Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robytrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1843 |
Registrato: 11/03/09 20:04 |
Messaggi: 145 |
Località: canavese |

|
|
|
volevo sapere da voi cosa comporta la differenza tra moto e moto !!
il perchè alcune sono o sembrano più leggere sull'anteriore rispetto ad altre ... |
|
|
|
 |
gedoers |
|
BABY-USER |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1900 |
Registrato: 28/05/09 22:01 |
Messaggi: 23 |
Località: Lazio |

|
|
|
A parità di moto, pedane avanzate o arretrate, manubrio in avanti o piú indietro, canne forcella a filo piastra o sfilate di alcuni mm, molla forcella piú dura e mono meno caricato e viceversa, e per ultimo lo stile di guida. |
|
|
|
 |
gedoers |
|
BABY-USER |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1900 |
Registrato: 28/05/09 22:01 |
Messaggi: 23 |
Località: Lazio |

|
|
|
Piú peso ant dà piú direzionalità e facilita nelle salite, si sposta meglio dietro, si stacca piú alto e si guida piú "appesi". Peso dietro facilita la guida a saltelli sulla ruota post, impennare ,curve aeree ecc. Nell uno o nell altro caso si modifica tutto con la posizione di guida |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
roby tu hai una moto particolare è difficile stabilire come sono messi i pesi ed ancora più difficile trovare la giusta posizione di guida  |
|
|
|
 |
robytrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1843 |
Registrato: 11/03/09 20:04 |
Messaggi: 145 |
Località: canavese |

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: roby tu hai una moto particolare è difficile stabilire come sono messi i pesi ed ancora più difficile trovare la giusta posizione di guida 
cott !!! non era riferito alla mia moto,volevo sapere come in 2 moto apparentemente identiche si possa sentire la differenza sull'anteriore
il motore è li come tutte le moto,pensavo l'inclinazione del canotto...
bohh |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
certo l'inclinazione del canotto è una variabile .come pure la posizione del motore e delle pedane e la posizione delle forcelle dal bordo piastra,,, ciao |
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
A quanto so io, le moto moderne sono tutte bilanciate sull'anteriore. Lo hanno fatto per avere una moto che ti permetta di salire su ostacoli più alti e che ti aiuti col peso sull'anteriore ( con il peso al posteriore ti porterebbe giù dall'ostacolo).
Questo mi è stato detto.. poi non so _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
FistaEvo ha scritto: A quanto so io, le moto moderne sono tutte bilanciate sull'anteriore. Lo hanno fatto per avere una moto che ti permetta di salire su ostacoli più alti e che ti aiuti col peso sull'anteriore ( con il peso al posteriore ti porterebbe giù dall'ostacolo).
Questo mi è stato detto.. poi non so
Questo per il momento riguarda solo Ossa e JTG che mi risulti. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
ieri ho provato una Evo 2012 e rispetto alla mia 2010 la trovo più piantata a terra, più dura da girare ..... mi hanno detto che è a causa della forcella più dritta e manubrio più basso ....... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
mauri4rt ha scritto: FistaEvo ha scritto: A quanto so io, le moto moderne sono tutte bilanciate sull'anteriore. Lo hanno fatto per avere una moto che ti permetta di salire su ostacoli più alti e che ti aiuti col peso sull'anteriore ( con il peso al posteriore ti porterebbe giù dall'ostacolo).
Questo mi è stato detto.. poi non so
Questo per il momento riguarda solo Ossa e JTG che mi risulti.
Anche la evo pesa più all'anteriore. Mi pare che sherco abbia ancora il peso sul retotreno anche per le scelte tecniche con serbatoio dietro e cassa filtro davanti.
Gas gas non so _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
scoppio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2399 |
Registrato: 31/01/11 19:29 |
Messaggi: 190 |
Località: Sora |

|
|
|
io son passato dalla Ossa alla Sherco 2011 che sono agli antipodi in fatto di peso sull'anteriore....fatta l'abitudine non ci si fa caso...certo sugli ostacoli alti la sherco che e' molto leggera davanti ,la vedo superiore come pure nel guidato in salita............in discesa la moto'piantata' come la ossa da molta sicurezza in piu'...e' superiore...,forse pure per le forche da 40mm oppure la taratura rigida e una escursione minore ................................e' vero che moto dello stesso anno danno senzazioni diverse ma credo dipenda solo dalla 'vecchiaia' dell'olio e dalla sua viscosita' |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Penso che l'ostacolo alto sia molto + fattibile con ossa per via del mono . l'aventreno conta molto poco per salire .. . l'impressione che da a me sherco è instabilità anteriore e di conseguenza anche sul guidato pare avere meno aderenza e "smusare" di + poi come dici tu l'abitudine ad un' altra e la regolazione delle forche fa tutto . _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
sugli ostacoli alti la sherco che e' molto leggera davanti ,la vedo superiore come pure nel guidato in salita............in discesa la moto'piantata' come la ossa da molta sicurezza in piu'...
confermo la tesi,Sherco sebbene sia molto leggera all'anteriore,in discesa e'molto stabile....forse anche superiore alla Ossa.....caro il mio Luca"la tua Ossa puoi anche buttarla giu'nell'Adda"e'gia'stata superata  |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
adany ha scritto: Penso che l'ostacolo alto sia molto + fattibile con ossa per via del mono . l'aventreno conta molto poco per salire .. . l'impressione che da a me sherco è instabilità anteriore e di conseguenza anche sul guidato pare avere meno aderenza e "smusare" di + poi come dici tu l'abitudine ad un' altra e la regolazione delle forche fa tutto .
Confermo tutto, avendo avuto in precedenza Beta Evo e 4rt posso confermare, conoscendo bene Gas Gas e Sherco, che nessuna sale con la stessa facilità di Ossa (io ho la 2012) gli ostacoli alti (e anche quelli bassi....). Si alza di più dietro, anche con chi non sa alleggerire bene... Sicuramente per via dell'ammortizzatore ma anche per il posteriore leggerissimo e più leggero dell'anteriore. In quanto a stabilità anteriore, dico solo che è più stabile della 4rt ed è tutto dire...
Per farla rendere al meglio però è opportuno far preparare la forcella che così come esce non è certo una Showa... |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
snake69 ha scritto: Citazione:
sugli ostacoli alti la sherco che e' molto leggera davanti ,la vedo superiore come pure nel guidato in salita............in discesa la moto'piantata' come la ossa da molta sicurezza in piu'...
confermo la tesi,Sherco sebbene sia molto leggera all'anteriore,in discesa e'molto stabile....forse anche superiore alla Ossa.....caro il mio Luca"la tua Ossa puoi anche buttarla giu'nell'Adda"e'gia'stata superata 
quando ti vedo fare un ostacolo sopra i 23 cm provo a crederti .. credimi .. sherco deve correre non poco per avere la ciclistica di gas e ossa .. è troppo sbilanciata . moto inguidabile se nn ci sei sopra da anni . o la conosci o è difficile adattarsi . al contrario delle altre . _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
Arrivavo da gas. Provato Sherco 4t per 3 mesi e mi è piaciuta molto. Telaio molto facile. Aiuta sempre. Motore ..... beh, qui si parla di telaio. Più leggera di gas sul davanti. Ora sono su evo 2011. All'inizio mi ha fatto prendere le misure ma ora è davvero molto precisa e divertente. Più piantata davanti di Sherco, quasi come gas. Sulla gas però devo dire che mi ci sono divertito anche se non perdona e se non ci stai sopra pensando a cosa fai ..... giù il piede e poi si spinge. _________________
http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
sherco deve correre non poco per avere la ciclistica di gas e ossa .. è troppo sbilanciata
sara'anche sbilanciata,secondo me invece e'molto efficace sopratutto sugli ostacoli alti....certamente non e'adatta a fare salitoni,non ha la trazione di una 4T,questo l'ho capito subito. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
snake69 ha scritto: Citazione:
sherco deve correre non poco per avere la ciclistica di gas e ossa .. è troppo sbilanciata
 sara'anche sbilanciata,secondo me invece e'molto efficace sopratutto sugli ostacoli alti....certamente non e'adatta a fare salitoni,non ha la trazione di una 4T,questo l'ho capito subito.
io trovo che Sherco nei salitoni è purtroppo penalizzata solo dal cambio, perchè in quanto ad aderenza attacca da paura ..... e, rispetto ad una Evo 2010, è meno gnucca e più facile da portare nel guidato ... e stanca meno ......
ne parlo con cognizione di causa .....  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
scoppio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2399 |
Registrato: 31/01/11 19:29 |
Messaggi: 190 |
Località: Sora |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: snake69 ha scritto: Citazione:
sherco deve correre non poco per avere la ciclistica di gas e ossa .. è troppo sbilanciata
 sara'anche sbilanciata,secondo me invece e'molto efficace sopratutto sugli ostacoli alti....certamente non e'adatta a fare salitoni,non ha la trazione di una 4T,questo l'ho capito subito.
io trovo che Sherco nei salitoni è purtroppo penalizzata solo dal cambio, perchè in quanto ad aderenza attacca da paura ..... e, rispetto ad una Evo 2010, è meno gnucca e più facile da portare nel guidato ... e stanca meno ......
ne parlo con cognizione di causa ..... 
ho avuto 3 evo e pensavo di avere il massimo...grande moto ma molto imprecisa sulla anteriore...sopratutto in discesa dove si 'inforcella'....imprecisa rispetto alle moto che ho avuto dopo..gas gas....ossae ora sherco che onestamente la considero un giusto compromesso tra tutte... |
|
|
|
 |
|
|