Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kode 69 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2629 |
Registrato: 18/03/12 13:05 |
Messaggi: 23 |
|

|
|
|
Salve a tutti, dopo anni di enduro vorrei passare al trial , stavo valutando l' acquisto di un trial 4 tempi , visto che vorrei fare solo motoalpinismo e da quanto ho letto il 4 t e il piu indicato. Mi sono orientato sul montesa oppure lo scorpa , dovrei andare in settimana a vedere un repsol '08 e una scorpa anniversary '08 . So che e un argomento su cui si e gia discusso , ma volevo ancora una opinione. E per ultimo, in cosa si differenzia la anniversary dalla serie normale, grazie. |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
L'unico consiglio intelligente è prendi quella che più ti piace.vanno tutte e due benissimo e sono anche le migliori per l'affidabilità. _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
giosh |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1472 |
Registrato: 07/04/08 09:33 |
Messaggi: 72 |
Località: Pino Torinese |

|
|
|
.....MONTESA tutta la vita...... vero lele.... |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Per un ex endurista ti sembreranno moto ferme , senza motore , la differenza e che scorpa con 200 euro la fai andare come un wr . la montesa devi spenderne 1000 , la scorpa ha dalla sua il prezzo , in teoria stesso anno la prendi con 1000/1500 in meno però poi ovviamente la rivendi a meno , la montesa è quella che tiene maggiormente il prezzo , ha l'elettronica dalla sua . anniversary ha qualche chicca in + della normale anodizzazone piastre e altre cose , collettore titanio ecc...
Sn 2 moto ottime per alpinismo . io amo Scorpa e sono di parte e odio la guida rigida della montesa . il telaio alluminio trave lo senti ...
però a mntesa nn si può criticare nulla .. qualità eccelsa in tutto . _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
ghegu68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 937 |
Registrato: 17/02/07 19:07 |
Messaggi: 321 |
Località: CUNEO |

|
|
|
Montesa vs. Scorpa = Audi vs. Skoda |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
credo che un ex-endurista si trovi meglio con Scorpa piuttosto che montesa ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
prendi montesa e non sbagli. prendi scorpa solo se ti piace veramente, tenendo conto che il motore è quello della yamaha wr e che non la fanno più _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Per un ex endurista ti sembreranno moto ferme , senza motore
certamente!! a meno che passi ad un'altra marca che ha a disposizione la moto e il motore giusti per un ex endurista....cosi almeno vediamo i seri commenti  |
|
|
|
 |
kode 69 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2629 |
Registrato: 18/03/12 13:05 |
Messaggi: 23 |
|

|
|
|
Il problema e che la Scorpa mi fa piu sangue, un po come l' husaberg nell' enduro , ma allo stesso tempo capisco che la Montesa sarebbe piu facile da rivendere . Boh , la cosa migliore sarebbe provarle , ma tra il fatto che di trial non ci capisco una cippa e . trovare qualcuno che me le faccia provare la vedo dura. E allora che fò? E poi di Scorpa in giro ne vedo poche, in piu devo cercare di dare in permuta il mio ktm ad un negozio perchè con sta crisi non si batte chiodo. Sta a vedere che mi devo piegare alle logiche del mercato . Grazie per le riposte |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
per fortuna che è un forum di imparziali...
l'unica cosa che il mercato insegna è che montesa la paghi uno sproposito anche da usata solo perchè è montesa e scorpa la paghi la metà del suo vero valore solo per le minchi@te che spara chi non l'ha mai avuta e forse nemmeno provata.
L'unica cosa che devi sapere è che tutte e due sono moto nate perfette (una a iniezione che pur che sia una cosa bella rischi problemi di elettronica e l'altra che una volta liberata passando da riccione alla cima dell'Everest potresti avere qualche problema di carburazione).
Montesa è ottima di ciclistica, rigida (non perdona troppo gli errori),pronta sotto e discreto allungo mentre scorpa ha buona ciclistica, perdona più gli errori, meno pronta sotto ma allungo infinito.
Da rivendere sono uguali:ora come ora non vendi nemmeno la chitarra di Slash a uno sceicco.
In altre parole compra ciò che più ti piace che sono 2 validissime moto e per motoalpinismo le migliori insieme a beta rev4t.
Ultima cosa:se ti chiedi perchè ne vedi poche ti rispondo io.
Quando è uscita la 4rt è diventata la moto del popolo,tutti pecoroni a comprare quella perchè a iniezione e a sputare sentenze sulle altre.
Un po' come la evo adesso. _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
prendi scorpa solo se ti piace veramente, tenendo conto che il motore è quello della yamaha wr e che non la fanno più
puo'sempre prendere una 2T e montare il motore della wr.....di quelli se ne trovano ancora,conosco un tipo in valtellina che ne ha in giro qualcuno(di rotazione)  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
giosh |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1472 |
Registrato: 07/04/08 09:33 |
Messaggi: 72 |
Località: Pino Torinese |

|
|
|
.....moto del popolo guarda di 4rt ne ho avute 2,non è assolutamente pronta subito ma ha tanto allungo ,problemi di "elettronica" mai avuti e mai sentito di altri con tali problemi,è una moto che a mio parere perdona moltissimo,unico neo il peso ,ma tra le due non penso che ci sia molta differenza,della scorpa non dico nulla perchè non la conosco. |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Aspetta il primo aprile e vieni a Piateda a provarle tutte poi decidi cosa prendere. li ti puoi fare un'idea.... _________________
|
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
giosh ha scritto: .....moto del popolo  guarda di 4rt ne ho avute 2,non è assolutamente pronta subito ma ha tanto allungo ,problemi di "elettronica" mai avuti e mai sentito di altri con tali problemi,è una moto che a mio parere perdona moltissimo,unico neo il peso ,ma tra le due non penso che ci sia molta differenza,della scorpa non dico nulla perchè non la conosco.
sì.moto del popolo.gli anni scorsi esisteva solo quella.pronta sotto per essere un 4t sì.dopo aver tolto gli strozzi sì.per lo meno più di scorpa ma di allungo ne ha meno.problemi di elettronica conosco gente che ne ha avuti non pochi e chi per un mese passava il tempo a far girare al minimo la moto per un minuto per resettare la centralina ogni quarto d'ora perchè si spegneva da sola e il meccanico non riusciva a capire cosa aveva nonostante il tester.
Io non ho parlato male di montesa,ho solo fatto una comparativa tra le due in base alle mie impressioni visto che scorpa l'ho avuta e montesa ne ho provate molte anche per diverse ore di seguito.
Ho solo detto che sono entrambe validissime moto e che scorpa di svaluta di più.non ho detto altro _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
...i paventati problemi di elettronica chiaramente fanno "sorridere" ))) ...io darei ascolto a Web e andrei a Piateda!!!!  _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
aremy perchè devi sorridere?non può esistere qualche montesa nata male?è così perfetta?è così superlativa?non l'ho detto per sputare su montesa ma solo perchè è successo ad amici.
NON MI SEMBRA DI AVERE DETTO CHE LI HA DI SICURO MA CHE POTREBBE AVERLI E PROVA A NEGARE CHE NON SIA SUCCESSO.SE VUOI CERCO ANCHE SUL FORUM E DI POST NE TROVO.sono stufo della storia di montesa è la migliore e che voi patiti siete pronti a screditare anche chi della vostra moto non ha parlato male.ho solo fatto una piccola comparativa imparziale e subito a criticare anche questo invece di dare vostre indicazioni oneste.se fossi come voi gli consiglierei scorpa e invece sai che faccio?KODE 69 COMPRA LA MONTESA SE NO NON SONO CONTENTI _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Ho una Scorpa 2008 e ho provato abbastanza una Montesa del 2005 un pò di anni fa.
Entrambe sono ben fatte e con motori affidabili.
La Montesa la ricordo più "dolce" e morbida.
La Scorpa ha dalla sua maggiore facilità di avviamento, rapporti del cambio ben spaziati e posizione di guida comoda soprattutto in ottica motoalpinistica. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
se posso..
sono due belle moto, scorpa ha pagato il fatto che sarebbe dovuta uscire un anno piu' tardi e tanti difetti (che poi sono stati risolti in garanzia) ne hanno screditato l' immagine
come moto da motoalpinismo per me è la migliore , è dal 2006 che ci giro e non mi ha mai lasciato a piedi, è facile, stabile con un motore progressivo ed un allungo infinito
dal 2006 a oggi le uniche rotture al motore che ho avuto sono state un paraolio pignone.
al resto un fastom, e un telaio criccato nella prima che ho avuto, sostituito in 4 giorni, con i telai successivi hanno applicato dei rinforzi
se ne vuoi acquistare una ti consiglio le 2008: le aveva sviluppate marc colomer , sono decisamente piu' agili e brillanti delle 06/07 cambia l' inclinazione dello sterzo e le misure pedane /sterzo oltre ad essere di un kg e mezzo piu' leggera di montesa monta delle marzocchi alle quali basta sostituire l' olio d'origine con un sae 2,5 per renderle ottime, cambia il mono dal paioli delle 06/07 al sachs che lavora benone.
ha portato anche lei delle innovazioni a livello telaistico introducendo un tipo di acciaio resistentissimo fino al 2006 appannaggio esclusivo militare destinato alla costruzione di jet, poi ha il telaio misto acciaio/alluminio in zona piastre pedane/attacco forcellone
p.s. anche se sembra piu' grosso il motore scorpa per via della distribuzione bialbero è alto uguale al mm al motore montesa ed è piu' stretto di 4mm (misurati)
La montesa rappresenta l' eccellenza nella tecnologia applicata ad un trial fino ad ora con iniezione elettronica batteryless è due spanne sopra qualsiasi altra moto, personalmente non l' ho mai digerita da guidare per via della rigidita' del telaio e della diversita dalla moto che ho guidato in questi anni, qualche rottura o disfunzione a tanto ben di *** tecnologico obiettivamente l' ho visto in questi anni , ma stilando una media tra moto vendute e circolanti e rogne posso tranquillamente dire che è robusta anche lei rispetto a tante altre è da riferimento.
scegli quella che ti piace e va a divertirti _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
ho avuto una scorpa 4t per 3 mesi ed ho guidato Montesa 4rt di amici svariate volte ...... componentistica a parte (di cui ti han già detto tutto qui sopra, in special modo Cassio) ho trovato la Scorpa più guidabile nel misto e meno ''gnucca'' rispetto a Montesa, sospensioni leggermente inferiori a Montesa ma più facile e meno stancante ...... sempre parere personale, eh ....... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
|
|