Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
enrnam86 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2251 |
Registrato: 24/06/10 11:16 |
Messaggi: 62 |
Località: transacqua (trento) |

|
|
|
salve devo tarare il mono per il mio peso perche quando monto sulla moto si "siede" troppo io peso circa 90 kg come si fà? |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
comincia col caricare la molla avvitando la ghiera.poi provi se no cambi la molla |
|
|
|
 |
SteTrial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2470 |
Registrato: 29/04/11 14:06 |
Messaggi: 559 |
Località: Bergamo avb |

|
|
|
scusate una domanda,ma se non si regola il mono cosa succede?
Un mio amico mi ha detto che lui ha preso una evo di seconda mano e in base al suo peso il signore glil'ha regolata, puo darsi che stava parlando di ohlins? _________________ Stefen.. |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
sono tutti regolabili !! non solo l'Ohlins !! |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
prova con la dieta.... regola la forchetta invece del mono...tiri giù 10 kg e se a posto.
ernam.... impossibile regolare un mono virtualmente, va fatto sul posto provando e riprovando, non ci sono tarature standard per ogni peso.
l'unica alternativa è agire sulla ghiera tenendo però presente che se tiri la molla il mono tenderà a ritornare più velocemente per ovvi motivi, quindi lo devi frenare un po' in ritorno. _________________
|
|
|
|
 |
SteTrial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2470 |
Registrato: 29/04/11 14:06 |
Messaggi: 559 |
Località: Bergamo avb |

|
|
|
ma il piu usato e anche da piloti che fanno gare ē l`ohlins? Ci sono altre marche? Comunque io ho letto mi sembra sullo sponsor sport bike torino le informazioni sull` ohlins che vendono,c` ē scritto che in base al peso lo reglano loro  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
impossibile regolare un mono virtualmente, va fatto sul posto provando e riprovando, non ci sono tarature standard per ogni peso
quoto e aggiungo che il peso conta ma relativamente,ognuno si regola la sospensione a proprio piacimento(peso circa 90 kg.)  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
...mhà.... io ho l'Ossa, peso 87 kg. se poi aggiungiamo casco, stivali, abbigliamento zaino ecc. ecc. i 90kg. li supero di brutto.... ma il mono della moto non affonda per niente, è perfetto come regolato dalla casa. |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
... è bello avere uno zio "pesante" !!!!!  _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
scoppio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2399 |
Registrato: 31/01/11 19:29 |
Messaggi: 190 |
Località: Sora |

|
|
|
anchio peso 87 kg e ho l'ossa 'base' senza sofisticazioni e trovo la sospenzione posteriore ottima con meno escursione della precedente moto (evo 2011) ma perfetta e non sento il bisogno di toccarla.............cosa peraltro alquanto scomodo farlo  |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...stavo pensando una cosa.... se l'ossa pesa 65 kg e il pilota 90 sono 155 kg che il motore deve spingere... io ho il montesone che ne pesa 80 kg, ma il mio peso è 75... anche qui 155 kg... in fondo non e' che il web ha ragione a proporre la dieta? senno' dov'e' il vantaggio di tanta tecnologia?  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
che tu con la ossa peseresti 140 kg .. potresti permetterti uno zaino + pesante  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Dire che una sospensione sia perfetta senza nemmeno sapere se l'assetto è regolato correttamente denota totale superficialità oppure grandissima sensibilità ed esperienza...  |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Gianga .. perfetta si intende per se stessi .. se una cosa la senti bene si tende a dire perfetta ....
sei maestro/professore e odi chi usa i modi di dire o scrivi solo per far polemica come faccio io??  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Dire che una sospensione sia perfetta senza nemmeno sapere se l'assetto è regolato correttamente denota totale superficialità
ma non credo che se non e'regolata giusta e'da giudicare da perfetta....perche'alla fine non lo sara'mai  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
....uno zio ipopotamo
Comunque, se trovi che la tua OSSA affondi troppo, conviene cambiare la molla ohlins e mettere quella più rigida, sulla Evo avevo lo stesso problema ed ho dovuto sostituirla con la molla racing... |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
gianga ha scritto: adany ha scritto: Gianga .. perfetta si intende per se stessi .. se una cosa la senti bene si tende a dire perfetta ....
sei maestro/professore e odi chi usa i modi di dire o scrivi solo per far polemica come faccio io?? 
La seconda che hai detto, ma solo a fin di bene
Riguardo al sentirla bene, se sei Tony Bou direi che ci si può fidare, se invece non ci capisci una cippa forse conviene procedere diversamente...
Esiste un metodo oggettivo per valutare se la molla è corretta per il peso, vale a dire confronto sag statico/dinamico. Come si fa a dire che una sospensione affonda "troppo" o "troppo poco" senza neanche sapere quanto affonda? 
Nel trial come in tutti gli sport motoristici le senzazioni contano +è dei calcoli matematici o ingegneristici ch siano . se la moto la senti scarica vuol dire che per te -- sottolineo PER TE ___ per le tua sensazioni è scarica . quindi la guidi male , quindi va regolata , anche se le tarature sono fatte con calcoli algebrici se non la senti non la senti ... e uguale se la senti perfetta .... conta poco la meccanica ecc qui .. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
|
|