Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
-
-
sherco st300 2018 info
Risposte: 1
da
mr batta » 26/06/2022, 19:20
Primo messaggio
Buonasera,nessuno di voi ha un manuale uso e manutenzione di una Sherco st300 del 2018 ?
sui siti non è disponibile.
grazie
Ultimo messaggio
trovato grazie
- 1 Risposte
- 87 Visite
-
Ultimo messaggio da mr batta
29/06/2022, 17:35
-
-
Montesa Repsol 2017 non accelera
Risposte: 4
da
Simone007 » 06/06/2022, 13:45
Primo messaggio
Ciao a tutti
Ho una Montesa Repsol 2017 con meno di 100 ore
Ho girato due giorni la scorsa settimana ed é andata benissimo. L'ho lavata, riavviata per scaldarla e cambiare gli olii e andava ancora benissimo. Ho pulito il filtro dell'aria e ho poi tolto il serbatoio per collegare la fanaleria per l'immatricolazione. Una volta rimontato il serbatoio ho cercato di avviarla per...
Ultimo messaggio
si, penso sia come dici tu nel tuo caso.
- 4 Risposte
- 318 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
23/06/2022, 11:09
-
-
olio motore beta rev 3
Risposte: 63
da
montesa » 06/06/2016, 15:37
Primo messaggio
finora, in tutti i trial che ho avuto , ho sempre cambiato l'olio motore con un'olio 100% Sintetico.
adesso dovrei cambiare l'olio motore del mio beta rev3 2005 ...il meccanico mi ha detto che per i Beta sarebbe meglio un'olio minerale ....
cosa metto ???
grazie
Ultimo messaggio
Grazie mille gentilissimo!
- 63 Risposte
- 21491 Visite
-
Ultimo messaggio da Fulvio91
22/06/2022, 17:18
-
-
Carburatore Montesa Cota 315 del 98
Risposte: 2
da
Trial Paolo » 17/06/2022, 11:06
Primo messaggio
Salve a tutti. Ha una Montesa come da titolo, acquistata usata, monta un carburatore Dell'Orto PHBH 26 CS e la moto va malissimo, consuma un sacco di miscela, e mi brucia una candela ad uscita, ora il mio dubbio e che chi l'ha venduta a me (che non posso rintracciare) abbia pasticciato con il carburatore, e per questo chiedo a chi e piu esperto se posso ricevere informazioni a...
Ultimo messaggio
Grazie, ok, proverò a cercarlo, potresti indicarmi le sigle del kehein da cercare? grazie ancora
- 2 Risposte
- 141 Visite
-
Ultimo messaggio da Trial Paolo
19/06/2022, 10:27
-
-
sostituzione Olio beta 4 t
Risposte: 2
da
stefano76stefano » 11/04/2022, 10:41
Primo messaggio
Buongiorno a tutti , sapete dirmi ogni quanto va sostituito olio e filtro beta evo 300 4t '22 ? ed eventualmente che olio è più adatto ?
Grazie mille!!
Ultimo messaggio
io ogni 30/40 ore uso il motul 7100 10w 50
- 2 Risposte
- 446 Visite
-
Ultimo messaggio da il pratese
31/05/2022, 10:11
-
-
ACCENSIONE
Risposte: 2
da
GuidoV » 04/04/2022, 11:32
Primo messaggio
Buongiorno a tutti!
Ho ritirato due trial da poco:
Sherco 2.5 del 2000
sherco 2.9 del 2007
Il 2.5 ha problemi carburatore (me lo ha riferito proprietario) e manco provo ad accenderlo per ora. Inoltre lo destinerei alla vendita.
Il 2.9 invece dovrebbe essere ben messo (un caro amico me li ha ceduti). ho smontato candela e mi pare nuova e ben messa. l'ho pulita e rimessa dentro....
Ultimo messaggio
Perfetto. La candela non ho verificato la scintilla perche dalla fretta mi sono scordato. speriamo sia solo carburatore.... e non centralina
grazie mille!!!!
Ciao, hai verificato se la candela fa scintilla?
Se fa la scintilla secondo me è il carburatore, magari dopo tanto tempo è rimasto bloccato lo spillo e non fa entrare benzina - prova a dargli una bella pulita e...
- 2 Risposte
- 312 Visite
-
Ultimo messaggio da GuidoV
04/04/2022, 15:58
-
-
Moto 2T: a cosa andrei incontro?
Risposte: 8
da
Mauro nuovo nuovo » 28/03/2022, 13:37
Primo messaggio
Buongiorno a tutti.
È cominciata la ricerca per procurarmi la mia prima moto da trial.
Siate clementi se dico stupidaggini, perché sono davvero ignorante in materia. Per ora ho capito soltanto che il trial mi diverte, quindi devo procurarmi un mezzo.
Sono un super principiante, quindi sarei orientato verso un 4 tempi per pura semplicità, ma il mercato dell'usato sembra...
Ultimo messaggio
Il miscelatore è come quello che voleva la spia della riserva... :--rofl
Son cose che sembrano importanti quando si è all'inizio, ma appena ci si trova, si capisce quanto sia meglio non averle... :lol:
Se devi iniziare da zero, e non sei sicuro che sarà il tuo mondo, meglio prendere una Beta Evo 300.
Easy, se ne trovano a pacchi, e la si rivende in tempo zero in caso di...
- 8 Risposte
- 520 Visite
-
Ultimo messaggio da Mauro nuovo nuovo
01/04/2022, 15:57
-
-
Kit aggancio/sgancio rapido ruota anteriore
Risposte: 23
da
Mauro nuovo nuovo » 19/03/2022, 12:41
Primo messaggio
Buongiorno a tutti!
Sono un principiante del trial.
Da circa 1 anno vado in pista affittando la moto e vorrei finalmente comprarla.
Subito si presenta un problema: come la trasporto? Non ho spazio per un carrello e non posso montare il gancio di traino sulla mia auto (per una delle mie due auto non è previsto, l'altra è piuttosto vecchia).
Sto pensando quindi di trasportare...
Ultimo messaggio
Top!
A quanto pare posso solo cadere impiedi .
Mi piacciono tutte e tre le soluzioni!!!
- 23 Risposte
- 996 Visite
-
Ultimo messaggio da Mauro nuovo nuovo
24/03/2022, 22:47
-
-
Cambio olio Sherco factory 2017
Risposte: 12
da
sasi-84 » 19/12/2017, 13:50
Primo messaggio
Ciao a tutti dovrei sostituire l'olio del cambio della sherco factory 2017. Chi mi sa dire quanto olio devo mettere. Sul libretto l'unico dato che trovoè gearbox capacity 700 cc. Attendo info grazie :bho
Ultimo messaggio
probabilmente era meglio mettere un altro tipo di olio non un generico, tipo il nils per frizioni o il Elf htx740 che è a mio avviso il migliore, magari aggiungendo un mezzo bicchiere di olio nils per renderlo meno secco per la quantità il libretto mi sembra dica 700, ma anche 650 vanno bene. Invece per la modifica ......... come si fa a saperlo?? si vede in giro di tutto....
- 12 Risposte
- 7458 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
26/02/2022, 10:30
-
-
Problemi frizione sherco trial 300 st modello 2016
Risposte: 13
da
Graziano 60 » 03/10/2017, 21:16
Primo messaggio
Salve, mi chiamo Graziano è la prima volta che entro in un forum, lo faccio per condividere una probabile soluzione al fatto che la frizione delle sherco trial modello 2016 è particolarmente dura alla leva. Con il contributo di amici e tecnici ne ho provate di ogni (cambio leva frizione con innesto pistoncino più in linea, cambio delle varie parti della frizione: spingi mola...
Ultimo messaggio
Io ho montato la molla a tazza del gas gas 125 2007 ed ho ottenuto già un buon risultato.
- 13 Risposte
- 7194 Visite
-
Ultimo messaggio da Gano
25/01/2022, 8:22
-
-
pompe frizione braktec vs ajp
Risposte: 5
da
camos71 » 31/08/2020, 8:21
Primo messaggio
Ciao ragazzi, sono intenzionato a sostituire la mia gas gas con una trs rr 2018. Secondo voi ha senso portare la pompa frizione di quella vecchia (ajp con tappo verde) sulla moto nuova (che monta braktec)?
Mi è sembrato di vedere che alle gare la maggior parte dei piloti monti la pompa ajp.
Ultimo messaggio
Le pompe braktec sia freno che frizione ,mi hanno dato dei problemi di costanza di comportamento nel senso che allo scaldarsi del liquido o addirittura anche solo col cambiamento di pressione atmosferica , mi variava il punto di attacco-stacco. Ho risolto con le ajp.
- 5 Risposte
- 1735 Visite
-
Ultimo messaggio da Gano
25/01/2022, 8:17
-
-
Paraolio pompa acqua Montesa 4rt
Risposte: 2
da
pogopogo » 20/11/2021, 23:13
Primo messaggio
Ciao a tutti, mi sono accorto che dal foro di ispezione sotto la pompa acqua della mia 4Rt esce olio... paraolio da sostituire, di sicuro, ma mi chiedevo, visto che non ne ho mai cambiati, se si riesce a cambiare facilmente. Più che altro non vorrei ritrovarmi con qualche ingranaggio che salta via dall' avviamento, o se serve qualche utensile particolare per smontare e...
Ultimo messaggio
Grazie Web, ma avevo già visto il manuale... Non dovrebbe nemmeno essere difficile, ma, nel dubbio, faccio fare al meccanico..
- 2 Risposte
- 607 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
22/11/2021, 20:48
-
-
Liquido raffreddamento e spurgo
Risposte: 2
da
francesco71 » 18/11/2021, 11:51
Primo messaggio
Ciao a tutti - avrei bisogno di un consiglio.
Sto facendo un po' di revisione alla Scorpa SR280 - quella con il motore uguale alla sherco per intenderci.
Vorrei sostituire il liquido di raffreddamento - ma è una operazione che non ho mai fatto (ho sempre solo rabboccato qualora necessario - in effetti quasi mai)
Per la sostituzione liquido e conseguenteo spurgo, poichè non...
Ultimo messaggio
grazie 1000!
- 2 Risposte
- 575 Visite
-
Ultimo messaggio da francesco71
22/11/2021, 15:13
-
-
ricambi betamotor
Risposte: 3
da
diabolik2009 » 05/11/2021, 9:32
Primo messaggio
Salve a tutti, premetto che non sono uno che fà trial, ma ho deciso di iscrivermi sperando in un vostro aiuto riguardo la mia moto BETA KR 250 89, ora so che BETA ha costruito tante moto da trial e so che gli esperti siete voi di questo marchio , quindi vi faccio una domanda:
- dove posso acquistare i ricambi per questa moto...??? So che i ricambi si acquistano in...
Ultimo messaggio
ho provato webmaster , non hanno niente.....ho scritto a tutti....
ma che diavolo ste marche italiane tutte cosi' sono....
- 3 Risposte
- 548 Visite
-
Ultimo messaggio da diabolik2009
18/11/2021, 10:31
-
-
Testa scomponibile S3
Risposte: 1
da
X_I_MONTI » 29/08/2021, 22:47
Primo messaggio
Ciao se qualcuno ha montato in precedenza questa calotta, che ha la possibilità di cambiare gli inserti interni per modulare la compressione, può dirmi come si è trovato con rendimenti, consumi e durata nel tempo?
Tralasciando che la montano anche sulle ufficiali, sembra di buona fattura.
A breve mi arriverà il kit con inserto a compressione Standard, che a parità...
Ultimo messaggio
Mi sono accorto ora di avere sbagliato sezione..
Cmq nessuno che l'ha avuta?
- 1 Risposte
- 525 Visite
-
Ultimo messaggio da X_I_MONTI
30/08/2021, 19:39
-
-
Olio motore TRS 300 2017
da
Tebboz » 08/07/2021, 22:54
Buongiorno volevo sapere quanto olio mettere nel motore di un TRS 300 2017.Non ha “l’hocchiolino” per verificare livello,grazie mille
- 0 Risposte
- 541 Visite
-
Ultimo messaggio da Tebboz
08/07/2021, 22:54
-
-
Dati U&M Aprilia TX 311
Risposte: 4
da
Pfeil » 28/05/2021, 4:34
Primo messaggio
Ciao a tutti, avrei bisogno di reperire tutti i vari dati per l'uso e la manutenzione dell'Aprilia TX 311......oli vari, forcella, gradazioni, quantità, candela ecc ecc.
In rete non trovo praticamente nulla se non qualche schema ricambi.
Potete aiutarmi ?
Grazie in anticipo.
Ultimo messaggio
... sono i primi sintomi di alzheimer: ti ricordi benissimo delle moto di trent'anni fa, ma un tubo di quella che hai adesso.. :D
- 4 Risposte
- 983 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
31/05/2021, 18:58
-
-
Candela Gr7CI 8
Risposte: 1
da
Ciccio » 30/04/2021, 18:03
Primo messaggio
Ciao,
qualcuno potrebbe indicarmi le caratteristiche della candela in oggetto GR7CI 8 ed eventuali differenze con una candela BR7EIX
Grazie
Ultimo messaggio
probabile che se cerchi su internet trovi le risposte che cerchi usando google
- 1 Risposte
- 3330 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
30/04/2021, 20:59
-
-
Olio cambio
Risposte: 3
da
southofsanity » 23/04/2021, 22:18
Primo messaggio
Salve sono sempre io a rompere,
Dopo aver cambiato la frizione , vado per rabboccare l olio
Lo porto a livello 3/4 dell' occhiolino , dopo un po' lonriapro a metà , ne rimetto un po' per arrivare a 3/4 e mi tirna a metà , con stupore noto che tutto l olio Che metto oltre metà occhiolino esce non so da dove , il coperchio frizione l' unica cosa che ho smontato e asciutta... Ma...
Ultimo messaggio
si certo, comincia a vedere da dove esce per capire se è giusto così o c'è qualche problema.
- 3 Risposte
- 953 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
24/04/2021, 11:44
-
-
Perplessità rumore motore.
Risposte: 9
da
southofsanity » 29/03/2021, 18:53
Primo messaggio
Ciao a tutti , un paio di anni fa ho preso un beta rev 3 270 2 t , il motore in rilascio e a velocità costante soprattutto con le marce corte, fa un rumore tipo metallico, un tac tac tac .Lo ha sempre fatto da quando l ho preso, ma sta aumentando. prima di caricarlo e farmi 40 km per portarlo dal meccanico cercavo qualche ulteriore info, da chi magari ha avuto esperienza...
Ultimo messaggio
Facci sapere, si il tendi catena un po' di gioco trasversale ce l'ha, non tanto però perchè fa da guida catena.
- 9 Risposte
- 2010 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
20/04/2021, 17:59
-
-
Sostituzione catena
Risposte: 3
da
southofsanity » 01/04/2021, 22:10
Primo messaggio
Devo cambiare la catena , ho notato che l'originale e senza x ring e con la falsmaglia, mi hanno consigliato di montare una catena con x ring e chiusura ribattuta,
Secondo voi ..? Anche perché la catena con x ring e leggermente più larga , sul tendi catena può creare problemi ? Usando la moto per motoalpinismo attualmenre quale Delle due e meglio ? Beta rev 3 270 2008
Ultimo messaggio
Grazie Delle info presa trasmissione completa senza or , anche perché con gli or non passa per il tendicatena 😅😅
- 3 Risposte
- 1024 Visite
-
Ultimo messaggio da southofsanity
10/04/2021, 23:18
-
-
Dischi frizione beta rev
da
southofsanity » 15/03/2021, 18:23
Devo cbiare I dischi della frizione del mio beta rev 3 270,
Ho trovato un kit acciaio più guarniti in gomma della Adige, c'è sia il prezzo che la spedizione celere.Pero' Io in gomma non li ho mai sentiti e non li conosco, qualcuno ha esperienza in merito ? Grazie
- 0 Risposte
- 937 Visite
-
Ultimo messaggio da southofsanity
15/03/2021, 18:23
-
-
Vibrazione carter volano -Ossa tr300
Risposte: 2
da
Alessandro Torrielli » 06/03/2021, 18:08
Primo messaggio
Buongiorno oggi ho ritirato una Ossa tr300. Smonto, pulisco per farmi un giretto piccolo....la metto in moto e ha iniziato a fare un rumore, una vibrazione dal carter volano udibile a orecchio nudo. Lo fa sia al minimo che andando ....ogni tanto smette ma per poco. Il vecchio proprietario mi dice che non gli è mai capitato....mi date qualche idea?
Ultimo messaggio
Togli il coperchio coprivolano e inizia a vedere se e ben saldo e se non cè olio in giro- potrebbe essere cuscinetto di banco
- 2 Risposte
- 818 Visite
-
Ultimo messaggio da montesa1968
09/03/2021, 12:20
-
-
olio miscela per gas gas
Risposte: 2
da
seanord » 16/01/2021, 17:35
Primo messaggio
salve, son nuovo nel forum. non ho libretto uso.
per una gas gas txt 280 pro del 2003 ho visto scritto su alcuni documenti on line gas gas di fare la miscela al 2%, su altri all'1,5%
per chi questa moto o la ha avuta, mi puo aiutare?
l olio che ho è un 100% sintetico (GRO Perfomance 2t).
grazie 1000
Stefano
Ultimo messaggio
grazie
la conferma che aspettavo
- 2 Risposte
- 1407 Visite
-
Ultimo messaggio da seanord
16/01/2021, 22:22
-
-
CARBURAZIONE OSSA 250 TR 80
Risposte: 4
da
SCRAMBLER 61 » 29/12/2020, 20:36
Primo messaggio
Ciao, qualcuno può indicarmi la regolazione iniziale di un carburatore amal 2627? Ho rimontato il motore dopo 20 anni ,parte al secondo o terzo tentativo ma sale subito di giri. Ho provato a svitare tutta la vite della saracinesco, avvitato fino in fondo e svitato 2 giri la vite miscela, quella verso il motore ma mi sono accorto che bagna la candela di olio. Vorrei regolare il...
Ultimo messaggio
Potrebbero essere rotti i paraolio di banco. quello dalla parte volano tira aria e resta accelerata, quello dalla parte frizione tira olio e fuma.... moto vecchia potrebbe essere...
- 4 Risposte
- 1062 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
30/12/2020, 20:49
-
-
OLIO MISCELA
Risposte: 5
da
SCRAMBLER 61 » 29/12/2020, 20:52
Primo messaggio
....ancora una cosa la miscela al2% con bardhal tt va bene?
Ultimo messaggio
Probabilmente ha al suo interno additivi che ne aiutano la combustione evitando il fumo, ho un amico che lo usa in enduro e ne è contento, però all’ultimo cambio pistone aveva notato un po’ più di residui rispetto al tipo di olio che usava prima.
- 5 Risposte
- 1342 Visite
-
Ultimo messaggio da pixy74
30/12/2020, 18:13
-
-
Cilindro Beta 125 evo 2017
Risposte: 3
da
right_revenge » 13/12/2020, 11:23
Primo messaggio
buongiorno
vi chiedo aiuto per un mio errore da pivello
ho mandato a ricromare il cilindro della Beta 125 2017 di Maria
e mi son dimenticato di togliere quel pezzo che (pensavo) fosse parte non divisibile
che connette il tubo dell'acqua con il cilindro
non lo trovo nemmeno negli esplosi
evidentemente sto andando in confusione...
potete aiutarmi?
grazie
Ultimo messaggio
telefonato a chi ha fatto il lavoro
mi dice che se il cilindro non arriva pulito loro smontano ma del mio sembra non sia rimasto nulla
mi è stato detto di farmi fare questa boccola ( in ottone? ) da un tornitore
possibile che Beta non la venda?
- 3 Risposte
- 918 Visite
-
Ultimo messaggio da right_revenge
17/12/2020, 13:36
-
-
Olio cambio frizione
Risposte: 9
da
Betaevo300 » 15/10/2020, 13:51
Primo messaggio
Ciao a tutti,dovrei cambiare olio cambio e frizione al mio beta evo 300 factory 2016 (2t) e vorrei qualche consiglio su quale sia il migliore.
Sul manuale uso e manutenzione consigliano il liqui moly racing 4t 10w30 (che non trovo praticamente da nessuna parte...).
Chiedendo in giro mi hanno consigliato:
Nils for clutch
Elf htx 740
Motul sae 10w30
Voi cosa consigliate?quali...
Ultimo messaggio
Secondo me, i problemi di incollaggio che ho avuto e avete anche voi, sono solo bolle d'aria nella frizione idraulica... XD XD XD
Da quando ho preso l'abitudine a dare qualche pompata prima di mettere la marcia a freddo non ho più avuto incollaggi... :mfB^
:cen-cin :cen-cin secondo me sono le bolle del tuo vinello prosecco..
A freddo un po' di incollaggio è normale che ci...
- 9 Risposte
- 3338 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
23/11/2020, 19:56
-
-
Domanda "pseudo meccanica"
Risposte: 10
da
halox » 05/11/2020, 17:03
Primo messaggio
Ciao, scusate la domanda stupida ma.....
Sono ancora alle prese con il mio vecchierrimo REV3 in fase di RI-restauro, ma il blocco motore (carter ingranaggi cambio) è di alluminio, ferro battuto, ghisa, o altro materiale?
La domanda nasce dal fatto che dopo aver separato il motore da telaio mi sono accorto della presenza di ruggine superficiale sotto al carter....
Altra...
Ultimo messaggio
Secondo indicazione del produttore, forno ventilato a 160* per 2 ore, e, come dicevano le nonne, ogni tanto infila uno stuzzicadente per vedere se la torta dentro è ancora umida o meno :D .
Io per non cuocere troppo ho fatto 120* ventilato per 2 ore e mezza ( con la moglie che URLAVA e IMPRECAVA :--rofl ).....anche se l'alluminio fonde intorno a 660* ho preferito evitare...
- 10 Risposte
- 2411 Visite
-
Ultimo messaggio da halox
20/11/2020, 13:34
-
-
gas gas, che delusione.....
Risposte: 6
da
zugna » 16/11/2020, 17:32
Primo messaggio
Ciao a tutti, ho comprato un gas gas txt pro del 2006 per avere una moto che sostituisse il mio techno del 98 ma dopo quasi 1 anno di tribolazioni sto usando ancora il vecchio. Cazzate a parte il gas gas da un po' mi da un problema che mi fa dannare e non riesco a risolvere: praticamente il motore al minimo gira come un violino ma appena accelero tende a spegnersi come fosse...
Ultimo messaggio
Prova anche a controllare il cablaggio, faston ed occhielli di massa, specie vicino alla bobina, magari si è ossidato qualche cosa e falsa i contatti elettrici.
Se al minimo funziona ed accelerando si spegne dubito sia la centralina andata, o va o non va...quelle dei 2 tempi son centraline piuttosto semplici, elettronicamente parlando.
Per i paraoli, leggo che
-- Ora io ho...
- 6 Risposte
- 1748 Visite
-
Ultimo messaggio da halox
20/11/2020, 9:36
-
-
sherco 290 2009 che scalda
Risposte: 6
da
Crys75 » 11/10/2020, 19:33
Primo messaggio
Buona sera a tutti,
ho un problema al quale non trovo spiegazione, finche giro per montagne ( sali scendi gradini pause con motore acceso) nessun problema, ma nel momento che devo fare una sterrata o asfaltata ( parliamo di 600/700 mt ) da 4° o 5° che sia in discesa o salita… la moto comincia a scaldare inverosimilmente, tanto da sciogliere gli OR che ci sono tra collettore e...
Ultimo messaggio
centrale pieno ?
no aperto e pulito dalle varie incrostazioni ( non che ce ne siano state tante), terminale sembra bello e lucido guardandolo dal centrale verso l'uscita, lo stesso vedendolo dal uscita presente nero di combustione ( nella norma) senza residui di oli incombusti ( e' asciutta).
grazie
- 6 Risposte
- 1629 Visite
-
Ultimo messaggio da Crys75
15/10/2020, 15:15
-
-
Problema accensione montesa 4rt
Risposte: 33
da
rudy_rider » 23/02/2019, 0:46
Primo messaggio
Salve a tutti sono nuovo! Mi chiamo rudy e ringrazio già tutti quelli che conosceró... 😂
Ho portato a casa oggi un montesa del 2011 repsol! Arrivo dove L ho presa L ho accesa provata e funziona bene forse qualche scoppiettio che pensavo fosse che è stata ferma per del tempo... arrivo a casa L accendo e fatica a partire poi appena filo col gas muore e al minimo non resta...
Ultimo messaggio
...beh, io sono un sostenitore delle moto in condizioni originali. La cosa strana è che, pur sembrando basso, con il minimo a 1900 giri (adesso l'ho misurato!) sembra che giri e parta meglio...
- 33 Risposte
- 12023 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
09/06/2020, 21:23
-
-
Problema cambio
Risposte: 4
da
Gino rua » 11/05/2020, 12:30
Primo messaggio
Buongiorno a tutti, dopo molti anni senza tasselli ho avuto l’occasione di una moto praticamente regalata ma da sistemare.. la moto in questione è una xispa 280, rivisitata in molti particolari tipo forcelle, mono e altre cosine.. il problema però è il cambio bloccato in terza... il pedale non fa tutta la sua corsa e una volta smontati carter e frizione ho trovato il tamburo...
Ultimo messaggio
Non ne ho idea, nel dubbio dovresti provare a chiamare Paolo Grossi ( grossi moto introbio lecco) lui forse ti può aiutare in questo.
- 4 Risposte
- 1802 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
30/05/2020, 18:28
-
-
Serraggio testa beta evo 4t
Risposte: 1
da
Nicola » 10/05/2020, 22:23
Primo messaggio
:D Buonasera a tutti grazie per avermi accettato nel forum chiedo un informazione dove posso trovare coppie di serraggio testa beta evo 4t e se qualcuno può indicarmelo grazie in anticipo
Ultimo messaggio
prova sul sito bosioffroad, loro dovrebbero avere tutto
- 1 Risposte
- 1037 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
13/05/2020, 17:34
-
-
KIT VOLANO-STATORE Gas Gas 125 TXT 2006
Risposte: 3
da
right_revenge » 29/02/2020, 0:41
Primo messaggio
Buonasera
avrei trovato ad un prezzo per me accessibile un TXT 125 del 2006 con statore accensione da sostituire
il pezzo dovrebbe avere codice MT120534005
ora sono due giorni che giro per il web senza esito alcuno
è di così difficile reperibilità la componentistica di questa moto ?
qualcuno può consigliarmi dove acquistare ?
grazie
Ultimo messaggio
io anni fa su una yahama XT non riuscivo a trovare uno statore nuovo e uno usato mi costava davvero tantissimo (sui 200 se ricordo bene). Ho però trovato chi me lo ha riavvolto in una settimana mandandogli il pezzo danneggiato (80€).
Il pezzo è tornato nuovo !
Ora non ricordo il nome di chi aveva fatto il lavoro (erano zona Venezia) - ma non dovrebbe essere difficile trovare...
- 3 Risposte
- 1483 Visite
-
Ultimo messaggio da francesco71
04/03/2020, 14:26
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati