Pagina 2 di 2

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 16:47
da kode
davidelba ha scritto:
Da queste cose si vede il "coraggio" degli Italiani ormai diventati un gregge di pecore, senza identità ne futuro.
Mi sembra che il primo a fare un discorso generico sei stato tu , visto che non hai fatto dei distinguo.
Comunque ti auguro una buona serata anche a te davidelba.

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 17:07
da davidelba
kode ha scritto:
davidelba ha scritto:
Da queste cose si vede il "coraggio" degli Italiani ormai diventati un gregge di pecore, senza identità ne futuro.
Mi sembra che il primo a fare un discorso generico sei stato tu , visto che non hai fatto dei distinguo.
Comunque ti auguro una buona serata anche a te davidelba.
Se ti sei offeso ti chiedo scusa...

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 17:40
da trialista vintage
Non è top ne super ne entry ne epoca....basta guardare le foto in riva al lago e solo un cieco non trova la gomma incriminata,,si vede proprio bene :-))

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 17:52
da davidelba
woooow ci siamo.....amatori......dove la trovo la foto in riva al lago ?

p.s

Io comunque avevo capito che si trattava di un pilota di alto livello categoria top...... amatori mi sembra meno grave anche se comunque fuori regolamento e scorretto per tutti gli altri partecipanti amatori...

L'anno prossimo partecipo anche io e come controfigura porto un paio di amici Spagnoli.......... :m^-m

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 19:19
da cico
Mi pare, una volta che il mezzo abbia passato le verifiche, i "giudici di zona" non debbano/possano "guardare" il mezzo. Mi pare sia a "carico" del Direttore o del Commissario di gara. Da cercare nelle "mille e più" regole del regolamento...

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 19:24
da kode
davidelba ha scritto:
kode ha scritto:
davidelba ha scritto:
Da queste cose si vede il "coraggio" degli Italiani ormai diventati un gregge di pecore, senza identità ne futuro.
Mi sembra che il primo a fare un discorso generico sei stato tu , visto che non hai fatto dei distinguo.
Comunque ti auguro una buona serata anche a te davidelba.
Se ti sei offeso ti chiedo scusa...
Tranquillo , tutto ok

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 20:19
da juliusgg
Madòòò che casino ... !! Ahaha ...
Malve ha chiesto "si può o non si può" e la risposta è: NO.
Farlo in una categoria TOP o Entry non cambia nulla. Se la Entry fosse una gara inutile allora non servirebbe organizzarla. E' una scorrettezza e basta.
Il controllo tecnico non spetta al Direttore di Gara che ha comunque diritto di parteciparvi ma viene svolto dai Commissari (magari sbaglio, perdonatemi nel caso, ma mi pare sia così).
Fare una contestazione a fine gara COSTA DENARO non è una cosa tanto semplice. Bisogna andare dal Direttore di Gara e dal Commissario e presentare un reclamo scritto pagando una cifra in moneta (si parte dai 50 euro a salire, nella Velocità, dove il reclamo è una regola ampiamente utilizzata di parla anche di 500 o 1000 Eurini ... ).
Presentata la contestazione la Giuria si riunisce e stabilisce se può applicare subito un provvedimento disciplinare o se la cosa passa in mano ad altri organi.
Una volta pubblicata la classifica NON si può più fare contestazione ma bisogna rivolgersi al tribunale sportivo con i tempi ed i costi relativi.
ATTENZIONE:
IN ITALIA (UNICO CASO AL MONDO) l'illecito sportivo è PENALE. SIAMO IN ITALIA!!
Quindi:
La gara è finita e come sempre IN ITALIA CHI HA FATTO IL FURBO .... finitela voi la frase...

E COMUNQUE LA DOMANDA DI MALVE ERA CHIARA. SMILE !!!!!! :D

Ave;
Giuliano Gualeni
Vice Presidente
MC Dynamic Trial
(Vedi Piero che ci possiamo anche firmare? :lol: )

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 22:09
da pantegana
ok finalmente vista..... non è stato facile :bho :bho

Damiano Cavaglieri
presidente Motoclub Monza

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 22:49
da webmaster
Malve non te la prendere, è il bello dei forum, tutto questo mette animazione altrimenti sai che noia. Anzi ce ne vorrebbero di più di discussioni. :-^-^-^

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 23:27
da gianga
Ma non erano quelli del sud ad essere "omertosi"... :--rofl

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 23:33
da pogopogo
trialista vintage ha scritto:Non è top ne super ne entry ne epoca....basta guardare le foto in riva al lago e solo un cieco non trova la gomma incriminata,,si vede proprio bene :-))
...trovata anch'io!! A me quello che dà fastidio è la mancanza di sportività e il rispetto delle regole... voi giochereste a scala quaranta con chi apre, sapendolo di fare, con trentotto punti? Ancora peggio sia passato alle verifiche con quella gomma...
Il personaggio in questione, per i fatti suoi, puo' usare anche i cingoli, e la benzina all'uranio impoverito, ma non in gara (nemmeno la garetta del due di picche, briscola fiori)... quello è imbrogliare, per primo con se stessi.

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 02/03/2016, 23:35
da pogopogo
gianga ha scritto:Ma non erano quelli del sud ad essere "omertosi"... :--rofl
...tutto il mondo è paese!! :mrgreen:

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 1:26
da trialista vintage
pogopogo ha scritto:
trialista vintage ha scritto:Non è top ne super ne entry ne epoca....basta guardare le foto in riva al lago e solo un cieco non trova la gomma incriminata,,si vede proprio bene :-))
...trovata anch'io!! A me quello che dà fastidio è la mancanza di sportività e il rispetto delle regole... voi giochereste a scala quaranta con chi apre, sapendolo di fare, con trentotto punti? Ancora peggio sia passato alle verifiche con quella gomma...
Il personaggio in questione, per i fatti suoi, puo' usare anche i cingoli, e la benzina all'uranio impoverito, ma non in gara (nemmeno la garetta del due di picche, briscola fiori)... quello è imbrogliare, per primo con se stessi.
Concordo sul rispetto delle regole ma resto convinto che sia un autogol usare quella gomma, va talmente male la gomma specifica x il trial che non posso pensare che la trialera possa avere un rendimento decente

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 8:17
da malve
juliusgg ha scritto:Madòòò che casino ... !! Ahaha ...
Malve ha chiesto "si può o non si può" e la risposta è: NO.
Farlo in una categoria TOP o Entry non cambia nulla. Se la Entry fosse una gara inutile allora non servirebbe organizzarla. E' una scorrettezza e basta.
Il controllo tecnico non spetta al Direttore di Gara che ha comunque diritto di parteciparvi ma viene svolto dai Commissari (magari sbaglio, perdonatemi nel caso, ma mi pare sia così).
Fare una contestazione a fine gara COSTA DENARO non è una cosa tanto semplice. Bisogna andare dal Direttore di Gara e dal Commissario e presentare un reclamo scritto pagando una cifra in moneta (si parte dai 50 euro a salire, nella Velocità, dove il reclamo è una regola ampiamente utilizzata di parla anche di 500 o 1000 Eurini ... ).
Presentata la contestazione la Giuria si riunisce e stabilisce se può applicare subito un provvedimento disciplinare o se la cosa passa in mano ad altri organi.
Una volta pubblicata la classifica NON si può più fare contestazione ma bisogna rivolgersi al tribunale sportivo con i tempi ed i costi relativi.
ATTENZIONE:
IN ITALIA (UNICO CASO AL MONDO) l'illecito sportivo è PENALE. SIAMO IN ITALIA!!
Quindi:
La gara è finita e come sempre IN ITALIA CHI HA FATTO IL FURBO .... finitela voi la frase...

E COMUNQUE LA DOMANDA DI MALVE ERA CHIARA. SMILE !!!!!! :D

Ave;
Giuliano Gualeni
Vice Presidente
MC Dynamic Trial
(Vedi Piero che ci possiamo anche firmare? :lol: )
grazie Giuliano sembri l'unico che ha capito il senso della domanda

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 10:42
da trialista vintage
malve ha scritto:
juliusgg ha scritto:Madòòò che casino ... !! Ahaha ...
Malve ha chiesto "si può o non si può" e la risposta è: NO.
Farlo in una categoria TOP o Entry non cambia nulla. Se la Entry fosse una gara inutile allora non servirebbe organizzarla. E' una scorrettezza e basta.
Il controllo tecnico non spetta al Direttore di Gara che ha comunque diritto di parteciparvi ma viene svolto dai Commissari (magari sbaglio, perdonatemi nel caso, ma mi pare sia così).
Fare una contestazione a fine gara COSTA DENARO non è una cosa tanto semplice. Bisogna andare dal Direttore di Gara e dal Commissario e presentare un reclamo scritto pagando una cifra in moneta (si parte dai 50 euro a salire, nella Velocità, dove il reclamo è una regola ampiamente utilizzata di parla anche di 500 o 1000 Eurini ... ).
Presentata la contestazione la Giuria si riunisce e stabilisce se può applicare subito un provvedimento disciplinare o se la cosa passa in mano ad altri organi.
Una volta pubblicata la classifica NON si può più fare contestazione ma bisogna rivolgersi al tribunale sportivo con i tempi ed i costi relativi.
ATTENZIONE:
IN ITALIA (UNICO CASO AL MONDO) l'illecito sportivo è PENALE. SIAMO IN ITALIA!!
Quindi:
La gara è finita e come sempre IN ITALIA CHI HA FATTO IL FURBO .... finitela voi la frase...

E COMUNQUE LA DOMANDA DI MALVE ERA CHIARA. SMILE !!!!!! :D

Ave;
Giuliano Gualeni
Vice Presidente
MC Dynamic Trial
(Vedi Piero che ci possiamo anche firmare? :lol: )
grazie Giuliano sembri l'unico che ha capito il senso della domanda
L'hanno capito tutti il senso e la risposta è no!!!!!...... poi, se non si deve discutere e esprimere l'opinione che usare quella gomma è una cazzata e che pensare che possa portare dei vantaggi ( se tutte le zone fossero tutte salite di terra senza una roccia forse si ma non sembra proprio questo il caso) è altrettanto un assurdità ( l'hai implicitamente detto tu affermando che gli altri sputavano sangue per salire ma ti ricordo che l'anno precedente il signore colpevole di questa "chissa quale furbata" aveva ottenuto una posizione migliore) ditelo così nessuno scrive più.

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 19:51
da juliusgg
trialista vintage ha scritto: L'hanno capito tutti il senso e la risposta è no!!!!!...... poi, se non si deve discutere e esprimere l'opinione che usare quella gomma è una cazzata e che pensare che possa portare dei vantaggi ( se tutte le zone fossero tutte salite di terra senza una roccia forse si ma non sembra proprio questo il caso) è altrettanto un assurdità ( l'hai implicitamente detto tu affermando che gli altri sputavano sangue per salire ma ti ricordo che l'anno precedente il signore colpevole di questa "chissa quale furbata" aveva ottenuto una posizione migliore) ditelo così nessuno scrive più.
Ciao Trialista vintage,
da come scrivi io penso che anche tu qualche gara la fai. Io so che anche Malve le fa e così ancheio (nei brocchi si intende).
Quindi penso che io, te e Malve LO SAPPIAMO che quella gomma in linea di massima fa c a g a r e ....
Però alla due giorni ... magari non fa proprio schifo.
Adesso mi dirai "e allora perchè l'anno scorso è andato meglio?" ... è un cane che si morde la coda.
La questione è che durante i controlli ti guardano il casco, il paraschiena e se hai l'assicurazione (che poi non vale perchè sei in gara) ... ma non hanno guardato una gomma.
Tutto qui.
Dai ... ci siamo capiti penso.
In fondo scriviamo perchè ci piace parlare (scrivere) di Trial ... o no?
:Grup^^
Giuliano

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 20:46
da cico
L'assicurazione serve per i trasferimenti. In teoria la moto dovrebbe essere immatricolata ed assicurata. In teoria.

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 21:26
da trialista vintage
cico ha scritto:L'assicurazione serve per i trasferimenti. In teoria la moto dovrebbe essere immatricolata ed assicurata. In teoria.
Infatti ogni tanto i documenti li controllano....peccato che a me controllino i documenti e nello stesso momento permettano a dei minorenni di guidare un 300....non è da ridere?

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 21:36
da trialista vintage
juliusgg ha scritto:
trialista vintage ha scritto: L'hanno capito tutti il senso e la risposta è no!!!!!...... poi, se non si deve discutere e esprimere l'opinione che usare quella gomma è una cazzata e che pensare che possa portare dei vantaggi ( se tutte le zone fossero tutte salite di terra senza una roccia forse si ma non sembra proprio questo il caso) è altrettanto un assurdità ( l'hai implicitamente detto tu affermando che gli altri sputavano sangue per salire ma ti ricordo che l'anno precedente il signore colpevole di questa "chissa quale furbata" aveva ottenuto una posizione migliore) ditelo così nessuno scrive più.
Ciao Trialista vintage,
da come scrivi io penso che anche tu qualche gara la fai. Io so che anche Malve le fa e così ancheio (nei brocchi si intende).
Quindi penso che io, te e Malve LO SAPPIAMO che quella gomma in linea di massima fa c a g a r e ....
Però alla due giorni ... magari non fa proprio schifo.
Adesso mi dirai "e allora perchè l'anno scorso è andato meglio?" ... è un cane che si morde la coda.
La questione è che durante i controlli ti guardano il casco, il paraschiena e se hai l'assicurazione (che poi non vale perchè sei in gara) ... ma non hanno guardato una gomma.
Tutto qui.
Dai ... ci siamo capiti penso.
In fondo scriviamo perchè ci piace parlare (scrivere) di Trial ... o no?
:Grup^^
Giuliano
X la gomma non puoi sapere se è stata una inefficienza alle op,ci si mette 5 minuti a cambiarla....poi sono convinto che malve abbia ragione ,se non è consentito L uso di quella gomma nn la si monta,però sarebbe stato più corretto non nascondersi dietro una domanda retorica....ci vuole un secondo a consultare il regolamento x cui era chiaro che la trialera non poteva essere usata

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 21:53
da juliusgg
Off topic per Cico:
L'assicurazione durante una manifestazione agonistica NON VALE = durante la gara, durante IL TEMPO DI GARA SEGNATO NEL REGOLAMENTO PARTICOLARE (non centra trasferimento o zona) l'assicurazione NON COPRE NIENTE.
Prendete la vostra polizza e controllate.
Quindi la chiedono ma non vale nulla.

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 03/03/2016, 22:04
da trialista vintage
Tu pensa che alla prima dell italiano 2015 ad un genio di commissario non andava bene la fotocopia della targa che avevo sul parafango perché era troppo piccola....da morir dal ridere ,ha provato ad intervenire anche Teobaldi ma niente..ho dovuto fare una nuova copia (circa 10x7 cm al posto della mia che era 8x6)

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 04/03/2016, 1:16
da cico
Per JIULIUSGG :(me l'hanno sempre "venduta" così) l'assicurazione del motoveicolo copre il "trasferimento" non "le zone" (e qui entra in "azione" l'assicurazione della gara, e non so' fino a che punto).E' anche vero che l'assicurazione del motoveicolo non copre in nessuna manifestazione agonistica. Pensiero personale: nella gara da trial , il terreno di gara è dentro la "zona". Non il trasferimento. I ("vecchi")minitrial su strada non possono circolare anche se regolarmente iscritti. Alla serata del "rinnovo" chiederò anche di questo.

Re: omologazione gomme trial

Inviato: 04/03/2016, 13:09
da juliusgg
Cico,
posso dirti con certezza che la gara è il "percorso di gara", quello che compare allegato all'RP. Tutto quello che avviene sul percorso gara (costituito da trasferimento e zone) è ad ogni effetto "gara". Per la durata temporale indicata nell'RP e per i concorrenti segnati nell'elenco partenti.
Tutti ad ogni effetto scoperti da assicurazione. C'è poco da fare.
Le polizze assicurative devono essere coerenti con dei parametri comuni a tutte le polizze, ed un parametro è che le RC Auto non valgono durante le gare. Quindi in trasferimento se fai un incidente sono ca**i amari. Inoltre nel caso, verrebbe coinvolto un mezzo (la moto da trial) totalmente privo di tutti i dispositivi atti a renderlo idoneo alla circolazione (targa, fari, frecce, clacson) e quindi e comunque NON coperto (per una seconda volta) dalla polizza in quanto manomesso o modificato (tolta la targa, il faro, le frecce, il clacson) e quindi non idoneo alla circolazione.

Però ti controllano la targa ... :Grup^^ .... e vvvaiiii !!!!
Inoltre (aggravante) penso che i Commissari ti controllino in buona fede. Senza capire che così posso dire "ma mi avevano anche controllato" (io se fossi in loro a fare il Commissario non chiederei niente ... )
Giuliano