IL GAS GAS FACTORY FG TEAM
CHIUDE IN BELLEZZA
IL FIM TRIAL WORLD
CHAMPIONSHIP 2016
Davanti al folto pubblico del GP d’Italia il Gas Gas
Factory FG Team si conferma tra i Top Ten mondiali con Matteo
Grattarola e conquista il titolo iridato nella TR2 e 125
rispettivamente con Jack Price e Jack Peace.
Chiampo (VI) 3-4 settembre 2016
Il mondiale trial torna in Itaia dopo un anno di assenza con la
prova conclusiva della stagione 2016 organizzata a San Pietro
Mussolino (VI) dall’esperto Moto Club Valchiampo.
Due le giornate di gara del GP d’Italia che hanno visto al via
anche i portacolori del Team Spea,
Matteo Grattarola, fresco del titolo di Campione
Italiano indoor e Gianluca Tournour tornato a
gareggiare tra i top rider del mondiale in occasione della tappa
italiana.
Caricati dal tifo di oltre diecimila spettatori i piloti del
Team Spea hanno dato il massimo per tenere
alto il valore del trial italiano; Matteo Grattarola
conquista un promettente ottavo posto mentre Gianluca
Tournour paga lo scotto dell’assenza prolungata dalle
competizioni iridate e chiude la giornata con una pur positiva
sedicesima posizione.
Domenica, davanti ad un pubblico ancora più numeroso e caldo del
giorno precedente, il campione italiano, Matteo
Grattarola sfodera grinta e tecnica e regala al
Gas Gas Factory FG Team ed agli appassionati
italiani un bellissimo sesto posto chiudendo così in bellezza la
prima stagione da pilota ufficiale Gas Gas, al
nono posto nella classifica generale. Soddisfazione per
Gianluca Tournour che migliora la sua prestazione porta
la Gas Gas del Team Spea al
quattordicesimo posto iscrivendo così il suo nome nella
classifica generale del FIM Trial World Championship 2016.
Sabato la sfida al vertice della TR2 è tutta in casa tutta in
casa Gas Gas tra Dan Peace e
Arnau Farrè, e solo la discriminante degli zeri assegna
la vittoria al pilota britannico.
Jack Price, a titolo già acquisito, ha testato
alcuni nuovi setting per la sua Gas Gas ma
senza riuscire a stabilire il giusto feeling e chiude la
giornata con un inusuale diciottesimo posto, prontamente
riscattato con la piazza d’onore di domenica, davanti ai
compagni di marca Dan Peace, Arnau Farrè
rispettivamente quinto e sesto.
Fresco detentore del titolo della 125, Jack Peace
si è misurato tra le bandierine della TR2 ottenendo un
promettente quindicesimo posto il primo giorno per migliorarsi
con un quattordicesimo nella prova di domenica.
In assenza di Jack Price il podio arriva per opera del giovane,
Mirko Spreafico che sabato e domenica porta la
Gas Gas del Team Spea,
assistita dal concessionario RD Moto di Bergamo, sul secondo
gradino del podio conquistando così, il tredicesimo posto in
campionato.
Soddisfazione sotto la tenda del Gas Gas Factory FG Team
per la bella prestazione di Sandra Gomez che
conquista la piazza d’onore nella prova del mondiale femminile
di sabato e consolida, con il sesto di domenica, la seconda
piazza in classifica generale, ad una sola prova dal termine
del campionato.
Le classifiche del FIM Trial World Championship 2016 vedono i
piloti del Gas Gas Factory FG Team in posizioni
di vertice. Matteo Grattarola si riconferma tra
i Top Ten del mondiale con un nono posto che paga lo scotto
dell’assenza dalle competizioni iridate nelle scorse stagioni
ed il compagno di squadra, Franz Kadlek , è
undicesimo per un paio di lunghezze.
La classifica della TR2 è stata letteralmente dominata da
Jack Price che ha preceduto i compagni di
squadra Dan Peace e Arnau Farrè
rispettivamente terzo e quarto. Nella 125 si afferma,
con due prove di anticipo, Jack Peace che solo
in tre gare ha lasciato il gradino più alto del podio per la
piazza d’onore.
“Siamo molto contenti, commenta Claudio Favro
patron del Gas Gas Factory FG Team,
perché abbiamo chiuso il campionato con una bella prestazione di
Matteo, che secondo noi era alla sua portata in
tutto il campionato, ma ancora più bella perché ottenuta nel GP
d’Italia, davanti ad una marea di pubblico. Grande
soddisfazione anche per la prestazione di Mirko
Spreafico, a podio in entrambe le giornate, e per i
titoli della TR2 e 125. Un grande risultato se si pensa che
solo sei mesi fa grosse nubi si addensavano all’orizzonte della
Gas Gas e tanti ci davano per “dispersi”.
Abbiamo conquistato due titoli mondiali, siamo nei Top Ten
della GP e in lotta per il titolo nel mondiale femminile; il
Gas Gas Factory FG Team è
stato protagonista in tutta la stagione e questo è per noi,
motivo di grande orgoglio.
Un complimento all’organizzazione che ha allestito una delle più
belle gare mondiali in assoluto; mi auguro di tornare presto a
S. Pietro Mussolino a disputare un altro mondiale”
A.S. Gas Gas
Factory FG Team
Matteo Grattarola chiude il suo mondiale con un brillante 8°
e 6° posto nelle due giornate ed è 9° in campionato. In gara
anche tre atleti della sez. giovanile nella cat. TRIAL 125;
Gandola e Spreafico rispettivamente 1° e 2° in entrambe le
giornate, Rabino 5° e 6°
Chiampo (VI), 3/4 settembre
Nell’ultimo G.P. stagionale organizzato in maniera
impeccbile dal M.C. Valchiampo tutto è andato nel migliore
dei modi; bel tempo, belle zone, tantissimo pubblico ed un
grandissimo risultato da parte dei nostri atleti. Matteo
Grattarola ha chiuso la sua stagione mondiale con un ottimo
risultato in gara ed in campionato, dimostrando di avere le
qualità per puntare in alto il prossimo anno. I nostri
ragazzi della sezione giovanile trial hanno sorpreso con dei
risultati forse inaspettati. Gandola ha vinto entrambe le
giornate ma non senza difficoltà; il compagno di maglia
Spreafico dopo il secondo posto del sabato la domenica ha
tentato l’attacco fermandosi a sole 4 penalità. Rabino al
suo primo anno di esperienze internazionali ha chiuso al 6°
e 5° posto entrambe le giornate dimostrando di
apprendere alla svelta.
I commenti del tecnico Fabio Lenzi: “Devo dire che ho
assistito ad una bellissima gara come non si vedeva da
tempo. I ragazzi del Valchiampo hanno saputo coinvolgere
tutta la vallata e non solo. Già dall’autostrada dove i
cartelli indicavano l’uscita per il mondiale di trial e
poi nella statale che portava a Chiampo un sacco di moto
esposte fuori da case, aziende ed esercizi commerciali,
veramente complimenti!!! Così come devo fare i
complimenti ad i nostri ragazzi; Grattarola che il
sabato non è partito benissimo ma ha stretto i denti
risalendo la classifica sino a terminare con un’ottimo
sesto posto la domenica, ed i ragazzi della sezione
giovanile che hanno fatto sentire l’inno di Mameli in
entrambe le giornate. Bravi tutti dal primo all’ultimo e
complimenti alla Polizia di Stato che tramite il Gruppo
Sportivo Fiamme Oro, nel trial come nel motociclismo ed
in altre tantissime discipline fornisce un prezioso
contributo allo sport nazionale”