E con l'Abetone sono ben 24 le vittorie consecutive in outdoor di
Matteo Grattarola del team Spea Gas Gas, GS Fiamme Oro, che
anche in questa occasione, sebbene sia stata per lui una gara
sofferta, è riuscito ad avere la meglio sugli avversari. Non è
riuscito ad approfittare degli errori di Grattarola il numero
due di pettorale, Luca Petrella del team TRS, Moto Club Lazzate,
e si deve quindi accontentare (si fa per dire ) del secondo
posto sul podio. La lotta serrata tra Tournour e Maurino ha dato
ragione al pilota delle Fiamme Oro del team SRT Scorpa Daniele
Maurino che batte Tournour di un punto e torna a calcare il
podio dopo un periodo di astinenza.
Grattarola con uno spettacolare ultimo giro a sole 1 penalità
recupera tutto il vantaggio che fino a quel momento vedeva
Petrella in testa alla gara. Questa volta Francesc Moret, team
Sembenini Montesa, sebbene sia stato sempre a ridosso dei primi,
non è riuscito a migliorare più di tanto e con un terzo giro non
brillantissimo si deve accontentare della quinta piazza.
Fioletti e Petrangeli recuperano nel frattempo delle posizioni
rispetto alle prime due gare. Giornata non invece per Saleri,
Locca e Iolitta che chiudono la classifica della TR1.Che dire
della gara, le zone tracciate da Michele Bosi, Andrea e Leo
Valenti e supervisionate successivamente da Germano Piazza, si
sono rivelate del giusto livello e molto spettacolari grazie
alla morfologia del terreno che ben si presta al trial ad alto
livello. Vista la giornata calda si è apprezzato il fatto che
erano tutte tracciate nella fittissima e fresca foresta di
faggi, anche se per noi che dobbiamo fotografare non era certo
il massimo visto che era molto buio.
Stupenda l'accoglienza da parte di Emiliano Politi e company,
del moto club Abetone, sempre molto disponibili a collaborare e
bello il posto, sia trialisticamente parlando che come paesaggio
per passare una bella e tranquilla vacanza in ogni stagione.
Le 10 zone divise per gruppi per tre giri hanno causato
alcune code ma non ci sono stati fuori tempo.
Tornando alla gara, la sorpresa è arrivata nella TR2 con
Andrea Riva del moto club Vecchio faggio sulla Sherco, che va a
vincere in modo netto davanti al vincitore delle prime due gare
Stefano Garnero (As Dragone Rabino Sport Beta) Al terzo posto il
pilota del VT Trial Beta Sergio Piardi.
Seconda vittoria per Francesco Marchetti con la Beta del
trial club Vecchio Faggio, che distanzia il secondo, Michele
Andreoli con la Montesa del team Sembenini, mc Lazzate, di ben 9
lunghezze, mentre Mirko Spreafico con la Gas Gas ( gs Fiamme
Oro) è terzo a 27 penalità.
Nella numerosa TR4 vince il pilota Beta Jordi Murro davanti a
Fabrizio Barre e Francesco pasquali, anche loro su Beta.
Sara Trentini porta al moto club De Tisi l'ennesima vittoria
nella femminile tallonata dalla sua più temibile avversaria Alex
Brancati del Top Trial Team mc della Superba e Elisa Peretti del
AMC Gentlemen's su TRS.
Carlo Alberto rabino del gs Fiamme Oro vince la 125 davanti a
Luca Poncia, mc valCom e Andrea Gabutti, mc Gentlemen's.
Walter Feltrinelli (beta) del mc De Tisi torna a vincere
nella over davanti al pilota del mc valtellina Giovanni Pizzini
(beta) e al pilota Vertigo del mc Lazzate Andrea Buschi.
Anche gli juniores erano nella carovana del trial che ha
stazionato in questo fine settimana all'Abetone, per loro
l'organizzazione ha previsto 4 zone dedicate e 2 in comunione
con le zone 6 e 7 dei grandi.
Bella vittoria di Edo Portigliatti nella junior A che vince di 1
punto su Alex Curti, in terza posizione Tommaso Laghi.
Nella B netta vittoria di Valentino Feltrin su Eros Danelon e
Adam Craighero.
Nella C vince Samuel Kofler davanti a Mirko Pedretti e
Alessio Lo Presti.
infine nella D vince Gabriele Vietti Violi davanti a Andrea
Fugazzi e Diego Gomma.
Per il momento dall'Abetone è tutto, grazie ai ragazzi del mc
Abetone per la bella gara e l'appuntamento con il campionato
italiano maggiore è per il 2 luglio a Temù in Valle Camonica
Brescia. Godetevi le 500 foto della galleria fotografica e
rimanete sintonizzati su Mototrial.it .











GALLERIA
FOTOGRAFICA GARA
LA PAROLA AI TEAM:
Vittoria di Grattarola e terzo posto di Maurino
nella TR1, 2 vittorie ed altri 2 podi per gli atleti
della sez. giovanile
Abetone (PT), 11 giugno 2017
Una bella giornata ed un clima mite grazie ai 1400 mt di
altitudine slm hanno accompagnato iL terzo round del tricolore
outdoor nel solito format di 10 prove per 3 giri.
Nella TR1 vittoria tutt’altro che scontata per Matteo
Grattarola, che ha dovuto stringere i denti e fare una bella
rimonta dopo un primo giro opaco. Daniele Maurino, invece ha
fatto una gara molto
regolare ed è tornato sul podio dopo diverse gare di assenza.
Nella TR2 Gandola, partito decisamente male, è riuscito a
recuperare fino a sfiorare il podio,
concludendo 4° ad una sola penalità dal terzo.
Nella TR3 Spreafico dopo una buona partenza non è riuscito a
migliorare i suoi parziali
accontentandosi del gradino più basso del podio, Bosis, l’unico
in gara di questa categoria con una moto elettrica, è autore di
una gara molto regolare e chiude in 6° piazza.
Nella TR3 125 Rabino dopo un buon primo giro commette qualche
disattenzione vincendo però la
gara al fotofinish.
Nel Trofeo Juniores ancora una vittoria per Feltrin nella JUN B,
seguito in 2° posizione da Danelon
ed in 5° da Brunisso.
Nella JUN C secondo posto per Pedretti, 4° per Rabino Andrea
Sofia e 6° per Ostini.
I commenti del tecnico Fabio Lenzi: "Oggi è stata una giornata
decisamente impegnativa. Con i due campionati nella stessa
giornata, ho diversi ragazzi da seguire, non è facile ma sono
qui per loro e cerco di aiutarli nel miglior modo possibile.
Sono molto felice per i risultati di tutti ed in particolar modo
oggi per Daniele, che dopo diverso tempo è tornato sul podio
grazie ad una condizione fisica che gli ha permesso di allenarsi
con più costanza rispetto alla prima parte di stagione. Matteo
ha faticato un po’ al primo giro ma poi grazie alla sua
determinazione ha reagito macinando zeri su zeri senza alcun
calo ne fisico ne mentale a differenza dei suoi inseguitori.
Sono molto soddisfatto anche dei nostri ragazzi della sezione
giovanile che continuano a fare molto bene dimostrando che
l’impegno e l’allenamento alla fine paga sempre"
Ringraziando per la gentile attenzione porgiamo
Distinti saluti
G.S. FIAMME ORO MOTOCICLISMO MILANO
COMUNICATO STAMPA 11.2017sc 3° Prova C.I.T.O.
11.06.2017 Abetone MC Abetone
Nel terzo appuntamento del Campionato Italiano Trial Outdoor,
svoltosi nella bella località dell’Abetone a cura dell’omonimo
Moto Club “l’orange” Scorpa del team SRT, è ritornato con
Daniele Maurino sul podio della classe regina la TR1. Il forte
pilota delle FFOO dopo un sabato dedicato al setting della sua
Scorpa, nella gara domenicale, è riuscito a “carburare” bene la
sua prestazione. Gara in cui tutto si giocava sulle tre zone
centrali, Daniele è riuscito con un ottimo secondo giro a 9
punti, a centrare un podio meritato, supportato anche da due
giri, il primo e il terzo con buoni punteggi. Sebbene come detto
le discriminanti erano tre zone centrali, anche le altre più
fattibili, esigevano l’essere affrontate con estrema attenzione,
per non commettere quegli errori che sarebbero potuti costare il
podio. Quindi anche la concentrazione ha giocato il suo ruolo,
Daniele ha saputo realizzare l’uno e l’altro giungendo cosi al
primo meritato podio di stagione. Oggi il MC Abetone, non ha
realizzato una bella gara solo per la TR1, anche la categoria
cadetta TR2 ha ricevuto la sua “dose” di belle zone
caratterizzate da due indoor all’inizio alla fine di ognuno dei
tre giri. Sulle dieci zone di ogni giro, era la tracciatura
delle impegnative zone centrali, con i loro sassi e l’acqua
della zona 6, a rendere selettiva la gara e a determinare il
vincitore. Nella TR2 gli interpreti non si sono certo
risparmiati, creando avvincenti duelli,
punto a punto sino a fine gara per arrivare all’agognato podio.
Gli “uomini orange” team Scorpa SRT in TR2 erano ben tre, con in
primis Lorenzo Gandola che in sella alla sua Factory ,ha
sfiorato il podio basso arrivando quarto ad un punto dal terzo,
dopo due giri finali in netto recupero del primo chiuso alto. Ha
sperato sino alla fine gara lottando accanitamente ma oggi non
c’è riuscito, sarà per la prossima, le possibilità sono a suo
favore. Buona prova anche per il secondo del team SRT Scorpa
Luca Corvi, condizionato in negativo dall’infortunio subito in
settimana alla caviglia destra, dolore che è peggiorato in corso
di gara e che l’ha collocato settimo. Continua l’apprendistato
in questa difficile e combattuta categoria per il neofita Marco
Gautiero che comunque arriva ottavo con tre giri costanti, come
risultato di punti, per lui una stagione di “scuola” in attesa
di poter dire la sua. Questi erano i piloti del team SRT Scorpa,
ma oggi in gara c’erano ,assistiti dal Team satellite PJR, anche
gli orange della TR4 con il “gruppo” omogeneamente posizionato
dalla nona posizione alla dodicesima. Qui abbiamo Silverio
Verniani nono con 21 penalità, segue decimo Andrea Pontiggia con
22 punti e Michele Virone, non in forma fisica perfetta, che si
colloca dodicesimo con 24 punti posizioni acquisite in una
categoria che ha visto arrivare 31 piloti quindi più che buone.
Va quindi un grazie a loro, come al team PJR, che sempre offre
al CITO valida assistenza ai clienti/piloti di questa e altre
categorie. Ora non
resta che attendere la prova in Lombardia la cui data è il 02
luglio per rivedere in azione gli uomini in “orange”. A loro
come a tutti gli appassionati vada un arrivederci come ospiti
del MC Dynamic Trial in quel di Temù.
Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa
WEEKEND MAGICO PER LA SQUADRA CORSE TRIAL ACADEMY CHE
SI IMPONE NELLA TR3 E NELLA TR4 !!
Questa volta siamo all'Abetone,per la terza prova di campionato
italiano,una gara curata al minimo dettaglio dall'omonimo moto
club che ha tracciato 10 sezioni speciali che sono state campo
di battaglia per i 120 partenti.
Per questa gara il team si avvaleva di una presenza
internazionale,il tedesco MAX FAUDE che ha deciso di
partecipare per allenarsi in vista del mondiale in Andorra.
MAX nonostante correva con una moto 250cc si è difeso bene e
con 56 penalità concludeva la gara tra i tr2 in sesta
piazza.
Nella tr3 MARCHETTI porta la sua beta evo trial academy sul
gradino più alto del podio,una gara brillante che lo ha
visto protagonista già dalle prime fasi,così con un
punteggio di sole 15 penalità conclude la gara distanziando
di ben 9 penalità il secondo classificato.
Nella medesima categoria ANDREA DI PIETRO conclude in 10
posizione con 49 penalità totali.
JORDI MURRO regala un'ennesimo successo al team,con sole 3
penalità e un ottima condotta di gara dimostra le sue vere
potenzialità.
Più lontano invece FRANCESCO LAMBIASE,sotto esame di
maturità,chiude solamente al ventesimo posto.
Nella tr3 125 NIKO GIAQUINTO non digerisce il terreno di
gara e deve accontentarsi della quinta posizione finale.
Nella juniores B troviamo LEONARDO NARDONE e EMANUELE
VALLETTA che concludono rispettivamente settimo e ottavo.
D.S. DAVIDE ZACCAGNINI: " FINALMENTE è ARRIVATA LA
DOPPIETTA,ERO SICURO CHE I SACRIFICI FATTI SULLE MOTO E
SULLA PREPARAZIONE TECNICA SAREBBERO STATI RIPAGATI,OGGI
TUTTA LA SQUADRA HA FATTO UN OTTIMO LAVORO E I RISULTATI CI
HANNO RIPAGATO".
GRAZIE A:
TRIAL ACADEMY CENTRE,METALTECNICA,CITYEXPRESS,TG MARMO,ROYAL
SERVICE,RICCARDI GROUP,LANDI SRL,MITON,CO.IMB,GIAQUINTO LAB,BIO
MEGAWATT,GELCO.
BETAMOTOR,FORMA boots,S3 PARTS,F&G DISTRIBUTION
TOP TRIAL TEAM Campionato Italiano Trial all'Abetone
Il Campionato Nazionale Trial faceva tappa in Toscana all'Abetone,
nella famosa montagna che contraddistingue la regione.
Organizzazione a cura del Moto Club Abetone di Andrea
Bonacchi e Emiliano Politi.
Un clima fantastico nei giorni antecedenti alla gara e
durante alla gara hanno regalato un terreno asciutto e
sezioni di gran lunga più fattibili del normale.
La partenza e arrivo situati nella piazza mentre le sezioni
sono state ricavate nella zona sportiva ovovia fino ad
arrivare in quota 1400-1500m circa per la zona più alta la
numero 5.
Le zone disegnate dal nostro Michele Bosi sono state
apprezzate dai partecipanti in quanto ricordavano un po'
quelle famose no stop tipiche della Sei Giorni di Scozia.
Il Top Trial Team continua nei suoi ottimi successi con il
doppio podio ancora per Alex Brancati e Tommaso Laghi.
Nella Femminile infatti la ragazzina ligure inizia veramente
a far paura tanto da segnalare sezioni con punteggi bassi.
Come nella 4, con due sole penalità risultava uno dei
migliori passaggi di giornata.
Alla fine la poca esperienza di un'appena sedicenne porta a
commettere errori banali come nella indoor tanto da passare
velocemente dalla prima posizione alla terza. Ma Alex
dimostra che il livello c'è e al momento è seconda di
giornata e in Campionato.
Nella Juniores è la stella Tommaso Laghi a salire sul terzo
gradino del podio. Ottima dimostrazione di continua crescita
per il Fiorentino.
Nella Tr3 Over Ivan Giovacchini è settimo e Roberto Mezzano
quattordicesimo.
Nella Tr4 Mauro Girello finisce ottimo ottavo.
Abetone (Pt) , 11/06/2017 3^ prova di campionato italiano
Outdoor
Terza prova di Campionato Italiano Outdoor ad Abetone
organizzata dal l’omonimo Motoclub. Una giornata di forte
caldo non ha fermato l’entusiasmo di piloti, assistenti e
pubblico che hanno partecipato all’evento sportivo .
Per il Team X4 Manuel Copetti in cat. TR2 con la sua Vertigo
Ice ritrova un giusto equilibrio dopo il risultato poco
convincente della seconda prova, e chiude la sua gara in 5^
posizione …..peccato per qualche erroraccio evitabile che ha
allontanato Manuel dal podio, ma bene così.
Davide Franco in cat. TR3 dopo una prestazione non proprio
brillantissima si deve accontentare di un’ 8^ posizione.
Andrea Buschi in TR3 OV30 , corre la sua gara con tenacia e
grinta chiudendola con un’ ottima 3^ posizione, podio per
lui.
Angelo Piu TR3OV30 chiude la sua prestazione solo con una 9^
posizione…
Nobili Gierri Riciard in TR3OV30 chiude in 11^ posizione.
Davide Nava in cat. TR4 porta a casa una buona 5^ posizione
FORZA RAGAZZI !!!
Prossimo appuntamento a Temù il 2 luglio p.v.
TEAM X4 RACING & VERTIGO STAFF
TEAM SEMBENINI REDMOTO
Campionato Italiano Trial Outdoor: sull’Abetone primo podio
in TR3 per Michele Andreoli
Nella quarta prova del Campionato Italiano Trial Outdoor
disputata nella splendida cornice del Monte Abetone
(Provincia di Pistoia), per il Team
Montesa-RedMoto-Sembenini arriva il primo podio stagionale
nella classe TR3, con il giovane talento Michele Andreoli
che conferma i progressi mostrati nelle tre uscite
precedente chiudendo al secondo posto e confermandosi come
uno dei piloti più promettenti del
panorama nazionale.
Caldo opprimente, zone insidiose e tanto pubblico hanno
rappresentato la cornice ideale di un weekend che ha visto
proprio Michele Andreoli fra i protagonisti assoluti della
gara toscana: gara in crescendo la sua, con il podio che
certifica un importante passo in avanti anche a livello di
classifica assoluta.
Chiude al quinto posto nella TR1 lo spagnolo Francesc Moret
che dopo aver sfiorato la vittoria ad inizio stagione,
stavolta manca di un soffio il podio complice una gara
tiratissima, che vede chiudersi con distacchi minimi. Il
pilota spagnolo in sella alla Montesa Cota 300RR “factory”
paga un paio di sbavature che lo costringono fin dal primo
giro a rincorrere il podio. Il risultato finale penalizza in
modo eccessivo Moret che avrà ora occasione per rifarsi
nella tappa di Temù-Ponte di Legno prevista per il mese di
luglio.
Nella TR3 Over, dopo aver dominato sin qui la stagione,
Marco Andreoli paga qualche errore
commesso nel primo giro che lo costringe ad una gara di
rincorsa che lo porta a chiudere al sesto
posto assoluto. Anche in questo caso, distacchi minimi fra i
piloti col podio di giornata che
nonostante il risultato finale rimane vicinissimo.
|