Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro05/30/79 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2359 |
Registrato: 07/12/10 11:56 |
Messaggi: 25 |
Località: Saluzzo |

|
|
|
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio gasgas 280 txt pro del 2008 e mi piacerebbe provre l' evo 2011 o il gasgas 2011, cosa mi consigliate? Il beta ha ancora quei fastidiosi battiti in testa che avevano alcune rev! Grazie a tutti  |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
La scelta è difficile e credo che l unico modo per decidere sia provare le due moto dato che sono al top..una scelta puo essere fatta in base alle tue richieste infatti se cerchi una moto molto racing ovvero massima leggerezza e agilita con un motore ottimo e da quest anno con il telaio allargato anche la migliore stabilita personalmente ti consiglierei gasgas...anche la evo non è da meno è leggermente meno agile della gasgas come motore sono simili ovvero che non presentano grandi carenza...da un punto di vista dell affidabilita gasgas ha raggiunto ottimi livelli magari beta è un po piu robusta.... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
ci sali e vedi quella che ti senti meglio. oppure guardi le foto e prendi quella che ti ispira di più e poi la sfrutti al 20% come facciamo tutti  _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
tonitrial |
|
BABY-USER |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1461 |
Registrato: 27/03/08 02:10 |
Messaggi: 47 |
Località: guanzate como |

|
|
|
be io sempre guidato gas gas .pero ti diro che beta evo davvero migliorata un carino dal vecchio modello rev.se sei uno che guida giovane cioe non puoi fare a meno di spostare prendi GG se cerchi compromesso robustezza per le cavalcate con amici ,ma anche belle zone tecniche ,allora prendi beta evo bellissima e pronta .a te la scielta ciao auguri  _________________ in caso di dubbio spalanca |
|
|
|
 |
pancho |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 64 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1225 |
Registrato: 16/10/07 07:11 |
Messaggi: 142 |
Località: gravellona toce |

|
|
|
Penso che la Beta racchiuda le potenzialita' sia x il Motoalpinismo (affidabilita') sia per gara (prestazioni),forse un pelino piu' pesante della Gas,ma secondo me il miglior compromesso,senza togliere niente alla Gas ,che resta sempre una moto molto bella e valida.
Consiglio "provale se ne hai la possibilita'" |
|
|
|
 |
emiliano |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2162 |
Registrato: 28/02/10 19:33 |
Messaggi: 112 |
Località: como |

|
|
|
ciao io ho avuto la tua stessa idea al contrario ,avevo evo 2010 e volevo cambiare,dopo tutto per giudicare quale e meglio o peggio bisogna provarle ste moto, e allora o deciso di passare a gas raga 2010, ti diro' sono due moto eccezionali, evo 2010 ha il telaio in alluminio,un po' piu' difficile da gestire,ti perdona meno sugli errori, e per conoscerla bene ci devi andare parecchio,ma una volta preso il filing azzardi molto,pezzi di ricambio disponibili e a buon mercato.
gas raga telaio tubolare allargato alle pedane quindi piu'agile ma meno preciso,ti basta un uscita per prendere forse anche troppa confidenza e dopo poche ore ti sembra di averla quidata da sempre,frizione e cambio eccezzionali rispetto a evo,il motore un po diverso evo secondo me gridava molto di piu',mentre gas ti sembra che non ce la fa' e invece sei gia' arrivato ,forse e questione di orecchio, sembra che viaggiano a giri motore diversi, ricambi un po' piu' cari.
una bella decisione da prendere, comunque vada sara' un successo  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Il cambio GasGas ha sempre quel difetto nella rumorosità e lentezza nell'innesto non ricordo se della terza o della quarta? |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
gianga ha scritto: Il cambio GasGas ha sempre quel difetto nella rumorosità e lentezza nell'innesto non ricordo se della terza o della quarta?
della 5 perchè ha ancora il brevett 4x6... che tra l'altro inizia a sembrarmi inutile, a cosa serve fare un motore stretto se poi ogni anno mi allarghi il telaio? _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Luca91 ha scritto: a cosa serve fare un motore stretto se poi ogni anno mi allarghi il telaio?
A contenere i pesi!!!!!Ci sono meno ingranaggi e organi meccanici e gli alberi sono piu corti... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
i pesi si possono risparmiare anche in altri modi, la moto di raga non ha questo problema perchè di marce ne avrà 4 e basta...
e per l'utente comune può essere uno svantaggio avere un cambio così _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Luca91 ha scritto: i pesi si possono risparmiare anche in altri modi
Ad esempio da dove??
Mi pare che dalla ciclistica si possa togliere ben poco...il telaio è gia ridotto all osso e con i tubi tondi si è raggiunto un peso davvero ridotto...quindi il motore credo che faccia la differenza
Si potrebbero utilizzare materiali speciali quali titanio.magnesio carbonio ma per quello che costano meglio una moto standard leggera piuttosto che spendere altri mille e piu euro per abbassare il peso...poi chi dispone di soldi puo benissimo farlo.... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
mah secondo me il cambio 4x6 è stato fatto più per contenere le dimensioni dei carter che per i pesi... e prima o poi sparirà... però è una mia idea _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
[quote="Luca91"]mah secondo me il cambio 4x6 è stato fatto più per contenere le dimensioni dei carter che per i pesi... e prima o poi sparirà... però è una mia idea
La storia del cambio 4x6, è l'unica cosa che mi frena per un eventuale acquisto Gas Gas se sei scassa son soldoni  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
La storia del cambio 4x6, è l'unica cosa che mi frena per un eventuale acquisto Gas Gas
ma dai ... basta con questa storia......
Gli attuali modelli gg non hanno di questi problemi!! Poi se uno usa il cambio come un crossista in pista .... allora mi sa che rompe anche quello di un catrepillar. Usate il cambio come va usato e vedrete che non ne romperete. |
|
|
|
 |
mauro05/30/79 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2359 |
Registrato: 07/12/10 11:56 |
Messaggi: 25 |
Località: Saluzzo |

|
|
|
Posso confermare la rumorosita' del cambio tra 4 e 5, diciamo pero' che si parla sovente della delicatezza della gasgas. la evo ha ancora quei fastidiosi battiti in testa dei rev, il telaio e il forcellone spero che nn si rompano piu' come nei primi modelli! grazie per le risposte!  |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
I battiti in testa della Evo non li ho mai sentiti, nè sulla mia 2010 nè su altre. Telai e forcelloni sono stati modificati già dal 2009. Per quanto riguarda la GasGas c'è una voce che dice che il modello 2012 oltre l'iniezione (come penso Beta e le altre) non avrà più il difetto del cambio quarta-quinta.
Qualcuno ne sa qualcosa? |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
La mia REV soffriva di battiti in testa, aggiustata carburazione (grazie Ploca!) e ripulito dalle incrostazioni problema risolto.
Tempo fa ho passato una giornata con la Gasgas facendo motoalpinismo e quel "clonck" al passaggio dalla quarta alla quinta mi infastidiva molto, pareva che la moto dovesse sfasciarsi da un momento all'altro...forse sarò fissato ma è il genere di difetto che proprio non sopporto.
Ovviamente facendo trial puro il problema quasi non si pone e si apprezzeranno le tanto decantate doti di agilità etc. etc. |
|
|
|
 |
mikymontesa |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2128 |
Registrato: 30/01/10 16:44 |
Messaggi: 73 |
Località: Palermo |

|
|
|
gianga ha scritto: La mia REV soffriva di battiti in testa, aggiustata carburazione (grazie Ploca!) e ripulito dalle incrostazioni problema risolto.
Tempo fa ho passato una giornata con la Gasgas facendo motoalpinismo e quel "clonck" al passaggio dalla quarta alla quinta mi infastidiva molto, pareva che la moto dovesse sfasciarsi da un momento all'altro...forse sarò fissato ma è il genere di difetto che proprio non sopporto.
Ovviamente facendo trial puro il problema quasi non si pone e si apprezzeranno le tanto decantate doti di agilità etc. etc.
Perchè da noi si fa' trial?  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
Luke90 ha scritto: Luca91 ha scritto: i pesi si possono risparmiare anche in altri modi
Ad esempio da dove??
....
ad esempio dalle forcelle ...... Mototekna ha una modifica per le forche Paioli cambiando pompanti e molle + distanziale in teflon, rispetto alle originali si risparmiano 600 grammi ....sembra poco, ma tieni conto che gravano tutti sulla ruota anteriore e sono a sbalzo......... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
|
|