Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
happytrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 76 |
Registrato: 07/04/06 12:09 |
Messaggi: 123 |
Località: milano |

|
|
|
Ciao a Tutti
Volevo segnalarvi che sul sito delTEAMCECOTTO
Come "Antipasto" del pranzo sociale,il sig.D.De Maria della W.T.C. ha portato a farci vedere delle moto da trial molto particolari..tecnologicamente curate ed avanzate..
Ci sono tante cose interessanti(impressionanti direi)e molto belle.
In somma Tante idee che è un peccato non far vedere e(chiaccherare ) anche da voi
ciaoo
happy _________________ alti di giri e fuori di testa!!!
http://xoomer.alice.it/happytrial
http://www.teamcecotto.com |
|
|
|
 |
malve |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 71 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 952 |
Registrato: 01/03/07 18:23 |
Messaggi: 294 |
Località: lecco |

|
|
|
happytrial ha scritto: Ciao a Tutti
Volevo segnalarvi che sul sito del TEAMCECOTTO
Come "Antipasto" del pranzo sociale,il sig.D.De Maria della W.T.C. ha portato a farci vedere delle moto da trial molto particolari..tecnologicamente curate ed avanzate..
Ci sono tante cose interessanti(impressionanti direi)e molto belle.
In somma Tante idee che è un peccato non far vedere e(chiaccherare  ) anche da voi
ciaoo
happy il ritorno nel settore trial di daniele può solo far piacere è un vulcano di idee e esperienza riesce a realizzare qualsiasi cosa anche la più estrema ho ancora in officina i dischi freno in lega che montavo sul kroo |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
ehm senza sminuire il lavoro (che mi sembra realizzato ad opera d'arte) voglio solo sapere a cosa serve una moto così... mi sembra solo un esercizio fine a sè stesso per poter dire "io c'ho l'ha moto f***ga" portando dei limitati vantaggi a moto già esasperate di base... mi sembra più una moto da comprare e tenere in salotto come opera d'arte... |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Quoto, il paramotore in carbonio la dice lunga...
La trasmissione a cinghia andrà bene per le Harley...nel fango, sassi, rami, acqua la trovo un controsenso  |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
il cerchione e il manubrio in carbonio....mmmmmmm  _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
secondo me dopo il primo scalino mi tocca raccoglierla con scopa e paletta, però pesa 65 kg!! ehi la mia evo pesa quasi già così  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
ronnyß ha scritto: secondo me dopo il primo scalino mi tocca raccoglierla con scopa e paletta
Comunque "idee" nuove non mi pare di averne viste... |
|
|
|
 |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
_________________ WWW IL TRIAL WWW
TTTTT RRRRR I A L
T R R I A A L
T RRRRR I A A L
T R R I AAAAA L
T R R I A A LLLLLL |
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Citazione:
Inviato: Lun Dic 05, 2011 10:09 am Oggetto:
secondo me dopo il primo scalino mi tocca raccoglierla con scopa e paletta, però pesa 65 kg!! ehi la mia evo pesa quasi già così
In genere dopo un primo scalino ce ne sono altri ........ e vuoio mettere portarti su, nel sacchetto, 100 o 150 grammi meno?
A perte gli scherzi ma come è realizzata, ad esempio, la tenuta di quei cerchi? quanto durano secondo voi gli attacchi dei raggi sul cercgio? Bho!! E lo immaginate un rametto del diametro di qualche mm sotto quella cinghia che non si allunga neppure di qualche decimo? chissà se cede l'albero di uscita del cambio o la corona.
Concordo con Ronnyß: a che cavolo serve? |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
enrico ha scritto: Citazione:
secondo me dopo il primo scalino mi tocca raccoglierla con scopa e paletta, però pesa 65 kg!! ehi la mia evo pesa quasi già così
In genere dopo un primo scalino ce ne sono altri ........ e vuoio mettere portarti su, nel sacchetto, 100 o 150 grammi meno?
a quindi dici che è come un razzo a stadi che ha vari vettori che si staccano durante la salita... ecco perchè è una moto tecnologica  |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Vabbe la cinghia si può pure comprire tutta è, ma quello che mi lascia perplesso è se salto giù da uno scalino a secco di un metro rimango senza denti e senza moto? (mamubrio carbonio, cerchi idem) _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Citazione:
a quindi dici che è come un razzo a stadi che ha vari vettori che si staccano durante la salita... ecco perchè è una moto tecnologica
tu ti affatichi e lei, per alleviare la tua fatica, si alleggerisce. E' come chiudere un loop. |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
portando dei limitati vantaggi a moto già esasperate di base...
beh e'pur sempre una bella scommessa....e se qualcuno l'ha fatta,direi che in fatto di riduzione del peso,l'ha vinta alla grande  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
certamente 65 Kg è un peso molto basso, però se per arrivare a questo peso devo cambiare cerchi, manubrio e paramotore ad ogni uscita non ne vale la pena... io sto dicendo che il lavoro è bellissimo, ma non vale la spesa di tempo e denaro IMHO |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Quanta Gnuranza .. direbbe un amico mio .. non nella moto .. ma in certi commenti
1-Andebbe vista come "prototipo" con delle innovazioni che reputo ottime
2-Pensate veramente il carbonio cosi fragile?
3-manubri in cabonio e da mò che li vendono _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
la trasmissione a cinghia è fantastica:
niente + spruzzate d'olio
niente + rumore di ferraccio dietro al c.
niente + giuochi di trasmissione che si tende e si molla
la sostituisci ogni tanto e via
a volte mi domando come abbiano fatto a nn pensarci prima
_________________ WWW IL TRIAL WWW
TTTTT RRRRR I A L
T R R I A A L
T RRRRR I A A L
T R R I AAAAA L
T R R I A A LLLLLL |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
i miei commenti saranno anche ignoranti però è un dato di fatto che questa moto, realizzata per normali peones, monti delle soluzione tecniche che non ha adottato la Honda per la moto del signor Antonio Bou... visto che non credo che i tecnici Honda siano degli idioti ritengo che la moto di Bou sia il compromesso migliore che siano riusciti a raggiungere... per come la vedo io tutto quello che è in più rispetto alla repsol ufficiale (non quella che vendono ) è superflo
Fulmine ha scritto:
la trasmissione a cinghia è fantastica:
niente + spruzzate d'olio
niente + rumore di ferraccio dietro al c.
niente + giuochi di trasmissione che si tende e si molla
la sostituisci ogni tanto e via
a volte mi domando come abbiano fatto a nn pensarci prima
mi ricollego al discorso di primo, non credo che tutti gli ingegneri che hanno lavorato in ambito trialistico siano degli incompetenti, se non abbiamo mai visto la tramissione a cinghia un motivo ci sarà...
p.s. e non venitemi a dire che fino ad oggi non esistevano le tecnologie adatte a mettere la cinghia  |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
Ma quanto rigidi saranno i cerchi in carbonio? Sicuramente avere tanto peso in meno sulle ruote sarebbe una gran cosa.. _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
enrico ha scritto: Citazione:
a quindi dici che è come un razzo a stadi che ha vari vettori che si staccano durante la salita... ecco perchè è una moto tecnologica
tu ti affatichi e lei, per alleviare la tua fatica, si alleggerisce. E' come chiudere un loop.
Pensa che figata, fai una serie di scalini e ad ognuno perdi un pezzo. Parti con 65kg e arrivi in monociclo _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
|
|