Un mini mondiale questa seconda prova di campionato italiano
2017. Il moto club Carnico incaricato dell'organizzazione ha
fatto le cose in grande e il risultato è stato premiato dai
complimenti di tutti i piloti e del numeroso pubblico presente
in ogni zona. Punti di ristoro con birra panini e musica e
speacher hanno attirato sulle zone anche numerosi ragazzi che
hanno approfittato per trascorrere un pomeriggio diverso dal
solito guardandosi comodamente la gara di trial. A Tolmezzo
domenica 7 maggio si è respirata aria di campionato mondiale più
che di campionato nazionale.
A vincere ancora una volta il lecchese della Gas Gas Matteo
Grattarola.
Ci ha provato lo spagnolo della Montesa Francesc Moret sulle
selettive zone della Carnia a fermare la supremazia del pilota
di Lecco ma c'è riuscito solo nella prima tornata dove i
punteggi segnavano in testa Moret con 3 lunghezze di vantaggio.
Grattarola però si rifà alla grande nei due giri successivi con
un giro finale a 3 che non lascia scampo a nessuno. A lottare
per la vittoria anche l'altro lecchese con la TRS Luca Petrella,
degno numero 2 del campionato che riesce a tenera a bada un
Giacomo Saleri incalzante con la sua Beta. Luca a pari punti con
Saleri il primo giro recupera nel secondo mentre Giacomo
peggiora visibilmente e non basta un terzo giro con un punto in
meno di Petrella per batterlo. Il podio internazionale vede
quindi primo Grattarola, secondo Moret e terzo Petrella, mentre
per il campionato italiano al secondo posto c'è Luca Petrella e
al terzo Giacomo Saleri. 2 o 3 errori di troppo per Tournour gli
fanno perdere la possibilità di salire a podio. 20-43-50 i
punteggi dei primi 3
Combattuta la TR2 dove a vincere ancora una volta è Stefano
Garnero (Beta) che porta a due le vittorie in campionato, ma
dietro di lui a sole 5 lunghezze c'è Luca Corvi (Scorpa) con
tutta la voglia di riscattarsi da una prestazione non esaltante
nel campionato europeo. Luca è anche autore del miglior giro di
categoria, giro che gli permette di conquistare appunto la
seconda posizione a Tolmezzo. Sergio Piardi (Beta)ancora con
qualche problema fisico chiude il podio della TR2. Una gara
equilibrata che trova nell'arco di 15 penalità un buon numero di
piloti di questa categoria.
In TR3 prima vittoria per Francesco Marchetti, (Beta) questa
volta il pilota del moto club Vecchio Faggio non si fa
sorprendere battendo di ben 10 penalità il vincitore della prima
prova Mirko Spreafico (GasGas) mentre chiude il podio Michele
Andreoli (Montesa)
In TR4 Davide Nava (Vertigo) vince vince davanti a Luca
Leonelli e Fabrizio Barre entrambi su Beta,
Nelkla categoria femminile vince Sara Trentini (Beta) che si
deve sempre di più guardare le spalle dalla giovanissima Alex
Brancati (BetaTTT) che ultimamente le sta con i fiato sul collo
e quindi anche in questa categoria si prevede un campionato
combattuto. Terza con qualche penalità di distacco Elisa Peretti
(TRS).
Nella 125 Carlo Alberto Rabino vince davanti a Luca Poncia e
Andrea Moretto.
Imbattibile Marco Andreoli (Montesa) che conquista la over
davanti al valtellinese Giovanni Pizzini (Beta) e all'aronese
Andrea Buschi (Vertigo).


A Tolmezzo al contrario della prima prova c'erano anche gli
juniores, i più piccoli hanno gareggiato esclusivamente su zone
dedicate mentre gli A e i B hanno condiviso alcune zone con i
grandi.
Nella categoria A a vincere è Edoardo portigliatti davanti ad
Alex Curti e Tommaso Laghi.
Nella categoria B vince Valentino Feltrin davanti a Edoardo
Brusatin e Adam Craighero.
Mirko Pedretti vince la C davanti a Alessio Lo Presti e Roberto
Casaretto.
Infine nella D vince Gabriele Vietti Violi.

Moret

Petrella

Saleri

Garnero

Bosis ottimo sesto con la moto elettrica

Marchetti

Nava

Portigliatti

Trentini

Rabino

Andreoli
DAI TEAM COMUNICATI STAMPA UFFICIALI:
IL TEAM SPEA E MATTEO
GRATTAROLA SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO DELLA SECONDA PROVA
DI C.I.T.O.
Il Team Spea con Matteo Grattarola vince per la
ventitreesima volta consecutiva aggiudicandosi le categorie
Internazionali e TR1 della seconda prova di Campionato Italiano
Trial Outdoor .
Il giovane Mirko Spreafico si aggiudica la seconda
piazza nella TR3.
Tolmezzo (UD) 7 maggio 2017
Il circus del campionato italiano trial outdoor ha fatto tappa
a Tolmezzo (UD) per disputare la seconda delle sette prove in
calendario. Forte dell’esperienza maturata in anni di
attività, il moto club Carnico, ha proposto una gara
articolata su dieci sezioni, da affrontarsi nei canonici tre
giri di gara, facilmente raggiungibili dal pubblico che ha
risposto numeroso, complice anche la bella giornata di sole che
ha mitigato il clima dopo la pioggia del sabato sera.
La cronaca di gara registra la ventitreesima vittoria
consecutiva del portacolori del Team Spea,
Matteo Grattarola, che si toglie la
soddisfazione di segnare il miglior parziale spegnendo, con le
sole tre penalità del terzo giro, ogni speranza degli avversari
nelle categorie TR1 ed Internazionali.
“ Sono contento della mia gara, commenta il campione italiano
Matteo Grattarola, sono stati tre giri tirati,
con il terzo giro a decidere tutta la gara.
Il terreno di gara non ha riservato sorprese, in quanto era
lo stesso delle prove degli anni precedenti, ma passaggi
diversi ed un’ottima tracciatura hanno consegnato a piloti e
pubblico una gara di ottimo livello, bella ed avvincente.”
Termina a sole due lunghezze dal podio la gara di
Gianluca Tournour, che commenta così la sua
prestazione: “ Mancare il podio per così poco lascia l’amaro in
bocca, ma analizzando la mia gara posso dirmi soddisfatto dal
punto di vista della tecnica di guida e per aver risolto i
problemi di crampi che mi avevano afflitto fino alla prova
precedente. Ho lavorato cercando di eliminare gran parte della
tensione agonistica che mi portava tensione e rigidità e sono
riuscito ad arrivare al termine della gara senza problemi. Il
nodo da sciogliere è ancora la testa; purtroppo mi faccio
condizionare troppo da ciò che avviene in zona e questo mi fa
perdere concentrazione con tutto quello che ne consegue…”.
Stefano Bertolotti, unico rappresentante del
Team Spea nella TR2, continua il suo
apprendistato nella categoria di accesso al professionismo,
aggiudicandosi un onorevole settimo posto.
Nella TR3, Mirko Spreafico tiene alti i colori
del Team Spea portando la Gas Gas
assistita dalla concessionaria RD di Bergamo, sul secondo
gradino del podio. Purtroppo un po’ di tensione
nell’affrontare il terzo e decisivo giro di gara ha fatto
calare la concentrazione e causato qualche errore di troppo che
ha allontanato il gradino più alto del podio.
Solo quattro lunghezze separano il portacolori del Team
Spea, Jacopo Bono, dal podio della TR3; un veloce
avvicinamento che ha visto il bravo Jappy
passare dal quinto posto della prova di inizio campionato al
quarto di Tolmezzo. Si chiude con un onorevole tredicesimo
posto la prova del giovane Alberto Sivera, new
entry nel Team Gas Gas, che deve ancora
assimilare il passaggio nella TR3.
L’appuntamento di Tolmezzo ha visto il via anche del Trofeo
Juniores che ha visto i suoi concorrenti impegnati su sei zone,
due condivise con il massimo campionato e quattro dedicate.
Il Team spea, da sempre attento alla crescita
di nuovi piloti, ha schierato al via Alex Curti,
che ha onorato i colori del Team conquistando il secondo posto
nella juniores A.
Soddisfazione nello staff del Team Spea Gas Gas
anche per i risultati degli altri piloti della casa di Girona:
Valentino Feltrin, Edoardo Brusatin e
Dario Doglio, rispettivamente primo, secondo e quinto
nella juniores B.
Soddisfatto Claudio Favro, importatore italiano
del marchio Gas Gas e Team Manager del
Team Spea: ”Siamo molto contenti! Matteo
ha confermato una volta di più il suo valore in campo;
è ulteriormente cresciuto e spero sia in grado di dimostrarlo
anche nel mondiale. Gianluca ha ancora
problemi di “messa a punto” a livello di “testa” mentre sul
piano tecnico è ad un buon livello; sta lavorando bene con
Marchisio e Sugita e spero che presto riesca ad essere
competitivo com’è nelle sue potenzialità. Tra i giovani
Spreafico si è confermato con un bel secondo posto
nella TR3 e Curti ha debuttato in campionato
con un ottimo secondo posto nella Juniores A.
Prima di concludere voglio fare i complimenti allo staff del
Moto Club Carnico, che con la sua passione e competenza ha
organizzato una gara attenta anche alle esigenze del pubblico,
componente essenziale per la vita e la crescita del nostro
sport.”
La stagione agonistica è entrata nel pieno ed il calendario del
Team Spea per il mese di maggio vede
Matteo Grattarola impegnato nelle prove di Campionato
Mondiale, con i GP di Spagna e Giappone nei week end del 13 e
del 27, mentre tutto lo staff sarà impegnato il 21 maggio a
Boario con la terza prova di CITO e la seconda del Trofeo
juniores.
A.S. Team Spea
COMUNICATO STAMPA 08.2017sc Tolmezzo (UD)
07.05.2017
2° prova Campionato Italiano Trial Outdoor C.I.T.O.
MC Carnico
Ci
scusi Daniele Maurino se iniziamo questo report del secondo
appuntamento del CITO a Tolmezzo per il team SRT Scorpa, dalla
categoria TR2, ma il bel podio di Luca Corvi non ci permette di
fare altro. Luca Corvi c’è, parafrasando qualcuno lo possiamo
affermare anche noi oggi, non solo Luca è secondo, ma ottiene
anche la miglior prestazione sul giro di giornata, con
un’eccellente nove piedi nel giro due, sui tre di gara. Un
risultato che “certifica” la bontà del suo secondo posto
odierno. Peccato che vi sia ancora qualche neo per lui, vedi
primo giro alto sulle zone 5 e 7, che non gli permette la
vittoria, ma i tempi sono maturi e senz’altro il gradino più
alto arriverà presto ! Senza dubbio la trasferta Europea gli ha
giovato, come ha giovato anche a Lorenzo Gandola oggi quarto. OK
il podio per pochissimo (due piedi) non c’è, ma a suo favore
gioca, come già detto, la giovane età. Per lui zona ostica è
stata l’8 in cui perde circa quattro piedi sul totale gara a
favore degli avversari, e qui il podio sfuma. Il team SRT Scorpa
anche oggi aveva tre piloti in gara nella TR2 e allora arriviamo
al terzo: Marco Gautiero il rookie di categoria. Oggi anche per
lui bella domenica sulle 30 zone di Tolmezzo tracciate con
competenza dal MC Carnico, su un terreno vario ma molto
prestazionale e con le giuste difficoltà, ed anche il meteo
smentendo le previsioni ha fatto si che tutto si svolgesse al
meglio. Si diceva di Gautiero che con il suo sesto posto odierno
dimostra un netto miglioramento rispetto alla prima gara un
sicuro stimolo a far meglio. Il team SRT Scorpa anche nella
classe regina la TR1 schierava con Daniele Maurino un suo
rappresentante, anche per lui una gara da centro classifica con
un settimo posto a un solo punto dalla sesta posizione. Per lui
il “problema” infortunio è ancora troppo presente per poter
ottenere quanto lui può dare Il colore arancio qui a Tolmezzo
non era solo per le due classi di vertice ma con il satellite
team PJR si notava anche nella TR3 con un buon Michele Ruga che
teneva un ottavo posto di rispetto, in una classifica che vedeva
quattro piloti dal 5 all’8 posto in sei punti. Meglio ancora
nella affollata, 22 classificati, TR4 che aveva in Michele
Virone 5° e Andrea Pontiggia 6° i suoi interpreti. Si chiude
cosi anche il secondo appuntamento del Campionato Italiano Trial
Outdoor qui a Tolmezzo con i doverosi ringraziamenti al MC
Carnico e ai suoi uomini per la bella gara proposta. Ora
appuntamento all’Abetone per il terzo round. Bisogna inoltre
aggiungere che per Corvi e Gandola il primo appuntamento/gara
non è il CITO bensì da questo giovedì sarà la Spagna con la
prima prova del Campionato Mondiale Trial, quindi restiamo in
attesa di buone nuove, augurando a tutti un cordiale
arrivederci.
Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa
TEAM SEMBENINI MONTESA REDMOTO:
Campionato Italiano Trial Outdoor: en plein di podi per il Team
Montesa RedMoto Sembenini
vicinissimo alla vittoria nella TR1 con Francesc Moret
Un primo, un secondo e un terzo posto: en plein di podi per il
Team Montesa-RedMoto-Sembenini nella seconda prova del
Campionato Italiano Trial Outdoor disputatasi nella splendida
location di Tolmezzo, in Provincia di Udine. Tanto pubblico ed
un sole splendente a fare da contorno ad una due giorni che ha
regalato tantissime gioie alla squadra che ha ulteriormente
migliorato il già ottimo debutto di Giaveno. Nella Categoria TR1
successo sfiorato per Francesc Moret che per più di un giro ha
guidato la classifica assoluta, commettendo poi una leggera
sbavatura nella sesta zona del secondo giro che lo ha costretto
a concludere in seconda posizione. Confermata però la
straordinaria performance della Montesa Cota 300RR “factory” con
cui il pilota spagnolo già dalla prossima gara conta a
conquistare il gradino più alto del podio.
Nella TR3 Over, dominio assoluto di Marco Andreoli che bissa la
vittoria ottenuta a Giaveno e consolida la propria leadership
nella classifica generale: primato mai in discussione anche a
Tolmezzo e primo gradino del podio che regala la gioia della
vittoria al Team.
Migliora Michele Andreoli nella TR3: partenza ancora un po’ in
salita per il giovane pilota del Team che col passare delle zone
ha acquistato fiducia, concludendo al terzo posto e dimostrando
di poter lottare per il vertice della classifica. Ottimo
soprattutto l’ultimo giro, con Michele che ha ristretto il gap
con chi lo precedeva in classifica dimostrando tutto il proprio
valore.
“Siamo molto soddisfatti per le prove dei nostri piloti, i
risultati di oggi sono davvero eccezionali – dichiara Gino
Sembenini, Team Manager – nella categoria TR1 abbiamo dimostrato
di essere vicinissimi al primo posto assoluto, obiettivo che
vogliamo assolutamente centrare in una delle prossime tappe.
Ancora una volta Marco Andreoli ha dominato la TR3 Over, siamo
invece molto soddisfatti del podio ottenuto da Michele Andreoli
che anche a Tolmezzo ha disputato una grande gara in recupero.
Ringraziamo Montesa e RedMoto per la vicinanza ed il supporto
che ci stanno garantendo fin dall’inizio della stagione, il
nostro lavoro prosegue in vista della tappa di Abetone dell’11
giugno”.
IL TEAM TRIAL ACADEMY SI IMPONE IN MANIERA NETTA
NELLA SECONDA PROVA DI CAMPIONATO ITALIANO TRIAL GRAZIE AD UNA
BRILLANTE PRESTAZIONE DI MARCHETTI NELLA TR3.
La bellissima Tolmezzo è stata da palco scenico per la
seconda prova di cito,dieci le zone proposte dal motoclub
Carnico,che ha curato ogni dettaglio rendendo la gara simile
ad una prova di mondiale.
Finalmente il livello tecnico delle zone è risultato valido
e l'ottanta partenti hanno avuto la possibilità di far
valere le loro potenzialità recuperando eventuali
errori,quindi complimenti ai tracciatori di zona.
La ciliegina sulla torta,infine,ce la mette MARCHETTI che
con la sua evo 300 preparata dal TRIAL ACADEMY CENTRE,
infligge una vittoria schiacciante, infatti il suo parziale
è di 33 penalità contro le 43 del secondo classificato.
Ottima anche la prestazione di ANDREA DI PIETRO, settimo, a
sole 3 penalità dalla top five.
Nella tr4,JORDI MURRO,causa un brutto incidente al suo papà
(ZIO ROMEO) deve restare a casa passando il testimone a
CARLO MICCOLI che al suo primo anno di gare chiude in
sedicesima piazza.
Nella tr3 125 NIKO GIAQUINTO chiude in sesta posizione
finale a poche lunghezze dal quinto.
Ottimo esordio anche per i più piccolini del team che si
sono confrontati su 6 sezioni speciali dedicate a loro.
Entrambi nella Juniores B,EMANUELE VALLETTA E LEONARDO
NARDONE chiudono rispettivamente ottavo e decimo non male
per essere la loro prima esperienza in questa categoria.
DAVIDE ZACCAGNINI:" SONO MOLTO CONTENTO DI QUESTA SECONDA
PROVA,TUTTO IL TEAM HA LAVORATO IN MANIERA PERFETTA E I
RISULTATI NON HANNO TARDATO AD ARRIVARE,VEDERE OGGI UN
RAGAZZINO COME FRANCESCO,SALIRE SUL GRADINO PIU' ALTO DEL
PODIO E' STATA UNA BELLISSIMA EMOZIONE E MI DA CONFERMA CHE
ABBIAMO INTRAPRESO LA STRADA GIUSTA".
UN IMMENSO GRAZIE A:
TRIAL ACADEMY CENTRE - METALTECNICA SRL -CITY EXPRESS-TG
MARMO -ROYAL SERVICE-LANDI SRL-RICCARDI GROUP-BIO MEGA WATT
- GIAQUINTO LAB - CO.IMB - CARROZZERIA B&B - GELCO - MITON
-T.CLUB VECCHIO FAGGIO.
S3 PARTS - FORMA boots - NILS - FG distribution
TOP TRIAL TEAM:
SCOTTISH SIX DAYS
ITALIANO TRIAL TOLMEZZO
Top Trial Team impegnato in due competizioni importanti
nella passata settimana e weekend.
Nell'estremo nord dell'Inghilterra faceva tappa la
"classica" Scottish Six Days Trial con Michele Bosi
impegnato in questa Marathon che partendo sempre dal West
End Car Park di Fort Williams disegnava ogni giorno circa
100-140 km su anelli diversi intorno alle mitiche Highlands
Scozzesi.
Clima mai visto con le temperature registrate in tutta la
settimana tra le più calde di tutta l'Inghilterra regalavano
a tutti i partecipanti una delle Sei Giorni più soleggianti
da circa 20 anni a questa parte.
Michele Bosi concludeva la competizione in 72 posizione.
Nel weekend passato il Top Trial Team era anche ben
schierato al Campionato Italiano a Tolmezzo nel Friuli.
Ottima organizzazione del Moto Club Carnico e zone molto
selettive hanno messo in luce le ottime condizioni dei due
giovani di punta del Top Trial Team : Alex Brancati e
Tommaso Laghi.
Alex Brancati ,nella categoria femminile, appena quindicenne
sta già dimostrando di essere pronta di assaggiare la piazza
più alta del podio; quella dove per tutta la prima tornata
l'ha assaporata.
A circa metà giro con un banale errore si deve accontentare
di rimandare la sua possibile vittoria concludendo comunque
in un ottima seconda posizione.
Nella Juniores in luce Tommaso Laghi con un ottimo terzo
posto, dimostrando anche lui la grande crescita invernale.
Nella Tr3 Over Ivan Giovacchini concludeva con un buon
settimo posto molto vicino al podio. Nella setssa categoria
Roberto Mezzano rientrava nella zona punti con il
quattordicesimo.
Nella Tr4 Mauro Girello era il rappresentante della squadra
Fiorentina, per lui un quindicesimo posto.
Il prossimo appuntamento sarà nella montagna Toscana dell'Abetone
Da segnalare in Germania la terza posizione di Theresa Bauml
nella categoria maschile.
|