Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Oggi la provo io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi trans.
Ciao a tutti |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Fede (Po) ha scritto: Citazione: Cosa costerebbe alle case fare un parafango con inserito un portatarga ad innesto con un connettore elettrico in modo da poterlo togliere in un attimo? Cosa costerebbe montare anteriormente due frecce con un connettore a vite e di dimensioni contenute?
Pienamente daccordo
Concordo anch'io, la cosa che dà fastidio è però che i primi ad opporsi sono spesso proprio i trialisti, come se fosse un problema asportare targa e frecce per chi lo desidera e non ammettendo che si possa fare un uso un pò più ampio della moto da trial oltre che saltellare da un masso all'altro  |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Direi che senza stravolgere la moto bisognerebbe modificare il kit stradale che è in allegato alla moto durante l acquisto...cosi se uno vuole la moto racing non cambia nulla mentre se si facessero dei kit stradali studiati appositamente verrebbero utilizzati anzichè restare nello scatolone come succede ora... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Impossibile fare trial o anche soltanto motoalpinismo con la targa montata, la targa in lamiera tagliente e' troppo pericolosa per l'incolumita' del pilota!Poi uno puo' sempre fare come vuole.... |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Impossibile fare trial o anche soltanto motoalpinismo con la targa montata, la targa in lamiera tagliente e' troppo pericolosa per l'incolumita' del pilota!Poi uno puo' sempre fare come vuole....
la targa è troppo grossa, come scritto piu' volte...meglio una brutta multa che una bella serie di punti di sutura... quoto!  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
SteTrial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2470 |
Registrato: 29/04/11 14:06 |
Messaggi: 559 |
Località: Bergamo avb |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Impossibile fare trial o anche soltanto motoalpinismo con la targa montata, la targa in lamiera tagliente e' troppo pericolosa per l'incolumita' del pilota!Poi uno puo' sempre fare come vuole.... Scusate la domanda, ma nella home del sito qualche mese fa mi è sembrato di aver letto un articolo in cui si diceva che la targa ridotta era stata approvata sia per trial che enduro, potrebbe essere?? _________________ Stefen.. |
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Impossibile fare trial o anche soltanto motoalpinismo con la targa montata, la targa in lamiera tagliente e' troppo pericolosa per l'incolumita' del pilota!Poi uno puo' sempre fare come vuole....
Ci sono mille modi per fare in modo che la targa non tagli: il problema siamo solo noi che non la vogliamo per estetica e le case ne approfittano.
Il kit stradale Beta, per esempio, è quanto di più ridicolo ci possa essere sul mercato ( e quindi meno costoso). Con del materiale così è logico che non si possa fare del fuoristrada, figurarsi trial. |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
enrico ha scritto: VALCHISUN ha scritto: Impossibile fare trial o anche soltanto motoalpinismo con la targa montata, la targa in lamiera tagliente e' troppo pericolosa per l'incolumita' del pilota!Poi uno puo' sempre fare come vuole....
Ci sono mille modi per fare in modo che la targa non tagli: il problema siamo solo noi che non la vogliamo per estetica e le case ne approfittano.
Il kit stradale Beta, per esempio, è quanto di più ridicolo ci possa essere sul mercato ( e quindi meno costoso). Con del materiale così è logico che non si possa fare del fuoristrada, figurarsi trial.
se parli così è perché non fai trial, o passaggi un po impegnativi.
Nel nostri sport capita spesso di dovere far sfilare la moto in mezzo alle gambe, o non riuscendo a salite un gradino avere la moto in verticale e tornare indietro. Sarebbe troppo pericoloso restare incastrato con i pantaloni e non riuscire ad arrivare al terreno, senza contare e danni che ti puoi fare come ti hanno già detto gli altri.
Certo che se usate le moto da trial, come usereste un BMW GS 1200 a quel punto puoi montarci tutto quello che vuoi, anche la coppia di borse laterali...
Quasi quasi lo brevetto.............. |
|
|
|
 |
ghegu68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 937 |
Registrato: 17/02/07 19:07 |
Messaggi: 321 |
Località: CUNEO |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Impossibile fare trial o anche soltanto motoalpinismo con la targa montata, la targa in lamiera tagliente e' troppo pericolosa per l'incolumita' del pilota!Poi uno puo' sempre fare come vuole....
Anche io l ho già detto più volte , ma pare che qualcuno senza la targa non riesca a fare trial . |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Qualcuno qui parla arabo o altri hanno problemi di comprensione.
Ma chi è che vuole fare trial con su la targa e le frecce? Quello che si vuole è poter prendere la moto e percorrere i 5 o 10 km di asfalto e attraversare la piazza del paese senza essere dei fuorilegge. Poi, una volta giunti dove obbiettivamente targa e frecce non servono, smontare il tutto e via...oppure se si vuole fare motoalpinismo senza eccessi (con il trial, affari miei!) lasciare tutto montato senza paura di perdere tutto per strada...infine poter andare alla revisione biennale con la dovuta dignità.
Il piccolo sforzo delle case dovrebbe essere quello di equipaggiare le moto con accessori adeguati a questa esigenza.
Dovrebbe essere abbastanza chiaro.  |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
gianga ha scritto: Qualcuno qui parla arabo o altri hanno problemi di comprensione.
Ma chi è che vuole fare trial con su la targa e le frecce? Quello che si vuole è poter prendere la moto e percorrere i 5 o 10 km di asfalto e attraversare la piazza del paese senza essere dei fuorilegge. Poi, una volta giunti dove obbiettivamente targa e frecce non servono, smontare il tutto e via...oppure se si vuole fare motoalpinismo senza eccessi (con il trial, affari miei!) lasciare tutto montato senza paura di perdere tutto per strada...infine poter andare alla revisione biennale con la dovuta dignità.
Il piccolo sforzo delle case dovrebbe essere quello di equipaggiare le moto con accessori adeguati a questa esigenza.
Dovrebbe essere abbastanza chiaro. 
chiarissimo , infatti ci sono le moto per fare uesto gia fatte .. nn le racing . e come se pretendi di avere una F1 in regola con la strada .. queste sono moto SOLO da competizione . poi alle case fa paicere venderle anche a chi la usa come una moto da strada .. fa cassa .. ma nn spende soldi in ricerche per poi snaturare quello per cui sta lavorando .. poi ovvio che i soldi gli ritornano da chi le acquista .... ma come pare da anni e anni e anni a tutti . a parte 3-4 qui sul forum le moto van bene come escono e spero le case continuino a studiare su come migliorarle e non su come dare kit stradali a moto "NON" stradali .  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Dimnenticavo .. spendete 2 soldi meno per la moto nuova racing ultimo modello con chicce in carbonio , ergale ecc... e prendetevi un carrello , serve d+  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
adany ha scritto: gianga ha scritto: Qualcuno qui parla arabo o altri hanno problemi di comprensione.
Ma chi è che vuole fare trial con su la targa e le frecce? Quello che si vuole è poter prendere la moto e percorrere i 5 o 10 km di asfalto e attraversare la piazza del paese senza essere dei fuorilegge. Poi, una volta giunti dove obbiettivamente targa e frecce non servono, smontare il tutto e via...oppure se si vuole fare motoalpinismo senza eccessi (con il trial, affari miei!) lasciare tutto montato senza paura di perdere tutto per strada...infine poter andare alla revisione biennale con la dovuta dignità.
Il piccolo sforzo delle case dovrebbe essere quello di equipaggiare le moto con accessori adeguati a questa esigenza.
Dovrebbe essere abbastanza chiaro. 
chiarissimo , infatti ci sono le moto per fare uesto gia fatte .. nn le racing . e come se pretendi di avere una F1 in regola con la strada .. queste sono moto SOLO da competizione . poi alle case fa paicere venderle anche a chi la usa come una moto da strada .. fa cassa .. ma nn spende soldi in ricerche per poi snaturare quello per cui sta lavorando .. poi ovvio che i soldi gli ritornano da chi le acquista .... ma come pare da anni e anni e anni a tutti . a parte 3-4 qui sul forum le moto van bene come escono e spero le case continuino a studiare su come migliorarle e non su come dare kit stradali a moto "NON" stradali . 
Vedi Adany, forse l'italiano non è la tua lingua, ed allora ti scusiamo.
Un formula 1 non paga il bollo, l'assicurazione RCA, e non circola su strada ma in un autodromo: un trial si!
Se con la moto racing, come la chiami tu, vai solo a fare gare in terreni recintati o ad allenarti al campetto tuto ok! altrimenti sei un fuorilegge. E se a te piace essee un fuorilegge non è detto che piaccia a tutti. Se le case (tutte) ti vendono una moto omologata deve essere omologata.
La mia moto ha fatto la trans con frecce e faro e clacson ed ho dovuto togliere il portatarga solo perchè il parafango non reggeva altrimenti sarebbe rimasto su e non avrebbe dato noia. E non ho rotto niente.
Tu continua pure a pagare 7000€ per una moto mologata che puoi usare solo nel campetto perchè in ogni altra situazione sei passibile di sequestro; contento te! io invece h0 sdpeso i soliti 7000€ ma almeno ci provo a convincere i costruttori che si possono fare moto racing anche in regola col codice.
Spero che questa volta tu abbia capito altrimenti continui una polemica talmente infruttuosa che rasenta il ridicolo.
(eventualmente dimmi di dove sei e, se sono in grado, te lo traduco nel tuo idioma)
Naturalmento il tutto è detto in modo moltooooooooooo bonario.
Ciao a tutti |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
In effetti ho studiato poco , capisco però che se uno non fa trial deve lasciar perdere le moto da trial ( i trialisti sono da sempre dei fuorilegge e dei delinquenti .. vuoi cambiare le regole??? ) .. datevi ad un'altro sport e prendete la moto adatta a voi .. sempre sia in commercio
PS: alle case costruttrici non interessano questi piagnucolii isterici di chi usa una moto studiata e voluta per fare altro .. mettetevelo in testa
sempre bonariamente .. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Dimenticavo di nuovo .. le moto da trial moderne puoi metterci tutte le frecce e menate varia che vuoiu NON saranno MAI in regola cmque . per metterle in regola le case dovrebbero stravolgere anni di lavoro che hanno messo per arrivare alle moto di oggi .. quindi usa il cervello e pensa che dire di voler essere in regola è solo una stupidata .
caga la grana e prenditi un carrello  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Allucinante
Alla prossima 3gdv se avrò la fortuna di parteciparvi (con una EVO 300, per non andare O.T. ) mi apposto con la mia volante proprio fuori del piazzale e la tua 3 giorni finisce lì  |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
ragazzi, i tempi stanno cambiando e molto rapidamente, se non lo avete ancora capito, andare in giro senza targa, anche nei boschi, NON è piu' tollerato..., poi se dove girate voi c'è poca pula o vi va sempre di culo è un altro discorso...
Pur essendo una schiappa, capisco chi dice che su di un sentiero con scalini e ostacoli vari la targa è pericolosa, come capisco chi dice, che al sentiero in questione in qualche modo ci sei arrivato, chi facendo 12km di asfalto chi facendo 800mt dal carrello, ma dubito comunque che con il carrello si arrivi a 10 mt da un sentiero difficile (salvo carrelli delle seggiovie...)
Qua urge trovare un compromesso, senno' soccombiamo... o ci mettono in riserva indiana... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Citazione:
o ci mettono in riserva indiana...
Vedi campetto di allenamento
Ciao a tutti |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
gianga ha scritto: Allucinante
Alla prossima 3gdv se avrò la fortuna di parteciparvi (con una EVO 300, per non andare O.T.  ) mi apposto con la mia volante proprio fuori del piazzale e la tua 3 giorni finisce lì 
Ciao se ti piazzi con la volante finisce la 3gdv di quasi tutti e con lo stesso sistema ieri avresti fermato il campionato italiano in Valmalenco, poi vedi tu  |
|
|
|
 |
|
|