Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
davide |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 106 |
Registrato: 08/04/06 16:16 |
Messaggi: 51 |
Località: Tarvisio (UD) |

|
|
|
Ciao Trialisti,
ho acquistato da poco un beta Evo 250 2T, e dovendo fare qualche chilometro su asfalto per arrivare al bosco, sto pensando a come risolvere il problema della targa, per non essere al 100% fuorilegge (evitate i commenti inutili; so che sono comunque punibile, ma trovando tutori dell'ordine ragionevoli si può mediare!).
L'unico prodotto interessante che ho trovato navigando su internet è un portatarga della Jitsie.
Volevo sapere se qualcuni di voi l'ha provato e se è pratico.
La mia idea era quella di avere un portatarga veloce da montare/smontare senza attrezzi, da riporre poi nello zaino appena lascio l'asfalto. Non necessariamente intendo poi attaccarci la targa originale (che terrò nello zaino comunque) ma una copia adesiva a colori della stessa.
Attendo indicazioni da voi, e magari anche foto se qualcuno di voi ha realizzato un accessorio simile artigianalmente (che mi sa essere l'unica soluzione alternativa al Jitsie).
Grazie e buona giornata a tutti,
Davide |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
c'è già una discussione su quest'argomento... _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
un portatarga veloce e leggero te lo devi creare perchè non esiste, non c'è niente di omologato.
io nelle ultime due moto l'ho fatto con l'aggancio di un casco, ho attaccato il pezzo piccolo di metallo sulla targa ed il pezzo più grande con levette di sgancio sul parafango, va bene, non pesa niente, è velocissimo da usare ed utilizzi la targa originale |
|
|
|
 |
davide |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 106 |
Registrato: 08/04/06 16:16 |
Messaggi: 51 |
Località: Tarvisio (UD) |

|
|
|
grazie Marco ... non è che il concetto sia chiarissimo; non è che hai un paio di foto?
Grazie,
Davide |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
davide ha scritto: grazie Marco ... non è che il concetto sia chiarissimo; non è che hai un paio di foto?
Grazie,
Davide
 |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
ottimo...ho un vecchio casco! |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
il pezzo fissato al parafango l'ho incollato e poi fissato con due viti, quello sulla targa è rivettato, prima di fare i buchi provare per bene  |
|
|
|
 |
davide |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 106 |
Registrato: 08/04/06 16:16 |
Messaggi: 51 |
Località: Tarvisio (UD) |

|
|
|
bella idea, bravo Marco!
peccato non avere un casco vecchio ... |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Ma non ti va sotto la ruota? nel senso, quando dondola non viene portato dai tacchetti della gomma verso l'interno?
Non dondola troppo il parafango con quel peso attaccato? hai fatto dei rinforzi? _________________
|
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
no no per andare su strada non crea problemi, lo avevo sulla sherco ed ora sulla gas, non ho fatto rinforzi, io lo uso per fare piccoli tratti ed è davvero un bel sistema sia per la velocità di attacco/stacco, per il minimo ingombro e per la leggerezza |
|
|
|
 |
|
|