Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
enrnam86 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2251 |
Registrato: 24/06/10 11:16 |
Messaggi: 62 |
Località: transacqua (trento) |

|
|
|
ciao dovrei cambiare l'olio al mio scorpa sy-250 2008 pria del riposo invernale in garage ho un litro di esso 10w-40 avanzato da mio papa credo usato su una falciatrice sulla confezione non c'e scritto altro potro usarlo?
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
in linea teorica potresti usarlo, ma io ti consiglio di metterci dell' olio buono, io ho sempre messo del motul 10w40 , la sigla non la ricordo, ma era 100% sintetico.
p.s. mai cambiato i cuscinetti in vita mia _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Motul Transoil Expert 10w40 _________________
 |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
sto pensando al fatto se invece sia meglio mettere via la moto con l'olio vecchio e cambiarlo dopo l'inverno
boh |
|
|
|
 |
LucaRosso |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 43 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2169 |
Registrato: 06/03/10 12:46 |
Messaggi: 59 |
Località: Garessio |

|
|
|
ma quello non è olio motore? devi mettere olio da cambio.-... poi su una scorpa va bene anche il catrame...  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
meglio metterci olio con additivi specifici,piu'che altro e'che potresti avere problemi con la frizione. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
enrnam86 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2251 |
Registrato: 24/06/10 11:16 |
Messaggi: 62 |
Località: transacqua (trento) |

|
|
|
ok...pomeriggio vado a prendermi il Motul prima di fare cazzate.... effetivamente non vorrei che poi la frizione stacccasse male.... |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
LucaRosso ha scritto: ma quello non è olio motore? devi mettere olio da cambio.-...
sulle moto da trial normalmente si usa il 10/40, se metti un 90 ti crei un sacco di problemi con la frizione nello stacco ed attacco ed a freddo rimane incollata |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
metti quello che ha scritto mone e va tranquillo, i due liguri qua sopra non hanno mai avuto una scorpa _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Rocco_Cannuccia |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1633 |
Registrato: 06/09/08 08:31 |
Messaggi: 608 |
Località: Genova |

|
|
|
Si ma dipende se hai un 4t o un 2t
Per il 4t ci vuole il Motul 10w 40 V300 il migliore che ci sia
mentre per il 2t ci vuole il transoil expert 10w40 oppure il Bardhal Gear Box
e te lo dice uno che le ha tutte e due. _________________ Trialista decisamente fuori dal coro ™ |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Mettilo pure, quella moto lì macina tutto  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
LucaRosso |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 43 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2169 |
Registrato: 06/03/10 12:46 |
Messaggi: 59 |
Località: Garessio |

|
|
|
Cassio... belin ligure!!
Citazione:
sulle moto da trial normalmente si usa il 10/40, se metti un 90 ti crei un sacco di problemi con la frizione nello stacco ed attacco ed a freddo rimane incollata
10w 40 è la gradazione ok.. ma esiste il 10w40 da motore e quello da cambio.... purtroppo lo so bene come funziona l'olio.. |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Per il 4t ci vuole il Motul 10w 40 V300 il migliore che ci sia
insomma....secondo me ne esistono di migliori. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
LucaRosso ha scritto: ma esiste il 10w40 da motore e quello da cambio......
ah ecco, quello io non lo sapevo, che differenze hanno? |
|
|
|
 |
enrnam86 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2251 |
Registrato: 24/06/10 11:16 |
Messaggi: 62 |
Località: transacqua (trento) |

|
|
|
alla fino lo ho ordinato su internet che qui in zona sembra non esistere 9 euro al litro piu 6 euro di spese prendendone un paio di litri si ammortizza anche.... altre marche oltre barthal e motul sembra che non facciano olio con queste specifiche forse repsol ma per 25euro al litro glie lo lascio volentieri.. ho provato qua in zona ai vari distributori ma shell esso agip niente.. quindi *** salvi internet... e per farmi prendere un po per il culo mi son preso un litro di olio di miscela alla fragola.. |
|
|
|
 |
LucaRosso |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 43 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2169 |
Registrato: 06/03/10 12:46 |
Messaggi: 59 |
Località: Garessio |

|
|
|
avevo pure letto male il post.. pensavo alla 2 t invece è il trattorino... sorry..  |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
se hai la sy 250, quindi il 4t non devi assolutamente utilizzare il transoil, in quanto e un olio per motori 2 tempi in cui l'olio serve solo per gli ingranaggi del cambio e per la frizione che è a bagno d'olio, non adatto alla lubrificazione di un motore 4 tempi.
Nonostante i fe....ni del forum dicano il contrario
l'olio da utilizzare sul 4t è si il 10w-40 ma con caratteristiche e additivi per l'utilizzo compatibile con la frizione a bagno d'olio. il motul v300 è uno dei migliori, ma anche il 5100 con la stessa gradazione và benissimo, e ti parlo per ESPERIENZA PERSONALE.
Ciao |
|
|
|
 |
enrnam86 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2251 |
Registrato: 24/06/10 11:16 |
Messaggi: 62 |
Località: transacqua (trento) |

|
|
|
no è il 2 tempi mi son dimenticato la r vedo solo ora sorry |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
....mah, io pensavo di mettere nel 4rt del mobil1 5w50 sintetico 100% : dovrebbe essere meglio del 10w40... qualcuno ha provato? _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
pogopogo ha scritto: ....mah, io pensavo di mettere nel 4rt del mobil1 5w50 sintetico 100% : dovrebbe essere meglio del 10w40... qualcuno ha provato?
Per il montesa 4rt il discorso e diverso in quanto ha,
un olio che viene utilizzato per cambio e frizione,
e un altro olio, che non viene a contatto del primo, che fa la lubrificazione del motore.
Per quel che riguarda i valori da te riportati, fanno riferimento a utilizzo con delle temperature d'esercizio differenti, quelli riportati da te sono per un utilizzo più "estivo" della moto, con temperature più calde, sia in fase di avviamento del motore, che in fase di utilizzo. |
|
|
|
 |
|
|