Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Per ora sono a favore dei cerchi con costa infatti garantiscono la prefetta tenuta del pneumatico poiche non necessitano di flap....fino ad ora di raggi non ne ho ancora rotti cosa che invece è successa sul cerchio normale della sherco che tra l altro ho dovuto cambiare il flap perche perdeva.....comunque è oramai noto che si rompono i raggi se non tensionati correttamente (visto di persona piu volte) _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
vincens |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1339 |
Registrato: 01/01/08 20:38 |
Messaggi: 276 |
Località: sanpellegrinoterme |

|
|
|
Ho visto e cambiato ben pochi raggi Montesa nonostante il tempo e l' uso , considerando il parco circolante , deduco che sia un problema , come detto da qualcuno , di lavorazione e o trattamento nonche' di materiale .Ciao e buon trial . |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Anche di Montesa se ne cambiano parecchi ,soprattutto quelli corti ,e proprio sulla curvatura.
Dipende dal tensionamento e anche dall'età !! |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
Fino al 2000 sui 315 montesa si rompevano parecchi raggi perche'il cerchio era troppo rigido.da quando poi si e'passati a cerchi akront e sono state introdotte delle asole sulla costa,di raggi rotti ben pochi.  |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
pelliccia ha scritto: Fino al 2000 sui 315 montesa si rompevano parecchi raggi perche'il cerchio era troppo rigido.da quando poi si e'passati a cerchi akront e sono state introdotte delle asole sulla costa,di raggi rotti ben pochi. 
Montesa dovrebbe montare i D.I.D. costa e non Akront se non sbaglio  |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
montesa68 ha scritto: pelliccia ha scritto: Fino al 2000 sui 315 montesa si rompevano parecchi raggi perche'il cerchio era troppo rigido.da quando poi si e'passati a cerchi akront e sono state introdotte delle asole sulla costa,di raggi rotti ben pochi. 
Montesa dovrebbe montare i D.I.D. costa e non Akront se non sbaglio 
Non sbagli...... sarebbe meglio dare informazioni certe  |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
Avete ragione monta cerchi DID, mi son confuso con la moto da enduro.cmq da quando sono stati cambiati sui modelli 2001 in poi le rotture sono trasticamente ridotte...e siamo nel 2012.
Giangi tu non sbagli mai vero? Anzi sai tutto tu...  |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Posso dire con certezza che la 2000 la 315 monta cerchi DID mentre prima gli akront...un mio amico che accusa rotture monta akront...probabilmente il cerchio did è piu raffinato e credo cosi anche di piu, lo montavano sulla rara 2008 poi l hanno sostituito con con quelli montati di serie... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
dal 2001 tutte le montesa montavano cerchi DID, nel 2000 solo le ultime serie.
anni precedenti cerchi akront senza asole sulla costa. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...ma il topic non era sul fatto che si rompevano un po' troppo facilmente i raggi dei cerchi della Gas Gas? ...al di la' della marca del cerchio, io trovo che i raggi senza trattamenti superficiali di finitura siano meno soggetti a rotture.. (la cromatura in particolare li rende duri, ma fragili) chiaro che la guida (piu' o meno aggressiva, con predilezione per muri e gradoni) sicuramente li sottopone a sollecitazioni maggiori, ma romperne in un colpo piu' di due, qualche dubbio lo lascia... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Pogopogo hai ragione, la cromatura indebolisce le proprietà meccaniche del materiale, però io di raggi cromati non ne ho mai visti a memoria.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cromatura *
* C'è anche sul mio libro di Maschinenelementen _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
pelliccia ha scritto: dal 2001 tutte le montesa montavano cerchi DID, nel 2000 solo le ultime serie.
anni precedenti cerchi akront senza asole sulla costa.
cioè senza i fori che vedo in foto?
sono quelle le asole?
questo è il cerchio post della mia...
 Clicca sull'immagine per vederla nella sua dimensione originale
 Clicca sull'immagine per vederla nella sua dimensione originale |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: Pogopogo hai ragione, la cromatura indebolisce le proprietà meccaniche del materiale, però io di raggi cromati non ne ho mai visti a memoria.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cromatura *
* C'è anche sul mio libro di Maschinenelementen
Ciao le ruote anteriori delle montesa hanno i raggi cromati come le gg raga con cerchio D.I.D costa al posteriore se non ricordo male mod.2008 |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Prova ogni 2 fori a "tagliare" il terzo foro(è abbastanza un seghetto "fine"). Si rende più "morbida" la costola del cerchio. |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
@ diegog, per asole intendo la svasatura che c'è sulla costola ogni 4 raggi. è stata introdotta per far flettere di più il cerchio.
Anche il suggerimento di cico aiuta a rendere il cerchio meno rigido. |
|
|
|
 |
|
|