Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
in questo frangente la Fantic era avanti anni luce già dal 305 potevi giocare con volano senza pesi, volano con peso ad anello grande, volano con anello piccolo, volano con tutti gli anelli. forniti di serie......
il tutto fissabile con 3 brugole in 30 secondi....
Grande moto.... e grande motore Fantic _________________
|
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
webmaster ha scritto: in questo frangente la Fantic era avanti anni luce già dal 305 potevi giocare con volano senza pesi, volano con peso ad anello grande, volano con anello piccolo, volano con tutti gli anelli. forniti di serie......
il tutto fissabile con 3 brugole in 30 secondi....
Grande moto.... e grande motore Fantic Grande moto e grande motore..... avevo il 300 professional con 2 ammortizzatori e una testa e cilindro che erano come tutto il motore delle moto attuali, non mi ricordo il peso ma era tanto, facevo gli stessi sentieri che faccio adesso, con gomme di "legno" ma avevo 25 anni in meno.....  |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Bel lavoro ! Fammi sapere come ti trovi... _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
vincens |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1339 |
Registrato: 01/01/08 20:38 |
Messaggi: 276 |
Località: sanpellegrinoterme |

|
|
|
Complimenti ottimo lavoro se poi funziona, e' ottimo e poi potendo dire " Questo l' ho fatto io " sai che bello . |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Anche le APRILIA Climber (avevo la '93) avevano un anello smontabile come peso aggiunto. |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Ho fatto 2 giri dopo la modifica entrambi con terreno bagnato e scivoloso...la moto non vibra quindi credo non ci siano forti squilibri...nell utilizzo la moto mi sembra "strana" all apertura del gas infatti la moto è meno reattiva solo questioni di abitudine..per ora sono soddisfatto della modifica infatti su una doppia rampa rampa la moto mi ha sempre portato in cima cosa che prima non sempre mi riusciva al primo colpo (poi magari è un caso)...anche oggi su un sentiero scivbolossissimo su terreno bagnato misto fieno in salita sono riuscito a cavarmela molto bene...ora devo testarla sugli stacchi sui muri facendo girare il motore ad elevati giri, speriamo di riscontrare un miglioramento anche li...chiaramente devo provarlo ancora per bene e mi devo abituare alla diversa erogazione... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
cico ha scritto: Ho trovato un disco in ergal e sempre dal'amico tornitore ne farò fare un altro più leggero. Sui 250g ca. l più esterni possibile.
Attento che il momento d ierzia di massa varia in base alla geometria e alla densita del materiale(proporzionale alla massa)Quindi passando da acciaiao a ergal riduci di circa 1/3 l inerzia a parita di volume quindi credo che facendolo di 250 grammi non sentiresti molti cambiamenti.Prova a farlo un po piu pesante al massimo lo riduci di spessore come hai gia fatto....chiaramente è solo un consiglio poi se hai gia fatto calcoli o sei sicuro che funziona cosi fai pure come dici tu  _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Luke, come ti ha detto cico il materiale sarà il più all'esterno possibile, il momento d'inerzia varia con il raggio elevato alla terza, quindi ottieni lo stesso risultato ma con qualcosa che pesa meno
La cosa che fa più ridere è che la gente (Non nel mondo del trial) spende cifre assurde per montare dei cerchi che pesano realmente mezzo chilo in meno, quando magari vanno solo a peggiorare le cose a livello prestazionale  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Magari mi sbaglio ma la formula corretta non sarebbe il momento d inerzia di massa?Per una corona circolare sarebbe I=m*(Rint^2+Rest^2)...presumendo che il volano venga realizzato seguendo la logica di lasciare il materiale piu esternamente possibile (cosa che credo abbia fatto anche sul precedente), sempre tenendo conto anche della variabile ingombri , l unica variabile che rimane è proprio la massa...
Pedro potresti scrivermi la formula con raggio ^3 che hai citato sopra?Secondo te che formula è giusta? _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Luke90 ha scritto:
Pedro potresti scrivermi la formula con raggio ^3 che hai citato sopra?Secondo te che formula è giusta?
Sì hai ragione, ho preso la formual del Widerstandmoment (Studio in Tedesco e non conosco i nomi in Italiano), la quale serve per calcolare la resistenza del pezzo alla deformazione tramite momento.
Mea culpa.
Comunque la formula che dici te è corretta ed è ricavata dalla generale (Che conosco) che sfrutta la densità e ti fa capire meglio le cose:
Il raggio è addirittura elevato alla quarta e la parte interna cava la sottrai. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Arrivato ieri(il "peso"). Pesa 260g. Ha la "scalino" sul bordo così si "incastra" con quello sul volano(l'amico/tornitore mi ha detto che mi fatto il peso con un ' "interferenza H7". Per me arabo.).Come prima,non mi serve lo spessore sotto il carter di plastica. Appena posso monto il tutto.Sabato giro nel bresciano e ,salvo grossi imprevisti, domenica mula di Monte Bronzone. |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
cico ha scritto: Arrivato ieri(il "peso"). Pesa 260g. Ha la "scalino" sul bordo così si "incastra" con quello sul volano(l'amico/tornitore mi ha detto che mi fatto il peso con un ' "interferenza H7". Per me arabo.).Come prima,non mi serve lo spessore sotto il carter di plastica. Appena posso monto il tutto.Sabato giro nel bresciano e ,salvo grossi imprevisti, domenica mula di Monte Bronzone.
H7 è una tolleranza iso, non centra niente con il peso ma con le dimensioni.
Di per se non ti ha detto molto , dipende dalla tolleranza con cui è realizzato il volano per sapere se fa interferenza, ma bom. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
E' un vecchio tornitore e mi fido del suo lavoro.L' "interferenza" era riferita all'accoppiamento( "il famoso scalino") tra volano e peso. La planarità l'ho controllata su un piano di riscontro. Forse lo monto/provo (la nota "prova garage") ancora stasera. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: La cosa che fa più ridere è che la gente (Non nel mondo del trial) spende cifre assurde per montare dei cerchi che pesano realmente mezzo chilo in meno, quando magari vanno solo a peggiorare le cose a livello prestazionale 
Lo fanno innanzitutto perchè fa figo e poi perchè si riducono le masse non sospese  |
|
|
|
 |
Daniele |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 954 |
Registrato: 03/03/07 18:13 |
Messaggi: 45 |
Località: veneto |

|
|
|
Salve ragazzi, la massa volanica aggiuntiva in che condizioni può essere particolarmente utile? Io ho una evo 290. |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
"Rallenta un pò il motore all'inizio, spiana la schiena ma è più piena, ed anche l'allungo è più pieno. Tiene di più la stessa marcia". Però senti (secondo me varia in base al peso aggiunto) l'effetto "giroscopico". La moto ti sta più "in piedi". "E' dura a scendere" (questa l'ho già sentita in altre "categorie"). Però, se costa abbastanza poco, vale la pena provarlo. |
|
|
|
 |
Daniele |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 954 |
Registrato: 03/03/07 18:13 |
Messaggi: 45 |
Località: veneto |

|
|
|
Quindi può andar bene nei terreni bagnati nel senso che addolcisce un po' l'erogazione del motore? |
|
|
|
 |
Franzzz |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 29 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2271 |
Registrato: 10/08/10 07:43 |
Messaggi: 57 |
Località: Bormio, provincia di Sondrio |

|
|
|
si, prende giri piu lentamente e aiuta dove c'è poca aderenza |
|
|
|
 |
Daniele |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 954 |
Registrato: 03/03/07 18:13 |
Messaggi: 45 |
Località: veneto |

|
|
|
E la massa che vende la beta? Qualcuno l'ha provata? Ho visto che c'è anche quella dell'S3 che pesa molto meno.. |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Pesa quasi 1 kg (quella BETA). Secondo me, troppo (e più di 70€ mi pare). "Non tutti siamo uguali" (PER FORTUNA !!!). |
|
|
|
 |
|
|