Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
basta fargliela al 2 % la miscela
ma è difficile da capire dato che basta lo 0,785% di olio sintetico raffinato e additivato con semi di minchia...
e un mio amico mi ha detto che se non supero i 2750 giri posso anche farla piu' magra la miscela..
ho un swm di 30 anni ha il motore che gira come un orologio la miscela la faccio al 2% e i cuscinetti sono originali... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Certe parti del motore (soprattutto) andrebbero dimensionate e realizzate senza badare a spese e "sacrificando" qualche grammo di leggerezza. |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
lucignolo ha scritto: rispondo a daghene
si possono rompere
se sono mal lubrificati,
se sono sottodimensionati,
o se sono fatti con della cioccolata( per darti l'idea del colore)
la prima è la più diffusa.
tutti usiamo un sintetico 100% per la mix ma molti non sanno che il sinteticio tende a separarsi in breve tempo dalla benzina . a volte trascuriamo cio e creiamo condizioni di scarsa lubrificazione che lentamente deteriorano anche i cuscinetti di banco. Ok tutto chiaro grazie. Forse la cioccolata di cui parli dovrebbe cominciare per M.... voglio porti pero' una ulteriore domanda: come possono essere ben lubrificati se sono schermati e quasi stagni? non sarebbe meglio in caso di sostituzione montare dei cuscinetti non schermati con gabbia in acciaio? |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Premettendo che beta con la Evo ha voluto risparmiare sui materiali e ha cominciato a far sistemare le moto agli utenti , il motivo dell'usura cuscinetti è anche un'altra . influisce certo la lubrificazione , ma come dice Cassio ai giri motore dei nostri trial basta poco . il problema + grosso è quello che l'utente alpinista usa molte volte scendere da discese lunghe senza mai aprire il gas e con marcia bassa per avere freno motore , che poi il 2t non ha . questo fa si che il motore sia sotto sforzo come se stiamo andando in salita ma non viene per nulla lubrificato , nelle moto di concezione vecchia . beta-sherco . questo fa molto male.. significa percorrere magari 1-.2-5 km con cuscinetti che lavorano sotto asforzo con lubrificazione pari a 000.. questo si fa male alle moto , altro che miscela al 109% ... mettete miscela al 1,5-2 ma trattate le moto come devono essere trattate ...  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Mitch80 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1813 |
Registrato: 11/02/09 11:14 |
Messaggi: 75 |
Località: Lenno nel cuore, Carlazzo per amore (prov. Como) |

|
|
|
Ergo scendete con gas spalancato
Però dai, queste cose sul mio vecchio 50 fantic non son mai successe...e di discese con gas chiuso ne ho fatte a bizzeffe
Stavo valutando anche qualche evo usata da concessionaria....dovrò mica optare per altro  _________________ "La montagna apaprtiene a chi la conosce, a chi la studia, a chi la rispetta, a chi la ama" |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
|
|
 |
Mitch80 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1813 |
Registrato: 11/02/09 11:14 |
Messaggi: 75 |
Località: Lenno nel cuore, Carlazzo per amore (prov. Como) |

|
|
|
Quindi se ne trovo una dove son state apportate delle modifiche, ci guadagnerei in qualità dei materiali rispetto a una originale al 100%?
Chiedo scusa se vado fuori O.T. _________________ "La montagna apaprtiene a chi la conosce, a chi la studia, a chi la rispetta, a chi la ama" |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Se le hanno messo silicone qui e la bloccando le viti , sistemata frizione , pompa acqua . cambiato le forche , il mono ,cambiato un po di cose qui e la..cambiata la moto , fatto qui è la e certo meglio .. se facio delle migliorie è ovvio che la moto migliora .....
il fatto è che certe escono gia bene , certe van modificate molto per rafggiungere le altre ...e costano uguale .. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
il tuo fantic non aveva l'ammissione lamellare
ogni giro motore =X miscela che va a lubrificare, e poi comunque gli e la facevi al 2% se non di piu _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
adany ha scritto: Premettendo che beta con la Evo ha voluto risparmiare sui materiali e ha cominciato a far sistemare le moto agli utenti , il motivo dell'usura cuscinetti è anche un'altra . influisce certo la lubrificazione , ma come dice Cassio ai giri motore dei nostri trial basta poco . il problema + grosso è quello che l'utente alpinista usa molte volte scendere da discese lunghe senza mai aprire il gas e con marcia bassa per avere freno motore , che poi il 2t non ha . questo fa si che il motore sia sotto sforzo come se stiamo andando in salita ma non viene per nulla lubrificato , nelle moto di concezione vecchia . beta-sherco . questo fa molto male.. significa percorrere magari 1-.2-5 km con cuscinetti che lavorano sotto asforzo con lubrificazione pari a 000.. questo si fa male alle moto , altro che miscela al 109% ... mettete miscela al 1,5-2 ma trattate le moto come devono essere trattate ... 
Guarda ho un amico che colpetti di gas ne da alla grande anche in discesa sembra che ha un ticchio ma i cuscinetti sono andati ugualmente e ora sono in procinto da rifare quelli che conosco e che usano la moto li hanno rifatti tutti sia con la rev che con la evo forse è l'aria del posto le porteremo al mare  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
al mare smagrisce... è peggio  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
E' una fantastica Fantic...quelli della Beta non potrebbero farsi consigliare dai proggettisti delle vecchie Fantic?
il problema e'che mi sa tanto che questi geni(ma veramente)non si trovano piu'  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
montesa68 ha scritto: adany ha scritto: Premettendo che beta con la Evo ha voluto risparmiare sui materiali e ha cominciato a far sistemare le moto agli utenti , il motivo dell'usura cuscinetti è anche un'altra . influisce certo la lubrificazione , ma come dice Cassio ai giri motore dei nostri trial basta poco . il problema + grosso è quello che l'utente alpinista usa molte volte scendere da discese lunghe senza mai aprire il gas e con marcia bassa per avere freno motore , che poi il 2t non ha . questo fa si che il motore sia sotto sforzo come se stiamo andando in salita ma non viene per nulla lubrificato , nelle moto di concezione vecchia . beta-sherco . questo fa molto male.. significa percorrere magari 1-.2-5 km con cuscinetti che lavorano sotto asforzo con lubrificazione pari a 000.. questo si fa male alle moto , altro che miscela al 109% ... mettete miscela al 1,5-2 ma trattate le moto come devono essere trattate ... 
Guarda ho un amico che colpetti di gas ne da alla grande anche in discesa sembra che ha un ticchio ma i cuscinetti sono andati ugualmente e ora sono in procinto da rifare quelli che conosco e che usano la moto li hanno rifatti tutti sia con la rev che con la evo forse è l'aria del posto le porteremo al mare 
com'è strano il mondo ... io e tutti quelli che conosco abbiamo Evo (in 7) o rev (in 2), nessuno di noi ha mai fatto i cuscinetti di banco nè è in procinto di farli ..... che sia l'aria inquinata lombarda che favorisce la lubrificazione?
p.s. io uso le marce basse in discesa tipo freno motore, dò solo qualche colpetto ogni tanto e la moto va che è una meraviglia ... che sia perchè la curo amorevolmente come una bimba? _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Dalle mie parti i pastori hanno tutti vecchie fantic, manutenzione nessuna, mai una goccia di olio sulla catena, miscela con benzina agricola, non penso che nelle discese diano colpetti di gas...eppure funzionano! Tra i miei amici trialisti solo chi ha Montesa 2 o 4 tempi non apre mai il motore. Nella mia trentennale vita trialistica non ho mai fatto aprire un mio motore ma ho avuto o Fantic o Montesa sarà un caso? Il mio ultimo Fantic, quello con 16 anni sul groppone, è un Section con ammissione a lamelle in carbonio. Penso che le moto dovrebbero essere costruite, per quello che costano, con cura e con materiali di prima qualità. Cuscinetti di banco che si rompono in continuazione sono sintomo o di cattiva proggettazione o di materiale scadente o tutte due le cose assiame. Nell'acquisto di una moto ho sempre privilegiato l'affidabilità e la buona costruzione non ho soldi da buttare su moto usa e getta. Le moto mi devono durare anni. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
I banchi qui stanno tutti bene...due REV attempate e due EVO con un anno di vita. Per il 90% tutte impegnate nel "deleterio" motoalpinismo  |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: montesa68 ha scritto: adany ha scritto: Premettendo che beta con la Evo ha voluto risparmiare sui materiali e ha cominciato a far sistemare le moto agli utenti , il motivo dell'usura cuscinetti è anche un'altra . influisce certo la lubrificazione , ma come dice Cassio ai giri motore dei nostri trial basta poco . il problema + grosso è quello che l'utente alpinista usa molte volte scendere da discese lunghe senza mai aprire il gas e con marcia bassa per avere freno motore , che poi il 2t non ha . questo fa si che il motore sia sotto sforzo come se stiamo andando in salita ma non viene per nulla lubrificato , nelle moto di concezione vecchia . beta-sherco . questo fa molto male.. significa percorrere magari 1-.2-5 km con cuscinetti che lavorano sotto asforzo con lubrificazione pari a 000.. questo si fa male alle moto , altro che miscela al 109% ... mettete miscela al 1,5-2 ma trattate le moto come devono essere trattate ... 
Guarda ho un amico che colpetti di gas ne da alla grande anche in discesa sembra che ha un ticchio ma i cuscinetti sono andati ugualmente e ora sono in procinto da rifare quelli che conosco e che usano la moto li hanno rifatti tutti sia con la rev che con la evo forse è l'aria del posto le porteremo al mare 
com'è strano il mondo ... io e tutti quelli che conosco abbiamo Evo (in 7) o rev (in 2), nessuno di noi ha mai fatto i cuscinetti di banco nè è in procinto di farli ..... che sia l'aria inquinata lombarda che favorisce la lubrificazione?
p.s. io uso le marce basse in discesa tipo freno motore, dò solo qualche colpetto ogni tanto e la moto va che è una meraviglia ... che sia perchè la curo amorevolmente come una bimba?
Se giri un qualche cocessionario non è raro di imbattersi in un motore aperto con i cuscinetti di banco sputtanati per loro stessa ammissione pare che ci sia un qualche probblema poi se non si vuole ammetterlo diciamo che sono perfette sono anni che striscia la leva d'accensione nei telai gia da nuove vuoi che risovano il resto  |
|
|
|
 |
mikymontesa |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2128 |
Registrato: 30/01/10 16:44 |
Messaggi: 73 |
Località: Palermo |

|
|
|
gianga ha scritto: I banchi qui stanno tutti bene...due REV attempate e due EVO con un anno di vita. Per il 90% tutte impegnate nel "deleterio" motoalpinismo 
perche' deleterio il motoalpinismo .(il 10% campionati di )
salutami gli altri.  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Il deleterio era tra virgolette, c'è qualcuno che pensa che la moto da trial usata per motoalpinismo debba evere vita breve, ma non credo sia esattamente così  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Mai rifatto un paio di cuscinetti in vita mia... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
lupo senior |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1506 |
Registrato: 15/05/08 16:05 |
Messaggi: 300 |
Località: crema |

|
|
|
Non so neanche come sono fatti i cuscinetti da banco................... |
|
|
|
 |
|
|