Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scoppio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2399 |
Registrato: 31/01/11 19:29 |
Messaggi: 190 |
Località: Sora |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: snake69 ha scritto: Citazione:
sherco deve correre non poco per avere la ciclistica di gas e ossa .. è troppo sbilanciata
 sara'anche sbilanciata,secondo me invece e'molto efficace sopratutto sugli ostacoli alti....certamente non e'adatta a fare salitoni,non ha la trazione di una 4T,questo l'ho capito subito.
io trovo che Sherco nei salitoni è purtroppo penalizzata solo dal cambio, perchè in quanto ad aderenza attacca da paura ..... e, rispetto ad una Evo 2010, è meno gnucca e più facile da portare nel guidato ... e stanca meno ......
ne parlo con cognizione di causa ..... 
ho avuto 3 evo e pensavo di avere il massimo...grande moto ma molto imprecisa sulla anteriore...sopratutto in discesa dove si 'inforcella'....imprecisa rispetto alle moto che ho avuto dopo..gas gas....ossae ora sherco che onestamente la considero un giusto compromesso tra tutte... |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
io trovo che Sherco nei salitoni è purtroppo penalizzata solo dal cambio
eppure pur solo per sta cosa in molti pensano che non abbia abbastanza motore per affrontare certe salite.....ma guarda un po'te  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
robytrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1843 |
Registrato: 11/03/09 20:04 |
Messaggi: 145 |
Località: canavese |

|
|
|
grazie per le molteplici risposte !!
però state confrontando le moto che avete provato e basta.......
il perchè sono cosi nessuno lo può dire ???????? |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
robytrial ha scritto: volevo sapere da voi cosa comporta la differenza tra moto e moto !!
il perchè alcune sono o sembrano più leggere sull'anteriore rispetto ad altre ... di solito la differenza la fa la distribuzione dei pesi,poi ognuno sente la moto a suo modo. |
|
|
|
 |
Giuseppe45 |
Cartellini gialli : 3 |
SUPER UTENTE |
 |
|
|
Membro N°: 47 |
Registrato: 07/04/06 00:20 |
Messaggi: 551 |
Località: Lecco,Padania |

|
|
|
robytrial ha scritto: grazie per le molteplici risposte !!
però state confrontando le moto che avete provato e basta.......
il perchè sono cosi nessuno lo può dire ????????
La moto più pesante sull'anteriore (considera che un kg in più o in meno fa molta differenza)ti permette di salire più in alto.Permette partenze molto ravvicinate all'ostacolo perchè tende ad impennare meno ed evita la tendenza al ribaltamento.Di contro hai oltre ad un maggiore peso da spostare(hai comunque il colpo di gas e la frizione che ti aiutano) la tendenza a fare buchi nel terreno quando parti se non carichi bene il posteriore.
Nel passato era una caratteristica riservata ai soli piloti "da mondiale" poichè le moto di serie tendevano ad avere un anteriore leggero andando a caricare il posteriore per ottenere maggiore aderenza...la moto che andava meglio era quella che aveva maggiore aderenza..ora il trial è cambiato!Ossa e JTG ma anche Beta e Montesa hanno questa carratteristica ovvero peso sbilanciato sull'anteriore.Gasgas e Sherco il contrario...se noti sono anche moto dotate di ottima aderenza...per un utenza "normale" vanno benissimo ma i top rider appesantiscono l'anteriore.La moto di Raga per esempio ha un buon kg in più sull'anteriore ottenuto dal motore piu avanzato unito a dei veri e proprio pesi messi sul cerchio anteriore.(un po' di tempo fa usava anche componenti in acciaio nella forcella al posto di quelli in alluminio).
Saluti
G45 _________________ Love&Peace
*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****
http://www.berkelinternational.com/ |
|
|
|
 |
scoppio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2399 |
Registrato: 31/01/11 19:29 |
Messaggi: 190 |
Località: Sora |

|
|
|
Giuseppe45 ha scritto: robytrial ha scritto: grazie per le molteplici risposte !!
però state confrontando le moto che avete provato e basta.......
il perchè sono cosi nessuno lo può dire ????????
La moto più pesante sull'anteriore (considera che un kg in più o in meno fa molta differenza)ti permette di salire più in alto.Permette partenze molto ravvicinate all'ostacolo perchè tende ad impennare meno ed evita la tendenza al ribaltamento.Di contro hai oltre ad un maggiore peso da spostare(hai comunque il colpo di gas e la frizione che ti aiutano) la tendenza a fare buchi nel terreno quando parti se non carichi bene il posteriore.
Nel passato era una caratteristica riservata ai soli piloti "da mondiale" poichè le moto di serie tendevano ad avere un anteriore leggero andando a caricare il posteriore per ottenere maggiore aderenza...la moto che andava meglio era quella che aveva maggiore aderenza..ora il trial è cambiato!Ossa e JTG ma anche Beta e Montesa hanno questa carratteristica ovvero peso sbilanciato sull'anteriore.Gasgas e Sherco il contrario...se noti sono anche moto dotate di ottima aderenza...per un utenza "normale" vanno benissimo ma i top rider appesantiscono l'anteriore.La moto di Raga per esempio ha un buon kg in più sull'anteriore ottenuto dal motore piu avanzato unito a dei veri e proprio pesi messi sul cerchio anteriore.(un po' di tempo fa usava anche componenti in acciaio nella forcella al posto di quelli in alluminio).
Saluti
G45
E' sicuramente vero quello che dici..........
personalmente preferisco avere una moto leggera da 'zavorrare' semmai (ai miei livelli non occorre) che andare in giro con una roulotte ...........pero' le case di accessori e parti speciali a parte i volani non mi sembra abbiano a catalogo pesi da apporre avanti o indietro ma solo accessori in materiali 'nobili' sbandierandone la leggerezza che forse resta l'elemento che piu' sottolinea la modernita' di un progetto....facendo un esempio :onestamente la disposizione di pesi della montesa mi sembra mmoolto old school ....non parlerei di ripartizione 'ragionata' dei pesi a quasi 10 anni dal debutto commerciale.......e anche riguardo alla stessa Ossa le critiche piu' ricorrenti sui test sono proprio indirizzate al peso sull'anteriore che sopratutto a serbatoio pieno si sente....... |
|
|
|
 |
Giuseppe45 |
Cartellini gialli : 3 |
SUPER UTENTE |
 |
|
|
Membro N°: 47 |
Registrato: 07/04/06 00:20 |
Messaggi: 551 |
Località: Lecco,Padania |

|
|
|
Attenzione:ripartizione dei pesi non significa moto pesante o leggera.Il peso totale sempre quello e'.Ossa per esempio e' una moto leggera ma la ripartizione dei pesi te la fa sentire pesante...non so se rendo l'idea( i tester poi dicono un sacco di balle ...hihihihi)...anche Montesa ha questa impostazione addirittura dai tempi della 315...peso sull'anteriore e posteriore molto leggero da spostare..ho un amico tester che mi racconta queste cose  _________________ Love&Peace
*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****
http://www.berkelinternational.com/ |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
sicuramente sbaglio io ma preferisco una moto leggera all'anteriore ..... mi ci trovo meglio per fare gli ostacoli da sotto e mi stanca meno nel motoalpinismo impegnatvio ..... al limite vado più piano in discesa ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
La Scorpa SYF, in quanto a distribuzione dei pesi, com'è rispetto alla REV? Sembra più pesante e difficile da spostare davanti, però gli spostamenti al posteriore limitatamente alle mie capacità mi sembrano più agevoli e ho la netta impressione che salga più facilmente gli ostacoli tipo gradoni. Sul viscido da fermo sembra avere meno trazione...
Tutto torna? |
|
|
|
 |
malve |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 71 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 952 |
Registrato: 01/03/07 18:23 |
Messaggi: 294 |
Località: lecco |

|
|
|
non c'è niente da fare ogni scaraffone è bello a mamma sua io ogni volta che provo un nuovo modello trovo sempre delle caratteristiche diverse a cui adattare la posizione di guida che è molto personale di sicuro sulla stessa moto il pilota da un metro e sessanta per settanta kg non avrà la stessa trazione e guidabilità di uno alto uno e novanta per 100 kg nel trial un centimetro avanti o indietro di manubrio e pedane fanno tantissimo la differenza e comunque la moto qualunque sia si PORTA e non ci si fa PORTARE basterebbe spostare il culone ogni tanto  |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
adany ha scritto: lazzaro54 ha scritto: sicuramente sbaglio io ma preferisco una moto leggera all'anteriore ..... mi ci trovo meglio per fare gli ostacoli da sotto e mi stanca meno nel motoalpinismo impegnatvio ..... al limite vado più piano in discesa .....
Questo prova esattamente quello detto da Gius .. i tester nn cpiscono na mazza  .. ... lazzaro sei tester??  heheh
...
no, infatti ho premesso che sicuramente sbaglio io ........ però le preferisco come ho detto ....... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
 _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
|
|