Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Allora visto che la Spagna ed altre non applicheranno il non stop non esiste il paventato obbligo di uniformarsi alle decisioni della FIM.
Anche perchè l'anno scorso l'Inghilterra aveva applicato il non stop.
La Spagna l'open free .
L'Italia l'attuale regolamento.
Quindi FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA.....SVEGLIA!!!!!!
Non uniformarti a regole sciocche e ANTIPOPOLARI!!!
Applica un minimo di democrazia e mostra una autonomia decisionale da federazione con i C......NI. |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Giuseppe45 ha scritto: ...sono decisamente fuori dal coro ma a me il trial no-stop piace.Oltretutto come dice pogopogo quando fu introdotto(mi sembra nel 1998)ci fu un netto incremento dei partecipanti.Questo trial piu simile alla BMT poco mi piace e in alcuni casi lo trovo anche noioso e per buona parte dei praticanti difficilmente emulabile.Come dice il Web il problema è solo nel giudizio...il trial no stop è difficile da giudicare.Ma da praticare lo reputo fantastico.
La penso così...
G45
...e io la penso abbastanza come te, però un po di surplace male non fa.. _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Tutto vero, quello che quella casa vuole è legge, semplicemente perché se non la si accontenta lei se ne va e tutti hanno paura di ciò.
Basta pensare alla moto2, alla moto3, ecc
Sono corporazioni talmente grandi che comandano, ci vorrebbe qualcuno con le palle di non ascoltarle. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
Lele ha scritto: Ho letto il commento di Bonaria su facebook....spero stia scherzando....io non ci credo...
dice:
"Esiste una Lobby di una grossa casa, appoggiata da poco da altre due case piccole, che vuole eliminare la moto da 2 tempi dal trial, perché la sua scelta anni fa é stata per il 4 tempi.
Questa casa é così potente ($$$$$$) che é riuscita a influenzare il direttori centrali della FIM, i quali contro la decisione del CTR ha IMPOSTO dall'alto al CTR la decisione del non-stop. (Roba inaudita)
Ma questo é solo la prima parte... La seconda parte che questa lobby cercherà di fare fare alla FIM sarà di imporre il peso minimo di 75 kg alle moto...
Comunque le federazioni nazionali sono,divise in due gruppi....
Diverse, come la Spagna, che NON APPLICHERANNO questa stupidaggine del Non-Stop.
Altre, come pare l'Italia, applicheranno il Non-stop.....
Dato che il trial in Italia per mala conduzione ha molto diminuito i praticanti e da più di 10 anni non è stato capace di creare dei campioni di valore mondiale, con questa infelice scelta continuerà a fare diminuire i praticanti e gli iscritti alla FMI.
Potenza della lobby del 4 tempi..... ($$$$$)
Tanti auguri agli illusi della FMI.....
La Spagna, invece continuerà ad avere ed a produrre nuovi giovani campioni...
Ma non disperiamo, anche alla FMI c'è qualcuno cha sa che il Non-Stop sarà la morte del trial!!!!!!
Magari lo ascoltassero............................... leggo adesso il commento di bonaria (non so chi sia) potrebbe essere + chiaro e esplicito la honda montesa vorrebbe togliere i 2 tempi ?? ha ragione da vendere primo nel 2005 si è fatta in 4 x portare l iniezione nel trial x l avvento di nuove normative, e le altre case senza un minimo di tecnologia cosa sono stati capaci di fare?? mettere degli pseudo catalizzatori nelle marmitte x aggirare l ostacolo bravi complimenti == riguardo ai 75 kg è una tavanata incredibile == primo dalla beta a montesa ci sono appena (forse) 5 kg se come auspicabile la honda esce col modello nuovo se li beve ,, il peso non puo influire sulle decisioni in alto ,, l unico neo che forse esagerano col volere a tutti i costi far sempre moto + leggere andando a compromettere la sicurezza delle moto== l unica che ha avuto le palle x fare qualcosa riguardo all iniezione (si adatta alle nuove norme) è la ossa,, x stare nei 75 kg dovrebbero montargli batteria motorino e alternatore non ci puo stare == alla fine che la honda voglia mettere un paletto sui 75 kg è inconcepibile x il fatto che se volessero uscire con una moto nuova sarebbero gli altri a dovere mettere i paletti  |
|
|
|
 |
Giuseppe45 |
Cartellini gialli : 3 |
SUPER UTENTE |
 |
|
|
Membro N°: 47 |
Registrato: 07/04/06 00:20 |
Messaggi: 551 |
Località: Lecco,Padania |

|
|
|
Lele ha scritto: Ho letto il commento di Bonaria su facebook....spero stia scherzando....io non ci credo...
dice:
"Esiste una Lobby di una grossa casa, appoggiata da poco da altre due case piccole, che vuole eliminare la moto da 2 tempi dal trial, perché la sua scelta anni fa é stata per il 4 tempi.
Questa casa é così potente ($$$$$$) che é riuscita a influenzare il direttori centrali della FIM, i quali contro la decisione del CTR ha IMPOSTO dall'alto al CTR la decisione del non-stop. (Roba inaudita)
Ma questo é solo la prima parte... La seconda parte che questa lobby cercherà di fare fare alla FIM sarà di imporre il peso minimo di 75 kg alle moto...
Comunque le federazioni nazionali sono,divise in due gruppi....
Diverse, come la Spagna, che NON APPLICHERANNO questa stupidaggine del Non-Stop.
Altre, come pare l'Italia, applicheranno il Non-stop.....
Dato che il trial in Italia per mala conduzione ha molto diminuito i praticanti e da più di 10 anni non è stato capace di creare dei campioni di valore mondiale, con questa infelice scelta continuerà a fare diminuire i praticanti e gli iscritti alla FMI.
Potenza della lobby del 4 tempi..... ($$$$$)
Tanti auguri agli illusi della FMI.....
La Spagna, invece continuerà ad avere ed a produrre nuovi giovani campioni...
Ma non disperiamo, anche alla FMI c'è qualcuno cha sa che il Non-Stop sarà la morte del trial!!!!!!
Magari lo ascoltassero...............................
...più forte Montesa o più forte il main sponsor del mondiale? _________________ Love&Peace
*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****
http://www.berkelinternational.com/ |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
mi meraviglio che Bonaria,patron SPEA continui da anni ad essere il principale sponsor dei Mondiali Trial  |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
... sarebbe come se nel calcio abolissero i passaggi all'indietro ( diciamo stile rugby) ; ho l'impressione che vedremmo solo attaccare ma lo spettacolo ne soffrirebbe ! ... secondo me sarà un'ammucchiata tra piloti , giudici , tracciatori , pubblico che si incazzerà con i giudici , piloti increduli ... ♨
PS: il trial perderà un "pensionato" !! io domenica all'All al terzo giro mi fermavo in zona senza posare il piedino ma solo per tirare il fiato e riposare, senza di ciò non ce la posso farcela!!!!
Pr mè è una regola da "straccio di licenza" si ma dei giudici però!! i pochi che rimangono non vorranno più farlo ! _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
il problema non sarà dei giudici,
come in passato consentiranno delle soste di un secondo,
penalizzeranno solo il surplace prolungato e lo spostamento senza avanzamento,
i piloti si lamenteranno e sbraiteranno, ma accetteranno il giudizio..... (capita già così adesso, non c'è zona in cui non ci sia qualche contestazione), quindi nulla di nuovo.
Io sarei per lo stop in zona |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
comunque che sia giusto o meno il non stop continuano sempre a mettere regole in + e i piloti devono continuamente adattarsi e magari a tribulare= dopo vogliono parlare del calo di persone alle gare , mi sembra un controsenso ha ragione prima chi ha detto rimarranno da soli  |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
concorco con roro sull'ultimo sasso la moto è ferma, quanto ? poco forse pocchissmo ma è proprio questo il punto le regole debbono essere oggettive, e l'interpretazione deve essere non possibile, si parla infatti di regole e regolamenti non ti leggi e leggine.
Ho riletto attentamente un pò tutti i messaggi, da quello che ho capito la preoccupazione è il minor numero di partecipanti alle gare oppure il fatto che non si vendono più moto ?
sul primo punto mi dispiace dare a tutti una brutta notizia, saranno sempre meno a prescindere dalle regole e da tutte le altre cavolate, c'e' una crisi nera e tutti tendono a risparmiare.
Per la seconda è vero sicuramente le moto da trial vendono meno che dell'enduro vendono meno delle stradali ma perche' ?
Innanzitutto, una moto da trial costa di base troppo davvero troppo. Ora non tiriamo fuori la solita storia che c'e' la ricerca c'e' la tecnologia, balle, c'e' solo la volontà di voler fare un margine assurdo su ogni cosa, vendo meno moto ? meno di più sul prezzo. In una crisi mondiale come quella che stiamo vivendo soprattutto in europa, di cosa ci preoccupiamo ? Invece di trovare il modo di incentivare i piloti, di poter continuare a far partecipare la gente alle gare la preoccupazione è vendere le moto ?
siamo davvero nella direzione sbagliata.
Sono sempre più perplesso... _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
legname |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 75 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1440 |
Registrato: 14/03/08 16:47 |
Messaggi: 170 |
Località: mobilum |

|
|
|
Scusate ma io di francese ne mastico veramente poco. Sareste cosi gentili, chi lo sa, di farmi una corretta traduzione di quanto detto in seconda battuta da Cabestany. Grazie anticipate . |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Il trial non sara' piu' trial ma una cosa alla "giochi senza frontiere" o da sagra paesana, poi qualcuno si fara' male seriamente cercando di non fermarsi in zona e nel 2014 si tornera' al vecchio regolamento! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Non sarà modificando le regole di gara che si aumenteranno le vendite di moto da trial!
Il problema sono le moto...troppo specialistiche ed incapaci di attirare utenti con doti "trasversali". Un pò come le moto da speedway, buone solo per una cosa e quindi relegate a ben precisi ambiti e destinate solo a pochissime persone...
E lasciamo perdere moto come la Explorer & co., una motoalpinismo è slegata da ogni concetto agonistico, quindi difficilmente può avere seguito. Le gare da sempre rappresentano la molla che fa partire la voglia di cimentarsi! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
x pierino : la fine del trial _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gas05 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 31 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1510 |
Registrato: 17/05/08 16:23 |
Messaggi: 69 |
Località: Belluno |

|
|
|
scrivo col nik di mio figlio.
ho iniziato nel lontano 1983, quindi come regolamenti me li sono passati tutti !, secondo mè ci stiamo fasciando un pò troppo la testa (mio figlio compreso !, che ha imparato a guidare solo con le regole attuali e sul guidato fa moooolta fatica!).
Vi ricordate quando nello sci di fondo qualche alteta ha iniziato a pattinare ?, dopo un pò lo facevano tutti, però da regolamento le gare adesso le fanno o pattinato o classico, secondo me sarebbe interessante durante un campionato fare metà gare non stop e le altre libere cosi vediamo il gradimento e i capi delle federazioni potranno trarre le dovute conclusioni sulla bontà di uno o l'altro regolamento.
ciao |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
gas05 ha scritto: scrivo col nik di mio figlio.
ho iniziato nel lontano 1983, quindi come regolamenti me li sono passati tutti !, secondo mè ci stiamo fasciando un pò troppo la testa (mio figlio compreso !, che ha imparato a guidare solo con le regole attuali e sul guidato fa moooolta fatica!).
Vi ricordate quando nello sci di fondo qualche alteta ha iniziato a pattinare ?, dopo un pò lo facevano tutti, però da regolamento le gare adesso le fanno o pattinato o classico, secondo me sarebbe interessante durante un campionato fare metà gare non stop e le altre libere cosi vediamo il gradimento e i capi delle federazioni potranno trarre le dovute conclusioni sulla bontà di uno o l'altro regolamento.
ciao
quoto!! ...potrebbe essere una soluzione, cosi' son tutti contenti... ho iniziato anch'io nel 1983... a marzo dell'anno prossimo son 30 anni, ma non ho ancora imparato ad andare decentemente...
dicevi che fa fatica sul guidato... in tanti non la pensano cosi', forse dovrebbero provare...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
vedendo il video si potrebbe pensare che possa andare però non si può non tenere conto che :
1- spettacolarità delle zone sicuramente sacrificata
2- la questione di chi deve giudicare è per me poco risolvibile, diventa tutto opinabile, se lo stop è 5 come si fa a capire quando uno si ferma ? per quanto? se indietreggia e non si ferma è 5?
...io la vedo dura _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
|
|