Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
beati voi che avete solo problemi di mono , comunque avendo provato la nuova ossa 2013 (l ho anche avuta) le differenze sono==le beta 2011 2012 sono 290 300 ma missili a fare motoalpinismo ti snervano , la ossa è 280 ma ti da l impressione di un 250 x l erogazione molto +dolce difatti flavio non ha torto il 250 è la moto giusta è + gestibile specialmente x i pollastri come me , fortunatamente la beta 2013 è dolce perchè altrimenti avrei dovuto abbassargli i toni comunque secondo me tra le moto che ho provato negli ultimi 3 anni la ossa è la migliore ha un motore perfetto in tutte le situazioni il telaio non è rigido , aderenza perfetta  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Bella moto la Ossa, quando sarò certo della sua affidabilità un bel pensiero ce lo faccio!  |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
gianga ha scritto: Bella moto la Ossa, quando sarò certo della sua affidabilità un bel pensiero ce lo faccio! 
Ossa 2012: 200 ore e zero problemi!  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
Ossa 2011, presa usata a Maggio con sole 23 ore, ad oggi siamo a 178 .....
3 uscite a settimana, ad Agosto ho fatto tutta una settimana in moto, tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 6 di sera, consumati 43 litri di miscela .....
problemi? ah sì, devo cambiare la gomma posteriore perchè si è consumata ......  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Non è durata troppo ? La gomma, intendo. |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: ploca94 ha scritto: E' proprio così 'positiva' tutta 'sta spinta ?
Io il mono lo preferisco piuttosto frenato ,che almeno resto attaccato al terreno 
sembra incredibile, ma dà aderenza in motoalpinismo e resta attaccato al terreno ma se lo comprimi ti butta su ..... nn ho nemmeno bisogno di regolarlo tra campetto e sentieri .....
Enrico, nonostante l'età spingo ancora ..... 
è una delle cose + belle di sta moto , averte un mono che glia altri sognano .. altre moto o le tieni come dice ploca , scariche per avere aderenza e poi hai problemi a saltar su neglio ostacoli o fai il contrario .. qui se lo tari un minimo hai le 2 cose assieme.. ha un aderenzaincredibile e ti ritrovi sugli ostacoli facendo la metà della fatica e con + precisione ..
Solo provandola bene si puo capire questa cosa che con altri mono è impossibile da ottenere . forse anche questo fa capire che la ossa costa qualcosa in + ma vale molto d+ ..  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Per quanto riguarda l'affidabilità è ormai una favoletta che viene ostentata da chi non ha sistemato le cosine da sistemare , in garanzia dalla casa, che ossa ha sbagliato con i primi modelli.
Le 2011 e molte delle prime 2012 avevano il problema della forcellina del cambio .. l'ho rotta ancher io con la mia prima 2012 ... quando è uscita la factory questo difetto è stato corretto su tutte , inoltre ch'è da dire che le prime 2011 avevano anche molti prtob di elettronica .. solo però perchè le mappature erano ancora da testare bene e sistemare .. cambiata quella anche le + vecchie ora girano come orologi...
dopo soli 2 anni di moto c'è solo da dire che han lavorato un gran bene e sistemato bene le magagne .,. cn la 2013 ora le cose migliorano ancora ,. anche per via della noia del controllo e pulizia filtro che era veramente fastidiosa .. ora è veramente ok ... _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
adany ha scritto: lazzaro54 ha scritto: ploca94 ha scritto: E' proprio così 'positiva' tutta 'sta spinta ?
Io il mono lo preferisco piuttosto frenato ,che almeno resto attaccato al terreno 
sembra incredibile, ma dà aderenza in motoalpinismo e resta attaccato al terreno ma se lo comprimi ti butta su ..... nn ho nemmeno bisogno di regolarlo tra campetto e sentieri .....
Enrico, nonostante l'età spingo ancora ..... 
è una delle cose + belle di sta moto , averte un mono che glia altri sognano .. altre moto o le tieni come dice ploca , scariche per avere aderenza e poi hai problemi a saltar su neglio ostacoli o fai il contrario .. qui se lo tari un minimo hai le 2 cose assieme.. ha un aderenzaincredibile e ti ritrovi sugli ostacoli facendo la metà della fatica e con + precisione ..
Solo provandola bene si puo capire questa cosa che con altri mono è impossibile da ottenere . forse anche questo fa capire che la ossa costa qualcosa in + ma vale molto d+ .. 
...balle
bisogna saper guidare..
i mono ben regolati e tarati per peso e capacità, van tutti bene... |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Giangi ha scritto: adany ha scritto: lazzaro54 ha scritto: ploca94 ha scritto: E' proprio così 'positiva' tutta 'sta spinta ?
Io il mono lo preferisco piuttosto frenato ,che almeno resto attaccato al terreno 
sembra incredibile, ma dà aderenza in motoalpinismo e resta attaccato al terreno ma se lo comprimi ti butta su ..... nn ho nemmeno bisogno di regolarlo tra campetto e sentieri .....
Enrico, nonostante l'età spingo ancora ..... 
è una delle cose + belle di sta moto , averte un mono che glia altri sognano .. altre moto o le tieni come dice ploca , scariche per avere aderenza e poi hai problemi a saltar su neglio ostacoli o fai il contrario .. qui se lo tari un minimo hai le 2 cose assieme.. ha un aderenzaincredibile e ti ritrovi sugli ostacoli facendo la metà della fatica e con + precisione ..
Solo provandola bene si puo capire questa cosa che con altri mono è impossibile da ottenere . forse anche questo fa capire che la ossa costa qualcosa in + ma vale molto d+ .. 
...balle
bisogna saper guidare..
i mono ben regolati e tarati per peso e capacità, van tutti bene...
La solita stronzata .. ovvio perdio..
anche se faccio una cronoscalata con una panda ed una ferrari bisogna saper guidare .. ma forse qualcosa cambia ... e per tutti
a parità di persona la mto fa tanto ,, ma tanto ,, ma tanto .. .. ma tanto che nn ci rendiamo conto ..
Prova a prenderti una volta una buona moto e usala un anno .. poi capisci le differenze .... provare una moto un'ora serve a poco .. forse li non ti rendi conto . _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
La moto conta, secondo me, un 20% scarso Ma per fortuna non tutti lo capiscono, almeno gli accessori si vendono  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Adany, se uno un ostacolo lo sa fare, con una Evo, o una Sherco o Ossa che si dica lo fa e basta. Se non lo sa fare, può comprare quello che vuole ma non ce la fa. l'esempio della cronoscalata non calza, il trial non è questione di prestazioni motoristiche o di velocità, ma di puro gesto atletico... quindi principalmente conta il pilota. Poi uno può trovarsi meglio con una moto piuttosto che l'altra, come posizione, forma del telaio o dir si voglia, ma dire che tra una e l'altra cambia molto, mah........ mi sembra esagerato capirei tra una Evo ed una Techno... ma tra moto 2012 non credo proprio.......  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Leggi bene le cose, CASSIPEA sta parlando di due modelli 2012 al TOP di gamma,
non di una Panda e una Ferrari,
che sia uno dei migliori mono, non lo metto in dubbio, che faccia tutta sta differenza.......... Boh
Anche io sulla mia moto ho cambiato il mono, ho messo un Ohlins, che va meglio dell'originale, migliora sia in aderenza che in spinta, e si regola con più precisione.
Ma ripeto un mono ben regolato e tarato si comporta in modo similare |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
secondo me siete dei fenomeni!
c'è gente in tr1 che corre con il mono di serie... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
cassio questa te la potevi anche risparmiare,va che poi ci credono  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
cassio ha scritto: secondo me siete dei fenomeni!
c'è gente in tr1 che corre con il mono di serie...
hai detto bene .. non essendo fenomeni se la moto viene in aiuto serve eccome .. ho visto gente crescere il livello e faticare la metà dopo essere passati a ossa prprio perchè del fenomeno avevano ben poco .. spingevano e spingevano .. la moto aiuta molto anche quelli scarsi. forse + degli altri che si sanno adattare di + alla moto e non viceversa. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
l'importante è crederci!
prodigi del marketing! _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Si vede che la Ossa è una moto facile e quindi viene in aiuto ai piloti amatori. D'altra parte pare che non sia ugualmente efficace per i piloti più bravi... |
|
|
|
 |
|
|