Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Solo una curiosità:fino a che temperatura può arrivare lo scarico, nel punto piu caldo possibile?  _________________
 |
|
|
|
 |
pilone |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1350 |
Registrato: 08/01/08 17:54 |
Messaggi: 410 |
Località: Alta val Susa |

|
|
|
le mie cosce ti direbbero 2000 gradi
in realta presumo intorno a 70°  _________________ E' più facile torcere una manopola che raddrizare un telaio ! |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
70 gradi? Dai non scherzare  _________________
 |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Se intendi il collettore forse 3-400 , lo scarico non penso sia distante dalle 70 che dice pilone... forse meno _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Dipende che punto....dipende il materiale....dipende la moto se 2 o 4t!. Io so che la scorpa 4t (e cassio credo puo confermare) nel primo tratto colettore di scarico se ben aperto di giri il motore tendeva a diventare rosso..lo so perche un mio amico la aveva, fatte voi i calcoli |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
ca*****o se diventa rosso è caldino. La mia è una due tempi, per cui non penso arrivi a temperatura di fusione Comunque stavo dando una sistemata allo scarico che causa un anno di pausa è diventato inguardabile, gli ho dato una passata con tinta nera per camini che è raccomandata fino agli 800°, speriamo regga  _________________
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
::teo:: ha scritto: ca*****o se diventa rosso è caldino. La mia è una due tempi, per cui non penso arrivi a temperatura di fusione  Comunque stavo dando una sistemata allo scarico che causa un anno di pausa è diventato inguardabile, gli ho dato una passata con tinta nera per camini che è raccomandata fino agli 800°, speriamo regga 
tranquillo , gia provato io proprio sulla scorpa 4t,sulla marmitta quella per camini tiene bene .. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
adany ha scritto: ::teo:: ha scritto: ca*****o se diventa rosso è caldino. La mia è una due tempi, per cui non penso arrivi a temperatura di fusione  Comunque stavo dando una sistemata allo scarico che causa un anno di pausa è diventato inguardabile, gli ho dato una passata con tinta nera per camini che è raccomandata fino agli 800°, speriamo regga 
tranquillo , gia provato io proprio sulla scorpa 4t,sulla marmitta quella per camini tiene bene ..
ghe mancares, 25 euro di bomboletta  _________________
 |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
cassio ha scritto: koki ha scritto: Dipende che punto....dipende il materiale....dipende la moto se 2 o 4t!. Io so che la scorpa 4t (e cassio credo puo confermare) nel primo tratto colettore di scarico se ben aperto di giri il motore tendeva a diventare rosso..lo so perche un mio amico la aveva, fatte voi i calcoli
se non gli apri la marmitta e specie con la marmitta delle 06/07 si
ad ogni modo in mancanza di accendino la uso per accendermi una sigaretta tenendo il gas a tuono x un 10 sec. 
Infatti io mi riferivo alla 07 di parisi .....si pure un mio amico la usava come accendino  |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
collettore :più di 700 gradi con rapporto stechiometrico corretto e al massimo dei giri... _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
pilone |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1350 |
Registrato: 08/01/08 17:54 |
Messaggi: 410 |
Località: Alta val Susa |

|
|
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
"fede" ha scritto: stechiometrico...
volevi dire sticchiometrico?  |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
marco ha scritto: "fede" ha scritto: stechiometrico...
volevi dire sticchiometrico? 
mi hai beccato,ebbene si!!! _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
cmq a parte gli scherzi... i gas di un 2t escono dal cilindro a circa 250-300 °C al minimo e si arriva a un massimo di circa 850 °C al max se la carburazione è ok... oltre c'è qualcosa che non va e i collettori qualche centinaio di gradi in meno.
per quanto riguarda il discorso scarico non si può sapere,sul mio beta d'estate e sotto sforzo nella parte più vicina alllo stivale col termometro a infrarossi era oltre 80 gradi!!! poi sostituendo il materiale fonoassorbente e pulendo bene lo scarico è scesa sui 60... insomma non si può sapere  _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
|
|