I CAMPIONI ITALIANI TRIAL OUTDOOR 2018
TR1-Intern.: Matteo Grattarola
(Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team)
TR2: Lorenzo Gandola (Team Scorpa)
TR3: Michele Andreoli
(Team SPEA GasGas Italia)
TR3 125: Andrea Gabutti
(Team TRRS Italia)
TR3 Open: Piero Sembenini
(Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team)
TR4: Valter Feltrinelli
(Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team)
Femminile: Alex Brancati (Bosi Top Trial Team Beta)
Fantastico lo scenario che ha fatto da cornice
all'ultima prova del campionato italiano 2018. La città di
Varallo Sesia ha messo a disposizione del moto club locale
l'intera cittadina vercellese e il risultato è stato più che
ottimo. Seguitissima la gara e le qualifiche da un numeroso
pubblico che ha atteso fino all'ultimo per scoprire chi tra i
mancanti all'appello di campione italiano sarebbe riuscito a
conquistare l'ambito titolo.
Ormai campione Italiano in anticipo Matteo
Grattarola a Varallo ha regalato al team Sembenini e alle
Fiamme Oro la vittoria consecutiva numero 34 festeggiando una
stagione veramente esaltante. (titolo italiano indoor, titolo
europeo, titolo mondiale trial2 e ora campione italiano TR1)
insomma Matteo pigliatutto. Ma per la seconda posizione la
partita era ancora aperta con Gianluca Tournour (Gas Gas) avanti
di pochi punti da Luca Petrella (TRRS) e chi dei due fosse
giunto davanti avrebbe conquistato il pettorale numero 2 per il
prossimo anno. Una gara impeccabile per Gianluca e troppi errori
di Luca hanno decretato vice campione italiano il pilota della
Gas Gas mentre Luca Petrella si deve accontentare della quarta
posizione in gara e del pettorale numero 3. Lacrime di gioia
invece per il giovane Andrea Riva ripagato in questo ultimo
appuntamento dal tanto lavoro svolto con impegno durante l'anno
con il primo podio nella massima categoria.
Festeggiamenti in casa Scorpa per il titolo
italiano TR2 di Lorenzo Gandola. Il comasco delle Fiamme Oro ha
confermato anche a Varallo di essere uno dei principali piloti
emergenti in ambito nazionale. Con5 vittorie consecutive su sei
gare disputate non ha lasciato spazio al suo diretto inseguitore
Sergio Piardi (Beta VT Trial) neo campione europeo junior. Sul
podio di Varallo anche Carlo Alberto Rabino (team Rabino) sempre
in costante crescendo. Sul podio TR2 nazionale 1 Gandola, 2
Piardi e terzo posto per il pilota Gas Gas Luca Corvi vittima di
una caduta dolorosa sulle dure prove di Varallo.
Gara e campionato TR3 per il pilota Gas Gas
Michele Andreoli che con una impeccabile prestazione conquista
la terza vittoria di stagione. Ottimo esordio in TR3 per Andrea
Gabutti, già campione 125 con la TRRS ha provato con successo a
gareggiare in categoria superiore conquistando il secondo posto
davanti ad Andrea Soulier (Beta Rabino) e Francesco Marchetti,
ex leader di campionato con la Beta del team Trial Academy.
Sul podio nazionale: 1 Michele Andreoli, 2 Francesco Marchetti 3
Andrea Soulier.
Nella 125 il ligure Tommaso Bottini precede
Valentino Feltrin, entrambi su gas Gas, nel campionato 125
Andrea Gabutti vince con 100 punti davanti a Valentino Feltrin
con 96 e Tommaso Bottini con 93.
Anche se con una gara sotto tono Piero Sembenini
si aggiudica il titolo TR3 Open con all'attivo 4 vittorie su sei
gare mentre nella gara di Varallo a vincere la categoria è il
ligure Paolo Lazzaroni che si mette dietro Marco Andreoli
(secondo in campionato) e Massimiliano Delli Paoli. Sul podio
nazionale quindi primo è Piero Sembenini,(team Sembenini)
secondo Marco Andreoli (montesa) e terzo Ivan Giovacchini porta
colori del team Bosi Top Trial Team.
Veniamo ora all'attesa gara femminile dove la
ligure Alex Brancati del top trial Team, neo campionessa
mondiale women2, era in lotta serrata con Sara Trentini,
campionessa in carica. Una bella e leale sfida ha decretato Alex
Campionessa 2018 con la vittoria su Sara in questa gara per 3
punti.
In campionato Aex Brancati prima con 111 punti come Sara ma
prima per aver vinto l'ultima prova. La rivalità in gara lascia
però spazio all'amicizia fuori dalle competizioni e Sara si
complimenta con il sorriso con Alex. Terza la rientrante Martina
Balducchi completa il podio di gara e campionato italiano
femminile.
Gara di giusto livello quella della categoria
TR4 con primo classificato Michael Vignaroli davanti a Claudio
Rocco e Fabrizio Dolci. In campionato però a completare il
cliscè delle vittorie per il team Sembenini è Walter Feltrinelli
che si mette alle spalle Michael Vignaroli (Beta) e Davide Nava
(Vertigo).
CATEGORIA CLUB TOP: 1 FIAMME ORO, 2
LAZZATE, 3 GENTLEMEN'S.
CATEGORIA CLUB OPEN: 1 LAZZATE, 2 GENTLEMEN'S, 3 LA GUARDIA.
INDISTRIE: 1 TRRS, 2 BETA, 3 SHERCO
TEAM: 1 SEMBENINI REDMOTO NILS MONTESA, 2 TRRS ITALIA, 3
RABINO SPORT
JUNIORES:
Ultima prova anche per il campionato juniores questa di Varallo Sesia,
a chiusura di un campionato tutto impostato sul tentativo di
riportare il mini trial ai livelli di partecipazione di qualche
anno fa quando alla guida c'era Angelo Panteghini.
Molti i titoli ancora non assegnati, cominciando dalla junior
A dove su tutti si impone Luca Ruffoni sia in gara che in
campionato. per il podio della gara quindi Luca Ruffoni è primo,
secondo Simone Soulier e terzo Edoardo Brusatin. In
campionato: 1 Luca Ruffoni, 2 Dario Doglio, 3 Simone Soulier.
Fotocopia di gara e campionato nella junior B dove
Cristian Bassi dopo il titolo regionale Lombardia conquista
anche l'italiano jB. Secondo Giacomo Brunisso e terzo Samuel
Kofler.
Nella junior C gara per Simone Lissa davanti a Ryan Ostini e
Pietro Sembenini. nel campionato JC a vincere è però il
lombardo Ryan Ostini davanti a Simone Lissa e Alessandro Ame'.
Junior C: gara per Edio Poncia davanti a Fabio Mazzola e
Alice Bergamo. Campionato per Fabio Mazzola, secondo Edio Poncia
e terza Alice Bergamo.
Alberto Brandani vince la Junior Open di Varallo davanti
a Daniel Cerutti e Simone Zeccarelli.
Il campionato: 1 Alberto Brandani, 2 Daniele Manenti, 3 Niccolò
Novelli.
Le premiazioni in grande stile nel teatro della
cittadina vercellese hanno chiuso il capitolo campionato 2018.
Novità ci si aspetta dal campionato 2019 dove dicono siano in
previsione dei cambiamenti, vedremo come sarà il futuro del
trial nazionale.
|