IL TEAM SPEA E MATTEO
GRATTAROLA VINCENTI ALLA PRIMA DI C.I.T.O.
Stagione nuova ma la musica non cambia; il Team Spea
è sempre mattatore con Matteo Grattarola che si aggiudica
internazionali e TR1 seguito dal compagno di squadra Gianluca
Tournour buon terzo. Mirko Spreafico debutta e vince nella
TR3
Giaveno (TO) 9 aprile 2017
Una bella giornata di sole ha fatto da degna cornice alla
prima prova di Campionato Italiano Trial Outdoor, giunto ormai
alla sua quarantasettesima edizione. Prima di sette
appuntamenti, la prova di Giaveno è stata organizzata
dall’omonimo Moto Club, che ha ricavato le dieci sezioni di gara
sulla sponda destra del torrente Sangone, rendendole facilmente
accessibili al pubblico che ha seguito con interesse e
competenza le evoluzioni dei piloti.
I soci del Moto Club Giaveno hanno tracciato una gara molto
bella e tecnica, con sezioni che richiedevano una guida attenta
più di “testa” che di manetta e quanto sabato poteva sembrare
facile, domenica si è dimostrato del giusto livello per una
gara d’apertura. La scarsa distanza tra le zone ha creato
qualche piccolo problema di coda, risolto in anticipo dagli
organizzatori allungando il tempo di gara ed adottando il
sistema del doppio cancelletto di partenza; uno per gialli e
verdi ed uno per blu e rossi, con il giudice i zona ad alternare
gli ingressi in zona dei piloti.
La cronaca della gara registra la bagarre al vertice della
Internazionali, chiusa dal portacolori del Team Spea,
Matteo Grattarola, con una terza tornata a
zero che ha spento ogni speranza all’unico ospite straniero.
Con la vittoria nella categoria Internazionali, la TR1 va da
se e l’attenzione si concentra sulla sfida per le posizioni di
rincalzo dove ancora una volta è la Gas Gas
del Team Spea condotta da Gianluca
Tournour ad essere protagonista.
“Il terzo posto è un buon inizio di campionato,commenta
Gianluca, sono contento di come ho guidato, di come
sono riuscito a mantenere la concentrazione e sotto controllo
il “fattore testa”, che qualche occasione mi aveva creato più di
un inconveniente. Purtroppo ho avuto un problema di crampi che
mi sono costati un paio di cinque ed una posizione in
classifica. Dovrò capirne i motivi e trovare una soluzione
perché per il resto mi sento in buona forma per poter lottare
per il campionato.”
Stefano Bertolotti, tornato alla guida della
Gas Gas del Team Spea si è
cimentato tra le bandierine della TR2, prendendo le misure con
le sezioni della categoria di ingresso al professionismo; per
lui un nono posto di giornata e tanta esperienza da mettere a
frutto già dalla prossima gara.
Ottimo inizio di stagione per Mirko Spreafico,
che per nulla intimorito dal cambio di categoria e cilindrata,
porta la Gas Gas del Team Spea,
assistita dalla concessionaria RD di Bergamo,
sul gradino più alto del podio della TR3. La discriminante
degli zeri fa scivolare Jacopo Bono al quinto
posto della classifica di giornata lasciando un po’ di amaro in
bocca al giovane pilota del Team Spea che
chiude a sole tre lunghezze dal podio. Rompe il ghiaccio
Alberto Sivera, al doppio debutto in
campionato: per la prima volta con la Gas Gas
del Team Spea e tra le bandierine della TR3.
Un inizio campionato più che positivo per il Team Spea
che con Matteo Grattarola raggiunge il record
di ventidue vittorie consecutive in campionato.
I piloti del Team Spea torneranno in gara nelle
sezioni del Campionato Italiano Trial Outdoor il prossimo 7
maggio a Tolmezzo (UD).
A.S. Team Spea
TEAM FUTURE ELECTRIC MOTION
1° TAPPA C.I.T.O. 2017 - GIAVENO
Domenica 9 Aprile 2017 in località Giaveno (TO) è iniziato il
Campionato Italiano Trial Outdoor con il Future Trial Team
presente con la grande novità Electric Motion.
Dopo le buone prestazioni nelle apparizioni dello scorso anno
infatti il Team Future, importatore per l’Italia del marchio
francese, ha deciso di partecipare a tutto il Campionato
Italiano con due piloti.
In TR3 Over l’esperto Edoardo Verdari riparte dal settimo posto
finale dello scorso anno per migliorarsi e dimostrare che la sua
Electric Motion non ha nulla da invidiare alle sorelle a motore;
La moto ufficiale del Team è invece guidata dal figlio d’arte
Matteo Bosis che ritorna alle competizioni dopo qualche anno di
“pausa”.
Il Team Future presenta al via una Electric Motion Special
Edition con parti speciali e alleggerimenti che migliorano le
prestazioni di questa moto elettrica.
Parte forte Bosis che alla fine del primo giro è con i primi, a
sole 6 penalità, a giocarsi il podio.
Un paio di errori a inizio della seconda tornata però abbattono
qualche certezza e il ritmo di gara, ancora da rodare, fa il
resto.
Chiude con una dodicesima posizione che è da stimolo a
continuare a lavorare, sia fisicamente che mentalmente per
migliorarsi e restare con i primi, in tutte e tre le tornate
previste.
Soprattutto perché le prime dieci zone sono li a dimostrare che
sia il pilota che la moto meritano ben altre posizioni in
classifica.
Gara sottotono di Verdari che non trova il feeling con il
percorso e non guida all’altezza delle sue possibilità chiudendo
male una giornata storta che siamo sicuri però non ricapiterà ed
anzi sarà da stimolo a crescere.
Un esordio che è servito al Team FUTURE per collaudare i
meccanismi di gara e trovare compattezza, dimostrando per tutta
la giornata grande spirito e unione d’intenti.
La vera vincitrice di giornata è stata la Electric Motion
Future, che ha dimostrato invece di essere competitiva e dato
grandi garanzie di affidabilità, inoltre anche in questa
occasione si poteva tranquillamente affrontare il giro di gara
con una sola carica della batteria.
C’è da lavorare per crescere gara dopo gara e siamo sicuri che
piloti e Team FUTURE vanno in questa direzione e che così
facendo arriveranno anche i risultati.
TRIAL ACADEMY ANCORA IN RODAGGIO !!!
Finalmente è finita la pausa invernale e il Motoclub Giaveno
apre la stagione agonistica 2017.
Una bellissima location ha ospitato un paddock facilmente
accessibile al pubblico,così come le dieci zone dislocate
una di fianco l'altra all'interno di un sottobosco
eccezionale per una gara di trial.
Zone reputate un pò troppo facili a fine gara,ma che
comunque sia hanno fatto "cadere" piedi anche ai migliori.
Per questo appuntamento la squadra corse TRIAL ACADEMY
schierava sei piloti tra i partenti;
Nella TR3 FRANCESCO MARCHETTI incappa in un errore banale
alla zone 3,del secondo giro,e nonostante l'ultimo parziale
netto si deve accontentare della settima piazza,ANDREA DI
PIETRO invece non riesce ad interpretare l'ultima zona e
paga undici penalità che lo relegano in undicesima piazza.
Nella numerosa TR4 JORDI MURRO con sole tre penalità si
trova in quinta posizione con i medesimi punteggi del terzo
e a sole due lunghezze dalla vittoria,più distaccati
FRANCESCO LAMBIASE e CARLO MICCOLI che concludono in
ventinovesima e trentaduesima piazza.
Passato dalla categoria juniores alla categoria TR3 125 NIKO
GIAQUINTO conclude una discreta gara in quinta posizione.
UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI GLI SPONSOR CHE CI SOSTENGONO IN
QUESTA STAGIONE.
TRIAL ACADEMY CENTRE,METALTECNICAsrl,CITYEXPRESS,LANDI,TG
MARMO,ROYAL SERVICE,BIO MEGAWATT,RICCARDI GROUP,GIAQUINTO
LAB,CO.IMB,MITON,GELCO,F&G DISTRIBUTION.
D.S.
DAVIDE ZACCAGNINI
1° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
Vittoria!in!TR1,!TR3,!TR3!125!grazie a Grattarola e
Spreafico/Rabino (sez.!giovanile), Maurino buon!5° con una
caviglia infortunata, a podio Gandola (sez. giovanile)
nella TR2
Giaveno (TO), 10 aprile 2017
E’ stato un inizio molto positivo nel campionato italiano
2017 per i colori cremisi. Nella TR1
Matteo Grattarola, al 23° successo consecutivo, ha faticato
non poco ad aggiudicarsi la
gara, grazie ad un terzo giro perfetto a zero penalità.
Daniele Maurino ha limitato i danni
chiudendo con una caviglia infortunata in un’ottima 5°
posizione. Nella Tr2 Gandola è
riuscito a salire sul podio grazie ad una gara molto
regolare, nonostante sia il pilota più
giovane in questa categoria. Nella TR3 vittoria di Spreafico
che ha guidato concentrato tutta
la gara; nella stessa categoria Matteo Bosis, in gara con
una moto elettrica ha chiuso in 12°
posizione a causa di un terzo giro non brillantissimo. Nella
TR3 125 Rabino ha dovuto
stringere i denti per agguantare la vittoria, a causa di un
2° giro dove ha avuto un calo di
concentrazione.
Fabio Lenzi, tecnico trial Fiamme Oro: “sono molto
soddisfatto del risultato in generale dei
nostri ragazzi. La gara nel complesso è stata abbastanza
facile ma molto tecnica ed ha
messo a dura prova la concentrazione dei nostri atleti,
specie quelli più giovani o alle prime
esperienze, che spesso trascurano un po’ questo aspetto. Le
gare servono anche a questo,
capire quali sono le lacune per lavorarci negli allenamenti
settimanali e migliorare così gara
dopo gara”.
Ringraziando per la gentile attenzione porgiamo
Distinti saluti
G.S. FIAMME ORO MOTOCICLISMO MILANO
TEAM MONTESA REDMOTO SEMBENINI
Campionato Italiano Trial Outdoor: secondo posto
assoluto per Francesc Moret al debutto in
Italia sulla Montesa del Team RedMoto Sembenini che trionfa
nella TR3 Over con Marco
Andreoli
Un secondo posto assoluto nella categoria TR1 e il successo
nella classifica generale della TR3 Over. È un inizio ricco
di podi e di soddisfazioni quello ottenuto dal Team
Montesa-RedMoto-Sembenini in occasione della prima prova del
Campionato Italiano Trial Outdoor disputatasi a Giaveno;
qui, un numeroso pubblico ha potuto assistere alle dieci
prove dislocate in un’area facilmente raggiungibile e
tracciate interamente lungo la sponda del torrente che bagna
il paese con grandi sassi smossi a farla da padrone.
Ottima la prova di Francesc Moret che già dal primo giro e
per due terzi di gara si trova al comando della classifica.
Solo UN piccolo errore nella zona 8 del terzo giro ha
cambiato l’equilibrio in vetta alla classifica di giornata.
Gara dunque da incorniciare che regala al pilota Iberico un
fondamentale secondo posto che conferma tutto il valore
della connubio Moret - Montesa Cota 300RR “factory”.
Nella TR3 Over, prova senza sbavature per Marco Andreoli che
chiude con sole quattro penalità al primo posto assoluto,
ottenendo subito la leadership della classifica generale.
Nella TR3, Michele Andreoli finisce a soli 3 punti dal
podio: risultato più che positivo il quarto posto
generale con il pilota del Team Montesa-RedMoto-Sembenini
che dopo un primo giro sottotono tenta l’impossibile
recupero chiudendo addirittura con zero penalità il terzo
giro.
Prossimo appuntamento col Campionato Italiano Outdoor
previsto per il 7 maggio a Tolmezzo (Udine), nel mezzo tre
settimane che consentiranno ai piloti di migliorare
ulteriormente il loro feeling con la Montesa Cota 300RR.
“Il weekend è stato assolutamente positivo, all’esordio
ufficiale nel Campionato italiano di Trial Outdoor il Team
ha ottenuto un secondo posto nella categoria di maggior
prestigio e ha vinto la Over, sfiorando il podio nella TR3 –
commenta Michele Berera, Sales & Marketing Director di
RedMoto – abbiamo dimostrato di poter competere in tutte le
categorie per il podio, forti di una moto come la Cota 300RR
e grazie ad un gruppo di lavoro coeso e molto ben
strutturato”.
“Abbiamo inaugurato la stagione con tante novità, a partire
dal Team, dai piloti, dalla struttura e dalla moto –
dichiara Gino Sembenini, Team Manager – e siamo contenti di
come abbiamo inaugurato la stagione, centrando subito il
podio con Francesc al termine di una gara che lo ha visto
fin da subito in lotta per la prima posizione. Ottima la
prova di Marco Andreoli che ha conquistato il successo nella
categoria, con Michele Andreoli invece siamo certi di poter
puntare al podio già nella prossima prova di Tolmezzo”.
SRT SCORPA COMUNICATO STAMPA 04.2017sc Giaveno
(TO) 09.04.2017
1 Prova Campionato Italiano Trial Outdoor MC Giaveno
Giaveno ed il suo Moto Club tornano ad essere protagonisti
del Trial Nazionale e questo è avvenuto domenica 09 Aprile
in occasione della prima prova del Campionato Italiano Trial
Outdoor / C.I.T.O.
Cosi come solito avviene, molti sono stati i team che si
sono presentati con nuove “situazioni” di piloti, mezzi, e
programmi. Non poteva essere altrimenti anche per il Team
S.R.T. Scorpa che si è schierato con i suoi piloti
“ufficiali” che quest’anno sono : la new entry TR1 Daniele
Maurino e il tris TR2 orvi Luca, Gandola Lorenzo, e Marco
Gautiero al suo esordio di classe. Per altri piloti in sella
a Scorpa da questa stagione sarà il Team “satellite” PJR ad
assisterli in tutto, garantendo sempre la massima
professionalità com’è uso da PJR. Questo perche il
calendario che vede il Team S.R.T. scorpa impegnato è
densissimo di appuntamenti tra C.I.T.O. ,Campionato Europeo
e Campionato Mondiale.
Da questo nasce la necessità di una delega che vuole anche
premiare la serietà del Team PJR.
Esordio quindi del Team S.R.T. per l’anno 2017 in TR1 con
Daniele Maurino, e Daniele da vero
combattente oggi non si è smentito. Con una caviglia
letteralmente disastrata, ha chiuso in 6°
posizione la classe Internazionale e in 5° posizione la TR1
Nazionale; ottenendo un eccellente secondo giro a 8 penalità
a livello dei migliori. Poi il dolore ha avuto il
sopravvento, a dimostrazione di questo, è stato il fatto che
doveva essere tolto dalla moto e rimesso in sella da Chicco
Molteni patron SRT, davvero stoico! Ora Tr2 con Lorenzo
Gandola che ottiene il suo primo podio di stagione 2017, per
il sedicenne nessun jet lag di rientro dal Messico, cede il
secondo posto per soli tre piedi tutti “persi” alla zona
dieci,resta comunque un buon esordio per il pilota più
giovane del lotto. Buona anche la prestazione di Luca Corvi
oggi quinto, per lui pochi fiaschi ma troppi piedi vaganti a
dimostrazione di una necessità di maggior concentrazione in
gara, soprattutto su zone in cui è difficile recuperare.
Positivo anche l’esordio di Marco Gautiero che quest’anno
“prova” la TR2 e i suoi ostacoli, arriva dalla TR3 e il
passo non è semplice, ma il ragazzo dopo un avvio alto
rientra in un buon a prestazione migliorandosi sino a
piazzarsi 7°. Nella TR3 Michele Ruga, assistito diretto da
PJR, arriva a un soffio dal podio con un bel terzo giro, che
lo pone quinto su oltre venti classificati, in una
classifica che vede molti piloti raggruppati in pochi piedi
nelle posizioni dalla quarta all’ottava. Sempre assistiti
dal Team PJR il ligure Michele Virone con la sua Scorpa
tiene la undicesima posizione nella TR4 e viene seguito da
Andrea Pontiggia 19° su 36 classificati.
In buona sostanza esordio positivo per il Team S.R.T. Scorpa
e anche per il Team PJR che vedono in questa sinergia una
sempre migliore assistenza per i piloti targati Scorpa,
arrivederci a Tolmezzo.
Inoltre vorremmo approfittiamo di questo primo comunicato,
per ringraziare l’inizio collaborativo con gli sponsor del
Team S.R.T. ossia: Scorpa Official, Bardahl, Hebo, Galfer,
Costa Special Parts,
GheBaGas, Braktec,Reiger,EK chains,Michelin ,Dominio. per il
grande supporto che ci offrono, grazie ancora !
Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa
Team Locca Miglio
Comunicato : 04/17
Campionato Italiano Trial Outdoor: Giaveno (TO) – 09 Aprile 2017
Domenica 09 Aprile a Giaveno in provincia di Torino, è partito
ufficialmente il Campionato Italiano Trial Outdoor, bravi i
tracciatori del M.C. Giaveno a ricavare belle zone dal livello
tecnico non troppo elevato , logisticamente ben realizzate in
modo da favorire una buona visione al numeroso pubblico
intervenuto per fare il tifo e a sostenere tutti i bravissimi
piloti impegnati nelle loro evoluzioni, la giornata
piacevolmente calda ha contribuito alla buona riuscita di tutta
la manifestazione .
Dieci le zone tracciate da percorrere per i canonici tre giri,
naturalmente a rappresentare il Team Locca Miglio, in TR1 la
classe regina, c’è Filippo Locca, non nella perfetta forma
fisica, ma sicuramente agguerrito per dar battaglia in cerca di
risultati soddisfacenti. Nel complesso ottima la sua conduzione
di gara, affronta gli ostacoli con disinvoltura guidando molto
bene e sicuro sui passaggi più impegnativi, purtroppo all’uscita
dell’ultima zona nel primo giro, per rimanere nel tempo
prefissato per percorrere la zona, sbatte violentemente il piede
sinistro contro un sasso, procurandosi la rottura delle dita.
Continua la sua gara , ma sicuramente segnato e condizionato
dall’infortunio paga qualche penalità di troppo, due le zone che
gli hanno reso un po’ la vita difficile, ma molto fiducioso
della sua prestazione, riesce a concludere la giornata al 6°
posto, soddisfatto anche se il risultato non gli rende giustizia
.
In TR3, Marco Pignocco, prestazione per lui discreta, non parte
nei migliori dei modi lasciando troppe penalità nella prima
tornata, migliora nettamente nei due giri successivi, ma
malgrado il buon recupero, avvicinandosi molto al podio,
discretamente soddisfatto per la giornata, chiude la gara al 9°
posto .
un cordiale saluto a tutti.
Frank A.S. Team Locca Miglio