olio motore beta rev 3
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
olio motore beta rev 3
finora, in tutti i trial che ho avuto , ho sempre cambiato l'olio motore con un'olio 100% Sintetico.
adesso dovrei cambiare l'olio motore del mio beta rev3 2005 ...il meccanico mi ha detto che "per i Beta" sarebbe meglio un'olio "minerale"....
cosa metto ???
grazie
adesso dovrei cambiare l'olio motore del mio beta rev3 2005 ...il meccanico mi ha detto che "per i Beta" sarebbe meglio un'olio "minerale"....
cosa metto ???
grazie
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
A titolo informativo, il tuo meccanico ti ha anche detto quali sarebbero i vantaggi o la necessità di un olio minerale ?
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
ciao, premetto che non sono un pilota "da numeri" , ma sono un motoalpinista della domenica...
però moto ne ho avute abbastanza ed un pò di esperienza me la sono fatta, ho avuto quasi tutte beta rev, con una parentesi di un montesa 315 del 2004. (chiuso OT)
a dire il vero ho cambiato la settimana scorsa l'olio motore ed ho verificato che quello che era dentro era ormai "nero" e ce n'erano solo 400cc, ho preso allora il mio bell'olio per motore Motul Transoil Expert 10w40 e ho fatto il cambia olio, la casa ( beta) consiglia 550cc ma , ne avevo solo 500 ed ho messo quelli ( per sicurezza ho tel al mio meccanico e mi ha detto che 500 erano giusti , in quanto i 550 si mettono quando si smonta completamente il motore ).
bene, ieri ho fatto un bel giretto ed ho avuto la sensazione che la moto andasse peggio, più che la moto , l'ingranare le marce , ma non sempre...
oggi ho telefonato al mecc e mi ha detto quanto nel primo messaggio. il motivo ? con l'olio minerale ci sarebbero meno provabiltà di trascinamento o slittamento della frizione, non che quello sintetico non sia da usare ,ma sul beta è consigliato l'olio minerale.
ora vorrei rifare il cambio olio per vedere se è vero o meno , ma ...leggendo in rete , ho trovato che alcuni sui beta ( anche se l'olio è consigliato per montesa o gas gas) mettono l'olio Elf Htx 740 ( olio che ho in casa quando avevo il montesa ), addirittura ho letto che l'Elf è a detta di alcuni il miglior olio motore perchè evita qualsiasi incollamento dei dischi frizione ( cosa che forse mi è successa ieri visto che ...a volte...certe marce basse facevano fatica ad entrare )
morale della favola ? cosa metto ? minerale ? tengo quello che ho su ? provo l'Elf ?
grazie
però moto ne ho avute abbastanza ed un pò di esperienza me la sono fatta, ho avuto quasi tutte beta rev, con una parentesi di un montesa 315 del 2004. (chiuso OT)
a dire il vero ho cambiato la settimana scorsa l'olio motore ed ho verificato che quello che era dentro era ormai "nero" e ce n'erano solo 400cc, ho preso allora il mio bell'olio per motore Motul Transoil Expert 10w40 e ho fatto il cambia olio, la casa ( beta) consiglia 550cc ma , ne avevo solo 500 ed ho messo quelli ( per sicurezza ho tel al mio meccanico e mi ha detto che 500 erano giusti , in quanto i 550 si mettono quando si smonta completamente il motore ).
bene, ieri ho fatto un bel giretto ed ho avuto la sensazione che la moto andasse peggio, più che la moto , l'ingranare le marce , ma non sempre...
oggi ho telefonato al mecc e mi ha detto quanto nel primo messaggio. il motivo ? con l'olio minerale ci sarebbero meno provabiltà di trascinamento o slittamento della frizione, non che quello sintetico non sia da usare ,ma sul beta è consigliato l'olio minerale.
ora vorrei rifare il cambio olio per vedere se è vero o meno , ma ...leggendo in rete , ho trovato che alcuni sui beta ( anche se l'olio è consigliato per montesa o gas gas) mettono l'olio Elf Htx 740 ( olio che ho in casa quando avevo il montesa ), addirittura ho letto che l'Elf è a detta di alcuni il miglior olio motore perchè evita qualsiasi incollamento dei dischi frizione ( cosa che forse mi è successa ieri visto che ...a volte...certe marce basse facevano fatica ad entrare )
morale della favola ? cosa metto ? minerale ? tengo quello che ho su ? provo l'Elf ?
grazie
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Come tutti noi.....montesa ha scritto:ciao, premetto che non sono un pilota "da numeri" , ma sono un motoalpinista della domenica...

La differenza di qualità tra un olio minerale e uno sintetico sono le caratteristiche di mantenimento della propria qualità nel tempo, se per esempio un olio minerale si scalda molto le sue caratteristiche iniziali decadono molto più velocemente di un olio sintetico che al contrario mantiene le sue caratteristiche molto più a lungo a garanzia di un funzionamento migliore e un usura inferiore delle componenti lubrificate da esso nel motore.
Detto questo siamo sempre in partenza 3-0 per il sintetico.
Secondo me il motul transoil che hai messo è ottimo.
Elf mai provato.
Mi sembra impossibile che cambiato olio con motul vada peggio che rispetto a prima con vecchio e poco olio..........

IL fatto che la frizione trascini un poco sopratutto a freddo ho letto ovunque che è una cosa piuttosto normale
Il discorso che ti si puntano le marce e fai fatica a cambiare non so se dipende dall'olio.
PIù che sisntetico e o minerale potrebbe essere una questione di gradazione che ti fa la a differenza.
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
.........Il discorso che ti si puntano le marce e fai fatica a cambiare non so se dipende dall'olio...........
più che tutte le marce, ieri ho notato che ( non sempre) facevo fatica ad inserire la seconda marcia, specie dopo che ho fatto due discesoni abbastanza lunghi e mi si era spenta la moto con conseguente difficolta poi nel farla ripartire ( molto probabilmente si era ingolfata)
più che tutte le marce, ieri ho notato che ( non sempre) facevo fatica ad inserire la seconda marcia, specie dopo che ho fatto due discesoni abbastanza lunghi e mi si era spenta la moto con conseguente difficolta poi nel farla ripartire ( molto probabilmente si era ingolfata)
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
di sicuro non dipende dall'olio.montesa ha scritto:.........Il discorso che ti si puntano le marce e fai fatica a cambiare non so se dipende dall'olio...........
più che tutte le marce, ieri ho notato che ( non sempre) facevo fatica ad inserire la seconda marcia,
molto strano però.......

Non è che gli hai dato una scaldata alla frizione ? Magarri staccava poco e male e quindi senti le marce dure a bestia....
Io lunghe discese in seconda non ne faccio, nel senso che in discesa lascio scorrere molto la moto con marcia più alta a meno che non eri davvero in tratti impestati di sassi tipo greto di torrente e scendevi a passo d'uomo....
-
- Perditempo
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: olio motore beta rev 3
Abbassa un pò il livello olio. Prova. Tanto andava anche con 400cc...
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: olio motore beta rev 3
Ti sei risposto da solo elf 500ccmontesa ha scritto:ciao, premetto che non sono un pilota "da numeri" , ma sono un motoalpinista della domenica...
però moto ne ho avute abbastanza ed un pò di esperienza me la sono fatta, ho avuto quasi tutte beta rev, con una parentesi di un montesa 315 del 2004. (chiuso OT)
a dire il vero ho cambiato la settimana scorsa l'olio motore ed ho verificato che quello che era dentro era ormai "nero" e ce n'erano solo 400cc, ho preso allora il mio bell'olio per motore Motul Transoil Expert 10w40 e ho fatto il cambia olio, la casa ( beta) consiglia 550cc ma , ne avevo solo 500 ed ho messo quelli ( per sicurezza ho tel al mio meccanico e mi ha detto che 500 erano giusti , in quanto i 550 si mettono quando si smonta completamente il motore ).
bene, ieri ho fatto un bel giretto ed ho avuto la sensazione che la moto andasse peggio, più che la moto , l'ingranare le marce , ma non sempre...
oggi ho telefonato al mecc e mi ha detto quanto nel primo messaggio. il motivo ? con l'olio minerale ci sarebbero meno provabiltà di trascinamento o slittamento della frizione, non che quello sintetico non sia da usare ,ma sul beta è consigliato l'olio minerale.
ora vorrei rifare il cambio olio per vedere se è vero o meno , ma ...leggendo in rete , ho trovato che alcuni sui beta ( anche se l'olio è consigliato per montesa o gas gas) mettono l'olio Elf Htx 740 ( olio che ho in casa quando avevo il montesa ), addirittura ho letto che l'Elf è a detta di alcuni il miglior olio motore perchè evita qualsiasi incollamento dei dischi frizione ( cosa che forse mi è successa ieri visto che ...a volte...certe marce basse facevano fatica ad entrare )
morale della favola ? cosa metto ? minerale ? tengo quello che ho su ? provo l'Elf ?
grazie

-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
.....Non è che gli hai dato una scaldata alla frizione ? Magarri staccava poco e male e quindi senti le marce dure a bestia......
.....Abbassa un pò il livello olio. Prova. Tanto andava anche con 400cc...
.....Ti sei risposto da solo elf 500cc ......
si, magari ho dato una scaldata alla frizione. ma non è che avevo il motore acceso, avevo la marcia inserita sicuramente, una marcia bassa perchè non era il tipo di discesa da lasciare scorrere la moto ( e giocavo con la frizione per avere o meno un pò di freno motore ) ma il motore era spento e la discesa era una di quelle toste tra sassi, gradini e paltano....tanto che dopo un pò non ce lo + fatta a fare il figo con il motore acceso visto che la moto tra stanchezza e tenerla , cominciava ad andare un pò da sola
è vero, andava anche con 400cc !
L'elf ce l'ho, ma ho letto che è + indicato per montesa 315 o gas gas, con il mio 315 non ho mai avuto problemi di marce ( forse perchè il montesa era "preparata" )...con i beta a volte succede e mi è successo, tu l'Elf l'hai provato anche su altri trial o lo usi su montesa ? e perchè l'elf è migliore del Motul..è di un'altra gradazione?
.....Abbassa un pò il livello olio. Prova. Tanto andava anche con 400cc...
.....Ti sei risposto da solo elf 500cc ......
si, magari ho dato una scaldata alla frizione. ma non è che avevo il motore acceso, avevo la marcia inserita sicuramente, una marcia bassa perchè non era il tipo di discesa da lasciare scorrere la moto ( e giocavo con la frizione per avere o meno un pò di freno motore ) ma il motore era spento e la discesa era una di quelle toste tra sassi, gradini e paltano....tanto che dopo un pò non ce lo + fatta a fare il figo con il motore acceso visto che la moto tra stanchezza e tenerla , cominciava ad andare un pò da sola

è vero, andava anche con 400cc !
L'elf ce l'ho, ma ho letto che è + indicato per montesa 315 o gas gas, con il mio 315 non ho mai avuto problemi di marce ( forse perchè il montesa era "preparata" )...con i beta a volte succede e mi è successo, tu l'Elf l'hai provato anche su altri trial o lo usi su montesa ? e perchè l'elf è migliore del Motul..è di un'altra gradazione?
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/06/2016, 22:14
- Moto: Gas gas factory 2014
- motoclub: Egna neumarkt
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Per tutta la vita elf 740 htx.. Su beta l' unico olio che permette una gestione quasi normale della frizione che tende inesorabilmente a trascinare..bardahl un disastro, nils meglio ma elf certamente top..
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Scusami ma a motore spento è ovvio che ti si puntano le merce e fai fatica a inserirle.
La valutazione bisogna farla a motore acceso....
Comunque togliti il dubbio e mettici questo ELF
Però poi devi fare le stesse prove che hai fatto con l'altro olio
La valutazione bisogna farla a motore acceso....

Comunque togliti il dubbio e mettici questo ELF
Però poi devi fare le stesse prove che hai fatto con l'altro olio
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
adesso mi metti il dubbio se quella difficoltà nell'inserire le marca basse la faceva da spenta o subito dopo quando mi sono fermato e l'ho riaccesa...ero talmente sfinito 

- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Le mie moto tutte, se spegnevo il motore, intanto scorrevano male come se fossero frenate con marcia inserita e frizione tirata e se cambiavo marcia davano certi colpi al cambio che non ti dico....Io spengo la moto in discesa solo se sono in una situazione di emergenza dove scendo e ho paura che mi vada via di mano accesa ( per ora non ho il braccialetto) se resto sopra, la tengo accesa, brutto scendere frenato, in genere si punta pure l'anteriore e non hai modo di andare oltre con un colpetto di gas e frizione.......montesa ha scritto:adesso mi metti il dubbio se quella difficoltà nell'inserire le marca basse la faceva da spenta o subito dopo quando mi sono fermato e l'ho riaccesa...ero talmente sfinito

Scommetto una birretta che a motore acceso non hai problemi con il cambio duro in scalata
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
hai vinto la birra, mai avuto problemi in scalata.
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
montesa ha scritto:hai vinto la birra, mai avuto problemi in scalata.
ma allora sti cazzarola di problemi quali sono ????? a salire di marcia a motore spento ?????

Mi stai facendo impazzire..........

-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
questa settimana non posso, ma la prossima settimana vado a farmi un giro ( magari prima ci metto l'ELF) e poi vedo se quello che ho notato l'ultima volta c'è ancora.
adesso non ne sono sicuro, comunque mi sembrava che anche appena accesa la seconda facesse fatica ad entrare con moto ferma ( moto appena accesa dopo discesone, quindi sicuramente ingolfata )
adesso non ne sono sicuro, comunque mi sembrava che anche appena accesa la seconda facesse fatica ad entrare con moto ferma ( moto appena accesa dopo discesone, quindi sicuramente ingolfata )
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
fAMMI UN FAVORE, SENZA CAMBIARE OLIO ANCORA, vai a fare un giretto anche intorno a casa metti e togli le merce e dimmi se puntano o entrano bene....poi ne riparliamo... 

-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
ok provo così, a cambiarlo son sempre in tempo.davidelba ha scritto:fAMMI UN FAVORE, SENZA CAMBIARE OLIO ANCORA, vai a fare un giretto anche intorno a casa metti e togli le merce e dimmi se puntano o entrano bene....poi ne riparliamo...
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: olio motore beta rev 3
Io scommetto che se metti elf nel gg a motore caldo e spegni la moto la spingi senza problemi a marcia inserita sulla beta non è cosi efficace ma migliora molto ciaodavidelba ha scritto:Le mie moto tutte, se spegnevo il motore, intanto scorrevano male come se fossero frenate con marcia inserita e frizione tirata e se cambiavo marcia davano certi colpi al cambio che non ti dico....Io spengo la moto in discesa solo se sono in una situazione di emergenza dove scendo e ho paura che mi vada via di mano accesa ( per ora non ho il braccialetto) se resto sopra, la tengo accesa, brutto scendere frenato, in genere si punta pure l'anteriore e non hai modo di andare oltre con un colpetto di gas e frizione.......montesa ha scritto:adesso mi metti il dubbio se quella difficoltà nell'inserire le marca basse la faceva da spenta o subito dopo quando mi sono fermato e l'ho riaccesa...ero talmente sfinito![]()
Scommetto una birretta che a motore acceso non hai problemi con il cambio duro in scalata

- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Ciao Montesa 68
Attualmente uso il Nils for clutch dicono che sia il top; è un olio molto fluido, la frizione stacca bene sia a freddo che a caldo.
Dici che l'Elf sia ancora meglio ?
Attualmente uso il Nils for clutch dicono che sia il top; è un olio molto fluido, la frizione stacca bene sia a freddo che a caldo.
Dici che l'Elf sia ancora meglio ?
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: olio motore beta rev 3
Nils è lo sponsor tecnico htx 740 75w -motul 710 2t mix perfetto x ggdavidelba ha scritto:Ciao Montesa 68
Attualmente uso il Nils for clutch dicono che sia il top; è un olio molto fluido, la frizione stacca bene sia a freddo che a caldo.
Dici che l'Elf sia ancora meglio ?
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Il Motul 710 già lo usomontesa68 ha scritto:Nils è lo sponsor tecnico htx 740 75w -motul 710 2t mix perfetto x ggdavidelba ha scritto:Ciao Montesa 68
Attualmente uso il Nils for clutch dicono che sia il top; è un olio molto fluido, la frizione stacca bene sia a freddo che a caldo.
Dici che l'Elf sia ancora meglio ?
Elf 740 XTX anche per le versioni GG più recenti ?
econdo te che cosa ha di meglio elf ? A livello tecnico di resa
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: olio motore beta rev 3
provalo poi mi fai sapere si va benne anche x gg + recenti non lasciarlo una vita l'olio del cambio lubrifica anche i due cuscinetti del banco app. 30-40 lt di mixdavidelba ha scritto:Il Motul 710 già lo usomontesa68 ha scritto:Nils è lo sponsor tecnico htx 740 75w -motul 710 2t mix perfetto x ggdavidelba ha scritto:Ciao Montesa 68
Attualmente uso il Nils for clutch dicono che sia il top; è un olio molto fluido, la frizione stacca bene sia a freddo che a caldo.
Dici che l'Elf sia ancora meglio ?
Elf 740 XTX anche per le versioni GG più recenti ?
econdo te che cosa ha di meglio elf ? A livello tecnico di resa
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Da manuale danno il cambio olio frizione ogni 60 ore, io ho calcolato che facendo miscela al 1.5 % con un litro di olio miscela faccio circa 60/65 ore. troppe 60 ore di funzionamento prima del cambio olio ?
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: olio motore beta rev 3
Visto la quantità esigua di olio e l'uso intenso frizione e i piccoli buchi x passaggio lubrificante verso cuscinetto volano meglio tenerlo pulito poi vedi tu la moto è tua ciaodavidelba ha scritto:Da manuale danno il cambio olio frizione ogni 60 ore, io ho calcolato che facendo miscela al 1.5 % con un litro di olio miscela faccio circa 60/65 ore. troppe 60 ore di funzionamento prima del cambio olio ?
Re: olio motore beta rev 3
Io su gasgas uso ELF HTX 740 cambio olio ogni sei mesi circa (appena diventa scuro) ....al primo tagliando avevo messo il motul ma dopo poco la frizione non lavorava bene e le marce entravano a fatica...con elf tutto risolto...ovviamente quando inizia a "sporcarsi" le prestazioni calano e le marce a volte fanno fatica ad entrare....credo anche perchè tengo la leva molto vicino al manubrio....comunque vi è una netta differenza con gli altri oli...
Gasgas potente tutto il resto è niente
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Grazie per il consigliomontesa68 ha scritto: Visto la quantità esigua di olio e l'uso intenso frizione e i piccoli buchi x passaggio lubrificante verso cuscinetto volano meglio tenerlo pulito poi vedi tu la moto è tua ciao
Io ascolto tutti i pareri e consigli, non escludo mai niente, ogni idea può essere utile, poi alla fine è chiaro che faccio come meglio credo ma la decisione la prendo appunto in base a quello che imparo parlando e leggendo.
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: olio motore beta rev 3
Mi avete convinto e proverò anche l'ELFLuke90 ha scritto:Io su gasgas uso ELF HTX 740 cambio olio ogni sei mesi circa (appena diventa scuro) ....
Luke hai provato il Nils for clutch ?
Io l'ho messo da poco vediamo nel tempo e ore di utilizzo.
Re: olio motore beta rev 3
No il nils non l' ho mai provato....ma visto come funziona l'elf non ho intenzione di cambiarlo...cmq mettine 400cc (massimo 450cc) e non seguire i livelli indicati sul manuale...
Gasgas potente tutto il resto è niente
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
- Moto: ---
- motoclub:
- Località: dalle parti di Vicenza
Re: olio motore beta rev 3
ciao, se metto anch'io L'Elf ( che ho già ) sul Beta Rev seguo le indicazioni del manuale circa 500 cc o ne metto , come hai consigliato a davide che ha il Gas gas 400/450 ?Luke90 ha scritto:No il nils non l' ho mai provato....ma visto come funziona l'elf non ho intenzione di cambiarlo...cmq mettine 400cc (massimo 450cc) e non seguire i livelli indicati sul manuale...
grazie !