CAMPIONATO EUROPEO PROVA 1 OLANDA ZELHEM 22-23 APRILE

CLASSIFICHE GARA

Bravi ragazzi..Bel risultato.
Positiva per i nostri ragazzi la trasferta in Olanda per la prima prova di campionato europeo. Iniziamo il sabato con la bella prestazione di Alex Brancati che si aggiudica un'ottima sesta posizione, mentre Martina Gallieni soffre un po' il no stop e termina la gara in diciassettesima posizione, comunque più che onorevole posizione. Vince la gara femminile l'inglese Emma Bristow davanti all'talianizzata del Top Trial Team Theresa Bauml e Ingvelg Hakonsen.

La domenica nella categoria maggiore vittoria di Toby Martina davanti a Dan Peace e Arnau Farre. Ottimo sesto posto di Andrea Riva in questa difficile categoria a soli 10 punti dal primo. Sempre nella categoria europe Pietro Petrangeli è ottavo e Lorenzo Gandola sedicesimo.
Pagano qualche punto di troppo i nostri non abituati alle zone no stop con ostacoli tipo indoor molto alti.
Se nella categoria maggiore i nostri hanno fatto degli ottimi piazzamenti, le soddisfazioni arrivano nella Junior Cup con addirittura tre dei nostri a podio.
Grandissimo Manuel Copetti che conquista la prima posizione davanti a Luca Corvi e Sergio Piardi. Marco Gautiero con qualche problema si ferma in quattordicesima posizione.
Inutile sottolineare la grande soddisfazione del DS Fabio Lenzi che si ritrova a gestire piloti di tutto rispetto.
Ora i ragazzi partono per il Belgio dove correranno il 29 e 30 aprile.

Qualche foto per voi scattate da Rinaldo Ciampolillo fotoreporter.

dai team:

Europeo Trial Olanda "Top Trial Team"

Località: Olanda 
Campionato: Europeo 

La prima tappa del Campionato Europeo Trial andava in onda a Zelhem in Olanda. 
Un circuito permanente di trial e un' ottima organizzazione del Moto club locale, sono stati ingredienti fondamentali per un fine settimana di ottimo livello.
Clima molto strano ha caratterizzato l'interna gara con piogge a tratti nella mattina e vento che asciugava velocemente il percorso tanto da concludere la manifestazione con già un po' di polvere sugl'ostacoli.

Ottima partenza di Campionato per il Top Trial Team con la squadra femminile al completo. 

Theresa Bauml era ottima seconda dietro alla Campionessa Mondiale in carica Emma Briwstov.

In sella alla piccola 125 per problemi di età (16 anni ancora non compiuti) , l'italiana Alex Brancati dimostrava un intenso inverno di allenamenti. Per lei 6 posizione a 4 sole penalità dalla 4 posizione. 

La giovanissima inglese Alicia Robinson era 13 esima raccogliendo ottime informazioni per la prossima tappa in Lettonia.

Un ringraziamento a Fabio Lenzi e Fabrizio Moretto per il supporto Tecnico.

La domenica era il turno del giovanissimo Tommaso Laghi che nel Trofeo Centro Sud si confermava vincendo la sua categoria.

 


COMUNICATO STAMPA  05.2017sc   Zelhem  (NL)        23.04.2017

1 Prova Campionato Europeo  Trial     ZAMC Zelhen  

Un meteo certamente “olandese” ha accompagnato la prima prova del Campionato Europeo di Trial a Zelhen, ma un podio “totalmente” azzurro ha fatto splendere il sole per i nostri piloti, qui impegnati, nella categoria Junior Cup. Zone prettamente Indoor per questa gara visto che il Regolamento del Campionato Europeo prevede terreni chiusi alla normale circolazione. Qui era veramente un bell’indoor, di naturale pochissimo per le 15 zone della gara, da farsi per due tornate . Qui un primo “ disguido” c’era un tempo massimo per il primo giro, molti non se ne sono accorti, e qualche punto di penalità tempo è scappato! Anche per Luca Corvi, uno dei tre piloti presenti per il Team SRT Scorpa, che oggi nella Junior è buon secondo, dopo un primo giro a un punto dalla vetta, il finale di gara sulle zone 13 e 15 paga dei piedi pesanti che lo collocano, con i due punti di penalità tempo, a quattro piedi dal vincitore. Resta comunque una gran bella prestazione per il pilota valtellinese, in attesa di un sicuro miglioramento. Stessa categoria per Marco Gautiero che complice l’emozione di questo esordio Europeo 2017 si colloca al 14° posto, un posto inadeguato alle sue capacità, nettamente deve migliorarsi, soprattutto nel finale gara, dove ha “pagato” una serie di fiaschi pesanti, le capacito ci sono FORZA! Tutto questo nella Junior mentre per l’European Championship il pilota in gara per il Team SRT Scorpa era Lorenzo Gandola che oggi non è stato il Lollo che tutti conoscono.  Certo, esordire qui, su queste difficoltà non è semplice ma il suo 16 posto non rispecchia certamente quanto Lollo può dare e deve dare! Un primo giro il suo con un punteggio da decima posizione, poi la sorpresa. Undici punti per il fuori tempo del primo giro, questo abbinato e dei cinque veramente inconcepibili abbinati a passaggi netti, davano l‘impressione che oggi per Gandola non era giornata, o forse non era “terreno”. Anche la serie di fiaschi verso la fine gara, evidenziava forse una “stanchezza” che se non fisica, era di concentrazione. OK nulla è perduto ma a Bilstain deve essere tutt’altra storia, anche per il no stop cui i nostri piloti sono poco abituati, questi giorni, devono servire a concentrarsi sul dare il massimo, i ragazzi ne hanno la capacità, il Team SRT Scorpa crede in loro e li supporta in questa stagione che si annuncia molto impegnativa, arrivederci quindi a Bilstain con sicuramente delle note positive!

 

Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa

 

 

 
 
 
Silvano Brambilla   Condividi

 

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito