2 ottobre Torrebelvicino (ultima prova)


 

CLASSIFICHE: CITO-TR - DETTAGLIATE - JUNIORES -

CAMPIONATO-TR - CAMP-JUNIORES

Al moto club Val Leogra il grande impegno per la realizzazione dell’ultima prova di campionato italiano trial 2016. Il presidente del sodalizio vicentino Denio Munari, ha saputo coordinare quest’ultima gara nel migliore dei modi e malgrado il meteo avverso, la manifestazione ha avuto il consenso molto positivo da parte dei piloti. La pioggia battente caduta ad intermittenza durante la giornata non ha per nulla danneggiato il percorso che è risultato del giusto livello malgrado la scivolosità.  Purtroppo il grande pubblico non è intervenuto proprio a causa delle pessime condizioni meteo ma questo non ha comunque interferito con l’esito della manifestazione che oltre al resto, ha avuto il pieno appoggio dell’amministrazione comunale.

Naturalmente  i punteggi di campionato avevano già assegnato alcuni titoli nazionali, ma in ballo c’erano i posti d’onore ed alcuni titoli ancora non assegnati.
Per questo motivo il compito degli organizzatori era ancora più gravoso, ma l’esperienza e la volontà di fare bene ha premiato questo attivo moto club. Bravi…..

Se il titolo di campione italiano della massima categoria era già nelle mani di Matteo Grattarola con la Gas Gas,  il posto d’onore era ancora vacante. Luca Petrella (TRS)  è partito come secondo ma Gianluca Tournour (GasGas) distanziato di pochi punti aveva tutte le possibilità di riprendersi il secondo posto conquistato nel 2015.  Petrella però parte subito determinato e malgrado un piccolo intoppo alle ultime zone era in testa alla gara già dal primo giro davanti ad un ormai “rilassato” Grattarola. Tournour, che come è noto patisce un po’ il bagnato non regge l’andatura di Petrella , che appare molto determinato e a fine gara è secondo dietro un rimontante Grattarola ma a poche lunghezze di distacco. Tournour  non riesce ad ingranare e a fine gara è solo quarto dietro un sorprendente Giacomo Saleri (Beta).  Bravo Pietro Fioletti (Beta) che malgrado alcuni pesanti fiaschi rimonta in classifica e finisce in quinta posizione.  Soffrono un po’ di più il terreno Cabrini, Poli, Maurino, Locca e Iolitta che terminano nell’ordine la classifica della gara.
Cambiano i piazzamenti nella classifica internazionale. I primi due sono Grattarola e Petrella ma al terzo posto è lo spagnolo della Vertigo Francesc Moret  a salire sul terzo gradino del podio. Segue poi al quarto posto un altro gradito ospite d’oltralpe, il francese della Scorpa Benoit Bincaz.

In campionato le medaglie dei primi tre posti vanno a Matteo Grattarola:oro, Luca Petrella:argento e Gianluca Tournour:bronzo.
Senza nulla togliere agli altri bravissimi piloti TR1, ci tengo a segnalare la grande prestazione di Luca Petrella, non si era mai verificato a "mia memoria" che un pilota passasse in TR1  e finisse subito secondo in campionato. Bravo Luca e il fatto di essere arrivato secondo davanti a piloti molto forti gli fa ancora più onore.
Naturalmente non ci dimentichiamo di Matteo Grattarola, ormai la sua bravura è scontata e lo dimostra il fatto che ha vinto tutte le prove con un buon margine su tutti gli altri. Nulla da eccepire anche su Gianluca, il titolo europeo 2016 la dice lunga sulle potenzialità di questo ancora giovane pilota.

Anche nella TR2 il titolo era ormai assegnato a Pietro Petrangeli (Beta). Il prossimo anno lo vedremo in TR1 e anche per lui sarà un impegno molto gravoso come lo è stato per Luca. 
La gara è a favore di Simone Staltari ( Beta) che termina a 4 penalità i tre giri davanti a Stefano Garnero (JTG)  con 9 e Pietro Petrangeli con 14.
In campionato Primo è Petrangeli, secondo Garnero e terzo Staltari.

Michele Andreoli (Scorpa) vince la TR3 davanti a Stefano Bertolotti (Sherco) e Giacomo Gasco (Beta)
la classifica finale di campionato è però a favore di Alessandro Nucifora (JTG) davanti a Michele Andreoli e Giacomo Gasco.

Nella 125 ennesima vittoria di Mirko Spreafico (GasGas) che fa l’anplein con quest’ultima vittoria davanti a Rabino carlo Alberto (Beta) e Andrea Moretto (GasGas). Medesime le posizioni finali di campionato 125.

TR3 over: gara per Stefano Donchi (Beta) davanti ad Andrea Buschi (vertigo) e Angelo Piu (vertigo) nel campionato la medagli d’oro va a Giovanni Pizzini (Beta), l’argento a Stefano Donchi (Beta) e il bronzo a Richard Pichler (GasGas).

Nella TR4 Roberto Prina (BetaTTT) vince la gara di Torrebelvicino davanti a Philippe Bontemps (Beta) e Nobili Gierri Riciard (Vertigo). Nel campionato vince la categoria Roberto Prina davanti a Giorgio Donaggio e Philippe Bontemps.

Sara Trentini su Beta vince la gara vicentina davanti a Elisa Peretti (beta) e Giulia Kasermann (Beta).
In virtù delle sei vittorie su sette gare il titolo va a Sara Trentini davanti a Elisa Peretti e Giulia Kasermann.

Anche per le categorie juniores la gara di Torrebelvicino ha concluso il loro campionato. Le zone disegnate ad arte nel bel campo trial permanente hanno fatto la giusta selezione anche in questa occasione.
Due i concorrenti nella categoria A, Luca Poncia, vincitore di giornata e campionato, e Tommaso Bottini secondo sia in giornata che in campionato. Al terzo posto di campionato Fabio Grattarola assente in questa occasione.

Nella B vince Matteo marenghi davanti a Andrea Gabutti e Edoardo Portigliatti. In Campionato però a vincere il l’oro è Edoardo Portigliatti, argento per Andrea Gabutti e bronzo per Matteo marenghi.

Nella C vincitore di giornata Giacomo Brunisso davanti a Christian Bassi e Edoardo Brusatin
Nel campionato la medaglia d’oro va a Christian Bassi, l’argento a Giacomo Brunisso e il bronzo a Salvatore Scoppelliti.

Infine nella D di giornata vince Gabriele Vietti Violi davanti a Diego Gomma.
Primo in campionato Edoardo Vietti Violi, secondo Diego Gomma e terzo Davide Scarfogliero.



GRATTAROLA


PETRELLA


TOURNOUR


MORET


BINCAZ


PETRANGELI


CITO FEMMINILE

 


GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA


I CAMPIONI DEL 2016

 


I COMUNICATI DEI TEAM:

COMUNICATO STAMPA n° 14.2016        02.10.2016    MC TRIAL VAL LEOGRA

7° Prova Campionato Italiano Trial Outdoor         Torrebelvicino ( VI )

Con quest’appuntamento del 02 ottobre anche il Campionato Italiano Trial Outdoor anno 2016 se ne và in archivio,è quindi ora di fare un breve commento alla gara e una sintesi della stagione 2016 per il team SRT Scorpa. E’ stato il Moto Club Trial Val Leogra ad assumersi l’onore conclusivo di questa stagione e l’ha fatto bene. Certo un meteo infame, non ha permesso a un pubblico più numeroso di assistere alle fasi finale del CITO 2016. La gara è stata ben composta sia come logistica sia come percorso, anche se, il sopra citato meteo l’ha resa bella tosta per tutti, minder compresi. In questa situazione il Team SRT si è ben difeso, e anche oggi è andato a podio sul gradino più alto nella TR3, con un super Michele Andreoli, che ha stroncato un’agguerrita concorrenza che l’ha insidiato sino all’ultimo, andando a vincere agli zeri dopo 30 zone controllate che componevano la gara. L’altro rappresentante “orange” della TR3 Marco Gautiero oggi non ha ben “carburato” sulle zone e si deve accontentare della nona piazza, che non è per nulla congeniale alle sue capacità. Passiamo ora alla novità di questa gara per quanto riguarda il Team SRT, ossia la presenza di Benoit Bincaz il forte pilota francese per la seconda volta in italia dopo la 2GDB, nella classe Top la TR 1. Per lui un regolamento completamente diverso a quanto è abituato, l’ha un attimo penalizzato, ma il suo quarto posto ai limiti del podio è di assoluto rispetto, ottenuto oltretutto su un terreno particolarmente difficile anche come ricerca di valide traiettorie, cosa che richiedeva la giusta esperienza. Altro pilota in arancio della TR1 anche se”privato” è stato Matteo Poli che ha ottenuto un “onesto” ottavo posto in un’impegnativa categoria. La categoria che vedeva impegnati il maggior numero di piloti del Team SRT, ben tre, era la TR2 . Qui il migliore dei tre è stato Manuel Copetti giunto sesto, alla sua ultima gara (ci dispiace) in sella alla moto “orange” Scorpa. A Lui e alla sua appassionatissima famiglia un augurio di felice proseguo ed ottimi risultati. Se Manuel è giunto sesto gli altri due “tali” Lorenzo Gandola e Luca Corvi lo hanno “seguito a ruota” arrivando settimo Gandola e ottavo Corvi in un a gara in cui non si sono trovato a loro agio su un terreno viscido e con un tempo meteo cosi inclemente, questo alle zone 6 e 7 in cui Copetti si è avvantaggiato sui loro punteggi, mentre la zona 10 è stata la vera bestia nera per tutti e tre. Ora finita la stagione CITO 2016 un attimo di riflessione e di pausa rigeneratrice, per poi affrontare il programma 2017 con il preciso intento di migliorare i già buoni risultati ottenuti dal Team.  Per quanto riguarda le Classifiche finali di Campionato le stesse, hanno bisogno di una riflessione più ampia, che non è possibile fare in questo spazio, necessario  però far presente,in modo generalizzato, i più che buoni risultati sia nella TR2 che nella TR3 ad opera dei giovani e giovanissimi piloti del Team SRT Scorpa. Un arrivederci a tutti  per questo nuovo comunicato sui piazzamenti finali del Team, con relativi commenti ed analisi. Ciao

Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa

Photo courtesy by Mototrial


IL TEAM SPEA CHIUDE IN BELLEZZA IL C.I.T.O. 2016

 Con la  ventunesima  vittoria consecutiva il pilota del Team Spea,  Matteo Grattarola, chiude in bellezza la stagione del suo settimo titolo tricolore outdoor.      Terzo posto in classifica generale per Gianluca Tournour  ed en plain di vittorie anche per il giovane portacolori del Team Spea e neo campione italiano nella TR3 125, Mirko Spreafico.

 Torrebelvicino  (VI) 2/10/2016

 Il circus del campionato italiano trial ha fatto tappa  a Torrebelvicino (VI) per l’ultimo dei sette appuntamenti del calendario 2016. Con il titolo della categoria regina  già saldamente nelle mani del pilota del Team Spea, Matteo Grattarola, la sfida si è concentrata sulla corsa  per la piazza d’onore  ed i titoli delle categorie minori.

Purtroppo la pioggia prevista per il fine settimana è caduta abbondante nella notte tra sabato e domenica, lasciando ai concorrenti un terreno particolarmente insidioso e scoraggiando il pubblico,  atteso numeroso dai soci del Moto Club Trial Valleogra, organizzatore dell’evento.

Nella TR1  continua la corsa di Matteo Grattarola, che chiude in bellezza aggiudicandosi anche la prova conclusiva e raggiungendo così il personale record di   ventuno  vittorie consecutive; l’equivalente di tre stagioni  nel campionato italiano Outdoor.

Nella TR1 la sfida si accende nella corsa alla  piazza d’onore; Gianluca Tournour ha ancora qualche carta da giocare per confermare il pettorale numero due  ma  non riesce ad andare oltre al quarto posto di giornata, ad un punto dal terzo.

“ Quella di oggi era la gara decisiva per il titolo di vice campione, commenta il pilota del Team Spea,  ma un paio di fiaschi  ad inizio gara sono stati un fardello pesante e nonostante  avessi trovato il ritmo giusto non sono riuscito a recuperare il distacco dagli avversari, anche a causa dei crampi che mi hanno disturbato per tutto il terzo giro. “

La classifica generale vede il pilota del Team Spea sul terzo gradino del podio di TR1 ed Internazionali a conclusione di una stagione condotta con determinazione ma pesantemente condizionata nelle prime prove dai postumi di alcuni infortuni.

Gara e campionato in crescendo per il giovane pilota del Team Spea, Jacopo Bono, che dopo un avvio di gara un po’ stentato trova il giusto ritmo e si porta a fianco del gruppetto di testa  per chiudere  con un buon quinto posto che lo porta   all’ottava piazza nella classifica generale della TR3.

En plain di vittorie per il neo campione italiano della TR3 125,  Miko Spreafico che alla guida della Gas Gas del Team Spea, assistita dal concessionario RD  Moto di Bergamo, ha chiuso con una vittoria una stagione che lo ha visto dominatore indiscusso.

  Soddisfazione nello staff del Team Spea per la conclusione di un campionato che ha visto i piloti  del Team protagonisti  ai massimi livelli nelle proprie categorie e Gas Gas leader nella   classifica risevata alle case costruttrici.

Risultati importanti, resi possibili dal sostegno degli Sponsor che hanno creduto nella professionalità e nella passione dello staff del Team Spea.

 

                                                                                                              A.S. Team Spea

 

 TEAM SPEA   PALMARES 2016

Campione italiano Trial Indoor           con Matteo Grattarola

Vice Campione italiano Trial Indoor   con Gianluca Tournour

Campione italiano Trial Outdoor TR1 e Internazionali    con Matteo Grattarola

Terzo classificato C.I.T.Outdoor TR1 e Internazionali    con Gianluca Tournour

Campione italiano Trial Outdoor TR3 125     con Mirko Spreafico

Ottavo classificato C.I.T.Outdoor TR3          con Jacopo Bono


Grattarola, già Campione Italiano vince la sua 21 gara consecutiva, Maurino solo 8° per il riacutizzarsi del dolore al gomito, Spreafico vince la gara ed è Campione Italiano TR3 125, Brunisso (Jun. C) vince la sua prima gara. Le Fiamme Oro si aggiudicano il Campionato Italiano a squadre riservato ai Club Top

Torrebelvicino (VI), 2 ottobre 2016

L’ultima prova del Tricolore outdoor e del Trofeo nazionale Juniores è stata ancora una volta all’insegna del cattivo tempo. La pioggia ha accompagnato gran parte della giornata rendendo particolarmente scivolose le 10 prove delle categorie TR e le sei degli JUNIORES.

Matteo Grattarola vince la sua 21° gara consecutiva con la solita scioltezza, mentre Maurino, dolorante al braccio guida discretamente bene nelle prime due tornate ma poi cede al dolore e crolla nel terzo giro; per lui 8° posto in gara e 7° in campionato. Gandola (TR2) chiude la gara in 7° posizione ed in 6° posizione la sua prima stagione con la cilindrata “grossa”. Mirko Spreafico vince la sua 7° gara stagionale e si aggiudica il Campionato Italiano nella TR3 125; nella stessa classe Rabino al suo debutto chiude gara e campionato in 2° posizione. Nella TR3 gara un po’ sfortunata per Gautiero e Franco che chiudono la giornata in 9° e 12° posizione; in Campionato terminano in 9° e 15° posizione. Per l’ennesima stagione il il nostro centro nazionale Motociclismo del Gruppo Sportivo Fiamme Oro si aggiudica il Campionato riservato ai Club TOP.

Nella gara riservata agli JUNIORES purtroppo non prende parte il nostro Feltrin infortunatosi la settimana precedente (rottura quinto metacarpo) che chiude comunque la stagione in 4° posizione nella JUN B; nella stessa categoria Danelon termina la gara in 7° posizione ed il Campionato in 10°. Nella JUN B prima vittoria stagionale per Brunisso che termina il Campionato in 2° posizione. Nella JUN D Lenzi ed Uberti chiudono la stagione in 4° e 5° posizione.

I commenti del tecnico Fabio Lenzi: “Anche la stagione 2016 ormai si è conclusa. Complessivamente sono soddisfatto sia per i risultati che per l’impegno dei ragazzi. Mi complimento con Grattarola e Spreafico che hanno vinto i rispettivi campionati. Sono un po’ rammaricato per gli infortuni di Maurino e Feltrin che hanno condizionato in parte la loro stagione, ma sono sicuro che recupereranno alla svelta e troveranno nuovi stimoli per fare meglio la prossima stagione. Ringrazio come sempre la Polizia di Stato che con le Fiamme Oro ci permette di fare questa bellissima professione e ringrazio tutte le persone che hanno collaborato in questa stagione, i rispettivi team dei nostri ragazzi e le famiglie, che come sempre hanno fatto un ottimo lavoro con tanta passione”

Cordiali Saluti
Fabio Lenzi
Resp. Sez. Giovanile Trial Fiamme Oro

 

 
 
 
 

Silvano Brambilla - MotoTrial.it   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito