Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Boh, il tuo articolo dice che l'olio minerale fa schifo, però il Bel Ray minerale che ho messo rispetta le API SM e JASO MA2...quindi il top! |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
gianga ha scritto: Boh, il tuo articolo dice che l'olio minerale fa schifo, però il Bel Ray minerale che ho messo rispetta le API SM e JASO MA2...quindi il top!
Ciao non è che fa schifo ma nel tuo caso non lo metterei la tabella ( DIFFERENZE TRA UN 10W40 SINTETICO E UN 10W40 MINERALE) mi sembra molto chiara  |
|
|
|
 |
alexb_5 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1517 |
Registrato: 25/05/08 09:25 |
Messaggi: 103 |
Località: torino |

|
|
|
Senza poter veder me provare la tua frizione mi sà che devi cambiare i dischi della frozione  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Credo anch'io non ci sia altro da fare, anzi da tentare dato che i dischi appaiono in perfetto stato...
Ho visto che ci sono dischi guarniti in sughero e altri in materiale sintetico. Differenze tra i due tipi? |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Sostituiti i dischi con dei Surflex...adesso è perfetta!!
I dischi vecchi sembrano in perfette condizioni
 |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
Hai cambiato tutto in blocco compresi i condotti? Questi dalla foto sembrano in ordine, a meno che l'assemblaggio non fosse all'optimum e cambiandoli son stati messi nel modo giusto...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Quelli in acciaio non li ho cambiati...cosa intendi per modo giusto?
Mi fai venire i dubbi, ma non mi pare abbiano un verso di montaggio...
In ogni caso i dischi originali sono stati smontati e rimontati in tutto tre volte tra concessionario Kawasaki e un'altro meccanico e la frizione andava sempre allo stesso modo!
C'erano due anelli in acciaio in corrispondenza del primo disco guarnito, uno piano e l'altro "conico" a contatto tra loro e dei quali non ho capito bene la funzione, ma li ho rimessi come li ho trovati
Una cosa un pò strana è la presenza tra i dischi in acciaio di uno con finitura liscia, mentre tutti gli altri avevano una specie di puntellatura nella superficie di attrito. |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
[quote="gianga"]Quelli in acciaio non li ho cambiati...cosa intendi per modo giusto?
Mi fai venire i dubbi, ma non mi pare abbiano un verso di montaggio...
voleva dirti che quelli in sughero sono il primo e l'ultimo |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
esatto... boh, l'importante è che adesso funziona tutto a dovere!!  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|