Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Come variate (se lo fate...) la percentuale di olio nella miscela in rapporto al tipo di utilizzo?
Gita motoalpinistica o zone richiedono percentuali diverse?
Ieri ci siamo allenati in zona e la moto mi sputava olio dallo scarico ma non dava segno di imbrattamento della candela o di miscela troppo grassa. Ho utilizzato il Bardhal kxt, era da un pò che non lo usavo, con altri olii difficilmente ho riscontrato questo problema.
Percentuale utilizzata circa 1,8%.
Grazie  |
|
|
|
 |
spaic |
|
|
 |
Età: 30 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2472 |
Registrato: 03/05/11 16:26 |
Messaggi: 13 |
Località: delebio |

|
|
|
io uso il bardahl kgr, che è inferiore al kxt, e la faccio sempre all'1%/1.1% e mi sembra gia bella grassa! |
|
|
|
 |
Arcer |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 1424 |
Registrato: 08/03/08 20:04 |
Messaggi: 367 |
Località: bergamo |

|
|
|
1.5% vai sicuro dappertutto
sputare olio spesso e volentieri non dipende dalla percentuale di olio, a meno che non hai miscelato due volte...
E' la carburazione che fa la differenza. |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
io non supero mai l'1.2% con olio sintetico al 100% |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Con i prodotti odierni il problema non è lubrificare il pistone ed il cilindro, basterebbe la percentuale dello 0,8 %, ma lubrificare i cuscinetti dell'albero motore.
Teoricamente si portebbe usare l' 1,2 %, ma la cosa più sensata sia per fare zone a livello del mare sia per motoalpinismo fino ai 2000 metri è una percentuale dell' 1,5 %.
Io da anni preparo la miscela mettendo 150 grammi di olio in 10 litri di benzina e tutto sommato non ho mai problemi di imbrattamento candela. Ogni tanto una bella sgasata d per pulire la camera di combustione e via. Piuttosto si deve cambiare più spesso il materiale fonoassorbente del silenziatore. _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: io non supero mai l'1.2% con olio sintetico al 100%
e cambi moto una volta all' anno per non rifare il banco _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...se e' carburata bene, non fuma e non imbratta... meglio la percentuale come prescritto dalla casa... il mio bidone vecchio ha sempre usato sintetico al 2% e dopo 16 anni il motore e' ancora in ottime condizioni... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
peppe schwantz |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1232 |
Registrato: 19/10/07 20:52 |
Messaggi: 336 |
Località: Ciociaria (FR) |

|
|
|
Scusate ma in alcune moto (vedi Beta) la lubrificazione dei cuscinetti di banco non arriva dall'olio motore? Sbaglio oppure l'olio presente nella miscela serve solo a lubrificare pistone e cilindro? _________________ Meglio una mulattiera in salita che un'autostrada in discesa
Ossa= Ora Siamo Sull'Aereo
www.montecairotrial.com |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Nelle Beta il banco è lubrificato dalla miscela. Qual'è l'attesa di vita di un motore per quello che attiene i cuscinetti di banco considerando un utilizzo non esasperato di un paio d'ore a settimana? La mia REV 2004 con la miscela al 2% o poco meno conserva ancora i suoi cuscinetti dal 2007 ad oggi (forse addirittura dal 2004 ad oggi, l'ho presa usata e quindi non ne ho la certezza...). Mi dispiacerebbe rompere il motore per qualche cc di olio in meno.
La cosa che notavo usando il Bardhal kxt è stata appunto la fuoriuscita di olio dallo scarico. Premesso che non ho miscelato due volte (costa 25 euro al litro...) potrebbe essere un segno della qualità dell'olio per cui ne basterebbe anche meno.
Proverò all' 1,6%... |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Gas gas , ossa lubrificano cuscinetti con olio motore .
rev3 purtroppo se la usi tanto i cuscinetti li fai spesso . _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
marco10 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2466 |
Registrato: 14/04/11 07:53 |
Messaggi: 79 |
Località: Lombardia - LC |

|
|
|
|
|
 |
Arcer |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 1424 |
Registrato: 08/03/08 20:04 |
Messaggi: 367 |
Località: bergamo |

|
|
|
adany ha scritto: Gas gas , ossa lubrificano cuscinetti con olio motore .
i due tempi ??
mai sentito, ero sicuro che tutti i due tempi lubrificassero con olio miscela.
Sei sicuro ? |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
Arcer ha scritto: adany ha scritto: Gas gas , ossa lubrificano cuscinetti con olio motore .
i due tempi ??
mai sentito, ero sicuro che tutti i due tempi lubrificassero con olio miscela.
Sei sicuro ?
Le due moto spagmole hanno i cuscinetti di banco lubrificati con l'olio del cambio,le altre generalmente ne hanno solo uno dalla parte della frizione,mentre l'altro é lubrificato con la miscela lato volano-se si va con miscele troppo basse questo cede |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
montesa68 ha scritto: Arcer ha scritto: adany ha scritto: Gas gas , ossa lubrificano cuscinetti con olio motore .
i due tempi ??
mai sentito, ero sicuro che tutti i due tempi lubrificassero con olio miscela.
Sei sicuro ?
Le due moto spagmole hanno i cuscinetti di banco lubrificati con l'olio del cambio,le altre generalmente ne hanno solo uno dalla parte della frizione,mentre l'altro é lubrificato con la miscela lato volano-se si va con miscele troppo basse questo cede
esatto ... infatti i cuscinetti in queste moto , ammeno sei un animale , non li fai mai. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Arcer |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 1424 |
Registrato: 08/03/08 20:04 |
Messaggi: 367 |
Località: bergamo |

|
|
|
Interessante. Non si smette mai di imparare  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Mi chiedo quale sia il vantaggio di avere il banco lubrificato dalla miscela, ammesso che ci sia... |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
cassio ha scritto: Niki_Cott ha scritto: io non supero mai l'1.2% con olio sintetico al 100%
e cambi moto una volta all' anno per non rifare il banco
ohhhhhh se ti quoto !!!
è successo a me  |
|
|
|
 |
apprendistalinux |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 43 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2295 |
Registrato: 22/09/10 12:51 |
Messaggi: 66 |
Località: milano |

|
|
|
Provo a dire anche io la mia non ho mai aperto il motore di un trial, ma tanti 50ini e 125 2t sì, quindi penso più o meno di sapere di cosa si parla
Per quello che ne so io, la miscela serve, oltre che per lubrificare cilindro e pistone anche per lubrificare quello che c'è "sotto":
oltre i cuscinetti di banco (che possono essere lubrificati dall'olio del cambio invece che dalla miscela), c'è anche quel cuscinetto che si interpone tra la biella e l'albero motore... ecco, quel cuscinetto viene lubrificato SOLO dalla miscela, che io sappia non ci sono altri metodi tramite i quali sia possibile lubrificarlo (sempre parlando di 2t chiaramente ).
Se quel cuscinetto si secca o si arrugginisce... "esplode" sotto al pistone e ti trovi i suoi frammenti sparsi per tutta la camera di scoppio...
Mi è successo con una RG250 gamma a 160Km/h ... vi assicuro che non è stata un bella esperienza  |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Io sempre e solo al 2% ogni 5 litri un etto o una tacca della tanichetta dell'olio. Chi sta sotto è gente che uno odia un poco di fumo dalla marmitta e vuole massime prestazioni e due prima o poi rimane a piedi con la classica Grippata del pistone a me anche dove l'ho comprata mi han detto 1,5% io vo sul sicuro sempre e solo al 2% poi fate voi un goccio d'olio in più male non fa... in meno invece SI _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Trial ha scritto: un goccio d'olio in più male non fa... in meno invece SI
un goccio in + fà molto male .. forse non te ne accorgi perchè la moto cala lentamente le prestazioni e tu la segui , ma uno scarico e un cilindro testa incrostati sono peggio di una grippata ,.... costano anche molto d+
con l'olio che si trova oggi i commercio fare + del 1,5 - 1,6 la miscela è come massacrare la moto _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
|
|