Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
quello prima o poi lo faranno, nel frattempo chi vuole puo' farsi le modifiche
p.s. non c'è solo futuretrial che le fa.... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
....i giapponesi sanno solo uccidere le balene.... ...caro Mister "Bluff".... _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Il motore a due tempi ad iniezione diretta sta' arrivando anche nel campo delle moto da fuoristrada, le prossime Ktm da enduro,ovviamente a due tempi, che sono gia' in avanzata fase di collaudo adotteranno l'iniezione diretta del carburante nel carter, un sistema molto simile a quello gia' adottato sulle motoslitte ed ai motori fuoribordo di larga serie, l'olio lubrificante non verra' piu' miscelato alla benzina ma arrivera' nei punti da lubrificare tramite iniettori e pompe separati dall'alimentazione del carburante, chi non adottera' quel sistema non potra piu' omologare motori a due tempi perche' non passeranno le norme di omologazione Euro 4 molto piu' severe in fatto di emissioni!Finche' non sono obbligati si tirera' avanti con i carburatori tradizionali per ovvi motivi di costi! |
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
....sarò mica così "fesso" da mettere l'acqua nel motore???....caro il mio L.D.M....lo sanno tutti che ci và l'ERBALUCE......  _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
Lele |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 19 |
Registrato: 06/04/06 07:08 |
Messaggi: 743 |
Località: Pino Torinese |

|
|
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
yughio ha scritto: .....i motori giapponesi non sono anni luce avanti.....ti cito solo 2 nomi BMW e Moto Guzzi.....smettila di scrivere "di parte".....
 _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Il motore a due tempi ad iniezione diretta sta' arrivando anche nel campo delle moto da fuoristrada, le prossime Ktm da enduro,ovviamente a due tempi, che sono gia' in avanzata fase di collaudo adotteranno l'iniezione diretta del carburante nel carter, un sistema molto simile a quello gia' adottato sulle motoslitte ed ai motori fuoribordo di larga serie, l'olio lubrificante non verra' piu' miscelato alla benzina ma arrivera' nei punti da lubrificare tramite iniettori e pompe separati dall'alimentazione del carburante, chi non adottera' quel sistema non potra piu' omologare motori a due tempi perche' non passeranno le norme di omologazione Euro 4 molto piu' severe in fatto di emissioni!Finche' non sono obbligati si tirera' avanti con i carburatori tradizionali per ovvi motivi di costi!
Scusa ma per essere iniezione diretta credo deva per forza spruzzare nella testa non nel carter  |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Dici che toglieranno anche le luci di travaso? Mammia mia che progresso! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Luci di travaso si o luci di travaso no? Abbiamo fatto 30, facciamo 31!
Ultima modifica di gianga il Sab Giu 11, 2011 11:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
gianga ha scritto: Luci di travaso so o luci di travaso no? Abbiamo fatto 30, facciamo 31!
si potrebbe mettere una qualche valvola  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
montesa68 ha scritto: gianga ha scritto: Luci di travaso si o luci di travaso no? Abbiamo fatto 30, facciamo 31!
 si potrebbe mettere una qualche valvola 
Si però ad azionamento spontaneo...  |
|
|
|
 |
mikymontesa |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2128 |
Registrato: 30/01/10 16:44 |
Messaggi: 73 |
Località: Palermo |

|
|
|
gianga ha scritto: montesa68 ha scritto: gianga ha scritto: Luci di travaso si o luci di travaso no? Abbiamo fatto 30, facciamo 31!
 si potrebbe mettere una qualche valvola 
Si però ad azionamento spontaneo... 
Ciao Gianga. Ogni 1 dice la sua mi sa' tanto che se l'argomento continua,si parlera' di motori 2t/4t BRUSHLESS
 |
|
|
|
 |
|
|