2-3 GIUGNO CRAN PREMIO DEL GIAPPONE A MOTEGI

CLASSIFICHE:
DAY-1: TRIALGP - TRIAL2 - 125 - WOMAN-1 - WOMAN-2

DAY 2: TRIALGP - TRIAL2 - 125 - WOMEN-1 - WOMEN-2


DAY-2: Torniamo dal Giappone con 3 grandi risultati: Alex Brancati 2 vittorie nella femminile e Matteo Grattarola vincitore della seconda giornata dopo un secondo posto nel day-1.

Nella GP vittoria del pilota Gas Gas Jaime Busto mentre risale a podio Toni Bou in seconda posizione che se la gioca agli zero con Adam Raga. 12-13-13 i punteggi.
Nella GP2 Grandissimo Matteo Grattarola che anche in Giappone non delude le aspettative con un secondo posto ieri e una vittoria bellissima oggi Matteo gira a 1 e 4 quindi con sole 5 penalità va a vincere anche la terza prova di campionato davanti a Gabriel Marcelli e Toby Martyn, 3 montesa ai primi 3 posti. Purtroppo ancora una gara no per Luca Petrella che termina con un onorevole undicesimo posto ma che non rende onore alle sue capacità. Subito dietro Petrella Pietro Petrangeli in dodicesima posizione, mentre purtroppo perde 4 posizioni rispetto al sabato Lorenzo Gandola ieri nono e oggi tredicesimo.
Nella categoria women GP domina ancora la Bristow che vince davanti alla spagnola Maria Giro e alla norvegese Hakonsen. Trial women GP anche per Sara Trentini che si difende egregiamente con una nona posizione.
Nella Women 2 grandissima Alex Brancati, la campionessa del Top Trial Team mette tutte in riga anche in questa seconda giornata con questa seconda vittoria davanti alla statunitense Madeleine Hoover e alla tedesca Sophia Ter Jung. Anche Martina Gallieni conclude una eccellente prestazione al settimo posto.

Una trasferta positiva con 3 volte le note dell'inno di Mameli che risuonano in terra nipponica. Bravi Ragazzi continuate a darci soddisfazioni.
 


DAY 1: Gran premio del Giappone Twin Ring Motegi, Jeroni Fajardo centra la vittoria. Con un primo giro a zero penalità e il secondo a 11, il pilota spagnolo va a vincere la prima giornata del Gran premio nipponico. Secondo sul podio Adam Raga ma con il doppio delle penalità, 23 e terzo posto per Fujinami a 28. Toni Bou è quarto a 30.

Manca per un punto la vittoria in trial 2 il nostro Matteo Grattarola, non è bastato per il pilota di Lecco chiudere il miglior giro a 2 penalità per battere l'inglese Toby Martin che con 8+3 va a vincere questa prima giornata. Matteo che già vedeva la seconda vittoria di stagione nel mirino, chiude purtroppo a 10 il secondo giro facendo fiasco alle zone 5 e 7 e con 12 penalità totali è secondo ma rimane in testa alla classifica provvisoria di campionato. Parimerito ma terzo l'inglese Dan Peace che come Matteo gira a 2 nella prima tornata. Bella prestazione per Lorenzo Gandola che migliora di gara in gara, gira a 17 e 12 e chiude la sua gara in nona posizione. Gara NO invece per Luca Petrella sul quale si nutrono grandi speranze e Pietro Petrangeli in posizione 14 e 15 rispettivamente ma con un punteggio di 43 e 55.

Nella women GP l'inglese Emma Bristow sbaraglia tutte e con sole 7 penalità vince anche il GP di Motegi davanti alla Gomez con 20 e alla Abellan con 28. Nella woman 1 corre anche la nostra Sara Trentini che chiude la top ten  con 71 penalità e 2 giri pressochè identici a 36 e 35.

Grandi soddisfazioni arrivano per i colori italiani in questa prima giornata di gara con la vittoria in women 2 con la vittoria di Alex Brancati. Alex distanzia di 10 lunghezze la statunitense Madeleine Hoover e di 11 lunghezze la tedesca Mona Pekarek. Fuori per poco dalla top ten Martina Gallieni, undicesima che migliora nettamente nel secondo giro.


LA PAROLA AI TEAM:

Doppia vittoria per Alex Brancati in Giappone nella Woman 2 

Meglio di così non poteva andare per la rappresentante del Top Trial Team Alex Brancati che nella trasferta Giapponese del Mondiale Trial Gp mette a segno due brillanti vittorie nella categoria Woman 2 ; dimostrando che  appena diciassettenne è la vera stella Italiana e la nuova pretendente al titolo mondiale della Woman 2.

Come sempre il gran premio del Giappone ha offerto un grande trial con zone curate in ogni minimo dettaglio, organizzazione paddock al massimo e tanto pubblico a sostenere tutti i piloti da i migliori della specialità fino alle nostre ladies. 
La grande cultura Nipponica propone sempre un trial di livello giusto e calcolato regalando al pubblico passaggi esaltanti e sezioni alla portata di tutti. 

Tornando alla nostra italiana Alex Brancati ha condotto una gara regolare e senza troppi errori dominando sia il day 1 e il day 2 . La guida sicura , grazie al duro allenamento invernale , ha aiutato Alex a ottenere "score" invidiabili dalle altre concorrenti. 

Sempre nella Woman 2 , la giovanissima Alicia Robinson , si difende con la decima posizione del Sabato e l'undicesima della Domenica. 

Il ritorno in Italia adesso per Alex coincide con la quarta prova del Campionato Italiano del fine settimana direttamente dalla nostra Toscana nelle Montagne dell'Amiata in provincia di Grosseto.


COMUNICATO STAMPA  06.2018sc                 2° Prova  Campionato Mondiale Trial 2                                              02/03.06.2018                                                   Motegi Giappone  

Si è conclusa in modo positivo, per i colori della Scorpa, anche la trasferta più lunga di questo Campionato Mondiale Trial. Infatti, il rappresentante di questi colori nella categoria Trial2, ossia il pilota bellaggese Lorenzo Gandola è riuscito a entrare nella Top Ten di questa combattuta categoria. Articolata su due giorni di gara, sabato 02 giugno e domenica 03 giugno con classifiche separate il pilota della Scorpa Factory,ha iniziato il suo impegno sin dal venerdi con le manche di qualifica. Gandola con il decimo posto nella prima delle due manche parte in posizione centrale e nella giornata di sabato “centra” un nono posto interessantissimo, supportato dalla sua Scorpa, risulta esser il secondo della pattuglia italiana. Due giri in decalage con il primo a 17 punti mentre il secondo scende a 12 cosi è sicura la Top Ten in una giornata di gara che ha riservato qualche sorpresa. Domenica si ripete e per Lorenzo due giri quasi in fotocopia 18 e 19 piedi per le due tornate, un pochino troppo soprattutto nel secondo giro in cui “Lollo” peggiora nelle zone 4 e 15 pagando dei cinque quando prima era un uno e un tre, questo lo porta in tredicesima posizione nel gruppone di centro classifica in compagnia di altri piloti italiani. Resta comunque la più che buona esperienza fatta in una gara normalmente impegnativa vuoi per il fuso orario, vuoi per la tracciatura della zone certamente non facili. Per la giovane età di Lorenzo questa è esperienza che servirà nei prossimi impegni, che saranno sempre supportati da un “mezzo” la sua Scorpa che aiuterà Lorenzo ad arrivare sempre più vicino al podio agognato. Fora Lorenzo e un arrivederci a tutti .

 

Pubbliche Relazioni/Ufficio Stampa Team SRT Scorpa

 

 
Silvano Brambilla   Condividi

 

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito