Pagina 1 di 2

beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 13/06/2016, 15:15
da massimo s
Ciao a tutti, il modello '15-'16 ha un gran motore, e direi per fare motoalpinismo ha una erogazione troppo brusca.
Per rendere la moto più elettrica, con una progressione di erogazione dolce, mi hanno consigliato il volano o cambiare lo scarico, secondo voi quale delle due soluzioni è la migliore ? Grazie

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 13/06/2016, 15:26
da davidelba
Con la carburazione come sei messo ?
Prima di fare interventi e spendere soldi devi avere un'ottima carburazione.
La marmitta lasciala stare va bene l'originale, aumentare la massa volanica ha pro e contro.
Piuttosto diminuirei il rapporto di compressione se fosse eccessivo e tarato per trial di zona ad alto livello.
Che rapporto di trasmissione finale hai ? pignone e corona per intenderci.
Hai una centralina a doppia mappatura ?
Devi darci qualche indicazione a livello tecnico altrimenti si fanno solo chiacchere da bar.... :D

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 13/06/2016, 16:58
da Cinghiale TTSMDU
Ciao anche io posseggo una Evo 300 2T my2016 e l'unica regolazione che ti posso consigliare è il polso.....se proprio non riesci a modulare prova a cambiare il comando gas della Domino se non sbaglio ci sono più soluzioni.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 13/06/2016, 17:18
da gianga
Il gas non rapido fa molto ed è a costo quasi zero, io l'ho fatto e mi soddisfa abbastanza. Naturalmente doppia mappa posizionata su "soft"...
Poi tante altre possibilità ognuna con le proprie controindicazioni :bho

Qui se ne è parlato un pò: viewtopic.php?f=5&t=1358

Miglior soluzione secondo me rimane comunque quella di prendere cilindro-pistone-interno testa del 250 e metterlo al posto del 290 o 300, tanto è tutto uguale compreso carburazione, marmitta, centralina etc. etc.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 14/06/2016, 11:35
da massimo s
Ciao, grazie per le risposte, allora spiego un po meglio:
io peso 100kg vestito, quindi ho bisogno di motore ( avevo in passato una rev 250, e avevo problemi sulle rampe perché aveva poco motore ).
la carburazione è ok, e non vorrei toccarla.
Non so se la moto è stata modificata per fare zona, ma da quello che mi risulta è originale cosi.
La mappatura è doppia di serie, ma poco cambia sul soft.
ho provato anche un pignone da 11, ma cambia nulla, quando va in coppia spinge troppo comunque.

A me serve solo evitare che abbia un motore come una moto da cross, che al 25% di gas, entra in coppia e fai fatica a tenerla.

E lavorare sulla lamelle ?

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 14/06/2016, 12:20
da davidelba
Perdonami, non te la prendere ma il tuo discorso è un po contraddittorio, dici che sei pesante e hai bisogno di motore ma poi non riesci a gestirlo e ne vorresti meno........hai la doppia mappa ma non la senti, il pignone originale da 11 va bene.
Non conosco il motore beta ma mi sembra impossibile che abbia una coppia cosi pronunciata stile enduro/cross. Non è che guidi il trial con un piglio sbagliato ? Che insisti troppo con la marcia bassa ? Che non sfrutti la coppia in basso ?
In che cosa ti mette in difficoltà la moto il motore ?

Ti conviene parlare con uno specialista Beta come Bosi e farti fare una moto in base alle tue esigenze fisiche e utilizzo

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 14/06/2016, 14:31
da Cinghiale TTSMDU
massimo s ha scritto:Ciao, grazie per le risposte, allora spiego un po meglio:
io peso 100kg vestito, quindi ho bisogno di motore ( avevo in passato una rev 250, e avevo problemi sulle rampe perché aveva poco motore ).
la carburazione è ok, e non vorrei toccarla.
Non so se la moto è stata modificata per fare zona, ma da quello che mi risulta è originale cosi.
La mappatura è doppia di serie, ma poco cambia sul soft.
ho provato anche un pignone da 11, ma cambia nulla, quando va in coppia spinge troppo comunque.

A me serve solo evitare che abbia un motore come una moto da cross, che al 25% di gas, entra in coppia e fai fatica a tenerla.

E lavorare sulla lamelle ?
Anche io sono 105 kg e prima avevo rev 250 del 2000 fedele compagno di mille avventure, si la differenza è abissale e le prime volte tra acceleratore e marcia sbagliata non riuscivo a sfruttare le potenzialità del mezzo....se metti bene i pesi sulle pedane e la marcia giusta anche a pochi giri motore sali ovunque. X esempio dove salivi in 2* con il rev con la evo 3* e poco gas piega bene le ginocchia perpendicolari al sebatoio e il piede sulla pedana bene in punta :x<< e sali ovunque :-^-^-^

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 14/06/2016, 20:38
da marbon60
Ti posso garantire che il modello 2015 è molto più guidabile dei modelli precedenti.... Passando da un Rev 250 alla Evo 300 la differenza è abissale!!!! Sembra sia questione di motore, ma è tutto diverso, la Evo rispetto alla Rev sembra un'elastico che ti lancia oltre i tuoi limiti... Usala con calma, prendi confidenza un po' alla volta, quando sono passato dalla Rev alla Evo 2010 (forse la più scorbutica delle Evo) ho impiegato sei mesi, uscendo tutti i We, per abituarmi completamente, devi cambiare posizione, pesi, reattività... Come dissi a Gianga, niente seghe mentali, calma e uso, tanto uso, senza strafare!!!!

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 14/06/2016, 21:44
da gianga
Ciao Marbon sicuramente più la si usa e più facile diventa, e questo è il problema più grosso...poi l'acceleratore lungo fa il suo lavoro, polso sotto controllo e tutto diventa più facile. Certo che se ti distrai un attimo e' una moto che sa castigarti! Rispetto alla Rev penso sia proprio la foggia della marmitta a renderla più aggressiva, immagino che quello scarico aftermarket con il tubo lungo e curvo al posto dell'espansione renda la moto più dolce...e' così?
http://www.bosioffroad.it/en/products/e ... w-silencer

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 14/06/2016, 22:51
da cico
E' l'articolo sbagliato (quel tubo è il tubo del "finale" in titanio). Però l'altra curva, "appiattisce" la prima parte della "schiena" e (se non ricordo male) il rumore allo scarico ne guadagna un pò. PS: ho montato il modello più "vecchio" di questo http://www.bosioffroad.it/en/products/f ... l-silencer

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 15/06/2016, 9:51
da davidelba
marbon60 ha scritto:Ti posso garantire che il modello 2015 è molto più guidabile dei modelli precedenti....
Domanda con un velo di polemica: perchè fare motori del genere ? Per non dire moto del genere .....
Non riesco a capire quale utente ne trae vantaggio, se devo impiegare 6 mesi per gestire un motore esuberante e una ciclistica complicata, preferisco una moto intelligente che mi permette di fare tutto divertendomi sereno e senza paura. Che poi dopo 6 mesi non è che il problema si sia risolto, resta sempre una moto ignorante alla quale ci si è adattati, tutto il contrario di quello che dovrebbe essere ovvero la moto che si adatta alle nostre esigenze e qualità di guida.
Io credo che di moto "intelligenti" ce ne sia più di una marca per cui buttare soldi per appiattire scalini squadrati male non è di certo la mia strada.
Ad ognuno le sue conclusioni
Grazie per l'attenzione :D

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 15/06/2016, 11:10
da cico
" Il trialista/motoalpinista è un personaggio psicologico MOLTO complicato"... ...e la moto non va da sola !!!

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 15/06/2016, 11:19
da davidelba
cico ha scritto:" Il trialista/motoalpinista è un personaggio psicologico MOLTO complicato"... ...e la moto non va da sola !!!
:--rofl :--rofl :--rofl

Spiegati meglio..... :bho
in effetti leggo molti luoghi comuni e le solite leggende metropolitane...... :lol:

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 15/06/2016, 14:54
da massimo s
Ho letto i vostri commenti, e qualcosa mi è piaciuto.
Prima della evo 16, ho avuto una evo 10 290cc, per tre anni, e quindi non sono a digiuno di modelli evo. Però la Evo 10 aveva una erogazione molto dolce ai bassi, per poi salire gradualmente man mano che accelleravo.
La evo 16 invece non è graduale. Di buono è che mentre con la evo 10 usavo la terza per i sentieri, ora uso la quarta, giù di giri, e ti porta su senza problemi. il problema sta che appena accelleri un pelino di più, il motore entra in coppia stile motocross, il che va bene magari in zona, dove serve prontezza, ma va male in alpinismo dove serve dolcezza e gradualità.
Ripeto, lavorare sulle lamelle ? se le metto più rigide ?
O il collettore che avete postato ?

Grazie

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 15/06/2016, 15:55
da davidelba
massimo s ha scritto:Ho letto i vostri commenti, e qualcosa mi è piaciuto.
cosa ti è piaciuto e cosa non ti è piaciuto ?
Però la Evo 10 aveva una erogazione molto dolce ai bassi, per poi salire gradualmente man mano che accelleravo.
La evo 16 invece non è graduale.........il problema sta che appena accelleri un pelino di più, il motore entra in coppia stile motocross
Dicono che il motore sia lo stesso

Tu sei proprio sicuro che la carburazione sia la stessa che avevi o meglio che sia quella adatta a ciò che vuoi, visto che hai esperienza lo sai che la carburazione può stravolgere il carattere di un motore, lo sai che l'erogazione dipende appunto dal carburatore; da quello che descrivi hai un'entrata in coppia troppo repentina e veloce, o sei magro di carburazione a metà o hai uno spillo della valvola con questa caratteristica se non addirittura una valvola gas non appropriata, do per scontato che il getto minimo sia giusto e comunque non smagrisce a metà come nel tuo caso. Per gradi controllerei getto del minimo, smonterei la ghigliottina e controllerei il numero dello spillo conico nonche a che tacca è messa la molletta, eventualmente alzerei di una tacca andando ad ingrassare la carburazione a metà con il risultato di avere un motore più "pastoso" e meno nervoso, eventualemente e lo ripeto per la terza volta mi rivolgerei a Bosi ma se non ti è simpatico puoi sentire Mototekna o un concessionario con esperienza sul campo di moto Beta trial.......
SE hai una carburazione magra con un erogazione poco progressiva, nervosa, rapida, tutte le altre modifiche servono solo a spendere soldi e smussare gli angoli di un quadrato, non a creare una sfera.......non so se mi sono spiegato.
Comunque se alla fine della fiera vuoi cambiare le lamelle....... ( cosa ti cambierà non lo so davvero ) oppure un collettore....liberissimo, semmai mandaci un report degli eventuali cambiamenti.....

ciaooooooooooooo

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 15/06/2016, 18:46
da marbon60
Per uno di una certa età che fa zone e anche motoalpinismo di un certo livello, il rapporto con il mezzo meccanico, è un tutt'uno uomo/moto, per ottenere questo ci vuole del tempo, chiaro che per fare qualche sentiero già dal primo giorno mi trovavo meglio con la Evo... Ma quando sali con le difficoltà non devi pensare, è il tuo istinto che ti guida... La Evo, dopo il primo apprendistato, la trovo fantastica, ho provato i modelli successivi, che sono stati profondamente modificati nel motore e nel telaio, e gli ho trovati più "facili" del 2010, ma probabilmente sono abituato alla mia.... In alcune situazioni, vorresti ancora più motore di quello che disponi, ma poi pensi che comunque il lunedì bisogna andare a lavorare.... Ho provato varie moto dalla Gas Gas (che trovo un po' "molliccia") alla Sherco che mi piace molto, ma va guidata solamente con gli spostamenti. Ognuno di noi si trova bene con una tipologia costruttiva, ma non per questo le altre marche vanno denigrate, c'è chi andrebbe con una donna Asiatica, chi con una Araba, chi invece non le guarderebbe nemmeno...ma pur sempre donne degne del rispetto maschile rimangono....

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 16/06/2016, 11:01
da webmaster
Non stare li a menarla troppo, via web non sistemi nulla nemmeno se sei in wireless.
la prima cosa che devi fare è il comando gas, metti quello con anima nera che è il più lento. dopo e solo dopo, metti un getto del minimo più alto di 5 punti. se questi 2 accorgimenti che costano pochissimo non ti soddisfano, portala da chi te la rende come vuoi tu. Bosi, Mototekna, Locca, o guarda tra i sostenitori del sito chi è il più vicino a te.
Le lamelle non credo che facciano ciò che cerchi tu. E la carburazione che tu voglia o no la devi modificare per forza.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 16/06/2016, 11:07
da davidelba
:D
Io e il webmaster siamo in sintonia....... :x<<

p.s

sarei curioso di sapere che valori di getti e carburazione hai in questo momento.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 28/06/2016, 9:49
da davidelba
NOVITA ?

Sei riuscito a migliorare qualcosa?

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 1:46
da massimo s
Ho montato la manopola gas nera, e in questi gg la provo. Poi sto pensando al discorso volano e guarnizione base cilindro maggiorata.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 10:00
da davidelba
La carburazione non l'hai controllata ?
Che getti, spillo, valvola e regolazioni hai fatto rispetto alla moto uscita di fabbrica ?

Chi ti ha consigliato il volano appesantito, ti ha spiegato gli effetti del suo funzionamento ?
Tu vuoi una moto lenta a salire di giri e che spinga anche a gas chiuso ?

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 12:01
da massimo s
Esatto, vorrei una moto progressiva a salire di giri, e che se a bassi giri ha un buon tiro, sarebbe una bella cosa :-)
La carburazione devo ancora guardarla.
Il volano me lo hanno consigliato anche preparatori conosciuti

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 12:27
da davidelba
Hai comprato la moto nuova immagino.

In qualunque caso informati quale sia la carburazione standard e da questa devi partire.

Non voglio essere antipatico ma ho l'impressione che tu sia un po testone e non hai capito che prima di mettere mani alle moto con delle modifiche, si lavora con quello che si ha a disposizione che nel 95% dei casi è più che sufficiente per fare escursionismo, motoalpinismo e trial a buon livello.

Chiaro che i preparatori e i meccanici vogliono mettere le mani sulla tua moto e sopratutto sul tuo denaro ma prima di farglielo fare cercate almeno di capire quello che state facendo.

TI abbiamo già scritto che il tiro e la progressione li ottieni con una carburazione corretta e il volano pesante serve ad altro.

Se poi hai sbagliato cilindrata e il 300 è troppo in qualunque configurazione allora è un altro discorso, fai un passo indietro e scendi a 250.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 15:00
da massimo s
Mi hanno consigliato anche un 250 ( pistone e cilindro ci starebbero senza modifiche).
Il 300 l'ho scelto perché avevo il 290 e mi trovavo bene. Il problema non è che ha tanto motore, ma solo l'erogazione troppo brusca.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 15:06
da massimo s
Di solito nei sentieri di montagna uso la 4a , perché quando sta giu di giri ha un bel tiro ai bassi e traina bene con un pelino di accelleratore.
Logicamente nei tratti tosti, uso 3a.
Dicevo, quando uso la 4a e mi serve un po' più di potenza magari per una rampetta, se passo via quel pelino di gas ecco a quel punto me ne dà troppa tutta insieme, quindi devo decelerare, ma poi non ne ha quello che serve in quel momento e quindi riaccelero, e via così....

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 16:37
da davidelba
:fl^-g

A questo punto passo la palla a qualcun altro esperto che magari capisce quello che vuoi dire.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 29/06/2016, 23:48
da gianga
Non sono certo un esperto come tanti qui dentro, ma mi pare chiaro che Massimo lamenti un'erogazione un pò brusca della sua moto...e trattandosi di una EVO 300 non ci vedo niente di strano.
Con l'acceleratore lungo sicuramente la situazione migliora non poco, ma resta sempre una moto da trattare con i guanti (ovviamente... :--rofl ). Anch'io sono contrario ad appesantimenti del volano, la moto poi non la fermi più...
Mi piacerebbe sapere da chi lo ha installato quale sia l'effetto di marmitte aftermarket come quelle postate sopra, quindi non il terminale ma la prima parte, sempre in ottica di addolcimento dell'erogazione.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 30/06/2016, 14:36
da davidelba
gianga ha scritto:N......... lamenti un'erogazione un pò brusca della sua moto...e trattandosi di una EVO 300 non ci vedo niente di strano.
Gianga tu mi insegni che un grosso mono 2T ha potenza, tiro e schiena ma che si può addolcire con un buon setting.
Non esistono più i vecchi 2T tutto o niente e nemmeno il vecchio progetto beta può essere tanto antiquato da non essere "facilmente" settato e gestibile per l'utenza media.

Io scommetto che quella moto è magra per l'utilizzo che ne vuole fare l'amico Massimo. Se dovessi avere ragione ed è magra, puoi mettere il gas lungo, il collettore moscio, il volano volante ecc ecc ma resterà sempre magra......un po come andare in spiaggia con gli stivali di gomma e quando hai caldo riempirli di acqua, ti sembrerà di stare meglio ma alla fine hai sempre ai piedi due stivali di gomma con 40° sotto il sole......

Ti è piaciuta la metafora ?

:D

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 30/06/2016, 15:13
da montesa
sento sempre + spesso parlar di "moto cattive" "moto da domare".....e allora mi faccio un paio di domande : ma perchè i costruttori fanno queste scelte ?
mi sembra un pò che tutti vogliono "strafare", quando poi nella realtà l'uso di una moto "da domare" è riservato ai pochi.
sempre + spesso invece , quando si tratta di consigliare una moto, tutti o quasi, consigliano il buon e vecchio motore 250 2t, a parere dei + ne hai abbastanza per fare qualsiasi cosa.
e allora queste moto cattive a cosa servono ?
forse , come mi è successo ieri parlando di Mulatrial con un amico, questo mi ha detto : lo sai, il percorso rosso era tosto , c'era un posto dove dovevi "saltare" , ed un'altro ....ecc ecc......poi un giorno ha provato la mia moto (2502t) e mi ha detto : bella , va bene , ma la mia (3002t) ha + motore...
cioè ? cosa vuol dire ? facciamo a gara a chi ce l'ha + grosso ?
siamo arrivati al punto che bisogna aver la moto cattiva ( ma allora non ci divertiamo + ) o fare la mulatrial rossa ( ma torniamo a casa distrutti e magari anche la moto ) o dobbiamo tornare con i piedi per terra ed andare a divertirci ?
io faccio motoalpinismo, ma se la moto mi porta e senza diventar matto dove voglio ok , altrimenti...ci sarà un posto pochi metri distante che mi porta nello stesso posto senza diventar matto e non divertirmi e non dover sudare sette camicie o farmi del male.
boh !!!

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 30/06/2016, 21:10
da pogopogo
montesa ha scritto:sento sempre + spesso parlar di "moto cattive" "moto da domare".....e allora mi faccio un paio di domande : ma perchè i costruttori fanno queste scelte ?
mi sembra un pò che tutti vogliono "strafare", quando poi nella realtà l'uso di una moto "da domare" è riservato ai pochi.
sempre + spesso invece , quando si tratta di consigliare una moto, tutti o quasi, consigliano il buon e vecchio motore 250 2t, a parere dei + ne hai abbastanza per fare qualsiasi cosa.
e allora queste moto cattive a cosa servono ?
forse , come mi è successo ieri parlando di Mulatrial con un amico, questo mi ha detto : lo sai, il percorso rosso era tosto , c'era un posto dove dovevi "saltare" , ed un'altro ....ecc ecc......poi un giorno ha provato la mia moto (2502t) e mi ha detto : bella , va bene , ma la mia (3002t) ha + motore...
cioè ? cosa vuol dire ? facciamo a gara a chi ce l'ha + grosso ?
siamo arrivati al punto che bisogna aver la moto cattiva ( ma allora non ci divertiamo + ) o fare la mulatrial rossa ( ma torniamo a casa distrutti e magari anche la moto ) o dobbiamo tornare con i piedi per terra ed andare a divertirci ?
io faccio motoalpinismo, ma se la moto mi porta e senza diventar matto dove voglio ok , altrimenti...ci sarà un posto pochi metri distante che mi porta nello stesso posto senza diventar matto e non divertirmi e non dover sudare sette camicie o farmi del male.
boh !!!
..è quello che mi chiedo anch'io... personalmente preferisco una moto che non mi trascini dietro di se... esco una volta a settimana per svagarmi, non per massacrarmi, pero' se qualcuno ha gusti masochisti.. :mrgreen: