vicina al gruppo di testa.
Sempre grintosissima la nostra Claudia Pifferi che lottando con
orgoglio finisce settima ma comunque ottima!
Da segnalare l'ottima vittoria di Alicia Robinson nel Campionato
Inglese Ladies A.
In Norvegia, un super Sondre Haga finisce secondo nel Campionato
Norvegese massima categoria.
Inghilterra Iwan Roberts, in una brutta giornata, finisce
ottavo.
Prossimo appuntamento sarà già questo fine settimana con il
doppio appuntamento Mondiale Gp di Andorra e Gp di Francia.
Santa Fiora (GR) 05.06.2016 Domenica Gara
COMUNICATO STAMPA 08.2016 3 Prova Camp. Ital. Trial Outdoor
SRT
Santa Fiona domenica 05 giugno e il meteo sembra un attimo più
conciliante. Si perche dopo un sabato molto, ma molto bagnato,
la domenica almeno sino a due terzi di gara, la pioggia non si è
presentata. Certo è che alle ultime zone del secondo e ultimo
giro per i TR1 e TR2 la “doccia” è arrivata ed anche abbondante,
infradiciando ulteriormente le zone controllate. Zone che, visto
il meteo, erano state “ritoccate” giustamente al ribasso, cosi
se per i primi a partire queste risultavano di livello medio per
i più bravi (TR1 e TR2) partiti per ultimo giro, diventavano di
impegno medio/alto pur restando con una bella tracciatura. Bella
gara quindi, in cui l’esperienza si è evidenziata in modo
eclatante, specialmente nella TR2 in cui il podio è composta da
“senatori” di comprovata capacita di gara. Poi, vi è sempre un
poi, a seguire abbiamo un diciannovenne tal, Luca Corvi che
sulla sua Scorpa 300 è il primo degli “orange”. Peccato per lui
la zona 15, un indoor, in cui ha pagato ben dieci piedi nei due
giri, una “tassa” molto, troppo, onerosa. A seguire altri due
giovani discriminati dallo zero, cosi Lorenzo Gandola su una
fiammante Scorpa Factory 250, perde la quinta piazza pagando
anch’esso “dazio” alla zona indoor. Chiude il tris “orange”
Manuel Copetti, da poco maggiorenne, che rientra nei primi
dieci, ma che forse ha risentito un attimo dei festeggiamenti,
Manuel convinciti che puoi dare tanto di più, forza! Dobbiamo
sottolineare anche, che per tutti loro oltre all’indoor è
rimasta “indigesta” la zona 2 con quella salita dura, ma oltre a
loro anche per molto altri piloti è risultata durissima Ma il
podio c’è arriva da un sempre prestazionale e positivo Michele
Andreoli che nella TR3, anche lui vede in una vera e propria
“istituzione” il suo avversario per il primo posto. Michele
tiene due giri in singola cifra pagando solo piedi vaganti mai
un fiasco, bravissimo cosi anche nella generale in cui si pone
molto bene per la sua costanza di risultati. L’arancio Scorpa
non si ferma solo a lui, è completato dall’undicesimo posto di
papà Marco Andreoli che supera il giovanissimo Marco Gautiero
che con un primo giro molto alto compromette la sua gara
arrivando tredicesimo. Cosi va in archivio anche questo terzo
appuntamento del CITO 2016 per il Team S.R.T. Scorpa che tutto
sommato si può considerare soddisfatto visto l’età media dei
piloti che lo compongono, e poi esperienza viene con il tempo,
l’importante è “non mollare mai”. Forza ragazzi che ora vi è un
periodo di relativo stacco, sino al mese di luglio, con il
doppio appuntamento di S.Stefano D’Aveto, quindi avanti tutta
con le vostre Orange Bike made by Scorpa. ARRIVEDERCI.
Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa
TEAM SPEA E MATTEO GRATTAROLA N° 1 ANCHE A SANTA FIORA
Matteo Grattarola porta la Gas Gas del Team Spea sul gradino più
alto del podio della seconda prova di campionato italiano trial
outdoor e aggiunge la diciassettesima pallina nel pallottoliere
delle vittorie consecutive in campionato. Gas Gas del Team Spea
nuovamente sul gradino più alto della TR3 125 con il giovane
Mirko Spreafico.
5 giugno 2016 Santa Fiora (GR)
Terzo appuntamento stagionale per il Campionato Italiano Trial
Outdoor che con la prova di Santa Fiora, importante località
della provincia di Grosseto ubicata ai piedi del Monte Amiata,
chiude il lungo ponte aperto con la prima prova di C.I.Trial
Indoor.
La formula di gara scelta dagli organizzatori è quella delle
quindici sezioni controllate da affrontare in due tornate.
Gran lavoro per i tracciatori, Andrea e Leonardo Valenti, che a
causa della pioggia caduta nei giorni precedenti la gara hanno
dovuto “alleggerire” le zone, anche in previsione di un
probabile peggioramento meteo nella seconda parte di domenica.
Fortunatamente il centinaio di concorrenti iscritti è riuscito a
prendere il via con un sole ballerino che ha resistito per tutta
la prima tornata per poi cedere ad una pioggia torrenziale che
ha colto i piloti delle categorie TR1 e TR2 impegnati nelle
ultime dieci zone. Il terreno pesante non ha impensierito il
campione italiano in carica, Matteo Grattarola che ha portato la
Gas Gas del Team Spea oltre la bandierina FIN della prima
tornata con sole sei penalità, di cui cinque dovute al fiasco
alla zona otto; un buon margine che gli ha permesso di
concedersi qualche appoggio in più sotto la pioggia del secondo
giro.
Le ventuno penalità di scarto dal secondo classificato danno il
senso dello stato di forma del pilota del Team Spea che a Santa
Fiora ha concluso imbattuto la diciassettesima prova di C.I.T.O.
consecutiva.
Gara difficile per l’altro portacolori del Team Spea nella
massima categoria, Gianluca Tournour, dolorante per i postumi di
una serie di infortuni, iniziata nella prova di Garessio e
speriamo conclusa con la rovinosa caduta alla zona due
dell’indoor di Marradi.
“ La mia è stata una gara difficile, commenta Gianluca, non ero
in una buona forma fisica e questo non mi ha permesso di tenere
la concentrazione necessaria in una gara come questa, con zone
facili e senza margine di recupero. In questa situazione è
bastato il fiasco alla zona due per smontarmi completamente e
solo dopo le prime zone del secondo giro sono riuscito a
recuperare qualcosa ma ormai troppo tardi e troppo poco per
risollevare la situazione. Certamente non sono soddisfatto del
risultato ma ora penso solo a recuperare la forma fisica e a
preparami al meglio per il prossimo appuntamento.”
Gara in crescendo per Jacopo Bono, portacolori del Team Spea
nella TR3, che conquista un buon settimo posto e commenta così:
” Sono partito molto teso e questo mi ha portato a commettere
troppi errori banali che hanno compromesso la mia gara
nonostante il buon recupero del secondo giro. E’ andata meglio
che nelle prove precedenti ma non basta; c’è ancora un buon
margine di miglioramento e bisogna sfruttarlo al meglio per
essere già pronti per prossima gara.”
Team Spea vincente anche nella TR3 125 con Mirko Spreafico che
alla guida della Gas Gas assistita dalla concessionaria RD ha
regolato gli avversari consolidando la posizione di leader di
categoria nella classifica generale, con all’attivo tre vittorie
in altrettante prove disputate.
I piloti del Team Spea torneranno in zona tra le bandierine del
C.I.T.O. i prossimi 2 e 3 luglio a Santo Stefano d’Aveto per la
terza e quarta delle sette prove in calendario.
A.S. Team Spea
FINALMENTE VITTORIA !!!
Questa volta siamo a Santa Fiora,per la terza prova del
campionato italiano,una splendida cittadina della toscana che e'
riuscita ad ospitare il circus del trial in maniera
ottimale,infatti il motoclub ha fatto un bellissimo lavoro sia
per quanto riguarda le zone che il paddock,dimostrando che anche
nel centro sud italia si possono fare belle manifestazioni.
Tra i numerosi partenti ci sono SIMONE STALTARI e FRANCESCO
MARCHETTI entrambi curati dal trial academy.
Simun,con un passo gara superbo,riesce ad esprimere finalmente
le sue doti e va a vincere la sua prima prova,un primo giro
concluso a soli due penalità lo posizionava in vetta alla
classifica provvisoria con un bel margine di errore,un secondo
giro perfetto macchiato solamente da due penalità alla zona 14
toglie ogni speranza ai suoi avversari.
Siamo molto contenti di questo risultato,tutta la squadra ha
lavorato instancabilmente per dargli il massimo e i risultati
iniziano ad arrivare !
Nella tr3 FRANCESCHINO paga dei errori banali e chiude in nona
posizione finale,purtroppo l'esperienza e' molto importante in
questa categoria ma siamo sicuri che il podio e' alla sua
portata !
Grazie a tutti gli sponsor che credono in noi:
CITY EXPRESS,BAM energy drink,LANDI SRL,tg marmo,GIAQUINTO LAB,PARRICELLI
SRL,MITON,TRIAL ACADEMY CENTRE.
Davide & Prisco
FIAMME ORO 1° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL INDOOR
Vittoria per Grattarola, problemi tecnici per Maurino
Marradi (FI), 02/06/2016
La stagione indoor è partita dalla bella cittadina di Firenze
nella centralissima piazza dove ha sede il comune con delle
prove molto belle e spettacolari. Il percorso ha proposto 5
zone, nella prima manche da affrontare in un senso, e nella
finale al contrario. Matteo Grattarola ha dominato qualifica e
finale imponendosi con autorità, mentre Maurino, partito molto
bene, alla prova 3 ha avuto un problema tecnico che ne ha
condizionato la prestazione relegandolo in 8° posizione.
3° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
17° vittoria consecutiva per Grattarola, Maurino sfiora il podio
ed è 4°; per i piloti della sez. giovanile nella TR3 125
vittoria di Spreafico e seconda posizione per Rabino
Santa Fiora (GR), 05/06/2016
A soli tre giorni dalla 1° prova indoor è andato in scena il
tricolore outdoor dalla bellissima località del Monte Amiata. 15
le prove speciali che hanno caratterizzato questo appuntamento
che i piloti hanno ripetuto 2 volte. Matteo Grattarola è partito
subito molto forte ed ha condotto la gara dalla prima all’ultima
zona nonostante una distrazione al primo giro che gli è costata
5 penalità alla zona 12; per il pilota lecchese è la 17°
affermazione consecutiva nel campionato outdoor. Per Daniele
Maurino ancora un 4° posto nonostante una buona partenza che lo
vedeva in seconda posizione al termine del primo giro. Il pilota
pinerolese ha sofferto le ultime zone bagnate dalla pioggia che
si è abbattuta nel finale di gara, anche se in classifica
generale occupa la 3° piazza provvisoria. Nelle altre categorie
3° vittoria stagionale per Spreafico nella TR3 125 dopo tre
settimane di stop per una piccola frattura al ginocchio, che si
è dovuto difendere non poco da Rabino che ha guidato molto bene
ed ha chiuso al secondo posto. Nella TR2 ottima prestazione per
Gandola che chiude 6° perdendo una posizione alla discrimante
dei passaggi netti ma dimostrando un progresso continuo. Battuta
d’arresto per i nostri rappresentanti della TR3 Gautiero e
Franco, che presi dagli ultimi impegni scolastici non si sono
presentati al meglio della forma; per loro solamente un 13° e
20° posto finale
I commenti del tecnico Fabio Lenzi: ” Direi che questa trasferta
nella quale includo anche la prova indoor di Marradi è stata
molto positiva per Grattarola che si conferma il pilota da
battere anche in questo 2016. Maurino è stato sfortunato nella
prova indoor dove senza l’inconveniente tecnico avrebbe potuto
andare in finale e quindi sul podio. Nell’outdoor ha dimostrato
ancora una volta di essere competitivo, ma qui la lotta per la
2° e 3° posizione è molto serrata e ci sono 4/5 piloti che se la
possono giocare ad ogni gara e quindi sarà una bella battaglia
fino all’ultima zona. Sono molto soddisfatto anche dal risultato
dei nostri portacolori della sezione giovanile che continuano a
mostrare progressi, anche se qualcuno è stato condizionato dagli
impegni scolastici dell’ultimo periodo”.
Comunicato Stampa 4.16 FRANCESCO IOLITTA RACING
Santa Fiora, stage 3 del Campionato Italiano Trial 2016.
Bella la gara disegnata dal Moto Club che ha però dovuto
riconfigurare interamente il tracciato a causa della pioggia
caduta copiosa sia venerdi che sabato…
Una prova in bianco/nero per Iolitta che nella prima parte di
gara chiude a stretto contatto con le prime posizioni.
Partito deciso e determinato a migliorare per il secondo giro il
pilota del Moto Club Nonio Off Road incappa in 4 pesantissimi
cinque nelle prime cinque zone e da li è calato il sipario per
quel che riguarda la prova del Cusiano.
Francesco:” sono deluso e imbarazzato, nel primo giro fino alla
zona 4 non avevo guidato benissimo, ero un po’ contratto, dalla
successiva zona in poi avevo trovato sicurezza e andavo ad
aprire tutte le sezioni dalla sesta alla quindicesima, guidando
bene facendo solo fatica a passare i gradini della zona 9 e 12…
Ero sereno alla partenza per la seconda tornata, prima zona
facile fatta bene, poi alla seconda un inaspettato 5 mi ha un
po’ innervosito, ma sono rimasto concentrato e determinato a
recuperare subito alla successiva, purtroppo sono incappato in
altri errori che mi hanno portato ad accumulare punti su punti
portando a zero la mia concentrazione.
Ingenuo nel finale a non ritrovare la concentrazione senza
riuscire a dare il meglio nelle ultime zone che mi avrebbero
fatto recuperare qualche posizione in classifica.
Ora per il campionato diventa dura, per fortuna davanti a parte
il primo gli altri piloti si stanno scambiando le posizioni in
continuazione e quindi c’è possibilità di rientrare, ma… bisogna
lavorare diversamente e penso di sapere come fare e questo
confido mi riporterà in posizioni migliori.
Grazie a Frank e Massi per l’assistenza.
Grazie a Moto Club Nonio Off Road, Betamotor, Team Locca Miglio,
Ferplast, Edilbru materiale per l'edilizia, Nuova Lancia,
Colorcoat, Ritrattosport, Sidi, Rainoldi Termosanitari, S3, Mots,
Palestra Pesistica Omegna, Geco Specialparts, Memigraph.,
ProPark trial Ceranesi.
Prossimo appuntamento Domenica 3 luglio Santo STafano d'Aveto
Cordiali saluti
Francesco
Team Locca Miglio
Comunicato : 13/16
Campionato Italiano Trial Outdoor: Santa Fiora (GR) – 05 Giugno
2016
Domenica 05 Giugno a Santa Fiora in provincia di Grosseto, ai
piedi del Monte Amiata terzo appuntamento con il Campionato
Italiano Trial Outdoor, organizzazione alquanto buona da parte
del Moto Club Santa Fiora che ha preparato benissimo una gara di
alto livello malgrado le difficoltà create dal tempo un po’
incerto, caratterizzato da sole ed acquazzoni, quindici le zone
disegnate su di un bel percorso per i due giri in programma.
Giornata splendida per i colori del Team Locca Miglio,
nuovamente a segno in un momento particolarmente di forma per
Filippo Locca nella classe regina la TR1.
Si è visto subito dalle prime battute che Filippo rispondeva
bene, molto reattivo sulla moto, un passo gara veramente grande,
primo giro ad alto livello, poi migliora ancora nel secondo giro
dando il massimo malgrado gli scrosci d’acqua che si riversano
in grandi quantità sui piloti e quanti si trovavano nei boschi
di S. Fiora , ma tutto va per il meglio e Filippo inzuppato
d’acqua, chiude la sua gara con uno splendido 2° posto, subito
dietro al leader e pluricampione M.Grattarola.
Un bellissimo podio che conferma perfettamente le qualità di
Filippo, che grazie al risultato odierno, conquista anche il 2°
posto nella classifica generale di campionato Italiano .
Al 6° posto ma non troppo distante troviamo Francesco Cabrini e
una 10° posizione Francesco Iolitta, che ancora non riesce ad
entrare in gara .
In TR3, si difende abbastanza bene Fabio Clerico, una gara un
po’ sofferta ma nel complesso discreta, guadagnandosi il 15°
posto.
Non c’è tregua per Filippo che si deve nuovamente preparare per
spostarsi a Sant Julia nel principato di Andorra e poi Lourdes
per un altro fine settimana di gare con il campionato Mondiale
Trial Outdoor, mentre per tutti gli altri piloti appuntamento a
Forno d’Ono per la gara del Trofeo Master Beta,
un cordiale saluto a tutti.
Frank A.S. Team Locca Miglio
|