10 giugno CITO a Santa Fiora

Matteo a quota 31 vittorie consecutive

CLASSIFICHE - DETTAGLIATE - CAMPIONATO
 

 
Santa Fiora, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano ed inserita tra “I Borghi più belli d’Italia”, è collocata nel versante grossetano del Monte Amiata, un massiccio montuoso dell’Antiappennino toscano posto tra la Maremma, la Val d’Orcia e la Val di Chiana, compreso tra la provincia di Grosseto e quella di Siena. Proprio piazza Garibaldi, la piazza centrale centrale di Santa Fiora ha accolto il palco di partenza della terza prova del campionato italiano 2018. Già conoscevamo la località toscana che aveva accolto una prova di campionato nel 2016, e così sugli stessi passi di quella prima esperienza, il moto club santa Fiora ha riproposto il grande trial con 11 delle 12 prove ospitate nel faggeto più grande d'Italia in località Fonte Delle Monache.
Vista la lontananza delle prove dal paese è stato predisposto un servizio di bus navetta che ha portato il pubblico nello spettacolare faggeto dove affiorano massi di ogni genere e dimensione, un paradiso per il nostro sport.
Tutto ha funzionato nel migliore dei modi a cominciare dal paddock ospitato sul ponte centrale che collega i due versanti del paese dove facevano bella mostra le cavalcature dei team per poi passare alla zona indoor dove si sono svolte le qualifiche nella giornata di sabato seguite da un numeroso pubblico. La domenica circa 100 concorrenti hanno preso il via alle 8.30 e si sono sfidati sulle 12 zone tracciate da Leonardo e Annibale, attivissimi protagonisti di questa terza prova in terra toscana.

La gara: Già dalle qualifiche Matteo Grattarola ha iniziato alla grande con un tempo bassissimo portava nel suo bagaglio di premi la terza vittoria del 2018. Sempre in qualifica, questa volta in TR2 il velocissimo Manuel Copetti sbaglia le due manche e lascia la vittoria a Sergio Piardi. Sul podio con i due porta colori di Montesa e Beta l'ex campione italiano Danilo Galeazzi che va ad aggiungere la sua firma sul cartellone dei campioni del passato con quelle di Donato Miglio e Fulvio Adamoli.

La gara vera e propria inizia però la domenica e fin da subito un ritrovato Luca Petrella (TRRS) si prende un largo anticipo sugli altri TR1 e aprendo tutte le zone riesce a chiudere un giro magnifico a sole 2 penalità dimostrando una grande competitività. Non si lascia però intimorire Matteo Grattarola (Montesa Sembenini)  con un giro altrettanto spettacolare a 1 passando a comandare la classifica provvisoria anche se sono di una penalità. Si giocano la terza posizione provvisoria Gianluca Tournour (gas Gas Spea) e Giacomo Saleri (Beta 3D) a pari punteggio 14.
Guerra aperta il secondo giro tra Grattarola e Petrella con quest'ultimo che incappa clamorosamente in un 5 alla zona 5 e un 2 alla 9 compromettendo il risultato visto che Matteo chiude a zero la seconda tornata. Primo e secondo i due piloti di Lecco e con loro sul podio un ritrovato Giacomo Saleri che con un giro a 11 si mette alle spalle Tournour. Matteo Grattarola raggiunge con questa vittoria la numero 31 consecutiva partendo dall'anno 2014, un vero record per il pilota lecchese delle Fiamme Oro.

Bella lotta nella TR2 tra Lorenzo Gandola, (Scorpa) leader provvisorio di campionato e Sergio Piardi (Beta) vincitore della prima prova di Gubbio, tra i due il terzo incomodo potrebbe essere Carlo Alberto Rabino (Beta) ma è molto più alto come punteggi, mentre non ingranano in questa prova Luca Corvi e Manuel Copetti.
Lorenzo Gandola con una guida sicura e redditizia chiude un primo giro a 5 mentre nel secondo non commette nessun errore e va a vincere con sole 5 penalità. Con 7 e 2 Sergio Piardi si deve accontentare della seconda posizione e terzo è Rabino che però ha 31 penalità al suo attivo.

Serio e determinato Michele Andreoli che porta la sua Gas Gas alla vittoria in TR3 mettendosi dietro l'attuale leader di categoria Francesco Marchetti (Beta) di 4 penalità 9-13 mentre la terza posizione va al sempre verde Andrea Soulier (Beta) 16.

Continua invece la leadership in 125 di Andrea Gabutti con la TRRS che vince davanti a Tommaso Bottini e Valentino Feltrin su Gas Gas.

Piero Sembenini su Montesa porta a 2 le sue vittorie in campionato nella categoria Open riconquistando la maglia di leader,  battendo Marco Andreoli su Montesa 315 e Alessandro Brocco su Scorpa, 2-5-9 le rispettive penalità.

Nella femminile torna leader Sara Trentini su Montesa del team Sembenini e riconquista la leadership ai danni di Alex Brancati (Beta Top Trial Team) che per soli 3 punti vede sfumare la  possibilità di vittoria. Sul gradino numero 3 del podio una piacevole sorpresa, Martina Gallieni con la TRRS si fa strada sulle altre conquistando il suo primo podio 2018.

Chiude le vittorie di giornata il team Sembenini con il primo posto di Walter Feltrinelli nella TR4 ma il lombardo della Vertigo Davide Nava gli è stato con il fiato sul collo per tutta la gara terminando secondo per sole 2 penalità. terza posizione per il pilota Scorpa Michele Virone.

Prossima gara il 29 luglio a Barzio in provincia di Lecco.


 

GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA


 

LA PAROLA AI TEAM:

WEEKEND POSITIVO PER IL TEAM TRIAL ACADEMY
IL MOTOCLUB SANTAFIORA HA OSPITATO LA TERZA PROVA DI CAMPIONATO ITALIANO
TRIAL,UNA GARA ARTICOLATA DA 12 ZONE IN UNO SCENARIO INCANTEVOLE,QUALE LA
FAGGIETA DEL MONTE AMIATA,IL TUTTO CONTORNATO DA UNA SPLENDIDA GIORNATA
SOLEGGIATA.

IL TEAM TRIAL ACADEMY,SOTTO IL SUO MOTORHOME, OSPITAVA BEN 6 PILOTI PRONTI
A DUELLARE PER PORTARE A CASA PUNTI PREZIOSI.

FRANCESCO MARCHETTI,CON IL PETTORALE LEADER TR3,CONDUCE UNA BELLISSIMA
GARA MACCHIATA DA UN ERRORE ALLA ZONA CINQUE E DEVE “ACCONTENTARSI” DEL
SECONDO POSTO FINALE;OTTIMO RISULTATO AI FINI DI CAMPIONATO, CHE LO VEDE IN
PRIMA POSIZIONE CON 6 PUNTI DI VANTAGGIO.
STREPITOSA PRESTAZIONE ANCHE PER ANDREA DI PIETRO CHE CHIUDE LA GARA CON 19
PENALITA’,LE STESSE DEL QUARTO CLASSIFICATO MA LA DISCRIMINANTE DELLO ZERO
LO RELEGA IN QUINTA POSIZIONE FINALE.
OTTIMA PRESTAZIONE ANCHE PER LA NEW ENTRY DEL TEAM,RONCA GRAZIANO CHE CON
36 PENALITA’ CHIUDE LA GARA IN TREDICESIMA PIAZZA.
NIKO GIAQUINTO NON ANCORA RIPRESO AL 100% DA UN INFORTUNIO DURANTE UN
ALLENAMENTO SETTIMANALE DEVE ACCONTENTARSI DEL VENTIDUESIMO POSTO FINALE.

NELLA TR3 OPEN JORDY MURRO INCAPPA IN DUE FIASCHI BANALI E CHIUDE AL DECIMO
POSTO.

NELLA NUMEROSA TR4 FRANCESCO LAMBIASE PORTA I COLORI DEL TEAM AL NONO
POSTO FINALE A POCHE LUNGHEZZE DALLA TOP FIVE.

NELLA STESSA GIORNATA DI GARA è ANDATO IN SCENA ANCHE IL CAMPIONATO
TEDESCO CHE VEDEVA IMPEGNATO LA PRIMA GUIDA DEL TEAM MAX FAUDE CHE CHIUDE
LA GARA IN SECONDA E QUINTA PIAZZA FINALE.

D.S. DAVIDE ZACCAGNINI:”SONO MOLTO CONTENTO DI QUESTA
TRASFERTA,TUTTO IL TEAM HA LAVORATO MOLTO BENE,SIAMO ANDATI
VERAMENTE VICINO ALLA DOPPIETTA NELLA TR3 E QUESTO CI FA CAPIRE,
ANCORA UNA VOLTA,CHE ABBIAMO INTRAPRESO LA STRADA GIUSTA”. GRAZIE AI NOSTRI SPONSOR SOSTENITORI:

WWW.TRIAL ACADEMY CENTRE.IT – MITON – METALTECNICA -CITYEXPRESS –
GELCO – EVC - MEDIPLASMA- OFFICINA VARDARO - CO.IMB

TRIAL CLUB VECCHIO FAGGIO - S3 RACING PARTS - FORMA BOOTS – OLIO NILS –
F&G DISTRIBUTION – BETAMOTOR -


COMUNICATO STAMPA 07.2018sc 3prova Camp Italiano Trial Outdoor CITO MC S. FIONA 10.06.2018 Santa Fiora (GR)
Due vittorie su tre gare, questo è lo score di Lorenzo Gandola in sella alla sua Scorpa rafforza la sua posizione di Leader nella categoria TR2, infatti, la vittoria odierna è la seconda consecutiva per il forte pilota di Bellagio. E che vittoria! Netta sin dall’inizio con nessun fiasco in gara, solo alcuni piedi vaganti al primo giro e poi un record. Un giro netto, uno zero da nessuno ripetuto, cosi Lorenzo mette in chiaro quali siano le sue intenzioni nel CITO. Lo jet lag del rientro giapponese non ha pesato sulle prestazioni di “Lollo” anche se alle qualifiche, (che non sono il suo forte), Gandola partiva nelle posizioni di centro. La gara è tutt’altra cosa e Lorenzo è un vero “purosangue” da gara, sempre sereno e positivo ma concentratissimo fa il suo senza condizionamenti esterni, e vince. Vince qui a Santa Fiora sul Monte Amiata percorrendo le 12 zone controllate del primo giro, ben tracciate sul fattibile dallo staff del MC S. Fiora, pagando qualche uno/due piedi sino alla zona 7, poi diciassette zone senza posare più un piede notevole veramente. Certo le zone si sono migliorate durante la ventosa notte asciugandosi rispetto alla visione del sabato, ma se lo score di gara può sembrare basso, questo vale solo per i primi due in classifica gli altri hanno pagato punteggi molto più alti. Segno che le stesse non erano proprio facili, meglio dire che erano per i primi, fattibili, aggiungiamo inoltre che se si commetteva un errore era molto difficile recuperarlo quindi zone che necessitavano di una concentrazione notevole. Lorenzo Gandola assume sempre più le vesti di Leader come detto anche se in generale si combatte punto a punto. Quindi massima attenzione ai prossimi appuntamenti del CITO, visto anche che prima della quarta prova organizzata dal MC Monza in quel di Barzio il 29 luglio, vi sono due appuntamenti Internazionali con le due prove del Campionato Mondiale la prima subito domenica 17 giungo ad Andorra per poi andare domenica 24 giungo in quel del Portogallo, quindi trasferte impegnative per il pilota della Scorpa Factory ancora più “difficili” se aggiungiamo il diverso tipo di regolamento adottato in gara. Non resta quindi che dire “forza” a Lorenzo Gandola in questo mese molto intenso. Ad accompagnare l’eccellente giornata di Lorenzo Grattarola, oggi a santa Fiona per la terza prova del CITO vi erano anche tutti i Piloti che correvano nello Junior team Scorpa PJR che nel Campionato Italiano assiste anche Gandola. Iniziando dalla TR3 vediamo che i colori PJR sono ben difesi da Michele Ruga che si piazza in nona posizione su 25 classificati. Per Ruga una giornata non troppo performante che non ripete le ottime posizioni delle gare precedenti un primo giro a 17 lo ha condizionato e non è bastato un buon secondo giro per recuperare. Due podi invece nelle categorie TR3 Open e TR4 nella prima Alessandro Brocco ha girato sempre in singola cifra con un 9 totale che lo colloca terzo mentre il suo compagno di categoria Andrea Pontiggia ottiene una onorevole 14a posizione. Chi raggiunge bene il podio nella affollata TR4 è Michele Virone che per la prima volta vi sale sopra anche se sul gradino basso, ma ad un solo punto dalla seconda piazza. Per due giri fotocopia con due bei 6 a giro come dire sufficienza per le due tornate. Per noi vale il rivedere Lollo in quel di Barzio il 29 Luglio.
 


UN SUCCESSO, UN SECONDO ED UN TERZO POSTO PER IL TEAM TRRS ITALIA A SANTA FIORA

 

 
 
 
 

        CAMPIONATO ITALIANO TRIAL 2018

 


 

Redazione:
Silvano Brambilla
  Condividi


     Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito