Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
allora sto per fare il passo qualcuno mi dice come si trova non ne sento parlare granchè fascie e pistoni a parte
vorrei prendere un 2011 100% alpinismo come vi trovate possessori ,o chi l'ha provata non x 5 minuti come me  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
secondo me e'una buona moto....con un motore molto lineare e progressivo,ottima per alpinismo....credo fermamente che sara'il mio prossimo acquisto. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
GASgasia |
|
BABY-USER |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1592 |
Registrato: 29/07/08 11:49 |
Messaggi: 49 |
Località: Regoledo |

|
|
|
Io ne ho una del 2009 da un anno e mezzo , abbituato alla gasgas all'inizio tribulavo per il poco motore e surriscaldamenti vari , ora ci ho preso la mano , ha solo il difetto che se fai motoalpinismo in alto fa veramente cagare , manca di motore , si spegne , perde benzina e tende a non avviarsi , va molto bene per zona , penso il miglior 4t, se fai alpinismo prendi una montesa che non sbagli. _________________ FRA |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
spero che tu intenda la 250,perche'secondo me il 300 di motore ne ha abbastanza....tieni presente che attualmente sto usando una sherco 4T,il che e'tutto un dire  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
GASgasia |
|
BABY-USER |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1592 |
Registrato: 29/07/08 11:49 |
Messaggi: 49 |
Località: Regoledo |

|
|
|
è una 300 il motore l'avrebbe , peccato che se sali un po sembra soffocare , ho cambiato la marmitta come mi è stato consigliato (400) euro , ha migliorato ma non va certo bene , i problemi di carburatore e spegnimenti rimangono, penso che se bisogna fare una spesa tantovale spendere 2 soldi in + per una montesa.
io personalmente sono per le 2t , ora che poi ho veramente provato la 4t mi sono veramente pentito , gasgas paghi manutenzione ma in mano hai una moto, qui manca un po tutto , ammortizzatori in primis. _________________ FRA |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
cavolo non è un problema da poco
allora io ho un evo 290 2 t non mandatemi a stendere ora
non è stato risolto un problema del genere?
le montesa le ho gia provate gran moto fino a quando non faccio mule impestate e la mia incapacita' non mi obbliga a prenderla in mano  |
|
|
|
 |
baxo |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1956 |
Registrato: 04/08/09 18:10 |
Messaggi: 20 |
Località: Rovetta -Val Seriana- (BG) |

|
|
|
Ciao, qui in val seriana io ed in mio amico giriamo tutte le domeniche con due evo 300 e facciamo solo motoalpinismo ,l'unico problema riscontrato a parte che scalda molto con la marmitta originale che infatti abbiamo sostituito ( adesso è perfetta) è il fatto che se la moto si arresta in salita il carburatore in quella posizione tende a svuotarsi e fa fatica a partire, quindi basta metterla di traverso sul sentiero che riparte subito, comunque consigliata. |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
potenza ,tiro , manegevolezza  |
|
|
|
 |
EvoRace66 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1717 |
Registrato: 09/11/08 17:37 |
Messaggi: 20 |
Località: Sora |

|
|
|
posseggo evo 300 2009 non ho modificato nulla solo buona manutenzione quoto baxo e' proprio cosi' mi ha anticipato; problemi di sospensioni: basta trovare il giusto settaggio [quando la faccio provare agli amici anche a chi ha l'evo 2t 2010 rimangono tutti a bocca aperta] per l'altitudine si abbassa solo il minimo provata fino a 1700, la cambiero' solo con la 2011 300 4t problemi solo per poca professionalita' assistenza locale  |
|
|
|
 |
baxo |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1956 |
Registrato: 04/08/09 18:10 |
Messaggi: 20 |
Località: Rovetta -Val Seriana- (BG) |

|
|
|
La potenza e trazione per il motoalpinismo è più che sufficiente per la maneggevolezza penso sia la migliore 4t |
|
|
|
 |
baxo |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1956 |
Registrato: 04/08/09 18:10 |
Messaggi: 20 |
Località: Rovetta -Val Seriana- (BG) |

|
|
|
Provata fino a 2200 mt mai avuto problemi per l'altitudine a dimenticavo mod.2009 circa 80 uscite da 4 ore mai rifatto le fascie  |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Barbablu ha scritto: cavolo non è un problema da poco
allora io ho un evo 290 2 t non mandatemi a stendere ora
non è stato risolto un problema del genere?
le montesa le ho gia provate gran moto fino a quando non faccio mule impestate e la mia incapacita' non mi obbliga a prenderla in mano 
tieni quella che hai...
e comunque guarda che la Beta 4T non è che pesi poco, visto che pensi di dover "prenderla in mano"...  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Io avevo la Evo 300 4t e ho tuttora la rev 250 4t.
Per il motoalpinismo sono fantastiche per guidabilità, dolcezza, progressione,e di potenza ce n'è a sufficienza.Consumi quasi dimezzati rispetto il 2t,e mai avuto problemi di carburazione.
Ho visto gente alle Mulatrial con GasGas/ Evo 2t e altre superpreparate..telai neri...ruote nere..e altri ammenicoli dorati...che presentati di fronte a due bei ramponi da fare di motore...arivarono a metà e 'chiusero' il gas non arrivando in cima....con questo ho detto tutto.Con la 'spompatissima...' rev 250 4t 'originale' io sono salito ovunque...
Domenica sono uscito col sopracitato BAXO (che saluto) con una Evo 2t 290, bella,leggera,potente...però rimpiangevo parecchio la mia 4t 300.
Senza parlare della discesa,col 4t scendi divertendoti senza toccare i freni, col 2t rischio volo ad ogni tornante e freni stressatissimi.
In sintesi se devi fare motoalpinismo vai sul 300 4t che non ti pentirai.  |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
bene bene ahh non avevo detto che in precedenza anch'io avevo un rev 2008 4 tempi e lo trovavo un po morto di motore oltre che a non capire quel pds posteriore poi mi sono tolto il pallino del 2 tempi e ora......  |
|
|
|
 |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
caspita 320 ore e le fasie niente pensa che sul manuale dicono di sostituirle a 60
5 volte tanto boh! _________________ WWW IL TRIAL WWW
TTTTT RRRRR I A L
T R R I A A L
T RRRRR I A A L
T R R I AAAAA L
T R R I A A LLLLLL |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
Fulmine ha scritto:
caspita 320 ore e le fasie niente pensa che sul manuale dicono di sostituirle a 60
5 volte tanto boh!
dai Fulmine, adesso basta ......................... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
ma sul problema fascie a 60 ore non mi fascerei tanto la testa nn so se uno di voi ha avutoo un k o un wr e letto il manuale parlano pure loro di 60 ore .... cosa che noj ho mai fatto arrivando veramente a quadruplicare le 60 ore addirittura sul crf 25 ore e cambio fasce
se volete vedere un montesa con 400 ore alla mual di albenga vi faccio legere un contaore di un cinghiale che gira con me
scusate l' OT
Ultima modifica di Barbablu il Mer Gen 26, 2011 8:18 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
|
|
 |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
vedi che io ho capito benissimo che non si cambiano a 60 ore quello che dico è perchè sul manuale danno una sostituzione così anticipata almeno a 5 volte tanto la loro vita normale? _________________ WWW IL TRIAL WWW
TTTTT RRRRR I A L
T R R I A A L
T RRRRR I A A L
T R R I AAAAA L
T R R I A A LLLLLL |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
secondo me ed ho trovato conferma domenica in un discorso con un pilota al trial park varata, le moto da trial come gli enduro racing sono progettati diciamo per un uso gravoso ad alti regimi ,forse un po meno per i trial cmq diverso da cio che puo essere un uso stradale quindi le tolleranze potrebbero non essere sempre le stesse con eventuali cali di resa
altro motivo le case motociclistiche si parano il cu@o
so per certo che i supermotard in particolare crf 450 uso pista se vuoi il top delle prestazioni fanno il pistone a 20 25 ore  |
|
|
|
 |
|
|