Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
mi è stato detto che gli X11 Michelin non verranno piu' prodotti , sara' disponibile solo lX light? oppure optare sui Dunlop boo! qualche d'uno ha info in merito  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
domanda:ma se sul libretto ho scritto 4.00 -18 come faccio a montare gli x-light che sono 120/100-18... e al collaudo o se mi fermano???
ci avete mai pensato? _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
io ci penso sempre.....anzi,spero sempre che non mi fermi mai nessuno ,poi se il libretto indica quella misura,tranquillo non importa un bel nulla....x-light le puoi montare comunque senza alcun problema e volendo anche su una moto di 30 anni fa'. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
zugligeti ha scritto: mi è stato detto che gli X11 Michelin non verranno piu' prodotti , sara' disponibile solo lX light? oppure optare sui Dunlop boo! qualche d'uno ha info in merito 
Michelin commercializzerà solo X Light..... DUNLOP forever!! _________________
 |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Ma fanno così schifo le X-Light? |
|
|
|
 |
emiliano |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2162 |
Registrato: 28/02/10 19:33 |
Messaggi: 112 |
Località: como |

|
|
|
Gomma di due mesi e quasi da cambiare ,tacchetti tondi ed oltre alla beffa anche l'inganno,perche' mi perde dalla spalla laterale dove c'e' scritto X-LIGHT!!!!!!!! MA VA CIAPAL CON QUELLO CHE COSTA[quote]
QUOTO PER DUNLOP cosi facendo michelin avra' un calo di vendita (nel settore chiaramente) e vedrai che tornera la tanto amata X-11 |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
oppure miglioreranno il light. che cmq resterà la gomma usata dai campioni.
è vero però che per un motoalpinista è meglio usare dunlop, sia per costi che per durata _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
Vabè, nel frattempo mangio fuori quella che ho, la quale è ancora all70 % poi utilizzero' l'altra michelin x11 vinta alla cena Trialario. poi vedremo ..tanto finisce il mondo  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Anch'io non ero per niente "convinto" delle prestazioni della Michelin X11 "Light", ed invece mi sono dovuto ricredere, l'anteriore ha un'aderenza eccezionale sulle pietre bagnate e sul viscido, lo stesso devo dire del posteriore, va' soltanto gonfiato a 0,35 Bar invece di 0,3 perche' e' molto piu' cedevole di spalla, sicuramente avra' una durata inferiore al vecchio X11 perche' mi sembra di mescola ancora piu' morbida!
Poi io sono anche molto "bravo"......  |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
X light for ever! Io non ho ancora provato le IRC di cui ho sentito parlare molto bene ma per ora per l'uso che secondo me deve avere una buona gomma e cioè attaccarsi ovunque al meglio le x light sono le migliori. Questo al di là di altre considerazioni quali durata e robustezza che non pongo come priorità per una gomma da trial,almeno per l'uso che ne faccio io. |
|
|
|
 |
gastxt |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1371 |
Registrato: 28/01/08 13:43 |
Messaggi: 151 |
Località: LUCCA |

|
|
|
Citazione:
Io non ho ancora provato le IRC di cui ho sentito parlare molto bene
Qualcuno le commercializza in Italia?  |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
domanda:ma se sul libretto ho scritto 4.00 -18 come faccio a montare gli x-light che sono 120/100-18... e al collaudo o se mi fermano???
ci avete mai pensato?
Per cercare di essere il più in regola possibile ho scritto una email in hm si sono prodigati per farmi avere dalla honda Spagna la carta per poter aggiornare il libretto in motorizazione (se le case si svegliassero un attimino l'aggiornamento di libretto avverrebbe in automatico basta una loro comunicazione alla motorizazione centrale di Roma)  |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
ma la Montesa non monta i cingoli?  |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Luca91 ha scritto: è vero però che per un motoalpinista è meglio usare dunlop, sia per costi che per durata
nel campionato giapponese usano praticamente solo dunlop, e non sto parlando del campionato di motoalpinismo... _________________
 |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
VALCHISUN sei poco aggiornato i cingoli sono superati e da un bel pezzo ! siamo forti la spingiamo e basta:D  |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
[quote="emiliano"]Gomma di due mesi e quasi da cambiare ,tacchetti tondi ed oltre alla beffa anche l'inganno,perche' mi perde dalla spalla laterale dove c'e' scritto X-LIGHT!!!!!!!! MA VA CIAPAL CON QUELLO CHE COSTACitazione:
QUOTO PER DUNLOP cosi facendo michelin avra' un calo di vendita (nel settore chiaramente) e vedrai che tornera la tanto amata X-11 confermo la cattiva tenuta del nuovo Michelin Ligth |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
strano un mio amico la sta usando con inserite 5 stringhe e non e'mai stato cosi contento  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
montesa68 ha scritto: domanda:ma se sul libretto ho scritto 4.00 -18 come faccio a montare gli x-light che sono 120/100-18... e al collaudo o se mi fermano???
ci avete mai pensato?
Per cercare di essere il più in regola possibile ho scritto una email in hm si sono prodigati per farmi avere dalla honda Spagna la carta per poter aggiornare il libretto in motorizazione (se le case si svegliassero un attimino l'aggiornamento di libretto avverrebbe in automatico basta una loro comunicazione alla motorizazione centrale di Roma) 
sarebbe ancora più facile se sulla gomma ci scrivessero le misure nelle due unità di misura |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
boh... come al solito secondo me si parla un po' per partito preso.
Io ho la X-light e mi trovo benissimo...ha moltissima aderenza. Purtroppo come tutte le cose migliori è delicata...infatti è facile "bucare". La mia mi perde 0.2 atm ogni 24h...è un problemone!!!! come facciamo? pompatina prima di uscire e via.
Ho avuto la dunlop...non la mettero mai più...dovessero regalarmela la scambio con una michelin . ca*****o dai...siamo sinceri...dura tanto è vero...ma è anche bella gnucca. Non restituisce l'energia che tu imprimi. Sui sassi bagnati...salvami gesù...devo dire che però su terreni fangomerdosi va molto bene meglio della michelin...e secondo me perchè i tasselli avendo più spazio tra l'uno e l'altro scaricano meglio lo sporco. Poi boh pensatela come volete...questo è solo il mio modesto parere, e essendo uno che di trial ne capisce poco potete credere o non credere a ciò che dico. Sta di fatto che come al solito dico una cosa inattaccabile. Ma all'italiano...quante dunlop vedete? ahahahha _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
Ivano |
|
BABY-USER |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 43 |
Registrato: 06/04/06 21:37 |
Messaggi: 25 |
Località: A casa mia |

|
|
|
Io il Dunlop l'ho montato e usato 3 uscite e l'ho sostitutito!
Michelin non ha rivali! |
|
|
|
 |
|
|