cambio olio montesa

Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
Rispondi
oldrider58
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/11/2013, 21:49
Moto:
motoclub:

cambio olio montesa

Messaggio da oldrider58 » 08/01/2015, 18:33

Ho acquistato da poco una repsol 2014 usata e vorrei sapere ogni quante ore fate il cambio olio sia del motore che del cambio, grazie fin da ora per le risposte.

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: cambio olio montesa

Messaggio da pogopogo » 08/01/2015, 18:57

...piu' o meno ogni 100/150 ore (praticamente uno all'anno)...diciamo che quando controllo il livello dell'olio motore, se vedo che comincia a cambiare colore, da li' a poco lo cambio...
Trial old style

montesa68
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 190
Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
Moto:
motoclub:
Località: sondrio

Re: cambio olio montesa

Messaggio da montesa68 » 08/01/2015, 22:02

30lt benzina scarico olio senza sostituzione filtro 20lt scarico senza filtro 20lt scarico e sostituzione filtro e olio repsol 5w40 sintetico olio cambio 0.5 lt. elf htx 740 nella mia sequenza mantieni un olio motore in ottime condizioni di degrado quando diventa troppo nero è pieno di morchie e perde in qualità ciao

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: cambio olio montesa

Messaggio da sergioNMD » 09/01/2015, 0:11

pogopogo ha scritto:...piu' o meno ogni 100/150 ore (praticamente uno all'anno)...
Ogni 150 oreeeeee?!? L'olio motore??

oldrider58
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/11/2013, 21:49
Moto:
motoclub:

Re: cambio olio montesa

Messaggio da oldrider58 » 09/01/2015, 19:52

sinceramente ogni 100/150 ore mi sembra molto, io pensavo di stare attorno alle 50 ore,che per come la uso io, sono circa 30/35 litri.

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: cambio olio montesa

Messaggio da pogopogo » 09/01/2015, 20:35

sergioNMD ha scritto:
pogopogo ha scritto:...piu' o meno ogni 100/150 ore (praticamente uno all'anno)...
Ogni 150 oreeeeee?!? L'olio motore??
...perche' l'olio alla macchina lo cambi ogni 5000 km? Uso la moto 2/3 ore nel week end, se moltiplichi per 40/45 settimane all'anno piu' o meno le ore son quelle... praticamente lo cambio quando inizia a diventare scuro (nemmeno nero)... alla prima 4rt (che aveva 1 anno e mezzo), appena presa, ho cambiato immediatamente olio... quello si che faceva schifo!! Era come il nero di seppia!! Io, praticamente butto via olio nuovo, a confronto...
Trial old style

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: cambio olio montesa

Messaggio da sergioNMD » 09/01/2015, 21:14

Sul 4RT ho sentito di gente che lo cambia scrupolosamente ogni 15, 20 ore.... Io lo cambio ogni 30 ore, che poi tu le faccia in un mese o in un anno non cambia.... Anche preparatori esperti mi hanno consigliato di stare sulle 30 ore.... 150 ore mi sembra davvero troppe... Poi per carità, ognuno ha le sue teorie e sulla propria moto giustamente fa quello che vuole.... :---^>

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: cambio olio montesa

Messaggio da pogopogo » 10/01/2015, 11:49

sergioNMD ha scritto:Sul 4RT ho sentito di gente che lo cambia scrupolosamente ogni 15, 20 ore.... Io lo cambio ogni 30 ore, che poi tu le faccia in un mese o in un anno non cambia.... Anche preparatori esperti mi hanno consigliato di stare sulle 30 ore.... 150 ore mi sembra davvero troppe... Poi per carità, ognuno ha le sue teorie e sulla propria moto giustamente fa quello che vuole.... :---^>
...150 h sono il massimo... 1 anno/100 ore di solito... 15/20 ore praticamente e come svuotare l'olio direttamente all'isola ecologica... (han ragione gli ambientalisti che inquiniamo da bestia, allora...) calcola che su un auto l'olio arriva tranquillamente a 40000 km (circa 800/1000 ore, se il metro di paragone è quello) senza modificarsi chimicamente piu' di un tanto.. l'unico problema puo' arrivare dal filtro che se si intasa non fa piu' circolare un tubo e fondi, quello, infatti è meglio sostituirlo ad ogni cambio olio.. poi è pacifico che per business ti diranno di cambiare olio ogni 15/20000 km, ma serve solo al portafoglio dei petrolieri e dei meccanici...
Honda/Montesa, comunque, dice di sostituire l'olio ogni 6 gare, quindi da 30 a 50 ore di funzionamento (e in gara sicuramente è sotto stress), non mi sembra di fare una gran porcata a cambiarlo ogni 100 ore circa visto che faccio solo passeggiate da vecchio...
Trial old style

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: cambio olio montesa

Messaggio da sergioNMD » 10/01/2015, 18:56

Il paragone con le automobili mi sembra poco calzante. Su un'automobile non cambi il pistone ogni 800 ore e su una moto da trial non rifai la frizione a 150.000 chilometri, sono due mondi diversi per progettazione, prestazioni, sollecitazioni, materiali, tolleranze e durata... Poi, come già detto, sulla propria moto ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe.

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: cambio olio montesa

Messaggio da pogopogo » 11/01/2015, 14:21

sergioNMD ha scritto:Il paragone con le automobili mi sembra poco calzante. Su un'automobile non cambi il pistone ogni 800 ore e su una moto da trial non rifai la frizione a 150.000 chilometri, sono due mondi diversi per progettazione, prestazioni, sollecitazioni, materiali, tolleranze e durata... Poi, come già detto, sulla propria moto ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe.
...guarda che il paragone non l'ho fatto sul motore moto/auto, ma sulla durata che puo' avere un olio sintetico 100% per uso racing in un motore motociclistico nemmeno troppo spinto (il 250 honda del cr ha il doppio della potenza specifica)... la mia considerazione è che se lo stesso olio lo uso nell'auto, prima che cambi in modo significativo le sue caratteristiche, ci faccio 35/40000 km, vuoi che lo stesso olio non mi faccia 100 ore su un trial che viene usato per farci la gitarella settimanale?
Trial old style

gianga
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 637
Iscritto il: 13/11/2013, 16:42
Moto:
motoclub:
Località: Palermo

Re: cambio olio montesa

Messaggio da gianga » 11/01/2015, 15:51

Troppe variabili per poter fare un confronto tra due mondi completamente diversi. Alla fine l'unica è "valutare" lo stato dell'olio, francamente quando cambio l'olio (a circa 40 ore) ho l'impressione che sia ancora in buono stato. Poi nei giri "normali" il tempo effettivo di funzionamento del motore è molto meno del tempo complessivo dell'uscita...

Avatar utente
ciki
Santone
Santone
Messaggi: 105
Iscritto il: 16/11/2013, 19:45
Moto: montesa repsol 2015
motoclub: valsessera
Nazione: 0

Re: cambio olio montesa

Messaggio da ciki » 12/01/2015, 3:01

30 ore motore e 60 cambio....ora più ora meno....il filtro del olio lo faccio ogni volta (6 euro)

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: cambio olio montesa

Messaggio da sergioNMD » 12/01/2015, 16:56

Se il Montesa avesse una coppa dell'olio da 5 litri come un'automobile farei il cambio ogni 500 ore :-)
Purtroppo peró ne tiene solo 400 millilitri, o poco più.... È sempre lo stesso olio che gira e rigira, non c'è ricambio, si cuoce in un attimo....
Proprio oggi ho fatto il cambio dell'olio al 4rt, ero arrivato a 30 ore scarse e l'olio era bello nero, altro che ambrato..... Poi magari sarebbe andato ancora bene, ma preferisco trattarla bene. Ah, e non uso un olio scadente. Motul 300 V 100% sintetico, costa pure una botta.
La fatica di cambiare solo l'olio poi è minima... Già cambiare il filtro lo trovo molto più noioso.
Se non ricordo male alla presentazione della Sherco 3.2 avevano scritto che l'olio andava cambiato ogni 5 ore.... Quella si che è una bella rottura!
Poi ripeto, sono solo opinioni personali, non vendo lubrificanti!

montesa68
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 190
Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
Moto:
motoclub:
Località: sondrio

Re: cambio olio montesa

Messaggio da montesa68 » 12/01/2015, 18:10

pogopogo ha scritto:
sergioNMD ha scritto:Il paragone con le automobili mi sembra poco calzante. Su un'automobile non cambi il pistone ogni 800 ore e su una moto da trial non rifai la frizione a 150.000 chilometri, sono due mondi diversi per progettazione, prestazioni, sollecitazioni, materiali, tolleranze e durata... Poi, come già detto, sulla propria moto ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe.
...guarda che il paragone non l'ho fatto sul motore moto/auto, ma sulla durata che puo' avere un olio sintetico 100% per uso racing in un motore motociclistico nemmeno troppo spinto (il 250 honda del cr ha il doppio della potenza specifica)... la mia considerazione è che se lo stesso olio lo uso nell'auto, prima che cambi in modo significativo le sue caratteristiche, ci faccio 35/40000 km, vuoi che lo stesso olio non mi faccia 100 ore su un trial che viene usato per farci la gitarella settimanale?
Ciao riguardo 40.000 km sbandierati dalle case automobilistiche servono esclusivamente per i certificati verdi tra egr sonde lambde e quantaltro ce una moria di turbine e di motori sputtanati che non si verificava da tempo-basta smontare un motore con cambi oli prolungati per vedere di quelle incrostazioni da paura -la 4rt ha un esile serbatoio olio che prende delle belle scottate conviene tenerlo fresco :D

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: cambio olio montesa

Messaggio da sergioNMD » 12/01/2015, 19:21

pogopogo ha scritto:Honda/Montesa, comunque, dice di sostituire l'olio ogni 6 gare, quindi da 30 a 50 ore di funzionamento
6 gare=50 ore?!? Otto ore e mezza (di motore effettivamente acceso) per gara?!? Ecche è, la Parigi Dakar??
Sempre in grande amicizia, beninteso :-)

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: cambio olio montesa

Messaggio da pogopogo » 12/01/2015, 20:52

sergioNMD ha scritto:
pogopogo ha scritto:Honda/Montesa, comunque, dice di sostituire l'olio ogni 6 gare, quindi da 30 a 50 ore di funzionamento
6 gare=50 ore?!? Otto ore e mezza (di motore effettivamente acceso) per gara?!? Ecche è, la Parigi Dakar??
Sempre in grande amicizia, beninteso :-)
...li' sul manuale dice ogni 6 gare.. tra una e l'altra si farà pure qualche allenamento, o no? Comunque ho controllato giusto ieri il livello (piu' che altro il colore..) l'ho cambiato a marzo, ho fatto piu' o meno 2 ore di media per una ventina di uscite e l'olio è ancora chiaro come quello nuovo del barattolo... quasi quasi lo cambio, lo tengo da parte e alla prima occasione ci faccio i gamberi!! :mrgreen:
(Sergio, detto tra noi, visto che non siamo poi troppo lontani, porta anche il tuo per le patatine, che ci facciamo una bella mangiata in allegria!!)
Trial old style

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: cambio olio montesa

Messaggio da sergioNMD » 12/01/2015, 22:28

Ma per friggere le patatine è meglio il minerale o il 100% sintetico?

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: cambio olio montesa

Messaggio da pogopogo » 13/01/2015, 19:31

sergioNMD ha scritto:Ma per friggere le patatine è meglio il minerale o il 100% sintetico?
...sintetico repsol per i gamberi (gli spagnoli san far bene il pesce) sintetico elf o motul per le patatine (i francesi fanno ottime quelle..)!!!
Trial old style

Rispondi