Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro05/30/79 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2359 |
Registrato: 07/12/10 11:56 |
Messaggi: 25 |
Località: Saluzzo |

|
|
|
ciao, volevo sapere csa ne pensate (pro e contro) del controvolano per evo, vorrei "addolcire" un po' la moto! |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
domanda stupida che probabilmente non centra niente: hai provato a montare un gas normale (colore nero) al posto del rapido (bianco)? _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Tu stai parlando del peso aggiuntivo da montare sul volano vero?
Perchè devi sapere che la Evo ha un controvolano dal lato della frizione, montato sull'albero motore, del peso di circa 600/700 grammi. Quando è uscita la Evo, per preparare la moto da gara così come si faceva per la Rev, si toglieva tale peso, ma poi si sono scoperti un paio di inconvenienti: 1° quando si impattava su un grosso ostacolo, con il motore al massimo dei giri, tutta l'inerzia era data dal volano e così si rompeva la chiavetta del volano stesso; il 2° inconveniente era nell'uso non estremo, perchè il motore rapidamente prendeva giri, ma altrettanto rapidamente li perdeva, così ti trovavi in cima agli ostacoli con il motore che si piantava di colpo!
(l'ho appena montato sulla Evo di mio figlio che è stata preparata da Bosi nel 2009 e la moto è molto più fluida ed "umana")
Per quanto riguarda il peso sul volano, personalmente non l'ho provato, ma mi hanno detto che per il mercato della Gran Bretagna sia montato di serie per adattare la moto ai terreni sempre umidi di quelle latitudini. Piuttosto se hai la Evo 290 - 2 tempi usala in mappatura 2, la trovo più semplice. _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
evo4t |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2015 |
Registrato: 07/10/09 06:19 |
Messaggi: 73 |
Località: caserta |

|
|
|
Se ti interessa lo vendo 50€ compresa spedizione,praticamente nuovo(probabilmente torno al 4T),ti addolcisce l'erogazione ottimo sul bagnato, poi in estate lo puoi sempre smontare sono 2 viti............. |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Pesi aggiuntivi al volano non sono deteminanti e a mio avviso non servono. Quelli di serie sono già perfettamene tarati (volano e controvolano/albero) _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Ho provato una EVO 290/'10 con il peso aggiuntivo sul volano, ma non mi è piaciuta. "Troppo" lenta alla prima apertura, poi sopra ("quasi" in alto)"troppo"veloce. Nell'insieme,per niente liscia. Tempo dopo, per addolcire la mia,da un amico tornitore me ne sono fatto fare uno "su misura". L'originale Beta pesa quasi 1 kg, ma il peso è troppo verso il centro volano. Me lo son fatto fare da 450 gr ma il più esterno possibile(e non mi serve neanche lo spessore da mettere sotto il carter). E' diventata molto più liscia,la schiena è più piatta e tiene anche con un filo di gas(molto più filo di prima). L'originale non saprei se consigliarlo. Avrei qualche dubbio. Ps: ho anch'io un EVO 290/10 un pò manomesso.... |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Per addolcire questa moto (290 2011) qualcuno ha provato altre soluzioni? |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Zucchero nel serbatoio
 _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
- Agire sulla testa (scompressione)ci sono apposite guarnizioni oppure i kit modificabili.
- cambio denti pignone/corona
- modiifca gas da rapido a normale
Con questi passaggi la differenza la senti, poi il volano è un ulteriore upgrade _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !!
Ultima modifica di Fede (Po) il Mar Nov 27, 2012 7:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Cosa sono questi kit modificabili? |
|
|
|
 |
chefmax |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2125 |
Registrato: 29/01/10 00:17 |
Messaggi: 161 |
Località: Guanzate (Co) |

|
|
|
Citazione:
ciao, volevo sapere csa ne pensate (pro e contro) del controvolano per evo, vorrei "addolcire" un po' la moto!
Premesse: io sono un pilota che ama guidare con morbidezza, ho 50 anni, ho una evo 2011 acquistata fine 2010 e ci ho messo subito il volano maggiorato (credo sia di 750 e non di 1000)
Vantaggi: meno prontezza già c'è ne' tanta, più modulabilità nel guidato, migliore aderenza nel viscido, dopo una sgasata hai più inerzia a gas chiuso la moto prosegue bene (english riders know what i mean).
Svantaggi: prosegue sugli ostacoli se non chiudi tempestivamente il gas o non tiri la frizione vai lunghetto (ecco se fosse la metà del peso, mi piacerebbe provarlo) non adatto a guida sul posteriore, palleggi e muri con stacchi violenti.
Non ravviso altre indicazioni, piuttosto ti suggerisco di prendere al volo l'offerta di evo4t, provare vale più di qualsiasi consiglio. _________________ - - - - - - - - - - - - - - -
Che vitaccia ! Disse il cacciavite. |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Il kit inserti con testa scomponibile. Mi sembra che ce li abbia in catalogo anche qualche sponsor del sito (per gas gas sicuramente S3) _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Per montare la massa aggiuntiva sul volano occorrono particolari precauzioni? Coppia serraggio delle due viti? Il frenafiletti è necessario?
 |
|
|
|
 |
|
|