Non parte più

Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da pogopogo » 28/02/2015, 12:33

Zamby ha scritto:Nulla cambiato chiavetta scaldato puntine arriva corrente ma non si accende :bho
...la butto li': non è che è rimasto uno straccio nel "chilometrico" condotto di aspirazione? So che non è facile guardarci dentro, ma sei sicuro che sia bello libero e pulito?
Trial old style

Zamby
Novellino
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/02/2015, 23:03
Moto: Tante
motoclub:
Nazione: 0
Località: Ledro
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da Zamby » 28/02/2015, 12:53

Si è accesaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :Grup^^ :Grup^^

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da pogopogo » 28/02/2015, 13:18

....EVVVAAAIIIII!!!!! :w^^a--
Trial old style

Zamby
Novellino
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/02/2015, 23:03
Moto: Tante
motoclub:
Nazione: 0
Località: Ledro
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da Zamby » 28/02/2015, 14:13

Grazie a tutti per le info e consigli
Buon trial a tutti

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da cassio » 28/02/2015, 16:34

capitato tante volte , come ti ho scritto una ventina di messaggi fa: scalda le puntine e se necessario cambia la candela, al massino grattale con della carta vetra fine
una volta le puntine erano platinate e duravano una vita, ora le "repliche" non le fanno con materiali cosi nobili e soffrono l'umidita', ho avuto swm come il tuo per 10 anni, e se lo usavo spesso non aveva problemi, se lo lasciavo li un mese magari quando piove o c'è umido me ne dava e risolvevo come ti ho descritto
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Zamby
Novellino
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/02/2015, 23:03
Moto: Tante
motoclub:
Nazione: 0
Località: Ledro
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da Zamby » 28/02/2015, 18:41

cassio ha scritto:capitato tante volte , come ti ho scritto una ventina di messaggi fa: scalda le puntine e se necessario cambia la candela, al massino grattale con della carta vetra fine
una volta le puntine erano platinate e duravano una vita, ora le "repliche" non le fanno con materiali cosi nobili e soffrono l'umidita', ho avuto swm come il tuo per 10 anni, e se lo usavo spesso non aveva problemi, se lo lasciavo li un mese magari quando piove o c'è umido me ne dava e risolvevo come ti ho descritto


Già gia hai proprio ragione e ora ho capito come mai a girare la sentivo sempre scarburata e si ingolfava sempre

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da pogopogo » 01/03/2015, 12:28

Zamby ha scritto:
cassio ha scritto:capitato tante volte , come ti ho scritto una ventina di messaggi fa: scalda le puntine e se necessario cambia la candela, al massino grattale con della carta vetra fine
una volta le puntine erano platinate e duravano una vita, ora le "repliche" non le fanno con materiali cosi nobili e soffrono l'umidita', ho avuto swm come il tuo per 10 anni, e se lo usavo spesso non aveva problemi, se lo lasciavo li un mese magari quando piove o c'è umido me ne dava e risolvevo come ti ho descritto


Già gia hai proprio ragione e ora ho capito come mai a girare la sentivo sempre scarburata e si ingolfava sempre
...l'ingolfamento è una caratteristica del Rotax quando gira al minimo, dal 1986 l'Aprilia sul 311, con lo stesso motore, mise un tubicino di sfiato che dal condotto di aspirazione portava alla cassa filtro (con una valvola di non ritorno) per risolvere il problema di riempimento del condotto stesso (sistema ADV), mantenuto anche sui Climber. Chi ha qualche capello grigio come il sottoscritto si ricorda sicuramente delle sgasate degli "Esse" prima di entrare in zona, per "pulire" il motore... se trovi una carburazione ottimale è meno evidente, ma non scompare del tutto.
Trial old style

Zamby
Novellino
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/02/2015, 23:03
Moto: Tante
motoclub:
Nazione: 0
Località: Ledro
Contatta:

Re: Non parte più

Messaggio da Zamby » 01/03/2015, 15:27

pogopogo ha scritto:
Zamby ha scritto:
cassio ha scritto:capitato tante volte , come ti ho scritto una ventina di messaggi fa: scalda le puntine e se necessario cambia la candela, al massino grattale con della carta vetra fine
una volta le puntine erano platinate e duravano una vita, ora le "repliche" non le fanno con materiali cosi nobili e soffrono l'umidita', ho avuto swm come il tuo per 10 anni, e se lo usavo spesso non aveva problemi, se lo lasciavo li un mese magari quando piove o c'è umido me ne dava e risolvevo come ti ho descritto


Già gia hai proprio ragione e ora ho capito come mai a girare la sentivo sempre scarburata e si ingolfava sempre
...l'ingolfamento è una caratteristica del Rotax quando gira al minimo, dal 1986 l'Aprilia sul 311, con lo stesso motore, mise un tubicino di sfiato che dal condotto di aspirazione portava alla cassa filtro (con una valvola di non ritorno) per risolvere il problema di riempimento del condotto stesso (sistema ADV), mantenuto anche sui Climber. Chi ha qualche capello grigio come il sottoscritto si ricorda sicuramente delle sgasate degli "Esse" prima di entrare in zona, per "pulire" il motore... se trovi una carburazione ottimale è meno evidente, ma non scompare del tutto.
Anche oggi ho imparato qualcosa comunque ho notato che un carburatore ben tenuto con guarnizioni nuove o non usurate va più che bene e poi parliamo sempre moto che hanno più di 30 anni

Rispondi