Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Betalp250 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2479 |
Registrato: 14/05/11 13:49 |
Messaggi: 18 |
Località: Valdarno superiore |

|
|
|
Scusate la domanda forse un po' stupida, ma mi chiedevo come potrei montare la targa sulla mia beta Alp in modo che l'angolo rispetto a terra sia più rispettoso del codice della strada e che non si distrugga in caso di cadute. VEnt'anni fa, la targa la disegnavo sul parafanghi. Ma oggi le cose sono cambiate parecchio.
Grazie |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
i pennarelli oggi sono migliori...
oppure vai su www.b100.it e ti fanno delle targhe facsimile in crystal nel formato che vuoi te _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 71 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
Paolo, la soluzione da te indicata non è conforme alc odice della strada e lo portarebbe comunque ad una multa nè più nè meno che avere la targa con l'inclinazione sbagliata ...... se nn peggio ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
e allora va in beta e monta il portatarga, che , mi raccomando deve essere illuminato ed avere dei catarifrangenti a lato, se no ti danno la multa  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
marco10 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2466 |
Registrato: 14/04/11 07:53 |
Messaggi: 79 |
Località: Lombardia - LC |

|
|
|
sulla mia ex alp 200 avevo montato il portatarga omologato della racetech
ovviamente ho dovuto fare delle modifiche e "inventarmi" un sistema serio di fissaggio al telaio così come per i collegamenti elettrici, però funzionava tutto alla perfezione e soprattutto era molto più robusto e funzionale dell'originale
se ti interessa eventualmente dovrei avere qualche foto del lavoro _________________
 |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: Paolo, la soluzione da te indicata non è conforme alc odice della strada e lo portarebbe comunque ad una multa nè più nè meno che avere la targa con l'inclinazione sbagliata ...... se nn peggio .....
l'importante è che non sia riprodotto anche il simbolo della repubblica, senno' è falsificazione.
Pennarello=numeri adesivi=fotocopia in cristall ovvero non è la targa vera, ma almeno denotano la buona volonta' nel rendersi riconoscibili...a volte aiuta... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Betalp250 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2479 |
Registrato: 14/05/11 13:49 |
Messaggi: 18 |
Località: Valdarno superiore |

|
|
|
Grazie delle risposte. Allora mi sa che è meglio se metto un portatarga che si possa rimuovere velocemente e sotto, sul parafango, disegno i numeri. |
|
|
|
 |
|
|