Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
davidegallons |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2309 |
Registrato: 07/10/10 15:33 |
Messaggi: 59 |
|

|
|
|
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipe sul cosa ne pensate ( sempre che l'abbiate visto) del DVD di Fabio Lenzi A SCUOLA DI TRIAL.
Premetto cheil mio liveddo nell'andare in moto è medio...
Ci sono un po di cose che nel DVD non mi tornano, x esempio la posizione di guida in moto....qui nel sito tra i veri argomenti avevo trovato un articolo che parlava di tecnica di guda e le dritte che forniva l'articolo sono l'opposto di quelle di Lenzi (x es. il sito dice di tenere i piedi larghi sulle pedane, Lenzi dice di stringere il telaio con gli stivali....stessa cosa x le mani, etc...).
Altra cosa, io appena avevo iniziato seguivo le dritte del video di Tarres, ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=imUD-5_sL4Q&feature=related
anche quì molte cose non combaciano, soprattutto sulle contropendenze.
La mia domanda è: a chi dare retta?????....e soprattutto, ho sbagliato tutto in questi 5 anni???? |
|
|
|
 |
davidegallons |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2309 |
Registrato: 07/10/10 15:33 |
Messaggi: 59 |
|

|
|
|
Mi son dimenticato di scrivere che comunque mi è piaciuto un sacco, e l'ho trovato molto utile il DVD e molte cose le ho già provate a mettere in pratica e mi son servite, anche se sotto certi aspetti avrebbe potutto spiegarli un pochino più in dettaglio.. |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Il video di Lenzi non l'ho visto, ma questo di Tarres sì e mi sono chiesto anch'io la stessa cosa. Specialmente la prima parte sulle curve mi sembra alquanto assurda, sia perchè fa un esercizio praticamente fermo su un piazzale piano che centra poco con una zona o comunque con un terreno su cui si pratica il trial sia perchè dice esattamente l'opposto di quello che faccio io, e visto che so che se si prova a guidare come dice lui (cioè col peso esterno alla curva) non si combina un gran chè ne deduco che quello che sta facendo va bene come esercizio di equilibrio su un piazzale e niente più.
Per gli spostamenti si possono fare esercizi più interessanti per l'apprendimento, mi sembra un video fatto un pò di fretta, forse è proprio così, inoltre la moto e i tempi erano altri, stiamo parlando di 20 anni fa.
Starò peccando di presunzione perchè è dura contraddire un campione del mondo ma questo è quello che penso...
Per quanto riguarda i piedi sulle pedane io non li tengo proprio schiacciati al telaio, un pò liberi li preferisco, sarà questione di gusti. Penso che come il solito si debba trovare un compromesso ottimale per la guida di ognuno, ascoltare i consigli e poi valutare. Alcune regole sono da osservare altre possono essere solo consigli da adattare al proprio stile o alle proprie preferenze.
Ciao |
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
Citazione: Specialmente la prima parte sulle curve mi sembra alquanto assurda, sia perchè fa un esercizio praticamente fermo su un piazzale piano che centra poco con una zona o comunque con un terreno su cui si pratica il trial sia perchè dice esattamente l'opposto di quello che faccio io, e visto che so che se si prova a guidare come dice lui (cioè col peso esterno alla curva) non si combina un gran chè ne deduco che quello che sta facendo va bene come esercizio di equilibrio su un piazzale e niente più.
Scusami la domanda, ma tu fai le curve tipo Valentino Rossi con la moto da trial? La prima cosa che mi è stata insegnata è fare le curve con il peso all'esterno proprio come fa vedere Tarres in questo video. Se butti giù la spalla puoi solo che mettere TANTI piedi..
PS: poi magari sei un campione! _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
beh io poggio sempre il gomito e il ginocchio quando faccio le curve, infatti uso una tuta in pelle di canguro che mi ha prestato mio cuggino (quello che fa spiduei)... tanto in zona contano solo i piedi e non ginocchi e gomitia, solo che cavolo sto sport mi costa un sacco in saponette, mi sa che torno a fare le gare con i booster truccati
P.S. Offroad curve con peso esterno, onroad curve con peso interno
P.P.S. @Martejo e poi scusa se uno non sa applicare le basi del trial in un piazzale piano come pensi che possa applicarle in zona? uno che sta imparando prima prova le cose nel facile e dopo prova ad applicarle nel difficile... o tu hai imparato ad andare in moto facendo le zone del mondiale?  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Scusate, forse non mi sono spiegato bene, moto all'interno e corpo all'esterno va bene ma io voglio vedere se lasciate il peso sulla pedalina esterna cosa succede... secondo me non girate molto.
Il peso deve cadere sempre un pò verso l'interno della curva altrimenti si va dritti... naturalmente non si piega come con la strada ma esattamente l'opposto cioè moto interna e corpo all'esterno questo è giusto ma è altrettanto importante bilanciare il peso correttamente sulle pedaline e tirare il manubrio con la forza giusta... Tarres in quel video mette tutto il peso sul piede esterno, io faccio l'opposto non so voi... |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
io, non avendo equilibrio, piego la moto verso l'interno curva e scarico il mio peso sulla pedana esterna in modo che il centro di massa del sistema moto+pilota cada sulla superficie che tocca terra del sistema stesso (la linea che congiunge le ruote); se uno ha più equilibrio, sa spostare meglio i pesi e sa controllare bene la moto riesce a farlo anche tenendo la moto dritta IMHO
P.S. tu il peso lo sposti all'interno solo per piegare la moto poi per rimanere in equilibrio fidati che tutto il tuo pesa scarica sulla pedana esterna altrimenti la moto cadrebbe è una questione di fisica |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
ahahah beh dai le prime volte che si gira secondo me è importante imparare le basi, e le impari meglio in un piazzale/prato, poi le imparerai ad applicare anche in situazioni più difficili... nessuno vieta però di iniziare a fare giri per i monti alla "pene di canide"  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
ronnyß ha scritto: P.S. tu il peso lo sposti all'interno solo per piegare la moto poi per rimanere in equilibrio fidati che tutto il tuo pesa scarica sulla pedana esterna altrimenti la moto cadrebbe  è una questione di fisica
ma io non voglio rimanere in equilibrio, voglio fare una curva e magari a metà curva devo accelerare, magari c'è anche uno scalino a fine curva e magari devo anche tirare una volée a meta curva per stringerla ulteriormente. In questo caso, visto che non sono su un piazzale, ho bisogno di far cadere verso l'interno il peso in modo la poter accelerare e chiudere la curva in trazione, questo è quello che intendo curva non su un piazzale. In questo caso cerco di scaricare il peso maggiormente sulla pedana interna altrimenti finirei sull'esterno e sarei costretto a fermarmi a metà curva proprio per questioni di equilibrio.  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Siamo quasi in chat  |
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
A sto punto basta chiedersi: se sto facendo una curva riesco a staccare dalla pedana il piede esterno o l'interno? Cosi si vede dove si scarica il peso.Secondo me non è così banale! Punto comunque 5€ sul peso sulla pedana esterna. _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
per come la vedo io nella stragrande maggioranza delle curve è fondamentale il peso all'esterno. visto che cmq per riprendere aderenza ho tutto il tempo che voglio per raddrizzare la moto (visto che la velocità solitamente è bassa)... poi possono esistere situazioni particolari dove il peso un po' più all'interno aiuta ma secondo me la regola aurea del trial è "peso all'esterno"  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
se fai una curva attorno ad un'albero in forte salita e a metà, appunto, ti ritrovi in contropendenza, voglio vedere con il peso all'esterno cosa fai ...... invece se butti il peso all'interno della curva, quando sei all'apice del vertice, ti facilita l'inversione e la conseguente discesa ......
penso che sia quello che intende Martejo ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
ronnyß |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2445 |
Registrato: 03/03/11 08:45 |
Messaggi: 67 |
Località: Padova, Veneto, Italy |

|
|
|
allora se devo fare un salitone con poca aderenza e con in cima uno scalino devo andare a tutta manetta ma non vado a dire in giro che nel trial l'importante è la velocità... voi state esaminando il caso di un particolare tipo di curva ma dimenticandovi di tutte le altre "tipologie" di curva ripeto la regola generale è che il peso va all'esterno, poi se siete sadici potrete inventarvi mille situazioni dove il peso va all'interno ma cmq sono di gran lunga più comuni le curve con il peso all'interno |
|
|
|
 |
davidegallons |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2309 |
Registrato: 07/10/10 15:33 |
Messaggi: 59 |
|

|
|
|
ok...ora vi propongo un'altra cosa molto più tragica!!!!!
Guardate l'inizio di sto video di Tarres: http://www.youtube.com/watch?v=pK76hI0IveE ..........o io son scemo, oppure lui sposta il peso del corpo verso valle. Fabio Lenzi nel suo video dice l'esatto contrario, ossia peso a monte.
X la cronaca, sia Tarres che Lenzi x quanto riguarda la curva dicono tutti e due di mettersi esterni alla moto...(volè a parte) |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
|
|
 |
davidegallons |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2309 |
Registrato: 07/10/10 15:33 |
Messaggi: 59 |
|

|
|
|
bello...si vede che è fatto bene!!!!....stai a vedere che Lenzi ha detto una cavolata, c'è un punto al minuto 1.06 in contropendenza che anche questo del video fa come Tarres...sposta il peso a valle...(contrario di lenzi)
Booooooooooooo |
|
|
|
 |
Brontolo90 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2520 |
Registrato: 30/07/11 12:19 |
Messaggi: 39 |
Località: Rovereto (TN) |

|
|
|
Dove lo si trova il video di Lenzi? Vorrei vederlo |
|
|
|
 |
davidegallons |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2309 |
Registrato: 07/10/10 15:33 |
Messaggi: 59 |
|

|
|
|
io l'ho preso su mondocorse.it.....se devo essere sincero lo consiglierei solo a uno che ha appena iniziato a fare trial, se invece vai già abbastanza secondo me è un po' superficiale |
|
|
|
 |
|
|