Carburazione rev 3 270 2008

Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
Rispondi
OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Carburazione rev 3 270 2008

Messaggio da OldEngine » 22/02/2015, 14:45

Ciao ragazzi, ho dei problemini con questo trial, si accende in un paio di colpi però come accelero un pochino di spegne come se mancasse benzina, devo riaccenderla un paio di volte, poi quando è calda non da piu problemi gira bene e il motore è scattante fin dai bassi, basta dare un colpeto di acceleratore e sale benissimo di giri, e anche il minimo è perfetto. Filtro aria pulito carburatore anche, miscela 1.5, penso sia solo un problema di carburazione, il problema è che non me ne intendo perche non sono pratico con i khein pwk 28

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Carburazione rev 3 270 2008

Messaggio da cico » 22/02/2015, 15:06

Sicuro che sia Keihin ? Prova a tenere un pò di più tirata l'aria.

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Carburazione rev 3 270 2008

Messaggio da OldEngine » 22/02/2015, 23:40

Si si la rev del 2008 montava quello di serie, oggi lo usata un po e sembra andare meglio, ho alzato un pochino anche il minimo, ma la taratura di base della vite aria/miscela quanto dovrebbe essere? Se avvito ingrasso o smagrisco?

Nicodeto
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/11/2013, 14:14
Moto:
motoclub:
Località: Vigo di Fassa TN

Re: Carburazione rev 3 270 2008

Messaggio da Nicodeto » 24/02/2015, 13:11

OldEngine ha scritto:Si si la rev del 2008 montava quello di serie, oggi lo usata un po e sembra andare meglio, ho alzato un pochino anche il minimo, ma la taratura di base della vite aria/miscela quanto dovrebbe essere? Se avvito ingrasso o smagrisco?
Se avviti ingrassi, e da quello che hai scritto prima, la moto sembra "magra". Prova ad avvitarla di un quarto di giro alla volta, poi vedi se va meglio.

Visto che dal lato pratico non so come spiegarti la procedura, mi attengo ad un articolo che qualche anno fa avevo trovato in giro per il web.

Dato che è scritto un po' complicato, ti copio una parte del testo (con qualche modifica):
Con una mano sulla manopola del gas mantenerla aperta a circa 1/8 e poi avvitate la vite di miscelazione 1/4 di giro per volta finche' il motore non tenta di spegnersi, dovrebbe girare male.
Iniziate a svitare la vite 1/4 di giro per volta (non svitare troppo, al massimo 2 giri e 3/4). Tra 1 giro e 1/4 e 2 giri e 1/4 il motore deve aver raggiunto un picco di giri con il minimo stabile.
Tutto questo mantenendo SEMPRE la manopola del gas aperta circa 1/8.

TESTO COMPLETO:
ecco il link dell'articolo completo http://www.mototrial.it/phpBB2_/viewtop ... e+perfetta
tieni conto che è una procedura un po' macchinosa, e richiede un po' di tempo, oltre a non essere semplice. A volte interpretare quello che dice il testo.
Io l'ho eseguita qualche anno fa sulla Evo 2010 e devo dire che seguita passo passo, FUNZIONA.

Spero di esserti stato utile e di non averti confuso troppo :x<<

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Carburazione rev 3 270 2008

Messaggio da cico » 24/02/2015, 15:31

Non guardare la marca, le regole valgono per tutti i carburatori : http://www.motocross50.it/ManualedelCarburatore.pdf

marbon60
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 92
Iscritto il: 14/11/2013, 9:09
Moto:
motoclub:

Re: Carburazione rev 3 270 2008

Messaggio da marbon60 » 24/02/2015, 20:55

Prova così: avviti la vite del tutto, poi la sviti di 1,5 giri.
Di solito così è quasi perfetta.

Rispondi