OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
Rispondi
cota
Novellino
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/01/2014, 16:34
Moto: montesa 315
motoclub:

OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da cota » 11/09/2014, 22:46

Mi è stato consigliato un OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3 come valida alternativa al ELF HTX 740 per montesa 315.
Chiedo lumi a chi ha esperienza con questo tipo di lubrificante.
Grazie

Avatar utente
Luke90
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 254
Iscritto il: 14/11/2013, 21:37
Moto:
motoclub:
Località: Dongo (CO)

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da Luke90 » 11/09/2014, 22:59

Perche vorresti passare a quell' olio rispetto all' elf?E noto che sulle montesa l' elf sia il top...
Gasgas potente tutto il resto è niente

cota
Novellino
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/01/2014, 16:34
Moto: montesa 315
motoclub:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da cota » 13/09/2014, 20:53

L'anno scorso ho fatto "rivisitare"completamente la moto dai noti preparatori del nord-nord est i quali mi parlavano di questo tipo di olio senza nulla togliere all'Elf.

Avatar utente
ramingo
Santone
Santone
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/12/2013, 9:09
Moto:
motoclub:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da ramingo » 16/09/2014, 9:13

l'ATF lo usano molti enduristi, alcune case addirittura lo prescrivono a libretto (la TM sui 2T se non ricordo male). Con l'ATF non ci sono trascinamenti a motore acceso, si fa un po fatica ad accendere con marcia inserita se la moto è ferma da diversi minuti (i dischi scolano in fretta e trascinano)....è un olio che riduce moltissimo i trascinamenti (per non dire gli annulla), va cambiato ogni 20/30h (ma costa poco) e il cambio non dovrebbe patire (nonostante l'olio sia meno adesivo)

io prima di provare l'ATF, proverei il nils TX, che è liquido quasi come l'ATF ma studiato appositamente per i trial (e lo cambi ogni 50h, quindi anche se costa 20€ non è la fine del mondo)

jeremy
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/05/2014, 21:30
Moto: fantic
motoclub: crociati parma

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da jeremy » 20/09/2014, 0:15

ramingo ha scritto:l'ATF lo usano molti enduristi, alcune case addirittura lo prescrivono a libretto (la TM sui 2T se non ricordo male). Con l'ATF non ci sono trascinamenti a motore acceso, si fa un po fatica ad accendere con marcia inserita se la moto è ferma da diversi minuti (i dischi scolano in fretta e trascinano)....è un olio che riduce moltissimo i trascinamenti (per non dire gli annulla), va cambiato ogni 20/30h (ma costa poco) e il cambio non dovrebbe patire (nonostante l'olio sia meno adesivo)

io prima di provare l'ATF, proverei il nils TX, che è liquido quasi come l'ATF ma studiato appositamente per i trial (e lo cambi ogni 50h, quindi anche se costa 20€ non è la fine del mondo)

50 oreeeee !!!

manco morto lascio l'olio del motore per 50 ore di trial nemmeno se costasse 50e al litro, sai la frizione quanto sporco rilascia nell'olio ?

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da cico » 20/09/2014, 9:23

BETA EVO 300 2T '13. ELF HTX 740. Sempre SENTIERI. E che sentieri. Ben oltre le 50 ore...

Avatar utente
ramingo
Santone
Santone
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/12/2013, 9:09
Moto:
motoclub:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da ramingo » 22/09/2014, 14:12

jeremy ha scritto: 50 oreeeee !!!

manco morto lascio l'olio del motore per 50 ore di trial nemmeno se costasse 50e al litro, sai la frizione quanto sporco rilascia nell'olio ?
e allora cambialo ad ogni uscita...cosa vuoi che ti dica...un motorex gear 10-30 fino a 20h ore è bello fluido, fino a 40 va bene...poi trascina troppo....con il nils TX arrivi a 50h meglio di come arrivavo a 40h con il motorex

poi dipende da altre mille cose, prima di tutte come stacca la frizione (se trascina molto o ha i dischi conduttori imbarcati dopo 10h ti sembra abbia l'olio finito), e da come stacchi tu...se sei uno bravo da TR1 che con il motore al max molli di colpo la frizione posso anche darti ragione che devi fare l'olio ogni 20h, ma se sei un "ciaparat" motoalpinista come me allora a 40/50h lo cambi che va ancora BENONE

ps. ma se basi i cambi olio sul colore dell'olio, con le forcelle del beta cosa fai? ogni 5h cambi l'olio e soffi il pompante? :bho

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da cico » 23/09/2014, 9:09

Ben detto sul "colore"... E a malincuore, anche sulle forche BETA (anche se all'ultimo cambio, quella di dx dopo un'anno era ancora "giallo" ma l'ho cambiato lo stesso).

Leos
Santone
Santone
Messaggi: 138
Iscritto il: 16/11/2013, 16:23
Moto: Cota Repsol 2015
motoclub: MC del troelim
Nazione: 0
Località: Riva del Garda

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da Leos » 18/10/2014, 23:06

Ho sostituito l'olio del cambio (Nils 4clutch) della 4rt a 35 ore circa ed era proprio "finito", la cambiata era parecchio dura a causa della frizione che trascina più del normale. Vorrei provare con un olio un poco più denso e vedere che succede.
Ciao
Leo

webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 785
Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
Moto: Montesa 301-personal
motoclub: Canzo
Località: Lurago d'Erba (Co)
Contatta:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da webmaster » 20/10/2014, 14:15

quante balle, vi allego la foto di un motore che girava ancora. cambio un po' duro ma andava.. :bho
Allegati
10728937_10203943379098824_920292975_n.jpg
olio motore esausto?
webmaster del forum
Immagine

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da cico » 20/10/2014, 17:56

Ma c'era dentro anche l'adesivo dell'SWM ?

Leos
Santone
Santone
Messaggi: 138
Iscritto il: 16/11/2013, 16:23
Moto: Cota Repsol 2015
motoclub: MC del troelim
Nazione: 0
Località: Riva del Garda

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da Leos » 20/10/2014, 22:51

Al prossimo cambio, in alternativa all'Elf HTX, provo un olio 75W80 per cambi, simile come caratteristiche all'Elf.
Avevo provato il Dexron 4 nel cambio della Evo, e non mi é sembrato un gran che.

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da OldEngine » 08/01/2015, 11:37

scusate mi chiedevo se può andare bene su un gas gas 250 del 94 questo olio (ENI I-SINT 10W40 LT. 4 OLIO MOTORE BENZINA E DIESEL) il trial lo uso solo ogni tanto senza fare cose impegnative percio non ho particolari necessita di prestazioni...quindi se va bene vorrei utilizzarlo visto che dispongo di un mezzo fustino..grazie! :Grup^^

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da pogopogo » 08/01/2015, 19:08

webmaster ha scritto:quante balle, vi allego la foto di un motore che girava ancora. cambio un po' duro ma andava.. :bho
...beh, il Rotax funziona anche sottosopra... quando si dice qualità teutonica!!
Trial old style

jeremy
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/05/2014, 21:30
Moto: fantic
motoclub: crociati parma

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da jeremy » 14/01/2015, 20:03

OldEngine ha scritto:scusate mi chiedevo se può andare bene su un gas gas 250 del 94 questo olio (ENI I-SINT 10W40 LT. 4 OLIO MOTORE BENZINA E DIESEL) il trial lo uso solo ogni tanto senza fare cose impegnative percio non ho particolari necessita di prestazioni...quindi se va bene vorrei utilizzarlo visto che dispongo di un mezzo fustino..grazie! :Grup^^
se, come presumo e' un olio automobilistico (specifica Jaso MB) non e' consigliato per la frizione

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da cassio » 14/01/2015, 20:27

io con l' swm sono andato in giro 5 anni senza olio... :x<< :x<< :x<< :x<<
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3

Messaggio da pogopogo » 14/01/2015, 22:41

jeremy ha scritto:
OldEngine ha scritto:scusate mi chiedevo se può andare bene su un gas gas 250 del 94 questo olio (ENI I-SINT 10W40 LT. 4 OLIO MOTORE BENZINA E DIESEL) il trial lo uso solo ogni tanto senza fare cose impegnative percio non ho particolari necessita di prestazioni...quindi se va bene vorrei utilizzarlo visto che dispongo di un mezzo fustino..grazie! :Grup^^
se, come presumo e' un olio automobilistico (specifica Jaso MB) non e' consigliato per la frizione
...boh, io avevo un Aprilia Tx311 (praticamente lo stesso motore dell'Swm, con il cavo frizione a comando interno) dopo aver provato olii di tutti i tipi (sintetici, minerali, tutti da moto e anche cari) e senza risolvere strappi e slittamenti vari, oltre che avere il comando granitico della frizione, ci avevo buttato dentro un olio motore da auto da quattro soldi della Arco.... tutto un altro andare, anche piu' morbido il comando e non slittava nemmeno piu'!!
Trial old style

Rispondi