Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MATI |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1915 |
Registrato: 12/06/09 13:07 |
Messaggi: 308 |
Località: CIVEZZANO |

|
|
|
Hanno risolto i problemi delle prime serie, va bene in moto? anche a caldo, il funzionamento forche e mono come è? per chi ce l'ha quali problemi avete avuto? |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
io ho un 2011 e ti giuro che va troppo bene problemi nessuno solo in un anno e mezzo ho sostituito i paraoli delle forche !
ahh domenticavo la vendo ma non perche' non va bene ma ma soloche non riesco + ad usarla ho 4 moto
 |
|
|
|
 |
baxo |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1956 |
Registrato: 04/08/09 18:10 |
Messaggi: 20 |
Località: Rovetta -Val Seriana- (BG) |

|
|
|
Io ho avuto il modello 2009 e non ho mai avuto problemi ,la moto va benissimo |
|
|
|
 |
pancho |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 64 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1225 |
Registrato: 16/10/07 07:11 |
Messaggi: 142 |
Località: gravellona toce |

|
|
|
Io ho da circa 6 mesi il modello 300 2012, nessun problema a parte che ho dovuto stringere il canotto sterzo che si era smollato.Gran motore,ottimo telaio,buoni freni e guidabilita' eccezionale.Parte subito anche a caldo.Se vuoi un consiglio monta il terminale Arrow by Bosi ,guadagni 1 Kg. di peso e il motore ne beneficia sia ai bassi che in allungo e scalda meno.
Buon divertimento!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
 |
MATI |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1915 |
Registrato: 12/06/09 13:07 |
Messaggi: 308 |
Località: CIVEZZANO |

|
|
|
sarei tentato anche se vengo da una montesa ed il paragone è sempre difficile purtoppo anche in giro ce ne sono poche e provarle diventa abbastanza difficile |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
se fossimo vicini te la presterei volentieri un giorno  |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
Se vieni da Montesa rimani dove sei, e se non ci sei più torna indietro! |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Montesa... Montesa... Montesa...  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
pancho |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 64 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1225 |
Registrato: 16/10/07 07:11 |
Messaggi: 142 |
Località: gravellona toce |

|
|
|
Senza togliere niente a Montesa,secondo me Beta e' un'po' piu' evoluta rispetto a Montesa, calcoliamo che era uscita nel 2005 con un ottimo progetto,ma da allora e' rimasta ferma li',per avere una montesa performante e con qualche grammo in meno dovresti prendere una Future con conseguente esborso di parecchi soldi per avere la parita' prestazionale di Beta.
Io prima della evo 2012 avevo una rev 4T 2008 che ora ho passato a mio figlio,e va ancora benissimo,logicamente rispetto alla evo c'e' una notevole differenza di peso e guidabilita' oltre che di prestazioni ,poiche' la evo e' 300cc. mentre la rev e' 250cc.
A te la scelta!! |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
pancho ha scritto: Senza togliere niente a Montesa,secondo me Beta e' un'po' piu' evoluta rispetto a Montesa,!
?? mi spieghi in cosa?? nell'igniezione? .. ammortizzatori?? .. motore?? ..telaio?? a parte quest'ultimo , che poi è sempre una trave rigida simile che però pesa qualche Hg in meno tra le 2 moto non c'è paragone ...
La Montesa è ancora avanti anni luce a molte case che usano motori di 20 anni fà e ammortizzatori della barbie ....
PS: io non ho e non mi piace montesa , ma quello che va detto ...... _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Ma perchè la Montesa sarebbe così avanti? Ha buone sospensioni (capirai, un buon preparatore e anche un mono o una forcella mediocri fanno il loro lavoro) e l'iniezione elettronica (ottima, ma un carburatore di qualità non credo sia tanto da meno).
Poi è pesante e di sicuro l'impostazione di guida non è proprio dell'ultimo grido... |
|
|
|
 |
peppe schwantz |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1232 |
Registrato: 19/10/07 20:52 |
Messaggi: 336 |
Località: Ciociaria (FR) |

|
|
|
Se prendiamo le due moto di serie....la Beta costa circa 1000 € in meno.... e dal punto di vista motoristico ha quel che manca a Montesa in fatto di prestazioni. Montesa invece credo che possa vantare un reparto sospensioni migliore dell'avversaria. Poi una volta acquistate ognuno si perfeziona la moto come meglio crede...la Evo 2012 4t a me non dispiace....premesso che ho sempre avuto 2t _________________ Meglio una mulattiera in salita che un'autostrada in discesa
Ossa= Ora Siamo Sull'Aereo
www.montecairotrial.com |
|
|
|
 |
MATI |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1915 |
Registrato: 12/06/09 13:07 |
Messaggi: 308 |
Località: CIVEZZANO |

|
|
|
la beta per esperienze passate nell'enduro (525 del 05 e 400 del 10) ha buoni prodotti ma se hai la sfiga come me di prendere quella che è entrata in catena il venerdì la odi profondamente, belle moto a volte messe insieme alla c...o io ho perso un pò la fiducia e non vorrei dovermene pentire amaramente, con montesa mai avuto un problema volevo solo cambiare un po |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Citazione:
Ma perchè la Montesa sarebbe così avanti? Ha buone sospensioni (capirai, un buon preparatore e anche un mono o una forcella mediocri fanno il loro lavoro) e l'iniezione elettronica (ottima, ma un carburatore di qualità non credo sia tanto da meno).
Se fosse così facile trasformare una Marzocchi in una Showa facendo qualche buchino nel pompante e levando qualche lamella lo avrebbero già fatto di fabbrica. Temo che chi voglia continuare ad illudersi possa continuare a farlo!!! |
|
|
|
 |
old-cat |
|
BABY-USER |
 |
Età: 64 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2356 |
Registrato: 04/12/10 09:32 |
Messaggi: 46 |
Località: Santa Maria Hoè |

|
|
|
Aprofitto del topic per una domanda:
un mio amico possiede la EVO 4T del 2010, e gli è successo di avere dei problemi a riaccerderla a caldo, nel senso che occorre aspettare un bel quarto d'ora...!! prima che la "signora" decida di ripartire... Abbiamo notato che la cosa capita sempre su tratti in salita molto ripidi con la moto quasi verticale (quasi... ).
qualcuno ha suggerimenti da dare?
Grazie |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
old-cat ha scritto: Aprofitto del topic per una domanda:
un mio amico possiede la EVO 4T del 2010, e gli è successo di avere dei problemi a riaccerderla a caldo, nel senso che occorre aspettare un bel quarto d'ora...!!  prima che la "signora" decida di ripartire... Abbiamo notato che la cosa capita sempre su tratti in salita molto ripidi con la moto quasi verticale (quasi...  ).
qualcuno ha suggerimenti da dare?
Grazie
Metterla in pari. _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
old-cat |
|
BABY-USER |
 |
Età: 64 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2356 |
Registrato: 04/12/10 09:32 |
Messaggi: 46 |
Località: Santa Maria Hoè |

|
|
|
Rimessa in piano non si riaccende.... occorre aspettare.....
Comunque grazie  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
tirare il pomello rosso sul carburatore _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Il problema è legato al carburatore ., lavora male se messo in pendenza . laterale o frontale che sia . se riesce a rimanere accesa sui pendii + ostici e dove magari serve spingere o 'aggrapparsi' il carbu lavora male e la moto sborbotta e perde benzina , un po come quando la si usa su sentieri molto ostici e sconnessi , lavora male e la moto va male.
sono state provate parecchie modifiche ma mai risolte . 2 del mio gruppo han risolto prendendo un'altra moto. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
old-cat |
|
BABY-USER |
 |
Età: 64 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2356 |
Registrato: 04/12/10 09:32 |
Messaggi: 46 |
Località: Santa Maria Hoè |

|
|
|
Grazie cassio, fatto anche quello...
Adany penso abbia centrato il problema, mi preoccupa che non esista la soluzione.... o che sia così drastica.....  |
|
|
|
 |
|
|