Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
praticamente da oltre un mese sto fermo con la moto perche' la gomma va giu'dopo 2 ore di utilizzo....il solito problema del FLAP.....
allora mi sono deciso a sostituirlo richedendolo da un noto concessionario Beta.......(40 cocozze) il problema pero' RIMANE.......il gommista ha provato a sigillare i raggi in altri modi ma niente........
il problema non si risolve......la moto e' praticamente nuova ( 8 mesi)...ma inutilizzabile....
ho esposto il problema via mail alla Casa e sto aspettando una risposta...........
MI CHIEDO....LA GARANZIA copre questo genere di difetto?
perche' questo E' UN DIFETTO.....
qualcuno di voi ha risolto in altro modo? |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
è un problema comune sui cerchi morad, perche' son fatti tutti in economia, anche chi è un manico a montre il flap 2 su 10 li cicca e perdono, se il gommista è fornito puoi provare a mettere tra flap e cerchio (che dev'essere strapulito con solvente) un prodotto gel che usano per le gomme che hanno il tallone rovinato, una volta applicato (è una specie di gel trasparente o nero) deve evaporare i solventi che lo tengono liquido per una giornata , dopo metti il flap.
ricorda comunque che quando lavi la moto è meglio gonfiare la gomma a 1 perche' l'idropulitrice spara dentro ai nippli acqua e sporco che pregiudicano la tenuta del flap.
con questo sistema per sei mesi ha tenuto bene, poi ha ricominciato.
Ora ho montato un cerchio xispa che è lo stesso che monta la gg se non erro e costa meno di quello montesa e la gomma la sgonfio io e basta
p.s. la garanzia non credo risponda perche' si tratta di materiale d'uso al pari di pneumatici e pastiglie freno _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Risolto definitivamente con cordone di colla gommosa o silicone sul bordo del flap. Per intenderci dove il flap si incastra nel gradino del cerchio. |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
Se va giù dopo 2 ore è una bella perdita. Prova a localizzarla con il catino di acqua, bisogna distinguere se perde da un raggio, da più raggi o dal bordo. Dopodichè togli il copertone e controlla se vedi qualcosa da dentro. Ci sono anche delle paste che usano gli idraulici per i raccordi del gas.
Personalmente ho sempre cambiato io i copertoni con la massima attenzione a non toccare il flap e sia con il rev che con la evo non ho mai avuto problemi, al massimo un decimo dopo una settimana. |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Io conosco uno che ha smontato e rimontato il flap più e più volte, l'ha cambiato 2 volte e poi il fellone si è accorto che aveva un tacchetto centrale che alla base aveva una crepa e perdeva da li..... gomma nuova ma strappata probabilmente su delle rocce a spigolo.
e si che gli avevamo detto di controllare nel catino da dove perdeva...  _________________
|
|
|
|
 |
ploca95 |
Cartellini gialli : 1 |
UTENTE MEDIO |
 |
|
|
Membro N°: 1805 |
Registrato: 27/01/09 20:09 |
Messaggi: 139 |
|

|
|
|
betomane ha scritto: praticamente da oltre un mese sto fermo con la moto perche' la gomma va giu'dopo 2 ore di utilizzo....il solito problema del FLAP.....
allora mi sono deciso a sostituirlo richedendolo da un noto concessionario Beta.......(40 cocozze) il problema pero' RIMANE.......il gommista ha provato a sigillare i raggi in altri modi ma niente........
il problema non si risolve......la moto e' praticamente nuova ( 8 mesi)...ma inutilizzabile....
ho esposto il problema via mail alla Casa e sto aspettando una risposta...........
MI CHIEDO....LA GARANZIA copre questo genere di difetto?
perche' questo E' UN DIFETTO.....
qualcuno di voi ha risolto in altro modo?
Se il problema sussisteva dall'inizio ti cambiavano anche la ruota in garanzia,come già successo...
A distanza di 7/8 mesi probabilmente sono subentrati fattori esterni,quindi il problema và risolto da un Concessionario Beta.
Sempre che non sia buca la gomma....quindi partire da zero senza fasciarsi la testa prima del dovuto |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
e si che gli avevamo detto di controllare nel catino da dove perdeva...
quando si fanno queste prove e'buona norma usare un grande bagnino  |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
betomane ha scritto: .......(40 cocozze)
un flap 40 euro? sei andato in gioielleria a prenderlo? |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
marco ha scritto: betomane ha scritto: .......(40 cocozze)
un flap 40 euro? sei andato in gioielleria a prenderlo?
compralo tu a meno se ci riesci....riguardo al problema l'aria esce da i raggi....l'ho notato sia io che il gommista....riguardo alla garanzia non vedo perche' dopo sette mese non e' piu prevista la sostituzione ...la perdita c'e' sempre stata ma adesso e' insostenibile......
@Ploca.....non mi risultano che esistano gommisti autorizzati Betamotor ....a parte gli scherzi e' un problema non da niente perche' rende di fatto inutilizzabile la moto ......................domani dovrei ricevere risposta da mamma Beta....se mi trascurano si vedranno arrivare la ruota in fabbrica...... |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
betomane ha scritto: marco ha scritto: betomane ha scritto: .......(40 cocozze)
un flap 40 euro? sei andato in gioielleria a prenderlo?
compralo tu a meno se ci riesci.........
.....in effetti al minimo che l'ho trovato è 31 + spedizione.... l'ho anche già comprato ma non ricordavo costasse così tanto
comunque se devi cambiarlo come hanno già detto altri pulisci bene il cerchio, usa una spazzola in acciaio, e poi senza premura montalo bene nella sua sede deve rimanere precisamente incastrato ai lati, quando poi monti la ruota lubrificala bene per evitare di gonfiare a pressioni esagerate per farla tallonare, sono quelle alte pressioni che creano la strada per le perdite |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
betomane ha scritto: marco ha scritto: betomane ha scritto: .......(40 cocozze)
un flap 40 euro? sei andato in gioielleria a prenderlo?
compralo tu a meno se ci riesci....riguardo al problema l'aria esce da i raggi....l'ho notato sia io che il gommista....riguardo alla garanzia non vedo perche' dopo sette mese non e' piu prevista la sostituzione ...la perdita c'e' sempre stata ma adesso e' insostenibile......
@Ploca.....non mi risultano che esistano gommisti autorizzati Betamotor  ....a parte gli scherzi e' un problema non da niente perche' rende di fatto inutilizzabile la moto  ......................domani dovrei ricevere risposta da mamma Beta....se mi trascurano si vedranno arrivare la ruota in fabbrica......
Infatti io ho specificato un CONCESSIONARIO BETAMOTOR ,non un gommista... |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ad oggi nessuna risposta....aspettiamo....... riguardo al concessionario/gommista autorizzato e' chiaro che ironizzavo...l'ho pure scritto.....ma questo problema lo puo' risolvere solo un gommista...non credo si debba, per usufruire della garanzia passare sempre (per interposta persona) prima da un concessionario......oppure si....mah. . . . . . .... . |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...io il problema che avevo su uno dei primi cerchi tubeless senza costa centrale l'ho risolto cosi: smontato gomma e flap; pulito bene il canale del cerchio togliendo ogni traccia di silicone ed altro con spazzola in ottone e diluente nitro (non il sintetico, e' oleoso); sigillati uno ad uno con un punto soltanto tutti i nippli (puoi usare i sigillanti per le giunture delle lamiere che usano i carrozzieri, in mancanza puo' andar bene la "pasta rossa" arexons), lasci asciugare per un paio di giorni e dai una passata in tutto il canale con del normale silicone trasparente (mi raccomando senza fare eccessi e cercando di farla piu' uniforme possibile); dopo i soliti due giorni (per essere sicuro al 100% che sia tutto asciutto), rimonta il flap (facendo attenzione di non strusciarlo sulla siliconatura appena fatta) e copertone e rigonfia a 4atm...lascia la gomma cosi' per altri due giorni per fare assestare il tutto...
...e' una palla di lavoro, ma a me per anni ha funzionato...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
betomane ha scritto: ad oggi nessuna risposta....aspettiamo....... riguardo al concessionario/gommista autorizzato e' chiaro che ironizzavo...l'ho pure scritto.....ma questo problema lo puo' risolvere solo un gommista...non credo si debba, per usufruire della garanzia passare sempre (per interposta persona) prima da un concessionario......oppure si....mah. . . . . . .... .
La garanzia risponde 'ovviamente' solo presso un concessionario autorizzato Betamotor (anche diverso dal venditore del veicolo stesso).
Anche perchè se il concessionario alza il telefono,in Beta ti spiegano come fare.. |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
la moto l'ho comprata a 100 km da casa perche' ho risparmiato 700 euro...ora dovrei rimontare la ruota bucata ,trasportare la moto dal concessionario,spiegare il fatto ,tornare a casa ...il concessionario smonta la gomma la porta dal gommista con i miei due flap 'nuovi' e si rende conto che la perdita rimane,lo dice al concessionario che chiama la Beta ........considerando che il cerchio e' 'studiato ' per i tubless e che corpi estranei come siliconi e colle sono solo paliativi e rimendi temporanei e che comunque non ce li voglio......POTREBBERO PERALTRO FAR DECADERE LA GARANZIA..... vediamo cosa si inventano....
http://www.youtube.com/watch?v=S8JdwcDkwlI  |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
E' il solito problema del comprare la moto lontano da casa...se va bene è andata bene,ma se va male... |
|
|
|
 |
motorettaman |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1276 |
Registrato: 17/11/07 18:41 |
Messaggi: 208 |
Località: Rovellasca Como |

|
|
|
Ho avuto lo steso problema , portato la moto dal concessionario ( il buon Visnmara ) , e me lo ha risolto , flap nuovo montato con cura da lui e la ruota è ok
Costo dell'operazione = € 0.00
Grazie a Beta e Viismara. _________________ EVO 290 |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
motorettaman ha scritto: Ho avuto lo steso problema , portato la moto dal concessionario ( il buon Visnmara ) , e me lo ha risolto , flap nuovo montato con cura da lui e la ruota è ok
Costo dell'operazione = € 0.00
Grazie a Beta e Viismara.  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
ploca94 ha scritto: E' il solito problema del comprare la moto lontano da casa...se va bene è andata bene,ma se va male...
Flavio, non tutti hanno concessionari onesti e competenti vicino a casa .....
certe volte è un'obbligo, specie per chi abita in grandi città .....
ad esempio, nel mio caso, perchè nn ti trasferisci tu?  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Ho lo stesso problema fin dal primo giorno che ho usato la mia Evo290/2010.
La ruota, fortunatamente si sgonfia in un giorno o due. Con il concessionario (che è a 70 km. da casa!!!!!) le abbiamo provate tutte, ma non c'è verso che tenga. Ho mandato 3 E-mail alla Beta, ma non mi hanno degnato di una risposta... All'Eicma sono andato allo stand Beta e ho parlato con 2 ispettori i quali dopo svariati tentativi di dare la colpa al concessionario o al cliente hanno ammesso che c'è una partita di cerchi difettosi, che, per quanto montati correttamente, perdono aria e non c'è niente da fare. A loro parere pare sia un problema di torsione del cerchio che favorisce la perdita di aria. Ho chiesto un cerchio e i raggi del modello 2011 per montarmelo, ma non sapevano cosa rispondermi..... Mi spiace perchè dopo avere comprato 6 Beta la prossima moto potrebbe essere di altra marca..... |
|
|
|
 |
|
|