CAMPIONATO ITALIANO INDOOR <CITI>

22 LUGLIO BARZIO "mc Monza"



 

CLASSIFICHE: CLASSIFICHE

Sabato 22 luglio secondo appuntamento del 2017 con il campionato italiano indoor.
Questa volta in primo piano tornano come organizzatori i soci del moto club Monza che presso la tensostruttura di Barzio in Valsassina, allestita per le sagre estive ha preparato il tracciato artificiale. Sulla bontà dell'organizzazione non c'erano dubbi, il moto club lombardo ha infatti già proposto con successo nella cittadina valsassinese ben 2 campionati mondiali. Anche in questa occasione i ragazzi "a dire il vero non più giovanissimi" del moto club Monza grazie alla grande esperienza, hanno proposto una bella manifestazione seguita da tantissimo pubblico.
Revisori del tracciato Fabio Lenzi e Andrea Mazzocchin.
La lunga giornata valsassinese dedicata ai motori ha avuto però inizio fin dal mattino con i corsi CTP organizzati dal comitato regionale Lombardia per i giovani che hanno potuto usufruire della presenza di un istruttore federale. In contemporanea i più piccoli hanno potuto provare ad usare una mini moto da trial, mentre la presenza del Pullman azzurro della polizia di stato ha tenuto lezioni di guida e comportamento in strada. Una ricca esposizione di prodotti locali ha poi contribuito a rallegrare la serata dei tanti villeggianti ed appassionati presenti a Barzio in questo sabato di metà luglio.

Diamo spazio però alla gara iniziata verso le 20.30 con le qualifiche.
Al via 12 piloti Grattarola, Tournour, Maurino, Locca, Petrangeli, Petrella, Fioletti, tutti TR1 poi Garnero e Riva TR2 e Rabino con la piccola 125. Inoltre i due forti spagnoli Moret e Gelabert.

Zone difficili per la piccola 125 di rabino, primo a partire davanti al numerosissimo pubblico di Barzio, con lui Fioletti che farà un'ottima prestazione e per poco non accede alla finale.
Finale che vede schierati: Grattarola, Moret, Gelabert, Petrella e Tournour che vince la sfida con Locca per l'accesso in finale.

Guoda bene Gelabert ma Grattarola e Tournour fanno meglio di lui e la classifica finale vede primo Grattarola, secondo Tournour e terzo Gelabert. Per quanto riguarda il campionato italiano indoor al terzo posto c'è Luca Petrella che esce un po' deluso dalla sua serata e anche un po' intristito dal fatto che si è voluto ricordare con una targa il suo amico "Piga" recentemente scomparso.

 

La gara di Barzio organizzata dal moto club Monza in collaborazione con la polizia di stato è stata l'occasione per annunciare alla presenza del sindaco e del presidente del comitato regionale Ivan Bidorini, che il prossimo anno sempre a Barzio si organizzerà una prova del campionato italiano


 

GALLERIA FOTOGRAFICA


 

 
LA PAROLA AI TEAM:

Comunicato N° 03   2° prova   CITI                
Il grande Trial è ritornato con una bellissima serata  in Valle ! Barzio ha probabilmente nel suo DNA qualche gene che fa sì che qui il Trial raggiunga sempre livelli di eccellenza. Lo si è visto in occasione dei Mondiali e dopo qualche anno di assenza lo si è rivisto nella serata di sabato 22 luglio proprio in Barzio Centro per il secondo appuntamento del CITI ossia il Campionato Italiano Trial Indoor, il tutto sempre in sinergia con il Moto Club Monza, oggi come nella altre occasioni. Non è stato facile per lo Staff del MC Monza, un solo dato, un bilico e quattro camion sono stati necessari solo per portare gli ostacoli sotto la Tensostruttura di Barzio e poi la preparazione delle cinque bellissime e impegnative zone di gara. Un impegno di tempo che ha visto tante persone lavorare ininterrottamente dal martedì sin di sabato per poi dover smontare il tutto finito l’evento! Il risultato di tutto questo impegno? Una gran bella gara, intensa combattuta sino all’ultimo e da tutti giudicata spettacolare e “molto dura” ma chi è bravo vince e chi ha vinto è Matteo Grattarola che qui respira aria di casa, ma non per questo non ha sudato .  Grattarola (13) non brilla nelle qualifiche, entra come secondo dei cinque finali con Miguel Gelabert primo con un tondo 10, con loro entrano in finale Gianluca Tournour (16)e il duo Francesc Moret e Luca Petrella , per gli altri dodici partenti la finale è preclusa, tra questi dodici citiamo solo il giovanissimo Carlo Alberto Rabino unico in sella ad una moto da 125 cc. In finale inizia subito con un “botto” Matteo Grattarola, su zone con percorrenza invertita o modificata in maggior difficoltà, è l’unico a chiudere la “tossica” zona 1 (tronchi) con una sola penalità per tutti gli altri è cinque. La lotta comunque resta aspra e si gioca sempre al limite, arriviamo cosi al finale in cui l’attuale leader di classifica Tournour con un bel 1 alla zona 4 dal difficile ingresso distanzia Gelabert del necessario punto per essere secondo e lo spagnolo terzo. Per Grattarola solo un’incertezza alla zona due con un 5 ma poi va tutto bene e la vittoria è sua. Moret chiude con un 17 totale che lo colloca quarto nella Internazionale, ma i punti per il terzo posto di Campionato vanno a Luca Petrella che chiude il quintetto con una gara molto nervosa. Da notare che per tutti i piloti in finale sono stati aggiunti dei punti dovuti al tempo in zona, a testimonianza di prove lunghe e che necessitavano un “lavoro” notevole nelle stesse. Premiazioni alla presenza dei rappresentanti del Comune di Barzio in primis il Sindaco vero fautore di questo evento, che ha visto anche la collaborazione del Gruppo Sportivo FFOO sia con la presenza del Pullman Azzurro per una guida sicura sia del proprio dirigente come di molti Campioni Mondiali e non di Enduro tutti a tifare Matteo Grattarola. Lo Staff del MC Monza ringrazia anche il CORE Lombardia che ha voluto partecipare con la sempre apprezzata struttura di prova mini moto per i giovanissimi ragazzi che non sono mai saliti su una moto e con il corso CTP , attività che si sono svolte in giornata precedendo la serata di Trial Indoor. Durante la premiazione si è consegnato anche il Trofeo alla memoria di Matteo Pigazzi, al più giovane pilota in finale, che è stato Luca Petrella, In buona sostanza una giornata tanto intensa ma che ha gratificato, con una grande partecipazione di pubblico in tutti gli eventi, il veramente tanto lavoro svolto dal MC Monza. Per chiudere l’accenno in prospettiva 2018 di suggerire Barzio ancora per il grande Trial come chiesto dal Sindaco al Coordinatore Nazionale Albino Teobaldi, e se son rose, speriamo che fioriscano. A concludere un grazie immenso a Tutti, piloti, pubblico,Autorità, uomini del MC Monza ed un arrivederci alla prossima gara.

US MC Monza


FIAMME ORO : Vittoria di Grattarola, Maurino ottavo, Rabino al suo esordio decimo

Barzio (LC), 22 luglio 2017

La seconda prova del tricolore trial, organizzata dal nostro Gruppo Sportivo in partnership con il Motoclub Monza, ha permesso di andare oltre alla semplice gara e manifestazione sportiva, e di creare un evento che ha coinvolto il pubblico fin dalla mattina. Il sabato alle 10,00 si è aperta l’area  gara che ha visto la presenza del Pullmann Azzurro della Polizia di Stato (un’aula multimediale dedicata alla sicurezza stradale), del Corso Hobby Sport del CO.RE. Lombardia FMI (prova gratuita moto per ragazzi dai 7>14 anni che ha coinvolto circa un centinaio di giovani), del CTP FMI (un allenamento dedicato ai giovani piloti lombardi), le Bike Trial del Gruppo Valsassina (che si sono esibiti nel pomeriggio e tra la prima manche e la finale della gara), un gonfiabile dedicato ai bimbi, e di una serie di espositori che andavano dai produttori enogastronomici locali agli sponsor della manifestazione. 
La gara ha visto quattro delle cinque prove speciali tracciate all’interno di una tensostruttura, per poter garantire il regolare svolgimento della gara anche in caso di maltempo, che qui in Valsassina è un’eventualità frequente nel periodo estivo. Gli spazi ristretti hanno costretto lo staff a lavorare  su zone più tecniche che "scorrevoli"; ne è scaturita una gara molto selettiva che ha messo in difficoltà buona parte dei partecipanti ma che ha esaltato le doti dei top riders, tra i quali erano presenti due assi Spagnoli: Francesc Moret, vincitore dell’ultima prova di Mondiale Trial 2 e Miquel Gelabert, campione europeo 2016. La gara è stata molto combattuta fin dalla prima manche  con diversi riders costrettiallo  spareggio per decretare la classifica e l’accesso al main event. In finale il nostro portacolori Grattarola ha preso un piccolo vantaggio alla prima zona (l’unico a passare indenne) che è riuscito a gestire sino alla fine respingendo gli attacchi di Gianluca Tournour, vincendo così la gara e recuperando punti preziosi in campionato.
Daniele Maurino, partito tra i primi ha commesso qualche errore di troppo e termina in ottava piazza, mentre il nostro giovane portacolori della sez. giovanile Carlo Alberto Rabino, con una piccola 125 ed a soli 15 anni, ha fatto il suo esordio con l’intento di accumulare esperienza utile alla sua crescita.

I commenti del Dott. Massimo Bentivegna, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato e Vice Presidente Vicario del G.S. Fiamme Oro Motociclismo Milano: "Quella odierna è stata la prima gara di Campionato Italiano Trial Indoor organizzata dal nostro Gruppo Sportivo grazie alla collaborazione con il Motoclub Monza O.C. che con l’occasione ringrazio. E’ stata una bella giornata di sport e di educazione stradale con la partecipazione di molti giovani che hanno visitato il Pullmann Azzurro, la nostra aula didattica multimediale itinerante dedicata a questi eventi. La disciplina del trial impone il rispetto di molte regole e una grandissima concentrazione, così come ci si auspica nei nostri giovani quando circolano su strada, siano essi in bicicletta, in moto o in automobile"

I commenti di Damiano Cavaglieri, presidente del M.C. Monza O.C.: "La manifestazione conclusasi sabato in tarda serata dopo un’ intera giornata di passione sportiva e di sicurezza è stata l’ennesima conferma della bella e proficua collaborazione con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro (iniziata lo scorso anno con la prova di campionato regionale) che ha reso possibile il connubio tra sport, sicurezza stradale e non. E’ stata anche l’occasione per noi del MC Monza di alzare l’asticella ed avere la possibilità con le Fiamme Oro e la Polizia di Stato di organizzare una gara di campionato italiano trial indoor e di un vero e proprio evento a contorno. Ringrazio ancora tutto il G.S. della Polizia di Stato da parte mia, di tutto il direttivo ed i soci del MC Monza"  

I commenti del tecnico Fiamme Oro Fabio Lenzi: "Grazie a questa collaborazione con il Motoclub Monza siamo riusciti ad andare oltre la semplice gara e creare un evento che ha coinvolto tutto il comune di Barzio e tutta la Valsassina. Ricordo che il giovedì prima della gara con la Polizia Stradale di Lecco avevamo già fatto un incontro rivolto alla sensibilizzazione nei riguardi dei più giovanissimi su vari aspetti della sicurezza stradale come le regole basilare nell’utilizzo della bicicletta. La manifestazione secondo me è andata molto bene sotto tutti i punti di vista, ha richiamato un sacco di pubblico, ha permesso a moltissimi giovani di provare ed imparare ad andare in moto in completa sicurezza grazie agli istruttori e la struttura gonfiabile FMI, ed è stata bella ed avvincente dal punto di vista sportivo. La mattina abbiamo anche ricevuto la visita del Questore di Lecco, il Dott. Guglielmino che abbiamo scoperto essere grande appassionato e conoscitore del trial e del fuoristrada in generale. Personalmente sono molto soddisfatto e ringrazio tutte le persone ed aziende che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione"


TEAM SPEA VINCENTE NELLA 2a PROVA DI C. I. T. I.

CON GRATTAROLA E TOURNOUR

Il portacolori del Team Spea, Matteo Grattarola si impone nella seconda prova di campionato italiano trial indoor al termine di una bella sfida con il compagno di squadra, Gianluca Tournour, che mantiene la leadership del campionato.

Barzio (LC) 22 luglio 2017

La seconda prova del C.I.T.I., organizzata in quel di Barzio dal Moto Club Monza in collaborazione con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ha visto il pilota del Team Spea Matteo Grattarola, prendersi la rivincita sul compagno di squadra Gianluca Tornour, vincitore della prova di apertura e leader della classifica generale.

La prova di campionato è stata inserita dagli organizzatori nell’ambito di una giornata interamente dedicata ai motori, con i corsi CTP, organizzati dal comitato regionale Lombardia e prova di ninitrial per i più giovani, ad aprire le attività che hanno visto anche la presenza del Pullman Azzurro della Polizia di Stato che ha tenuto lezioni di guida e comportamento in strada. Non è mancato un momento dedicato alla promozione del territorio, particolarmente ospitale verso il Trial, con una ricca esposizione di prodotti locali che ha riscontrato il favore dei numerosi villeggianti presenti.

La gara, allestita sotto la tensostruttura della cittadina, ha preso il via alle 20,30 con le prove di qualifica che hanno visto al via dodici piloti di cui solo cinque hanno avuto accesso alla finale.

Matteo Grattarola e la Gas Gas del Team Spea volano sugli ostacoli superando il muro delle qualifiche, mentre Gianluca Tournour deve giocarsi il tutto per tutto nello spareggio. Davanti al pubblico di casa ed ai suoi sostenitori, Matteo Grattarola mette in campo tutto il suo mestiere facendo danzare la Gas Gas del Team Spea sugli ostacoli tecnici e spettacolari allestiti dagli organizzatori; solo il suo compagno di squadra, Gianluca Tournour, è in grado di contrastarlo ribattendo i punteggi di zona in zona fino della bandierina FIN della zona 5.

“E’ stata una gara combattuta fino all’ultima zona, commenta Tournour, ed il secondo posto, a due sole penalità da Matteo, per me è quasi una vittoria. Mantengo la leadership in campionato e questo mi da la consapevolezza di poter lottare fino alla fine per un titolo che sento alla mia portata. Certo, nell’indoor è facile passare, come dicono, “dalle stelle alle stalle”, perché un fiasco in una zona delle qualifiche può escluderti dalla gara. E’ il rischio che ho corso oggi, salvandomi solo nello spareggio con il mio avversario diretto”

Il prossimo appuntamento con il campionato italiano trial indoor è fissato per il 30 agosto, con la prova organizzata a Varazze (SV) dalla locale sezione del Moto Club Della Superba con l’apprezzata formula dell’Urban Trial.



A.S.Team Spea


 

MOTOTRIAL SEMPRE IN PRIMA LINEA PER FORNIRVI IL MEGLIO

 
 
 
 

        CAMPIONATO ITALIANO TRIAL 2017

 


 

Redazione:
Silvano Brambilla
  Condividi


     Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito