Weekend di
soddisfazioni per il TEAM TRRS ITALIA a Santa Fiora che
ha visto anche il debutto della TRRS GOLD, la super
factory prodotta in solo 150 esemplari, mezzo cha adotta
particolari identici a quelli utilizzati da Adam Raga.
Una vittoria, un secondo
posto ed un terzo sono il bottino della prova Toscana
svoltasi in una splendida giornata di sole, con la
formula dei due giri e dodici zone.
Terzo successo in
altrettante tappe tricolori per Andrea Gabutti.
Il pilota pinerolese ha
iniziato la giornata con punteggi migliori rispetto agli
inseguitori ma con un vantaggio minimo, nel secondo giro
invece un cambio di ritmo gli ha permesso di distanziali
e godersi un importante successo che, gli ha garantito
inoltre di incrementare in maniera sensibile in
campionato.
Ha assaporato il gusto della
vittoria Luca Petrella nella TR1.
Il pilota lecchese, in una
gara dove la concentrazione ha influito moltissimo per
occupare le posizioni da podio ha dimostrato una
importante crescita.
Guida attenta e nessun
errore per Luca dopo un sabato dove nella qualifica non
era riuscito ad esprimersi al meglio.
Sorriso a 32 denti per
Martina Gallieni sul podio a fine
giornata.
Senza più particolari
problemi al polso infortunato nella stagione scorsa, la
pilotessa di Courmayeur è in continua crescita e con la
TRRS 250 RR riesce ad esprimersi al meglio, come
dimostrato lo scorso weekend nel gp del Giappone, chiuso
con un settimo posto nella seconda giornata e confermato
a Santa Fiora con il bronzo.
Dopo aver sfiorato il terzo
successo in altrettanti appuntamenti della qualifica del
Sabato, Manuel Copetti Domenica ha
faticato a prendere il ritmo nella prima tornata andando
ad occupare la ottava posizione provvisoria.
Cambiato ritmo nella
restante parte di gara ha staccato un incredibile 8
risalendo la graduatoria fino al quinto posto, la
performanche del secondo giro conferma che il lombardo
non è solo velocissimo il sabato ma, anche abile a
condurre la sua TRRS 300 RR nelle zone di gara.
Barzio a fine Luglio
rappresenta il primo appuntamento per puntare al podio.
In una gara con zone
tecniche i piccoli errori nelle zone più facili pesano
moltissimo e Francesco Iolitta non è
riuscito a ripetere la positiva prestazione di Lazzate.
Pilota supportato dal
tecnico Pietro Russo, titolare di Fuorigiri Moto di
Genova veste i colori del Team Pro Park e in quel di
Santa Fiora ha alternato ottimi passaggi ad errori
pagati molto spesso con il massimo delle penalità.
Il feeling con la TRRS RR é
ormai raggiunto e lavorando in allenamento sicuramente
ritornerà già dalle prossime tappe nelle posizioni più
ambite della classifica.
Primo giro difficile per
Stefano Garnero il quale, nonostante un
recupero nella seconda parte di gara, non è riuscito ad
andare oltre la decima posizione.
Lavorare sui punti deboli
individuati a Santa Fiora ed un periodo di allenamento
intenso, sono le soluzioni che il pilota cuneese ha
dichiarato di voler adottare per risalire la classifica
già dalla seconda prova del torneo tricolore indoor che,
andrà in scena nella cittadina di Marradi il prossimo 30
Giugno per ripagare il lavoro che stanno facendo i suoi
sostenitori.
Zone pepate per i piloti
della TR4 dove a rappresentare il Team TRRS Italia è
Mauro Girello.
In una gara definita dal
pilota di Bra come bellissima a partire dalla location
sita in un paese molto tranquillo e rilassante, con zone
belle e ben tracciate in luoghi che potrebbero essere
utilizzati per una prova iridata, Mauro ha faticato a
digerire due zone in particolare, la 4 e 12 dove ha
pagato molto scivolando in classifica fuori dalla top
ten.
Il Team TRRS Italia tornerà
al gran completo a Barzio (Lc) il prossimo 29 Luglio
dopo prove iridate, indoor nazionali e territoriali che
vedranno al via i nostri portacolori da qui a fine
Luglio.
Vi aspettiamo nel paddock il
28 e 29 Luglio!
|