Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
ma si... ieri male alle braccia, dopo un ora di giro non riuscivo piu a tirarla su per farla salire sulle pietre, non capivo bene perché... stamattina smonto e mi ritrovo questo:
cosa sarà mai?
 |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Quale dei due è di compressione e quale per estensione? _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
A parte che non ho capito bene che tipo di problema hai avuto ieri...non funzionavano bene le forcelle?
Per la differenza di lunghezza provo a dire la mia ma non sono sicuro di cio che dico...le paioli se non sbaglio hanno da una parte la molla e dall' altra l idraulica quindi è probabile che siano di diversa lunghezza nel senso che uno resta piu sfilato dell' altro...l importante che quando le monti le posizioni alla stessa altezza _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
magari una lavora un po' in sottopressione (ma mi sembra strano che capiti per caso)... togli il tappo sopra ad entrambe e, richiudendolo, verifica di farlo in modo che siano lunghe uguali..
se si è rotto qualcosa internamente devi smontarle, dovresti accorgerti se c'è qualcosa che non va.. |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
Luke90 ha scritto: A parte che non ho capito bene che tipo di problema hai avuto ieri...non funzionavano bene le forcelle?
Per la differenza di lunghezza provo a dire la mia ma non sono sicuro di cio che dico...le paioli se non sbaglio hanno da una parte la molla e dall' altra l idraulica quindi è probabile che siano di diversa lunghezza nel senso che uno resta piu sfilato dell' altro...l importante che quando le monti le posizioni alla stessa altezza
tutte le forcelle da trial lavorano una in compressione l' altra in estensione, ma la lunghezza è identica in posizione di riposo.
probabilmente è saltato un seager o comunque un fermo.
Ovviamente non funzionavano bene, anzi per niente!
P.S.: quella in estensione è sopra, la riconosci dalla ghiera di regolazione, mentre quella in compressione si regola tramite una brugola. |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Volevo dire che in una ce la molla e nell altra no..ad esempio le marzocchi hanno le molle in tutti e due gli steli...
Allora prova a smontarle per una veloce revisione!! _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
mirkojt |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2149 |
Registrato: 14/02/10 21:41 |
Messaggi: 32 |
|

|
|
|
ciao,
facci sapere gli sviluppi ho anche il il montesa come il tuo |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
si, in settimana le mando a far fare da uno specialista, vi farò sapere.
anche perche sinceramente 900 euro per un paio di showa nuove non le ho e non le spenderei comunque... _________________ www.vallidelcanavesetrialteam.it |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Sarà andato qualche seger all'interno come hai detto, però prima prova semplicemente a smollare lo sfiato sulla cima se lo hai.
Ad occhio mi sembrano le stesse delle gas gas serie "J", sabglio? _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: Sarà andato qualche seger all'interno come hai detto, però prima prova semplicemente a smollare lo sfiato sulla cima se lo hai.
Ad occhio mi sembrano le stesse delle gas gas serie "J", sabglio?
lo sfiato non ha niente a che vedere, Pedro.
Stiamo parlando di fine corsa!!!!
P.S.: credo che le gg serie j montino delle forcelle gasgas, queste son paioli. |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Avevo iniziato a scrivere che non c'erano ancora tutti i messaggi, avevo capito che lavorassero bene ma una fosse più lunga dell'altra.
Facci sapere che cosa è il problema!
Le gas gas serie J montano le stesse paioli allora  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
hai rotto la molla... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
cassio ha scritto: hai rotto la molla...
Esatto ,hai vinto il premio !!
Puoi passare a ritirarlo quando vuoi in orari d'ufficio.
Hai vinto una lampadina a Led posteriore per il Symphony 150 |
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
cassio ha scritto: hai rotto la molla...
Esatto!! In pratica hai spezzato la molla che si è attorcigliata su se stessa e quindi risulta più corta! Come se si fossero avvitati i die monconi di molla che sono rimasti.
Se vuoi marbon può raccontarti un divertente aneddoto che gli è capitato scendendo da una discesa con il suo vecchio rev... _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...per dovere di cronaca: la prima risposta di Pedro mi sembrava quella giusta, le forcelle "rovesciate" di moda negli anno '90 funzionavano in quel modo e dopo ogni cambio olio lo stelo che faceva l'estensione, senza molla, rimaneva praticamente "a pacco" contrariamente a quello della compressione che rimaneva della sua lunghezza prima e dopo il montaggio... non avrei mai pensato si potesse rompere la molla interna...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
non mi sono spiegato bene.....
non è una forcella piu corta dell' altra, ma una semplicemente piu lunga.
comunque deve essere partito il seager di fermo... in settimana si smonta.
Non è certo quella con la molla, la quale svolge egregiamente il suo lavoro |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Stendiamo un velo pietoso sulla storia della molla del mio vecchio Rev.....
Secondo me potrebbe essersi semplicemente svitato lo stelo interno della cartuccia, quello che si avvita sul tappo e di conseguenza viene un po' più su.
Lo stelo è bloccato dall'anello che ferma il paraolio sotto il parapolvere per cui se fosse rotto il seger uscirebbe paraolio e olio.
Svita il tappo superiore e controlla se è avvitato al centro lo stelo, è semplicissimo come controllo. _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
ploca94 ha scritto: cassio ha scritto: hai rotto la molla...
Esatto ,hai vinto il premio !!
Puoi passare a ritirarlo quando vuoi in orari d'ufficio.
Hai vinto una lampadina a Led posteriore per il Symphony 150
te l' ho gia' spiegato , inserendo l' indice nel tubo di scarico faccio la diagnosi  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
marbon60 ha scritto: Stendiamo un velo pietoso sulla storia della molla del mio vecchio Rev.....
Secondo me potrebbe essersi semplicemente svitato lo stelo interno della cartuccia, quello che si avvita sul tappo e di conseguenza viene un po' più su.
Lo stelo è bloccato dall'anello che ferma il paraolio sotto il parapolvere per cui se fosse rotto il seger uscirebbe paraolio e olio.
Svita il tappo superiore e controlla se è avvitato al centro lo stelo, è semplicissimo come controllo.
è quello che penso...
ad ogni modo è partito il tutto per il sospensionista, entro domani sera dovrei sapervi dire cosa aveva  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Siamo in posizione di massima estensione. Hai provato ad estendere il gambo più "corto" tirandolo manualmente? Sei sicuro che si tratti di quello con la molla?
Il fine corsa in estensione termina contro il piattello che ferma il paraolio quindi non vedo come possa essere successo qualcosa, avresti un paraolio fuori dal fodero...
Secondo me quelle forcelle non hanno niente, anche perchè sono montate su una Montesa!!  |
|
|
|
 |
|
|